separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 febbraio 2025 - ore 06:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le squadre del Comitato AOC per la stagione 2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Comitato AOC
Foto: FISI AOC
Comitato AOC
commenti 0 Commenti icona rss

Giovedì 4 giugno il Consiglio del Comitato FISI Alpi Occidentali sarà chiamato ad esaminare e ratificare le proposte della Commissione tecnica Sci Alpino per la composizione delle squadre regionali per la stagione 2020/2021.

La Commissione ha proposto di inserire nella Squadra Regionale maschile: Edoardo Saracco (Equipe Limone), Leonardo Rigamonti (Sci Club Sansicario Cesana), Marco Abbruzzese (Fiamme Oro Moena), Lorenzo Thomas Bini (Ski Team Cesana), Corrado Barbera (Ski College Limone), Carlo Cordone (Equipe Limone) e Davide Damanti (Sci Club Sansicario Cesana).

Alla fine di una stagione purtroppo resa monca dal blocco delle competizioni all’inizio di marzo, il Consigliere referente per lo sci alpino Maurizio Poncet e l’allenatore della squadra maschile Marco Gullino, hanno tracciato un bilancio positivo dell’impegno degli atleti delle Alpi Occidentali nel Grand Prix Italia, nonostante qualche infortunio abbia privato la squadra di pedine importanti.

Marco Abbruzzese ed Edoardo Saracco hanno partecipato ai Giochi Olimpici Invernali della Gioventù di Losanna, in cui l’atleta dell’Equipe Limone ha conquistato la medaglia di bronzo in Slalom. Saracco era al primo anno di gare FIS e ha ottenuto piazzamenti nei primi cinque in tappe del circuito istituzionale, chiudendo la classifica degli Aspiranti al quarto posto. Molto bene anche Lorenzo Thomas Bini, che è salito più volte sul podio ed è giunto terzo nella classifica generale del Grand Prix Italia, sesto in quella delle discipline tecniche e primo in quella degli Aspiranti.

In campo femminile, la proposta della Commissione è quella di inserire nella Squadra Regionale femminile Martina Sacchi (Golden Team Ceccarelli), Chiara Teroni (Mondolè Ski Team), Martina Banchi (Golden Team Ceccarelli), Giulia Currado Vietti (Sci Club Val Vermenagna), Gaia Blangero (Equipe Limone) e Vittoria Castellano (Sci Club Sauze d’Oulx).
 

Il Consigliere referente Maurizio Poncet e l’allenatore Alberto Platinetti sottolineano che, dopo un biennio ricco di risultati e dopo l’ingresso nelle squadre nazionali di Sara Allemand, Veronika Calati, Giulia Paventa e Serena Viviani, nell’inverno 2019-2020 per le atlete più giovani l’obiettivo era di continuare ad accrescere il loro bagaglio tecnico e di esperienze. È ovvio che l’impossibilità di disputare i Campionati Italiani Assoluti, Giovani e Aspiranti rende il bilancio di fine stagione forzatamente incompleto, ma quanto le atlete piemontesi hanno fatto vedere sino all’inizio di marzo fa ben sperare per il futuro.

Martina Piaggio (Mondolè Ski Team) è cresciuta molto, ha lottato e si è ben distinta nella classifica delle discipline tecniche, stilata tenendo conto dei migliori risultati in 6 gare, 3 Giganti e 3 Slalom, su di un totale di 13 totali. Martina è giunta seconda nella classifica delle discipline tecniche e seconda nella classifica generale. Ha migliorato molto in Gigante, vincendo a Courmayeur e ad Artesina. In Slalom ha ottenuto un secondo posto ad Artesina e due terzi posti a Cortina e a Gressoney.

La classifica per Comitati del Grand Prix Italia ha visto le Alpi Occidentali al terzo posto, considerando il contingente squadra nazionale (4 atlete Juniores), dietro al Comitato valdostano ASIVA e all’Alto Adige. Nella classifica delle discipline tecniche il Comitato AOC è al secondo posto dietro la Valle d’Aosta.


(domenica 31 maggio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    mercoledì 8 gennaio 2025

    CE Wengen: gli Azzurri convocati

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

  • lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

    lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

    venerdì 11 ottobre 2024

    Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Comitato Alpi Occidentali Edoardo Saracco Marco Abbruzzese Martina Piaggio )

      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [08/01/2025] CE Wengen: gli Azzurri convocati
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025
      [31/05/2024] Les 2 Alpes: gruppo Coppa Europa maschile in allenamento dal 4 giugno
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti