separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 10:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bode Miller: "Ad Adelboden per sfatare un tabù"

di Luca Perenzoni

"La pista di Adelboden è magica, trasuda storia metro dopo metro; basti pensare a chi ha vinto su quel tracciato impareggiabile: da Tomba a Von Grünigen, da Stenmark a Girardelli. In gigante non sono mai riuscito a vincere, nonostante la Kuonigsbergli mi piaccia davvero molto: difficile dire cosa riuscirò a fare sabato ma sicuramente cercherò di sciare al meglio e sono sicuro che, se arriverò al traguardo, me la giocherò con i migliori."
E' un Bode Miller tranquillo e sereno quello che nel tardo pomeriggio odierno si è presentato nella sala municipale di Andalo per la conferenza stampa di presentazione della squadra americana che per i prossimi tre anni troverà la propria base europea sulle nevi trentine della Paganella. Invero la prima giornata "italiana" di Miller si è trasformata in una sorta di toccata e fuga: atterraggio in mattinata alla Malpensa dopo il capodanno passato a Parigi, prima di raggiungere Andalo per prendere confidenza, nel primo pomeriggio, con la Olimpica 2, la pista preparata a puntino dai tecnici della Ski Area Paganella. Domani mattina di nuovo in viaggio, direzione Adelboden. "Ogni tanto bisogna anche allenarsi! - scherza Bode - Ma oggi sono rimasto davvero impressionato dalla pista; in tanti anni non mi era mai capitato di allenarmi in situazioni tanto simili alla Coppa del Mondo: tracciato tecnico e preparato a puntino, sembrava di essere sulla Gran Risa. Un grazie quindi a tutto lo staff: il primo contatto è stato ottimo e ha permesso a tutti noi di allenarci con grande aggressività. Siamo veramente soddisfatti."
E soddisfatto, Miller, lo è anche della stagione in corso, che sembra avergli restituito parte dell'entusiasmo mancato l'anno passato, soprattutto nella parentesi olimpica. Non fatica a parlare il campione del New Hampshire: una parlantina sciolta e vivace, in cui non manca qualche battuta di spirito. "Devo ammettere che questa stagione è partita piuttosto bene: ovviamente non posso scegliere se preferisco vincere la Coppa del Mondo o un titolo mondiale. Cercherò di dare il meglio di me in ogni singola situazione, per gratificare nel migliore dei modi il lavoro mio e di tutto lo staff. Resto però convinto che anche il mio 2005/06 sia stato tutt'altro che fallimentare: ho vinto 2 gare, ad inizio e fine stagione, ho chiuso al terzo posto la classifica generale. Risultati importanti anche se mi è mancato l'acuto alle Olimpiadi. Quella di Torino è stata un'esperienza che ho vissuto male, quasi oppresso dalle tante aspettative che il pubblico e i media nutrivano su di me. Mi sentivo fuori luogo, non mi divertivo." E si sa come il divertimento sia importante, essenziale nello stile di vita di Miller che non disdegna una considerazione in merito ai tanto sbandierati propositi di ritiro: "Ormai vado per i 30 anni, non sono più un giovincello quindi è normale per me pensare al futuro. Una decisione che non dipenderà però da risultati più o meno positivi ma esclusivamente dal mio stato di salute fisico e dall'arrivo di eventuali nuovi interessi. Ma per il momento continuo a divertirmi sciando."
Imbeccato sul possibile futuro di Peter Fill, Miller non ha molti dubbi: "L'ho conosciuto 4 anni fa ed ho subito pensato che sarebbe diventato un grande dello sci. E' un ragazzo disponibile, cordiale e simpatico, ben diverso dall'altro vostro grande campione, Tomba. Certo, deve ancora sistemare alcune cosette ma se riuscirà a far collimare i vari aspetti della sua grande tecnica sono convinto che potrà competere per la coppa di cristallo."
Ultime parole, prima della festa di piazza, a ricevere l'ovazione di tifosi e turisti. Poi la testa torna ad Adelboden: l'unico suo successo svizzero risale all'Epifania del 2002 e arrivò in slalom; in gigante un solo podio, due anni fa, alle spalle di Max Blardone. Per Bode Miller è giunta l'ora di vincere.
(giovedì 4 gennaio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | perlu il 04/01/2007 01:28:25
Inutile dire come Miller abbia calamitato gran parte della attenzioni. Ma erano presenti anche Tom Rothrock, Jim Cochran, TJ Lanning oltre allo staff tecnico guidato da Phil McNichols. Incredibile siparietto di ted Ligety, arrivato in colpevole ritardo con tanto di bermuda e maglietta a dispetto degli zero gradi di Andalo: poi è stato punito restando per l'intera festa di piazza in quelle condizioni... Ligety comunque davvero simpatico ed effervescente; alla domanda del mediatore se si consideri più gigantista o slalomista risponde: "Well, non lo so, dipende da come mi sveglio!" e poi stuzzicato su come sia il Miller compagno di squadra dice, trattenendo a stento le risa: "Beh, che domanda difficile, chiedetelo agli altri che sono più giovani... sicuramente è un gran bravo ragazzo, anche se a volte è un po'...originale!?!?" Tornando invece a Miller e al suo motorhome, a chi gli chiede dove sia finito dice: "Beh, spero sia rimasto dove l'ho lasciato dopo Bormio. Quest'anno è vero che dormo in albergo, ma i pasti, dalla colazione al pranzo, i cambi d'abito e i momenti di relax, se posso, me li prendo nel mio motorhome!" McNichols invece ha sottolineato più volte le qualità del più giovane, TJ Lanning: il futuro, stando alle sue parole, sembra tutto suo.
2 | lbrtg il 04/01/2007 08:08:53
Anche loro sono proprio lo stereotipo degli "americani" classici. In tutto, come nei films.
3 | Lovecraft il 04/01/2007 09:16:59
Pero sono gagliardi, come ci si aspetterebbe dagli yankees!![;)][;)]
4 | Ravattina il 04/01/2007 09:28:35
Citazione:
Messaggio inserito da FantaskiNews
"...se arriverò al traguardo, me la giocherò con i migliori."
Ah beh questo è poco ma sicuro![:D][;)]
5 | lbrtg il 04/01/2007 10:54:54
Se arriverà .......... al traguardo. Mah....
6 | perlu il 04/01/2007 12:23:08
[img]http://www.karenputzer-fansclub.it/fantaski/bode.jpg[/img] [img]http://www.karenputzer-fansclub.it/fantaski/usa2.jpg[/img] [img]http://www.karenputzer-fansclub.it/fantaski/usa1.jpg[/img]
7 | Fabiof il 04/01/2007 12:41:18
Citazione:
Messaggio inserito da lbrtg
Se arriverà .......... al traguardo. Mah....
Puoi immaginare cosa stò facendo...[:D]
8 | Mike Von Gruenigen il 04/01/2007 22:31:08
sarà Didier Cuche ad infiammare il pubblico....
9 | Fabiof il 05/01/2007 09:37:31
Su italia 1 ieri hanno fatto vedere un servizio sulla squadra americana e su Bode Miller, hanno fatto vedere riprese di allenamento in SL lì sulla Paganella, ragazzi Bode delle prove che hanno mostrato (sembravano più prove) non ne ha finita unaaaaaa!!!!![:(][:(]
10 | perlu il 05/01/2007 10:25:39
Miller ha fatto 6 discese di slalom, ho visto l'intera registrazione degli allenamenti Usa e devo dire che in effetti Bode non brillava per continuità. Solo una discesa, la sesta, gli è venuta decentemente...ma c'è anche da dire che la mattina era decollato prestissimo da Parigi per essere ad Andalo alle 11 ed allenarsi nel primissimo pomerggio. Poi che in slalom non sia più quello del 02/03, purtroppo, lo si sa...
11 | stroppolina il 05/01/2007 14:07:38
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
devo dire che in effetti Bode non brillava per continuità
si sa, è perchè stava pensando a me![:D]
12 | levis il 05/01/2007 15:04:05
Azz...grandiosa la preparazione della sala ad Andalo : bandiere e tutto il rituale stelle e strisce.!!![;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti