separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 00:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Benni Raich è irraggiungibile, Rocca terzo

di Luca Perenzoni

Sono ancora i colori biancorossi della bandiera austriaca ad issarsi sul pennone più alto del podio di Levi nella seconda giornata della tappa di apertura della Coppa del Mondo 2006/07. A ventiquattro ore di distanza dal successo di Marlies Schild, il fidanzato Benjamin Raich non ha voluto essere da meno, vincendo da assoluto dominatore la prima gara stagionale. Al comando già al termine della prima manche, il ventottenne della Pitztal non aveva però impressionato, rendendo a Giorgio Rocca (alle sue spalle di soli 3 centesimi) soprattutto in fatto di precisione sul palo e di fluidità di azione. Ma nella seconda discesa non ce n'è stato per nessuno: nemmeno per lo svedese Markus Larsson che con una manche egregia già covava in cuor suo il sogno di riprendere da dove aveva lasciato la scorsa stagione, ovvero dal gradino più alto del podio di Are, ultimo atto dell'inverno 2006. E va detto che quando il giovane svedese ha tagliato il traguardo con oltre mezzo secondo su Rainer Schönfelder, in molti iniziavano a credere nel bis. Ancor di più quando Giorgio Rocca finiva alle sue spalle, pagando con una manciata di centesimi di ritardo alcune indecisioni sul muro centrale della ghiacciatissima pista finlandese. Ma a smorzare i toni svedesi ci ha poi pensato Benni Raich: accorto e allo stesso tempo aggressivo, preciso senza lesinare in velocità; il tutto per piombare sul traguardo con fare quasi rilassato, relegando a sei decimi gli avversari. Insomma, Raich c'è; chi vorrà ambire a sogni di cristallo dovrà ancora una volta fare i conti con l'austriaco dai modi garbati. Secondo podio in carriera invece per Larsson (su cui pesa però il dubbio di una possibile inforcata nel corso della prima manche) che conferma già alla prima uscita i molti progressi della scorsa stagione e podio anche per Giorgio Rocca: la difesa del pettorale rosso non è riuscita, non è arrivata la vittoria ma l'importante conferma che la forma e l'agilità tra i pali è ancora quella buona. In definitiva siamo solo al primo passo di una maratona fatta di 40 tappe per chi, come il livignasco, vuole impegnarsi su tutti i fronti dello sci alla ricerca di un'ulteriore consacrazione. Ai piedi del podio ecco l'altra rivelazione della passata stagione, il francese Tissot, capace di precedere Schönfelder e l'inatteso Jens Byggmark, svedese di Tarnaby e volto nuovo della giornata di Levi. Poi i canadesi Janyk e Grandi ed un Manfred Pranger apparso in netto progresso; undicesimo posto per il padrone di casa Kalle Palander, reduce da un infortunio e brillante soprattutto nella seconda manche e ventesimo per Aksel Lund Svindal. Niente da fare invece per gli americani: Ted Ligety ha pagato a dismisura il polso destro a mezzo servizio chiudendo la prima frazione con uno dei tempi più alti mentre Bode Miller ha manifestato ancora qualche difficoltà tra i paletti stretti chiudendo oltre la 30ima posizione una manche incolore.
Mancano gli altri azzurri che non hanno trovato una giornata d'insieme particolarmente positiva. Il fassano Cristian Deville ha chiuso 23imo, perdendo una posizione nella seconda discesa ma portando a casa comunque uno stiracchiato sorriso. Ventottesimo Manfred Mölgg, autore di una seconda manche molto positiva ma vanificata con un grosso errore nelle fasi conclusive del muro. Non è arrivata la qualificazione per Hannes Paul Schmid (35°), Peter Fill (52°) ed Edoardo Zardini (55°) mentre Patrick Thaler e Cristoph Innerhofer non hanno completato la prima manche.
(domenica 12 novembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | perlu il 13/11/2006 08:51:42
[img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/f69ac0a3f8.jpg[/img] Complimenti a loro...
2 | dani1965 il 13/11/2006 09:03:28
Bravo Giorgio, il nostro quasi-svizzero! Vederlo sciare é stato un spettacolo! Però é stato più spettacolare/stellare il Beniamino...
3 | perlu il 13/11/2006 09:08:40
Da sport1: primo [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/20def91bac.jpg[/img] secondo [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/42e3c86224.jpg[/img] terzo [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/d5a2e25119.jpg[/img]
4 | casnas il 13/11/2006 09:44:51
Belle foto! La posizione di Bennj è stupenda. PS: Si vede il trigger della Leki sia in Raich che in Rocca... alla faccia di chi dice che non lo usavano![;)]
5 | SkierX80 il 13/11/2006 10:21:55
Purtroppo spiace x Giorgio il nostro portabandiera.. ma secondo me anche l'anno scorso un po di fortuna l'ha aiutato nelle sue vittorie..elimando Raich in alcune gare.. quest'anno sara durissima confermarsi se Benny parte cosi!!!
6 | Admin il 13/11/2006 10:27:19
beh calma a dire "mi spiace": in una stagione in cui ha fatto 3000 pali inmeno per allenarsi in altre discipline, essere terzo alla prima gara è cmq un grande risultato; la fortuna non elimina raich: o tutti o nessuno, decidiamolo una volta per tutte, se un atleta cade è demerito suo o sfortuna?
7 | franz62 il 13/11/2006 10:57:36
Per Giorgio non mi spiace per niente farei la firma xchè sciasse così tutto l'anno.Se un atleta cade c'è sempre dietro un errore tecnico o di linea.Se un'atleta inforca in Slalom invece può capitare veramente per sfortuna (grumo di neve o cambio di neve che ti fà prendere la lamina mille volte nò e una sì).Se un'atleta inforca in slalom e non si ferma fà il furbetto,tipo il calciatore che segna di mano,solo che non capisco perchè il calciatore è antisportivo,mentre lo sciatore mi sembra che stia passando la linea che dipende dal giudice.
8 | SkierX80 il 13/11/2006 11:06:09
Sul tema sfortuna o demerito si potrebbe discutere per ore credo.. personalmente citando un altro sport il calcio,colpire un palo viene detta sfortuna,a mio parere in quel caso non è sfortuna, non si è centrato l'area di gol ma la struttura che la delimita che esiste e non puo svanire nel nulla. Nello sci ci sono leggi fisiche che regolano il moto dell'atleta e vi è un percorso che deve essere interpretato dall'atleta stesso e qui subentrano le sue capacita. A mio parere ci sono però troppe variabili in una discesa che non possono essere controllate le condizioni della pista, la scelta dei materiali, l'attrezzattura stessa. Non saprei sinceramente dire che la sfortuna non esista. Passatemi l'esempio è come quando il mondo scientifico dice che i miracoli non esistono perche non rispettano le leggi della scienza. Riguardo al fatto che Giorgio si siano allenato sulle altre discipline, gran merito.. e puo essere uno dei motivi del suo terzo posto, ma Raich è da anni che lo fa. io ho sempre preferito atleti come lui polivalenti che corrono tutte e 4 le discipline perche per vincere una coppa del mondo si deve essere competitivi su tutti i fronti.
9 | dani1965 il 13/11/2006 12:01:59
Io farei salti mortali (di gioia) per avere uno slalomista che arriva terzo alla prima di CdM... Forse bisognerrebbe essere un po' svizzeri, e rallegrarsi del 10. posto raggiunto da Silvan Zurbriggen... [:D]
10 | lbrtg il 13/11/2006 12:11:53
Citazione:
Messaggio inserito da SkierX80
Purtroppo spiace x Giorgio il nostro portabandiera.. ma secondo me anche l'anno scorso un po di fortuna l'ha aiutato nelle sue vittorie..elimando Raich in alcune gare.. quest'anno sara durissima confermarsi se Benny parte cosi!!!
Come fai a dire fortuna? Non ha vinto una sola gara, ma una, due, tre ........! Sono risultati che parlano chiaro!
11 | balineuve il 13/11/2006 12:47:31
Le posizioni di Raich e Rocca sono entrambe praticamente perfette, a me sembra che Benny abbia preso un po' più di anticipo e si stia già rialzando, mentre Giorgio sta ancora completando il piegamento .......... ma la porta è la stessa ??
12 | dani1965 il 13/11/2006 13:18:39
[img]http://www.skionline.ch/images/content/maenner/actiondiv/zurbriggen/zurbriggen_rossi/zurbriggen_act_eq_300.jpg[/img] Decimo. [:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 10 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Sci Levi Benni Raich Giorgio Rocca Larsson Cristian Deville Moelgg Tissot )

  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti