separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 04:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tripletta Paerson: Regina Anja è nella storia

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Paerson A.
Vai al profilo di Paerson A.
Forse il bronzo di Jaerbyn nella discesa mattutina era un segno del destino: questa domenica di metà febbraio si è trasformata in festa nazionale svedese. Anzi, nella festa di Anja Paerson. Super-g, combinata e discesa: una tripletta mondiale nel giro di pochi giorni che permettono alla svedesona di Tarnaby di essere la prima atleta della storia sia al maschile che al femminile ad aver vinto almeno un oro in tutte le cinque specialità dello sci moderno. Sono sette gli allori iridati nella bacheca di casa Paerson: due in super-g e gigante, uno a testa per le altre discipline con la possibilità nemmeno troppo remota di vedere incrementare ulteriormente il bottino nelle prossime due gare. Un oro in gigante sembra assolutamente possibile; più difficile pensarla alla guida dello slalom ma con la Paerson di questi giorni meglio evitare previsioni, perchè si rischierebbero solo figuracce. Ha ritrovato la forma fisica, Anja. Ha ritrovato lo strapotere tecnico e fisico della dominatrice assoluta. Una dominatrice che ha firmato sulle piste di casa il definitivo contratto con la storia. Immensa Anja; anche quando, come oggi, non è stata perfetta. La sua discesa infatti è stata macchiata da qualche sbavatura di troppo che avrebbe potuto rischiare di privarla dell'oro ma l'unica in grado di starle quantomeno vicina oggi era Lindsey Kildow, incappata a sua volta in una pericolosa spigolata che, conti alla mano, si sono tamutato nei 4 decimi che al traguardo l'hanno separata dalla svedese. E' comunque un ottimo argento per la tranquilla ragazza di Vail che va a fare il paio con la medaglia del super-g inziale mentre sul terzo gradino del podio sale un'austriaca, a mitigare almeno un po' la delusione della debacle maschile. Ma non è Renate Goetschl come tutti si sarebbero attesi. No, si tratta di Nicole Hosp che conferma anche in discesa di gradire la pista svedese e di essere ormai in grado di dare del tu alla velocità. La ragazza di Bichlbach chiude con meno di mezzo secondo da sua maestà Paerson, precedendo un'omogenea coppia svizzera con l'esperta Nadia Styger a precedere il cristallino talendo di Dominique Gisin. In sesta piazza ancora Svezia, con una Nike Bent competitiva mentre tocca a Nadia Fanchini il ruolo di migliore delle azzurre. La bresciana di Montecampione ha chiuso al tredicesimo posto: un piazzamento da non disprezzare in una stagione per lei tormentata già a partire dall'estate passato ad attendere il via libera dai medici. I vent'anni e pochi mesi le permetteranno però di avere altre carte da giocare nel futuro, come la sorella Elena che con una maggiore sicurezza e una ritrovata forma fisica potrà tornare quella della passata stagione. Giornata difficile oggi anche per Daniela Merighetti (17ima) e per Lucia Recchia: non erano riposte nella gara odierna le speranze di medaglia azzurra, sapendo anche le difficili condizioni che hanno accompagnato le nostre ragazze-jet nei mesi scorsi.
Ma intanto al parterre impazza la festa svedese. Un paese intero si è fermato e si fermerà per tutta la settimana prossima per festeggiare la regina di Svezia. Non si parla di altro nel regno di Stoccolma: i successi in fila della Paerson vengono esaltati da una stagione fin qui balbettante. Ma come esige l'etichetta, ci si inchina davanti a sua maestà. Congratulazioni Anja!
E se un domani tornasse anche la vera Kostelic?
(domenica 11 febbraio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Skronck il 11/02/2007 15:30:19
se Tornasse la vera Kostelic sarebbe dura anche per lei, questa Anja sembra imbattibile per ora...complimenti Anja!
2 | brunodalla il 11/02/2007 17:30:51
nulla da dire, nella storia..... nella storia rimangono le vittorie, gli assenti hanno sempre torto.
3 | Tommy il 11/02/2007 17:45:10
E pensare che è dell'81;potenzialmente è si e no a metà carriera...
4 | Lovecraft il 11/02/2007 22:02:48
Beh, è ad alto livello dal 2000 ed ha qualche problema fisico, non è detto che continui ancora a lungo, avendo ormai vinto tutto
5 | Nonno Paquito il 11/02/2007 22:33:52
Citazione:
Messaggio inserito da brunodalla
nulla da dire, nella storia..... nella storia rimangono le vittorie, gli assenti hanno sempre torto.
Hola Sono d'accordo con bruno (1), e comunque[:21][:21][:21][:21] alla Pearson. (1): Dato il suo interesse e dedicazione, se lo merita[:264]
6 | nikita.anto il 13/02/2007 10:55:29
io invece penso che sia una forma che anja continuera' a tenere per il mondiale.. ma per la coppa del mondo penso che goetschl non stia li a guardare.... anja ha fatto una preparazione con l' obiettivo AARE ma per il resto.. oltre a giocare in casa.. non so se si riaprira' per lei la coppa del mondo che a questo punto vincendo cosi' potrbbe anche portarsela a casa..



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
  [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
  [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
  [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
  [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
  [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
  [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
  [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti