separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 aprile 2025 - ore 10:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Narvik i Mondiali di Sci Alpino 2029, alla Val Gardena il 2031

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Foto: Fisi/Pentaphoto
Val Gardena
commenti 1 Commenti icona rss

Aggiornamento ore 21.05: A Narvik i Mondiali di Sci Alpino 2029, alla Val Gardena l'edizione 2031

Nick Fellows, presentatore della cerimonia di annuncio dei Mondiali 2029, in diretta dal Congresso FIS di Reykjavik ha chiamato sul palco il presidente FIS Johan Eliasch.
Alle 20.50 la FIS ha dato il via agli annunci ufficiali:

Mondiali di Sci Alpino 2029 - Narvik (Norvegia)
Mondiali di Sci Alpino 2031 - Val Gardena (Italia)

Mondiali di Volo con gli Sci 2028 - Planica (Slovenia)
Mondiali di Snowboard, Freestyle e Freeski 2029 - Zhangiakou (Cina)

Mondiali di Sci Nordico 2029 - La candidata unica Lahti non ha soddisfatto i criteri finali a causa dei problemi economici legati alla propria federsci, e dunque in questa sede il mondiale non viene assegnato ma viene rimandato l'assegnazione.

Alle 21.10, con un colpo di scena inaspettato, la FIS ha annunciato anche le assegnazioni per il 2031, con il Mondiale di quella edizione che sarà organizzato dalla Val Gardena.

"Un grande successo per l’Italia – ha commentato a caldo il Presidente della FISI, Flavio Rodae un grande successo per la Val Gardena, che ha un progetto davvero meraviglioso, che non poteva essere scartato. E’ stata una competizione serrata e i complimenti vanno a Narvik e a Soldeu. Ma è tanta la soddisfazione per aver ottenuto questo successo e, sono sicuro, che si tratterà di un altro Mondiale di altissimo livello, come è tradizione sulle nevi italiane".

 

 

Mancano poche ore all’assegnazione dei Mondiali di sci alpino, edizione 2029.
Tre le candidate: per l’Italia si presenta la Val Gardena, fresca di rinnovo delle cariche del comitato organizzatore delle gare di Coppa del mondo, che ha visto la conferma di Rainer Senoner in veste di presidente, quindi Narvik (Norvegia) e Soldeu (Principato di Andorra)

L’assegnazione avverrà questa sera in diretta streaming a partire dalle 20:30 italiane (le 18:30 di Reykjavik, dove si svolge il Congresso Fis).

Le prossime due edizioni sono già assegnate: a Saalbach quella del 2025 e a Crans-Montana quella del 2027, mentre l'Italia punta a ospitare i Campioni del Mondo per la settimana volta, l'ultima a Cortina nel 2021, e la seconda in Val Gardena dopo l'edizione del 1970.

I membri dell’assemblea generale del Saslong Classic Club, venerdì sera, alla presenza del presidente della FISI Flavio Roda e del sindaco di Selva di Val Gardena Roland Demetz, hanno eletto all’unanimità il 57enne di Selva come loro presidente, rinnovandogli la fiducia per i prossimi quattro anni di incarico.
Questo è il terzo mandato di Rainer Senoner, che ha assunto la guida del comitato organizzatore della Coppa del Mondo in Val Gardena nel 2016.

Nel direttivo che guiderà le sorti del comitato della Coppa del Mondo in Val Gardena siedono ora, accanto a Senoner, Horst Demetz, Werner Perathoner, Igor Marzola, Manuela Perathoner, Giorgio Callegari, Thomas Wielander, Marcello Cobelli, Moritz Demetz, Katharina Graeber e Chiara Nobis. Come revisori, invece, sono stati eletti Ivo Senoner, Thomas Weissensteiner e Marco Runggaldier.

"Negli ultimi tre anni abbiamo lavorato sodo per realizzare il nostro sogno dei Campionati del mondo di sci alpino del 2029 in Val Gardena – ha detto Senoner – e abbiamo elaborato un piano estremamente armonico, che tiene conto degli aspetti più diversi, come innovazione, inclusione, sostenibilità, sportività, professionalità, la nostra identità ladina e tanti altri punti. Siamo convinti di aver elaborato un dossier di prim’ordine e non lasceremo nulla di intentato per conquistare il maggior numero possibile di componenti del direttivo FIS con la nostra presentazione finale.", ha promesso Senoner.

Alle sue parole si è riallacciato Flavio Roda, presidente della Federazione Italiana Sport Invernali FISI: "La candidatura della Val Gardena a sede dei Mondiali è un progetto che si basa su molti aspetti diversi, come un bell’ambiente, la professionalità delle persone, la qualità e su molti altri piccoli dettagli. Svolgere qui dei Mondiali farebbe bene a tutto il movimento dello sci. Per quanto riguarda l’assegnazione, sono molto ottimista, perché questo progetto è fatto così bene che è difficile respingerlo. Poi, naturalmente, non si può mai sapere come andranno le votazioni", ha spiegato Roda.

Per gli avversari Soldeu (Principato di Andorra) e Narvik (Norvegia), sarebbe una prima assoluta: Soldeu ha iniziato il suo percorso internazionale nel 2008, ospitando la prima gara di Coppa Europa, poi nel 2014 ha ospitato le Finali del circuito continentale; nel 2012 ha ospitato per la prima volta una tappa di Coppa del Mondo, e poi ancora nel 2016, le Finali di Coppa del Mondo nel 2019 e nel 2023.
Narvik invece ha ospitato il massimo circuito (solo femminile) nel 1992 e nel 1996, e le Finali di Coppa Europa nel 2023. Narvik ha organizzato i Mondiali Jr nel 2020.

In occasioni dell'assegnazione dei Mondiali 2027 Narvik aveva preso 3 voti, come Soldeu; per il 2025
 

L'annuncio avverrà in diretta streaming dalle 20.30, si potrà seguirlo direttamente dal sito della FIS: https://watch.fis-ski.com/live/267602


(martedì 4 giugno 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

  • mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 05/06/2024 00:51:39
    Mondiali di sci paralimpico 2027 assegnati a Tignes. Rinviata invece la designazione dell'organizzatore dei FIS Games.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena Mondiali 2029 Narvik Soldeu FIS Reykjavik )

      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti