separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 aprile 2025 - ore 00:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Moelgg e Blardone alla Granfondo del Diavolo

di Gabriele Pezzaglia

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Moelgg M.
Un altro week-end all’insegna della bicicletta. Dopo la Maratona delle Dolomiti che ha visto alla partenza Max Blardone, Manfred Moelgg, Florian Eisath, Vittorio Micotti e Francesco Ciardetti e dopo la Sudtirol Dolomiti Superbike con Werner Heel, Kurt Pittschieler e Christof Innerhofer, ecco la prima edizione della Granfondo del Diavolo a Borgo a Mozzano, provincia di Lucca. Al via Manfred Moelgg, Max Blardone e Francesco Ciardetti. Nel percorso breve grande prova degli azzurri dello sci: Manfred ottimo terzo assoluto, davvero in palla sui saliscendi della Garfagnana. Il ladino non scende più dal podio, anche in sella alla bicicletta. Max Blardone ha chiuso all’ottavo posto. Il fisioterapista del gruppo 2 Ciardetti ha staccato il decimo tempo nel percorso Classic. Tutte le info della prima edizione della GF del Diavolo, che ha ricevuto il plauso dei partecipanti per l’organizzazione davvero positiva, su www.ciclifranceschi.it. Dopo la gara, gli azzurri hanno trascorso il pomeriggio a Viareggio, presso lo stabilimento balneare Leda. A Treviso invece si è corsa la Pinarello: la slalomista del gruppo 3 Claudia Morandini ha chiuso con il dodicesimo tempo assoluto.
(lunedì 16 luglio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | lbrtg il 17/07/2007 08:09:31
Avete visto come si può andare forte anche in bici senza doparsi? Grandi i nostri atleti!
2 | mandola30 il 17/07/2007 09:07:48
bravissimi... ma cosa hanno in comune questi due sport...lo faranno per divertimento non credo che sia fondamentale la bici per l preparazione invernale...
3 | TUTTOaUOVO il 17/07/2007 09:28:06
si va beh, ma la putzer?
4 | overvitt il 18/07/2007 08:27:16
Citazione:
Messaggio inserito da mandola30
bravissimi... ma cosa hanno in comune questi due sport...lo faranno per divertimento non credo che sia fondamentale la bici per l preparazione invernale...
LA bici è importantissima per la preparazione!!! Aiuta a costruire il fondo, a preparare le fibre muscolari al recupero, può permettere di differenziare i lavori facendo anche momenit di "carico"(vedi salite ripidissime con mountainbike per tempi massimali di 2 minuti). E poi c'è l'equilibrio ( su cui lavora più la mountain della strada). H.Maier, per dirne uno qualunque (!!) si è sempre allenato con la bici ( e anni fa staccò un tempone nel cronoprologo del Tour De France).
5 | mandola30 il 19/07/2007 18:56:01
recupero... gli sciatori non devono mica fare il tour de france... poi la bici ha un movimento ciclico e quindi si usano determinati muscoli, lo sci cosa ha di ciclico credo cmq che venga usata da chi ha masse poderose per preservare le articolazioni... rispetto alla corsa che è più invasiva. non mi hai convinto overvitt ciao grazie
6 | overvitt il 19/07/2007 20:47:19
e secondo te uno che fa 60 gare a stagione non ha bisogno di recupero?????? vuoi i dati clinici dell'assorbimento dell'acido lattico? se hai un muscolo bello reattivo il giorno dopo sei già a posto, se invece hai un muscolazzo fatto solo di fibra rossa recuperi dopo. convinto? ciao e prego



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti