separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 2 aprile 2025 - ore 22:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hinterstoder:Svindal e l'azzurro bucano la nebbia

di Luca Perenzoni

Ha scelto il gigante di Hinterstoder per celebrare la quarta vittoria in Coppa, Aksel Lund Svindal. Dopo il super-g di Lake Louise di un anno fa, la discesa di Aare dello scorso marzo e la combinata di Beaver Creek di un paio di settimane fa, oggi il lungagnone di Kjeller ha messo la sua firma anche tra le porte larghe sulle Alpi dell'Oberosterreich. In una gara caratterizzata da una nebbia decisamente fitta, il norvegese ha preso il comando delle operazioni già nel corso della prima manche, precedendo il sempre più brillante Kalle Palander e Bode Miller. Bene fin dal mattino la prova della pattuglia azzurra: se sono mancati gli acuti dei big (Blardone, Schieppati e Simoncelli uno dietro l'altro tra il settimo ed il nono posto), non è certo mancata la squadra, che è riuscita ad inserirne sette tra i primi 30 (oltre ai citati anche Fill, Roberto, Mölgg e Longhi) con il debuttante Kurt Pittschieler primo degli esclusi per un'inezia. Un segnale confortante quindi, confermato anche nel corso della seconda manche quando una nebbia ancora più fitta è scesa a complicare ancora di più una tracciatura insidiosa come quella disegnata dal tecnico azzurro Guadagnini. Omar Longhi sfrutta a dovere il pettorale numero 2 e piazza lì un ottimo tempo, che verrà battuto solamente dal finnico Marcus Sandell: la rimonta per il "rosso" del Tonale è ormai avviata e lo porterà sin alla ventesima posizione. Si mette in evidenza anche Fanara, le azioni di Alessandro Roberto e Manfred Mölgg si mantengono nel segno della stabilità mentre Peter Fill dimostra nuovamente di trovarsi in uno strepitoso stato di forma. Il settimo tempo di manche gli permette di avvicinare i top 10, mancati per quel solo centesimo che basta a Ted Ligety per precedere l'azzurro di Castelrotto.
Scende la nebbia sull'ultimo terzetto azzurro: Simoncelli deraglia, Schieppati no e completa la sua migliore gara da due anni a questa parte. Blardone morde il freno, attacca a spron battuto ma senza incidere più del dovuto e mantiene il suo piazzamento giusto davanti al milanese trapiantato ad Ancona. Dopo l'ossolano tocca a Raich: Benni pennella nella parte alta, ma incappa nell'ormai immancabile errore che decurta gran parte del vantaggio che vantava all'intermedio. Ben diversa la prova del canadese Francois Bourque: senza farsi intimorire dalla scarsa visibilità riesce a sciare in maniera decisamente convincente, sferrando una zampata da podio che gli permette di scavalcare in un sol colpo un Maier non brillantissimo, un Miller discontinuo ed un Palander nuovamente da "medaglia". L'ottima prova di Bourque non basta però per battere Svindal: lo scandinavo non cede niente, controlla l'ampio vantaggio che nutriva sul canadese per tagliare in tutta tranquillità il traguardo con ventisei centesimi di margine, più che sufficienti per imporsi nel primo gigante in carriera.
Cresce il ventiduenne di Norvegia, ancor più incisivo dell'anno passato, cosa che molti reputavano difficile. L'apprendistato al seguito di Kjus e Aamodt sta dando i suoi frutti: ha già vinto in quattro discipline, gli manca solo lo slalom per completare l'en-plein. Un obiettivo attualmente lontano, ma forse non proprio irraggiungibile...
E continua a crescere anche la squadra azzurrra. E' mancato ancora il podio, ma sono ben 4 gli azzurri nei primi 15: Blardone sesto davanti a Schieppati, Fill undicesimo, Mölgg quindicesimo a cui vanno ad aggiungersi la diciasettesima piazza di Roberto e la ventesima di Omar Longhi, a punti anche nella seconda prova di Coppa dopo i due punticini del debutto badiota. Azzurro vivo quindi; un risultato di squadra eccezionale, i ragazzi stanno bene e l'importante è questo: è certamente più bello quando si vince, ma a volta bisogna anche fare i conti con gli avversari! Ma con un Fill così splendente il doppio appuntamento sulla Stelvio potrebbe portare qualche regalo natalizio in ritardo...
(giovedì 21 dicembre 2006)




Hinterstoder | Slalom Gigante | 21.12.2006 - 10:30

4. Bode Miller (USA) +0.53s
5. Benjamin Raich (AUT) +0.57s
6. Massimiliano Blardone (ITA) +0.75s
7. Alberto Schieppati (ITA) +1.12s
8. Joel Chenal (FRA) +1.32s
9. Didier Defago (SUI) +1.33s
10. Ted Ligety (USA) +1.37s
11. Peter Fill (ITA) +1.38s
12. Hermann Maier (AUT) +1.46s
13. Thomas Fanara (FRA) +1.48s
14. Didier Cuche (SUI) +1.91s
15. Manfred Moelgg (ITA) +2.16s
16. Steve Missillier (FRA) +2.34s
17. Alessandro Roberto (ITA) +2.42s
18. Matthias Lanzinger (AUT) +2.43s
19. Marcus Sandell (FIN) +2.53s
20. Omar Longhi (ITA) +2.72s
21. Patric Bechter (AUT) +2.80s
22. Daniel Albrecht (SUI) +2.91s
23. Markus Larsson (SWE) +3.04s
24. Michael Walchhofer (AUT) +3.22s
25. Mario Scheiber (AUT) +3.60s
26. Cristoph Gruber (AUT) +3.85s
27. Mario Matt (AUT) +5.50s
28. Ales Gorza (SLO) +9.97s

@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | fasteam il 21/12/2006 19:48:24
cmq sia svindal che fill hanno 24 anni....[:D]
2 | Nonno Paquito il 21/12/2006 19:57:51
Hola Toh chi si rivede[:253]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
  [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
  [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
  [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
  [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
  [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
  [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
  [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
  [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
  [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti