separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 1 aprile 2025 - ore 02:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Superg di Kvitfjell a Kriechmayr, Read 2o, Paris e Odermatt 3o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: OESV / GEPA
Vai al profilo di Kriechmayr V.
commenti 0 Commenti icona rss

Con un settore finale magistrale Vincent Kriechmayr vince il superg di Kvitfjell, 18/o sigillo in carriera e secondo stagionale dopo quello in superg della Val Gardena.
Gara sprint sulla Olympiabakken, con partenza abbassata al Russi Jump e un tempo totale di 1:09.23 per l'austriaco, con distacchi piuttosto contenuti sopratutto al vertice.

Con il pettorale #3 era sceso il canadese Jeffrey Read dando l'impressione di aver fatto un'ottima prova, e così è stato perchè nessuno è più riuscito a superarlo tranne Kriechmayr, che era ancora in luce rossa all'ultimo intermedio, ma davanti sul traguardo. Addirittura l'austriaco era sesto all'ultimo rilevamento.
Per Read è il primo podio della carriera, il suo miglior risultato era stato un quinto posto a Soldeu, sempre in superg.

C'è l'azzurro sul terzo gradino del podio grazie a Dominik Paris che chiude a +0.19 a pari merito con Marco Odermatt: gara parallela dei due, con l'azzurro che era ancora in seconda posizione all'ultimo intermedio nonostante un errore alla Tommy Moe (curva dedicata al velocista americano).

Ai piedi del podio c'è Alexander (ieri sul podio) a soli due centesimi da Odermatt/Paris, poi sesto tempo a +0.31 per Gugu Bosca, miglior tempo nel primo settore: il milanese conferma il feeling con il superg, grazie al quinto posto di Wengen e soprattutto al podio di Garmisch, ed ora è addirittura quarto in classifica di specialità, quando manca un solo superg, quello delle Finali.

(aggiornamento) Con una grande prova nel secondo e quarto settore Pietro Zazzi con il #50 si inserisce in 6/o posizione, pari merito con Bosca, cogliendo il miglior risultato in carriera.

ALTRI AZZURRI E FINALI - Entra nei top10 anche Casse 9/o a +0.41, mentre Innerhofer è 19/o a +0.66.

CLASSIFICA - Odermatt guida con 450 punti, 81 di vantaggio su Kriechmayr, dunque basterà una 13/a posizione alle Finali per vincere la coppa, sempre che Kriechmayr vinca l'ultima gara.
Per il terzo posto Haaser ha 50 punti su Bosca, che però può ancora sperare.
Alle Finali andranno Bosca, Paris e Casse.

Ora il Circo Bianco si sposta oltreoceano per la doppia tappa di Palisades Tahoe ed Aspen, dove andranno in scena tre giganti e due slalom.


(domenica 18 febbraio 2024)





Kvitfjell | Super Gigante | 18.02.2024 - 12:00

3. Dominik Paris (ITA) +0.19s
5. Cameron Alexander (CAN) +0.21s
6. Guglielmo Bosca (ITA) +0.31s
6. Pietro Zazzi (ITA) +0.31s
8. Arnaud Boisset (SUI) +0.34s
9. Raphael Haaser (AUT) +0.35s
10. Mattia Casse (ITA) +0.41s
11. Ryan Cochran-siegle (USA) +0.42s
12. Kyle Negomir (USA) +0.44s
13. Stefan Rogentin (SUI) +0.45s
14. Sam Morse (USA) +0.47s
15. Stefan Babinsky (AUT) +0.60s
15. Christoph Krenn (AUT) +0.60s
17. Lukas Feurstein (AUT) +0.62s
18. Elian Lehto (FIN) +0.64s
19. Christof Innerhofer (ITA) +0.66s
20. Simon Jocher (GER) +0.71s
21. Nils Alphand (FRA) +0.75s
21. Franjo Von Allmen (SUI) +0.75s
23. Jared Goldberg (USA) +0.76s
24. Florian Loriot (FRA) +0.80s
25. Andreas Sander (GER) +0.86s
26. Blaise Giezendanner (FRA) +0.88s
27. Gino Caviezel (SUI) +0.94s
28. Sam Alphand (FRA) +0.96s
29. Adrien Fresquet (FRA) +0.97s
29. Lars Roesti (SUI) +0.97s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 23 marzo 2025

    Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • venerdì 21 marzo 2025

    Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kvitfjell Vincent Kriechmayr Jeffrey Read Dominik Paris Marco Odermatt )

      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti