separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 aprile 2025 - ore 20:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

WJC Sochi: convocati per Austria,Svizzera,Francia

Clicca sulla foto per ingrandire
Meillard M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Meillard M.
commenti 13 Commenti icona rss

Si avvicinano i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino, che quest'anno si svolgeranno a Sochi dal 25 febbraio al 5 marzo. Si comincerà assegnando le medaglie in discesa, poi superg, combinata alpina, Team Event, slalom e gigante.

Svezia, Francia, Svizzera ed Austria hanno già comunicato i convocati ufficiali. Il vincitore dell'oro in slalom, gigante, superg e discesa avrà il diritto di partecipare alle Finali di Coppa del Mondo.

Svezia
Lisa Hoernblad, Magdalena Fjaellstroem, Lovisa Grant,  Elsa Haakansson-Fermbaeck, Louise Wedin, Olle Sundin, Zack Monsen, Filip Platter, Hannes Grym, Albert Baeckman, Ludwig Cassman

Svizzera, donne:
Melanie Meillard, Aline Danioth, Beatrice Scalvedi, Elena Stoffel, Jasmina Suter, Vanessa Kasper

Svizzera, uomini:
Loic Meillard, Sandro Simonet, Niels Hintermann, Marco Odermatt, Noel Von Gruenigen, Ian Gut, Dylan Gabioud, Marco Kohler

Francia, donne:
Estelle Alphand, Clara Direz, Noemie Larrouy, Laura Gauche, Anouk Bessy

Francia, uomini:
Elie Gateau, Victor Schuller, Matthieu Bailet, Hugo Geraci, Clement Noel, Victor Guillot, Paul Perrier

Austria, donne:
Dajana Dengscherz, Katharina Gallhuber, Michaela Heider, Katharina Huber, Katharina Liensberger, Nina Ortlieb, Elisabeth Reisinger, Pia Schmid, Katharina Truppe

Austria, uomini:
Stefan Babinsky, Mathias Graf, Fabio Gstrein, Pirmin Hacker, Maximilian Lahnsteiner, Clemens Nocker, Fabian Zeiringer


Un anno fa a Hafjell l'Italia conquista l'oro nella discesa maschile con Henri Battilani, il bronzo nella discesa femminile con  Nicole Delago, e l'oro nel superg femminile grazie a Federica Sosio.


(mercoledì 17 febbraio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    lunedì 10 marzo 2025

    Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

  • mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

  • mercoledì 19 febbraio 2025

    Le 17 Azzurre per il Sestriere

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    domenica 2 febbraio 2025

    I 24 Austriaci per i Mondiali 2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Hundschopf il 17/02/2016 19:50:42
    I convocati italiani si conoscono già? Mi sembra di no. Bello veder tornare la Fjaellstroem, pensavo che anche per lei la stagione fosse terminata
    2 | Jeppo il 17/02/2016 20:24:11
    La squadra femminile austriaca fa davvero paura. [:o] Però ero convinto che il massimo fossero 6 convocati per sesso e nazione, invece ne han chiamate 9. Chissà se han cambiato la regola o se mi son perso qualcosa.
    3 | TEX il 17/02/2016 20:31:37
    Marco Schwarz (1995) ha superato i limiti d'età oppure più semplicemente hanno scelto di fargli continuare la Coppa del Mondo ? Slalom e Gigante dei WJC ( 3 e 5 marzo) sono praticamente coincidenti con le gare di Kranjska Gora (4, 5 e 6 marzo) ...
    4 | Jeppo il 17/02/2016 21:39:29
    La seconda, infatti quest'anno son convocabili fino ai '95 compresi. Son curioso di vedere le nostre convocazioni, presumo che la Bassino mancherà vista la contemporaneità con Jasna. Anche perché , di atlete con un potenziale da far crescere, ne abbiamo molte. Azzardo: Delago 1 e 2, Pirovano, Gasslitter, Galli, Lorini. Maurberger, Sala, Liberatore, Da Villa, Paini, Canzio.
    5 | jos235 il 17/02/2016 21:50:15
    Jeppo ha scritto:
    La squadra femminile austriaca fa davvero paura. [:o] Però ero convinto che il massimo fossero 6 convocati per sesso e nazione, invece ne han chiamate 9. Chissà se han cambiato la regola o se mi son perso qualcosa.
    Non mi ricordo come fosse fino all'anno scorso, però sul regolamento di quest'anno i convocati possono essere fino a 16 con un massimo di 10 per sesso. E' al paragrafo 6 (tranquilli, il link è vero) http://www.fis-ski.com/mm/Document/documentlibrary/MajorEvents/03/66/23/WJC_E_Nov2014_Neutral.pdf
    6 | Jeppo il 17/02/2016 22:35:12
    Grazie jos, non riuscivo a trovare il regolamento. [:D] In effetti credo proprio sia cambiato il regolamento, perché fino all'anno scorso si potevano schierare anche sei atleti nella stessa gara, mentre ora c'è anche qua la regola dei quattro atleti per nazione per gara come per i Mondiali senior! Edit: Però ora leggo di sti "ZK" competitors, quindi forse ricordavo solo male io!
    7 | eugenio il 17/02/2016 23:09:52
    secondo me valgono le regole del risiko [:o)]
    8 | Jeppo il 18/02/2016 00:32:54
    Quindi massimo 3 sciatori all'attacco alla volta, ed almeno uno deve stare in albergo? [:o)]
    9 | jos235 il 18/02/2016 09:17:51
    Jeppo ha scritto:
    Grazie jos, non riuscivo a trovare il regolamento. [:D]
    In effetti i regolamenti per i mondiali (sia senior che junior) vengono messi da un'altra parte rispetto alle altre regole dello sci alpino per cui non sono facilissimi da trovare. Bisogna andare prima su "alpine skiing" , poi su "rules", a questo punto su "document library" e infine su "world championships". Per le regole del risiko invece vedi nella scatola, oppure www.risikotutteleregole.it
    10 | Jeppo il 18/02/2016 17:14:17
    Ah ecco jos, grazie, mi tornera` utile! [:D] Intanto sono uscite le convocazioni azzurre: Ecco i nomi dei convocati: Prast Alexander, Liberatore Federico, Schieder Florian, Paini Federico, Maurberger Simon, Sala Tommaso, Da Villa Davide e Vaccari Hans, compongono la squadra maschile. Pirovano Laura, Galli Jole, Zenere Asja, Delago Nicole, Delago Nadia, Gasslitter Verena, Lorini Giulia e Lorenzi Lucrezia, quella femminile.
    11 | Fabski il 18/02/2016 17:14:25
    Jeppo ha scritto:
    La seconda, infatti quest'anno son convocabili fino ai '95 compresi. Son curioso di vedere le nostre convocazioni, presumo che la Bassino mancherà vista la contemporaneità con Jasna. Anche perché , di atlete con un potenziale da far crescere, ne abbiamo molte. Azzardo: Delago 1 e 2, Pirovano, Gasslitter, Galli, Lorini. Maurberger, Sala, Liberatore, Da Villa, Paini, Canzio.
    Tutto giusto, tranne Canzio che non è stato convocato. E visto che i nomi selezionati sono 8 per genere, ci sono anche Asja Zenere, Lucrezia Lorenzi, Alexander Prast, Florian Schieder e Hans Vaccari
    12 | Mikko il 18/02/2016 18:59:31
    A livello maschile sono stati convocati tutti i Giovani inseriti nelle squadre nazionali con la sola eccezione di Zingerle (al suo posto Prast che ha fatto bene nel Grand Prix in gigante). Schieder per le discipline veloci insieme a Paini. Da notare che tutti gli altri convocati, durante la stagione, non hanno disputato alcuna gara veloce.
    13 | Jeppo il 18/02/2016 19:58:21
    Sì infatti proprio per questa difficoltà a trovare velocisti mi aspettavo che, con 8 posti a disposizione, chiamassero qualcuno in più per le veloci per fare esperienza, ma effettivamente di nomi ce ne sono pochi o nessuno. Vedendo le ultime discese FIS corse a Pila, i migliori non nazionali erano stati Atz e Canzio, per quello pensavo che, visto che comunque non pare esserci alcuna chance di medaglia, avrebbero portato qualcuno di giovanissimo per fare esperienza. Ma in effetti Canzio è già andato in Norvegia, ci sta che non vada anche a fare i mondiali junior. C'erano magari i 97, come Moschini, Simoni, Trulla, ma nessuno di loro sta facendouna stagione all'altezza delle aspettative.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sochi 2016 Mondiali Juniores 2016 convocazioni Melanie Meillard )

      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti