separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 febbraio 2025 - ore 21:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stagione finita per Alexis Pinturault

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Agence Zoom /instagram Pinturault
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 8 Commenti icona rss

Gli ultimi sette giorni sono stati una montagna russa di emozioni per Alexis Pinturault: sabato scorso è nata la sua prima figlia, Olympe, motivo per il quale il campione francese aveva deciso di saltare la tappa di Adelboden, ma martedì si è presentato in pista per le prima prova cronometrata sul Lauberhorn, a Wengen, conquistando ieri un nono posto in discesa che è il suo miglior risultato in carriera in questa specialità.

Questa mattina Alexis è partito con il #7 nel superg della località elvetica, cadendo sul salto del Silberhorn: una brutta caduta, con uno dei due sci che si stacca e salta in aria, insieme alle sue urla di dolore, mentre scivola per qualche decina di metri sul fondo ghiacciato del tracciato.
Il transalpino non ha perso conoscenza, è stato subito soccorso con coperte termiche, per poi essere elitrasportato a valle.
La gara è ripartita quasi mezz'ora dopo.

E' stato poi portato a Interlaken, in Svizzera, e la Federsci francese in un primo momento ho comunicato unicamente che il suo atleta soffre al ginocchio sinistro e al polso sinistro.

Nel corso del pomeriggio "L'Equipe" ha riportato che Alexis ha patito la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, per cui la sua stagione è purtroppo anzitempo conclusa.

Presto tornerà in patria per sottoporsi ad intervento chirurgico e cominciare la riabilitazione.

Alexis non ha mai subito infortuni gravi al ginocchio; nel luglio 2012 si infortunò alla caviglia sinistra mentre giocava a tennis, riportando una distorsione con rottura dei legamenti laterale e anteriore, e rientrando poi in gara a novembre.

 

 


(venerdì 12 gennaio 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova

    giovedì 20 febbraio 2025

    Cameron Alexander operato al crociato

    giovedì 20 febbraio 2025

    Stagione finita per Simone Wild

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria

    martedì 18 febbraio 2025

    Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr

    giovedì 6 febbraio 2025

    Crociati KO per Ricarda Haaser

  • sabato 1 febbraio 2025

    Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury

    domenica 26 gennaio 2025

    Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto

    venerdì 24 gennaio 2025

    Mondiali addio per Alexis Pinturault


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 12/01/2024 22:05:09
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    2 | qrier il 12/01/2024 22:48:26
    Povero Alexis, non ci voleva. Spero di rivederlo in pista e competitivo la prossima stagione.
    3 | rebus il 13/01/2024 10:04:41
    Per me un altro anno prova a farlo. Smettere così sarebbe brutto anche per lui, certo che se ti scatta qualcosa chiudi anche da un giorno all'altro, vedi Matthias Mayer e anche Mauro Caviezel per certi versi.
    4 | lametto il 13/01/2024 10:10:23
    brunodalla ha scritto:
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    superg insulso uguale uguale alla discesa(sprint), con qualche curva in più magari non cadeva.[:(]
    5 | franz62 il 13/01/2024 10:24:42
    lametto ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    superg insulso uguale uguale alla discesa(sprint), con qualche curva in più magari non cadeva.[:(]
    Non ha molto senso come concetto”con qualche curva in più magari non cadeva” in quel punto al limite non cadeva se era più dritto….che poi sulle piste classiche con traiettorie obbligate sia più bella la discesa è altro discorso.
    6 | fabio farg team il 13/01/2024 10:35:35
    Mi associo a lametto e rebus.
    7 | brunodalla il 13/01/2024 19:15:08
    lametto ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    superg insulso uguale uguale alla discesa(sprint), con qualche curva in più magari non cadeva.[:(]
    non ha molto senso dire che se c'era qualche curva in più magari non cadeva. ogni caduta è una storia a sè, ogni caduta è figlia di un errore, metti più curve e possono aumentare gli errori. nel caso specifico di pinturault basta vedere come è uscito in volo dal salto: completamente fuori asse. il risultato è la caduta. errore suo. altro discorso è quello che si riallaccia a quello che hanno detto gli alteti dopo la caduta di kilde. ha senso fare un superg su piste non adatte al superg? solo per far disputare una gara in più alla location di turno? qua è la fis che deve fare una riflessione. il superg è una disciplina bellissima. fare un superg a bormio ha senso, pista adattissima al superg, anche a beaver creek. a wengen, ma anche a kitzbuhel, non ha senso, non sono piste adatte ad un superg, per la loro conformazione, ci sono punti, spettacolari per la discesa, non adatti al superg, e quindi ne viene fuori una discesa mascherata. che svilisce il superg come disciplina. ecco, qui si può intervenire nel calendario. non fai una gara di velocità in più, ma è al fis che deve decidersi cosa fare. ha eliminato uan gara come la combinata, per fare dei superg per compensare le combi tolte? qui sta l'errore, e qui va cercata la soluzione.
    8 | fabio farg team il 14/01/2024 03:46:35
    brunodalla ha scritto:
    lametto ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    dispiace un sacco. uno dei più grandi gigantisti della storia, chissà se avrà la voglia per tornare, oppure dedicarsi alla famiglia appena allargata. certo che chioudere la carriera così sarebbe proprio brutto.
    superg insulso uguale uguale alla discesa(sprint), con qualche curva in più magari non cadeva.[:(]
    non ha molto senso dire che se c'era qualche curva in più magari non cadeva. ogni caduta è una storia a sè, ogni caduta è figlia di un errore, metti più curve e possono aumentare gli errori. nel caso specifico di pinturault basta vedere come è uscito in volo dal salto: completamente fuori asse. il risultato è la caduta. errore suo. altro discorso è quello che si riallaccia a quello che hanno detto gli alteti dopo la caduta di kilde. ha senso fare un superg su piste non adatte al superg? solo per far disputare una gara in più alla location di turno? qua è la fis che deve fare una riflessione. il superg è una disciplina bellissima. fare un superg a bormio ha senso, pista adattissima al superg, anche a beaver creek. a wengen, ma anche a kitzbuhel, non ha senso, non sono piste adatte ad un superg, per la loro conformazione, ci sono punti, spettacolari per la discesa, non adatti al superg, e quindi ne viene fuori una discesa mascherata. che svilisce il superg come disciplina. ecco, qui si può intervenire nel calendario. non fai una gara di velocità in più, ma è al fis che deve decidersi cosa fare. ha eliminato uan gara come la combinata, per fare dei superg per compensare le combi tolte? qui sta l'errore, e qui va cercata la soluzione.
    Sul fatto che certe piste sono adatte alla discesa e non al super-g perchè sono poi delle discese mascherate,qui ci vorrebbe una discussione a parte!Comunque sono pienamente d'accordo con te,visto che questa cosa l'ho sostenuta anche io.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alexis Pinturault Wengen infortunio )

      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [06/02/2025] Crociati KO per Ricarda Haaser
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [23/01/2025] Stagione finita per Felix Hacker
      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile
      [19/01/2025] Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner
      [19/01/2025] Gran manche di McGrath a Wengen
      [18/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - discesa maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti