separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 aprile 2025 - ore 21:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ecco i rossocrociati per Torino

di Luca Perenzoni

Anche il Comitato Olimpico Svizzero ha comunicato i nomi degli atleti convocati per le ormai prossime Olimpiadi Invernali. A cimentarsi sulle nevi di Sestriere e San Sicario saranno quindi Fränzi Aufdenblatten, Sylviane Berthod, Monika Dumermuth, Martina Schild e Nadia Styger per quanto riguarda le ragazze e Didier Cuche, Didier Defago, Tobias Grünenfelder, Ambrosi Hoffmann e Bruno Kernen per gli uomini.
Questi i sicuri; restano ancora alla finestra Catherine Borghi, Daniel Albrecht, Marc Gini, Marc Berthod e Silvan Zurgriggen: una decisione sulla loro partecipazione verrà presa solo nei prossimi giorni.
Discorso a parte per Sonja Nef, infortunatasi al ginocchio destro negli ultimi giorni: se la risonanza magnetica prevista per questo pomeriggio darà esito negativo sarà automaticamente inserita nella lista, altrimenti per la plurititolata gigantista svizzera si prospetterà la chiusura della carriera.
(lunedì 30 gennaio 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | DjLavoire il 30/01/2006 18:06:38
Spiegatemi un attimo, nella mia ignoranza, la svizzera ne convoca la metà di quanti ne può convocare massimo! ma perche lasciare a casa gli altri?? hai la possibilità di portarli!perchè non li porti?? non so a voi ma a me sa di assurdo!
2 | Skronck il 30/01/2006 19:19:28
la cosa è assurda,in tutti le nazionali (quelle importanti dello sci alpino: austria,italia,Usa...)c'è difficoltà nello sceglere i convocati e gli svizzeri,che apparte qualche atleta,non hanno avuto grandi risultati si complicano la vita diminuendo i loro posti????? se è una loro idea allora sono masochisti!!!!se è invece per qualche regola sono curiose cmq questo discorso vale anche per la germania che se non erro perta via SOLO 7 ATLETI!!!!!![xx(][xx(]
3 | Siegmund il 30/01/2006 19:25:28
Dico una fesseria: non è che ci può entrare qualcosa il problema costi? (nel senso: meno atleti = meno costi) Mi sembrava di aver sentito da qualche parte che la federazione elvetica sta messa molto ma molto male economicamente.....
4 | Rega il 30/01/2006 20:13:16
Ma siamo assolutamente certi del numero di posti ke ha a disposizione la Svizzera? Certo ke è axurdo se ne ha convocati così pochi...
5 | Lothar il 31/01/2006 09:46:30
e soprattutto se avete notato hanno completamente rinunciato a competere in SLALOM!! i quattro alla finestra sono il quartetto di slalom. INCREDIBILE
6 | op1976 il 31/01/2006 10:59:32
Per quanto riguarda la selezione degli atleti svizzeri per le olimpiadi di torino bisogna fare alcune precisazioni. Innanzi tutto va detto che per queste olimpiadi la federazione svizzera di sci assieme al comitato olimpico svizzero hanno deciso dei criteri di ammissione in base ai risultati ottenuti in questa stagione. Queste erano le regole: Citazione da Swissolympic.com
Citazione:
Performances exigées pour chaque discipline CM 2005 : #56256;#56451; 1x parmi les 3 1ers avec confirmation (1x parmi les 10 1ers lors d’une épreuve de Coupe du monde entre décembre 2005 et janvier 2006) Coupe du monde FIS novembre 2005 – décembre 2005 : #56256;#56451; 1x parmi les 7 1ers avec confirmation (1x parmi les 15 1ers lors d’une épreuve de Coupe du monde en janvier 2006) Coupe du monde FIS novembre 2005 – janvier 2006 : #56256;#56451; 2x parmi les 10 1ers dont 1x en janvier 2006 Coupe du monde FIS janvier 2006 : #56256;#56451; 1x parmi les 7 1ers ou #56256;#56451; 2x parmi les 10 1ers Combiné (y compris le super-combiné) : #56256;#56451; 1x parmi les 5 1ers lors d’une épreuve de Coupe du monde entre novembre 2005 et janvier 2006 et avoir le potentiel pour une médaille (niveau de la concurrence !) REGLEMENTATION PARTICULIERE POUR LE SLALOM GEANT Coupe du monde FIS octobre 2005 – décembre 2005 : #56256;#56451; 1x parmi les 7 1ers avec confirmation après le 15.12 (hommes) respectivement 27.12 (femmes) ou 1x parmi les 15 1ers en janvier 2006 Coupe du monde FIS octobre 2005 – janvier 2006 : #56256;#56451; 2x parmi les 10 1ers dont une confirmation le 15.12 (hommes) respectivement le 27.12 (femmes) ou en janvier 2006
: Quindi sono state prefissati dei risultati che davano diritto alla partecipazione alle olimpiadi. Problemi economici per mandare qualche atleta in più alle olimpiadi non ce ne sono. Si tratta come detto di criteri di selezione. Sicuramente i criteri sono discutibili, ma visto che erano stati fissati con largo anticipo e visto anche che non si trattava assolutamente di criteri irrealizzabili dai nostri atleti (tutt'altro!!) bisogna andare fino in fondo. Naturalmente vi saranno delle eccezioni e vedrete che qualche atleta non selezionato prenderà il via... Comunque i vertici di swiss ski e quelli di swiss olympic stavano discutendo già ieri in giornata se convocare altri atleti oppure no... Personalmente alcuni giovani li farei correre comunque (ad esempio albrecht e gini in speciale) perche penso proprio che se lo sono meritati...
7 | op1976 il 31/01/2006 11:04:27
Citazione:
Messaggio inserito da Rega
Ma siamo assolutamente certi del numero di posti ke ha a disposizione la Svizzera? Certo ke è axurdo se ne ha convocati così pochi...
I posti a disposizione sono uguali per tutte le nazioni (se gli atleti rientrano naturalmente nei criteri FIS per essere ammessi.
8 | supersl il 31/01/2006 11:50:36
quotando quanto detto da op1976 aggiungo che i vertici della Swiss Olympic hanno precisato di voler puntare molto sui talenti emergenti, i quali non sono tutti sciatori, quindi i finanziamenti verrano concentrati dove c'è maggior talento e sappiamo tutti in che stato è lo sci alpino elvetico in questo momento. Anche secondo me Albrecht e Gini si sono meritati il posto e parteciperanno sicuramente.... La Svizzera si attende 8 medaglie per queste olimpiadi, quindi possiamo capire che stanno puntando molto al di fuori dello sci alpino.
9 | op1976 il 31/01/2006 12:35:45
ehehehe.... hai ragione Alain.... ma puntualizzerei anche : moooooooooooolto al di fuori dello sci alpino



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti