separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 04:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bentornata Maria Riesch! Nadia: è podio!

di Luca Perenzoni

Era difficilmente pronosticabile alla vigilia, ma Maria Riesch ha trovato questa sera sulle nevi dell'Alberta la bravura e la fortuna necessarie per intascare la quarta vittoria in carriera, la seconda in discesa dopo quella di Haus im Ennstal targata gennaio 2004. A seguire due stagioni tormentate tra infortuni più o meno gravi a spalle e ginocchia, finchè, oggi, la fascinosa ventiduenne di Garmisch è riuscita a spezzare la maledizione che sembrava gravare sul suo fisico prestante quanto delicato. Bella, brava e fortunata la bavarese: brava a disegnare una prova pulita, senza errori; fortunata per essersi fatta trovare nel posto giusto al momento giusto; vale a dire in testa quando la svedese Jessica Lindell Vikarby (un'altra che in quanto ad infortuni è seconda a poche) costringeva gli organizzatori a sospendere la gara dopo una brutta caduta con possibili ripercussioni alle già martoriate ginocchia. Con le nuvole a coprire il sole che fino a quel momento baciava il tracciato di Lake Louise, la pista risentiva di un sensibile rallentamento, specialmente nel tratto immediatamente successivo alla fase inziale di scorrimento, dove tutte le ragazze si ritrovavano sul groppone almeno cinque decimi di ritardo. Tutte o quasi. Invero un paio di talentuose riuscivano a distinguersi: la prima è stata la ventenne di Montecampione, Nadia Fanchini. Erano tre giorni che la camuna andava predicando di trovarsi a suo agio sulla pista canadese ed oggi, puntuale, ecco la riprova: il terzo posto odierno vale il primo podio in carriera ed è frutto dell'immenso talento di Nadia. Sono stati il talento e l'innata grinta a permetterle di esprimersi al meglio alla prima occasione nonostante un'estate tribolata e con pochissimi allenamenti specifici alle spalle, perdonandole un vistoso errore nel punto chiave del tracciato nordamericano. E poco importa che col numero trenta Lindsey Kildow sia riuscita a precederla: è un podio che fa bene, fa morale e servirà per tranquillizzare questa ragazza perennemente in ansia. Dodici mesi fa era stata Elena a sorprendere tutte, oggi sul podio del lago Luisa è ancora la famiglia Fanchini a gioire. Come gioisce Dada Merighetti: la bresciana chiude settima, miglior prestazione in questi due anni in cui si è riscoperta velocista di valore. La venticinquenne azzurra è compresa nel ristretto novero di ragazze favorite dal pettorale basso, con lei anche Stacey Cook, quarta e Kelly Vanderbeek sesta, divise dalla sola Andrea Fischbacher, capace di intrufolarsi nelle parti alte della classifica nonostante il 31 che portava sul petto. Per quanto riguarda le altre italiane, da segnalare il 25imo posto di Lucia Recchia a pari merito con Anja Paerson, il 28imo di Elena Fanchini con l'esordiente friulana Lucia Mazzotti capace di seguirla da vicino, incamerando così 2 punti d'oro alla prima esperienza in coppa del Mondo. Più lontane Johanna Schnarf, Wendy Siorpaes, Camilla Borsotti e Manuela Mölgg ma domani avranno modo di rifarsi. Intanto il discorso per la classifica generale oggi parla in favore della Kildow e di Nicole Hosp, ottava con la possibilità di rosicchiare qualche punto a Marlies Schild (18ima) e alla Paerson. Lontane dalle prime anche Meissnitzer e Götschl, incapace di ribadire in gara la superiorità espressa ieri in prova. Continua come meglio non potrebbe questo incipit stagionale azzurro. Tre podi, la leadership di Fill, le buone prove di Sulzenbacher, Heel, Karbon, Mölgg, Costazza e Gius: pur in una situazione complicata i ragazzi non si tirano indietro, così come non si sono tirati indietro tecnici ed allenatori, disposti a lavorare pur nel dubbio di non veder ricompensati a dovere i propri sforzi. Forza ragazzi e ragazze, continuate così!
(venerdì 1 dicembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | franz62 il 02/12/2006 08:54:55
Bravo hai detto tutto.[:D][:D]
2 | TEX il 02/12/2006 09:04:09
Bravissima Nadia non poteva esserci risposta migliore a tutto quanto detto e scritto la estate scorsa[:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
  [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
  [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
  [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
  [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
  [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
  [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
  [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti