separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 10:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Anche Carlo Gobbo dice addio alle gare

di Luca Perenzoni

Fantaski News
Dopo oltre un decennio di presenza nelle località del Circo Bianco, Carlo Gobbo, la voce italiana per eccellenza dello sci alpino targato Rai, ha dato l'addio alla Coppa del Mondo. Anche per il simpatico telecronista è giunta l'ora della pensione ma siamo sicuri che anche se in altre vesti il mitico Carlo non si perderà una prova di coppa, senza tralasciare mondiali ed olimpiadi.
Grande appassionato di montagna e di sport invernali, sci alpinismo su tutti, la carriera sulla neve di Carlo Gobbo è iniziata in concomitanza con le olimpiadi di Albertville per poi affiancare Giacomo Santini e Franco Bragagna nel corso dei mondiali di sci nordico di Falum l'anno successivo. Pochi mesi e, in piena epoca Tomba, eccolo approdare come inviato nei parterre alpini per poi entrare in camera di commento a partire dalla stagione 1996/97. Da allora, nonostante gli alti e bassi dell'emittente di stato, quella di Carlo Gobbo è stata la voce ufficiale dello sci alpino, sempre accompagnata da Paolo De Chiesa. In avvio di stagione arriva quindi un altro importante addio al Circo Bianco, ciao Carlo, la tua voce ci mancherà. Grazie.
(martedì 2 ottobre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 212  commenti disponibili
1 | Ravattina il 02/10/2007 12:06:49
Ciao ciao Carlo... [:253][:150] Penso che come noi si sia fatto spesso il sangue marcio per alcune scelte della Rai... E ora vediamo chi sarà il sostituto...[;)]
2 | Enrico il 02/10/2007 12:07:54
Articolo molto carino, che condivido in toto, anche se molti su questo forum hanno auspicato da sempre il cambio della guardia nelle telecronache Rai. Cmq in bocca al lupo a Carlo Gobbo
3 | simski il 02/10/2007 12:29:13
Spero che trovi la strada più consona allo stile che lo contraddistingue. Auguri!
4 | brunodalla il 02/10/2007 12:45:08
grazie carlo per il lavoro svolto con estrema passione al servizio dello sci.
5 | FRENK il 02/10/2007 12:47:35
Peccato, ormai mi ero affezionato. Ci mancherà il suo mitico "capperi". In bocca al lupo Carlo.
6 | FRENK il 02/10/2007 12:53:35
Secondo voi chi può essere il sostituto?
7 | emanueza il 02/10/2007 13:04:52
Citazione:
Messaggio inserito da FRENK
Peccato, ormai mi ero affezionato. Ci mancherà il suo mitico "capperi". In bocca al lupo Carlo.
...mi hai letto nel pensiero...CIAO CARLO
8 | phioma il 02/10/2007 13:08:09
Non me ne voglia il mio convalligiano ma era proprio ora!!! Già la Rai è vecchia e stravecchia (non ha il minimo senso dell'appeal), poi non puoi dire nel 2007: "Accidenti, Capperi! Acciderbolina..." Le riprese devono essere più accattivanti, e a livello nazionale i montaggi più curati, i commenti più coinvolgenti ... obbiettivamente lui e De Chiesa (che ne spara a raffica) erano da cambiare se si vuole fare qualcosa in più per il nostro sport. (Vedi Meda per il motociclismo). Comunque divagazioni a parte, faccio un caloroso saluto a Carlo (tanto ci vediamo spessissimo) con la tristezza che rimane ogni volta che un tale appassionato del nostro sport decide di smettere.
9 | enzigua il 02/10/2007 13:13:45
Grazie Carlo!!! Per il tuo contributo allo sci....particolare e simpatico il modo di iniziare le tue telecronache, con dettagliate descrizioni del paesaggio e poi chi non si ricorda l'originalità della pronuncia di tutte le località straniere? Ci mancherai[:(][:(]
10 | Enrico il 02/10/2007 13:19:08
Guarda Phioma che Meda è assolutamente "odiato" dai puristi del motociclismo (a torto secondo il mio modestissimo parere). Il suo stile (che per altro era lo stesso di quando commentava l'ultima stagione dello sci su Mediaset) è criticatissimo da coloro che vedono la MotoGP come il fumo negli occhi e pensano che la SBK sia il solo palco degno dello sport della moto (de gustibus ....). Come vedi il modo di condurre una telecronaca è assolutamente soggettivo in ogni campo. Speriamo che la Rai in generale assicuri uno spazio degno al nostro sport. Indipendentemente da chi sarà il suo sostituto. Penso che concorderai su questo[;)].
11 | phioma il 02/10/2007 13:28:01
Concordo in pieno!! E' per quello che dico che Carlo doveva essere sostituito non per mancanza di bravura ma per rinfrescare il nostro sport e renderlo televisivamente più accattivante. Io guido moto da quando ho 8 anni e sono andato più volte a Monza a vedere la SBK e se hai avuto la fortuna di esserci ti ricorderai bene lo speaker!!! Coinvolgeva decine di migliaia di persone. Ad essere onesto io ho sempre seguito le gare MotoGP su Eurosport fin quando c'erano Ungaro e il MITICO Lucky Lucchinelli che se Melandri in 250 non vinceva, si inkazzava e sbattendo la porta della cabina andava a fumare ... [;)][;)][;)] Però vedo che adesso copiano Meda pure nelle pubblicità. Trovo che soa meglio uno che parla tranquillamente poi quando è il momento di urlare (Last Lap di moto o seconda Manche di Rocca o la discesa di Fill per la vittoria che siano) si faccia sentire e se la gara va bene ne hai un bel ricordo e ne parli in giro. Sempre nel rispetto di un professionista esemplare come il buon Carlo.
12 | phioma il 02/10/2007 13:31:05
Citazione:
Messaggio inserito da phioma
...sono andato più volte a Monza a vedere la SBK e se hai avuto la fortuna di esserci ti ricorderai bene lo speaker!!!
Non Falappa eh! Poverino, però bravo anche lui nonostante il suo handicap
13 | Enrico il 02/10/2007 13:41:17
Bah secondo me il povero Gobbo non era poi tanto malvagio. Certo era un tantinello bizzoco quando faceva finta di scandalizzarsi per i siparietti di Rainer Schoenfelder. Tuttavia penso che lo dicesse unicamente perchè gli stava un tantino sulle skatole per la famosa questione della manche ripetuta in america, che fu determinante poi per l'assegnazione della coppetta a sfavore del povero Kalle Palander nella stagione 2003-04.
14 | phioma il 02/10/2007 13:50:03
Citazione:
Messaggio inserito da Enrico
Bah secondo me il povero Gobbo non era poi tanto malvagio. Certo era un tantinello bizzoco quando faceva finta di scandalizzarsi per i siparietti di Rainer Schoenfelder. Tuttavia penso che lo dicesse unicamente perchè gli stava un tantino sulle skatole per la famosa questione della manche ripetuta in america, che fu determinante poi per l'assegnazione della coppetta a sfavore del povero Kalle Palander nella stagione 2003-04.
.... anche con Miller mi dicevano a volte essere in pochino contro... [;)]
15 | perlu il 02/10/2007 13:53:39
Beh, la chicca di Gobbo che più ricorderò è proprio quella riguardante Bode. Eravamo a Cortina, 4-5 anni fa e una sera chiacchierando, ci disse, tra il serio e il faceto: "Miller ha una percentuale d'acqua corporea molto superiore alla media e si crede che sia proprio per quello che riesce ad avere movimenti così fluidi e dinoccolati..." ah Carlo, Carlo... per quanto riguarda il nome del successore ancora niente di veramente ufficiale, ma in via mazzini si sono già avviati i primi contatti
16 | Lovecraft il 02/10/2007 13:54:17
Chi sostituirà il buon Gobbo?
17 | Enrico il 02/10/2007 13:56:17
Sicuramente contro il Miller-pensiero (doping, alcool e vita d'atleta). Che peccato che nessuno ricordi le marachelle del primo Tomba insieme a quell'altro "pazzoide" dello sci italiano che era Barcella.
18 | Enrico il 02/10/2007 13:58:50
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
Beh, la chicca di Gobbo che più ricorderò è proprio quella riguardante Bode. Eravamo a Cortina, 4-5 anni fa e una sera chiacchierando, ci disse, tra il serio e il faceto: "Miller ha una percentuale d'acqua corporea molto superiore alla media e si crede che sia proprio per quello che riesce ad avere movimenti così fluidi e dinoccolati..." ah Carlo, Carlo...
[:D][:D][:D][:D][:D]
19 | phioma il 02/10/2007 14:08:32
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
"Miller ha una percentuale d'acqua corporea molto superiore alla media e si crede che sia proprio per quello che riesce ad avere movimenti così fluidi e dinoccolati..."
... non è acqua!!! [;)]...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti