separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 10:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Verso Sochi 2014: la situazione in casa Austria

Clicca sulla foto per ingrandire
Schild B.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Schild B.
commenti 2 Commenti icona rss

Mancano solo tre settimane alle Olimpiadi, ma ancora qualche gara di Coppa del Mondo per poter strappare in extremis un posto per i Giochi, a suon di risultati. E' un discorso valido per molte squadre, soprattutto quelle dove c'è abbondanza di atleti, come lo squadrone austriaco.

Tra le slalomiste Marlies e Bernadette Schild così come Michaela Kirchgasser dovrebbe avere il posto fisso, con l'ultimo pettorale da assegnare a una tra Kathrin Zettel e Nicole Hosp, che hanno già il posto rispettivamente in gigante e superg/superk.

In discesa sono sicure Lizi Goergl e Anna Fenninger, e probabilmente anche Cornelia Huetter, mentre con la doppia occasione di Cortina si giocheranno le loro carte Stefanie Moser, Regina Mader Sterz, Nicole Hosp e Andrea Fischbacher. In superg Fenninger, Hosp e Goergl hanno una marcia in più, e a Cortina dovranno far punti Stefanie Koehle, Nicole Schmidhofer, Cornelia Huetter e Andrea Fischbacher. Per quest'ultima, ovvero la campionessa olimpica in carica della specialità, il rischio di non andare a Sochi è molto alto.

Tra gli uomini ci sono Hirscher e Matt "blindati" in slalom, con i veterani Raich ed Herbst probabili terzo e quarto; in gigante Hirscher, Raich e Schoerghofer con uno tra Mayer e Reichelt a completare il quartetto; in superg potrebbero essere Streitberger, Mayer, Reichelt e Striedinger, in discesa Reichelt e Kroell sono sicuri, gli altri due posti saranno assegnati con le prove di Wengen e Kitz, che certamente possono rimescolare le carte nella velocità. Senza dimenticare che il limite massimo di atleti convocabili è 22, probabilmente 10 uomini e 12 donne

Guardiamo velocemente anche oltreoceano alla squadra USA: (almeno) 2 posti per ogni disciplina dipendono dai requisiti per la qualifica, che sono un risultato nei top10 in Coppa tra Soelden e il 26 gennaio.

Ligety, Miller e Shiffrin sono saliti sul podio e dunque hanno il posto assicurato (gigante, gigante, slalom/gigante). Inoltre Ligety ha un top10 in superg; Miller in discesa e superg; David Chodounsky in slalom, Ganong in discesa, Jitloff in gigante (non certo, discrezione degli allenatori), Leanne Smith in superg, Lindsey Vonn in superg ma come è noto non parteciperà.

Riassumendo ecco la proiezione degli 11 che sono quasi certi, cui si aggiungeranno altri 7-8 atleti tra quelli scelti dagli allenatori e quelli che entreranno nei criteri nelle prossime gare:
(uomini) Discesa: Bode Miller, Travis Ganong; superg: Ted Ligety, Bode Miller; slalom: David Chodounsky, Ted Ligety; gigante: Ted Ligety, Bode Miller, Tim Jitloff
(donne) discesa: Julia Mancuso, Stacey Cook; superg: Leanne Smith, Stacey Cook; slalom: Mikaela Shiffrin, Resi Stiegler; gigante: Mikaela Shiffrin, Julia Mancuso; superk: Laurenne Ross

Vediamo infine i canadesi che per ora hanno annunciato, come sicuri, solamente: Marie-Michèle Gagnon, Brittany Phelan e Larisa Yurkiw tra le ragazze, ed Erik Guay, Jan Hudec e Manuel Osborne-Paradis tra gli uomini.


(venerdì 17 gennaio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 26 aprile 2022

    I Canadesi per la stagione 2022/2023

    mercoledì 7 aprile 2021

    Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne

    lunedì 11 maggio 2020

    Come si allenaranno gli Azzurri allo Stelvio?

  • giovedì 21 novembre 2019

    Tedeschi e Austriaci per Levi: torna Schwarz

    mercoledì 31 luglio 2019

    Il programma di lavoro degli Austriaci

    venerdì 1 febbraio 2019

    Canadesi e Croati per Are 2019

  • martedì 7 novembre 2017

    Innerhofer si allena anche in slalom

    lunedì 8 maggio 2017

    La squadra Austriaca per la stagione 2018

    giovedì 13 ottobre 2016

    Le squadre Canadesi ufficiali per il 2016/2017


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 17/01/2014 12:25:00
    In slalom secondo me l'Austria dovrebbe portare Pranger al posto di Raich
    2 | brunodalla il 17/01/2014 20:20:47
    raich ha fatto 93 punti, pranger 10. anche se corresse per l'argentina pranger non meriterebbe di essere portato.....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Austriaci Americani Canadesi Sochi 2014 )

      [26/04/2022] I Canadesi per la stagione 2022/2023
      [07/04/2021] Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne
      [11/05/2020] Come si allenaranno gli Azzurri allo Stelvio?
      [21/11/2019] Tedeschi e Austriaci per Levi: torna Schwarz
      [31/07/2019] Il programma di lavoro degli Austriaci
      [01/02/2019] Canadesi e Croati per Are 2019
      [07/11/2017] Innerhofer si allena anche in slalom
      [08/05/2017] La squadra Austriaca per la stagione 2018
      [13/10/2016] Le squadre Canadesi ufficiali per il 2016/2017
      [09/08/2016] Austriaci tra Cile e Nuova Zelanda, senza Hirscher
      [20/05/2016] La squadra Austriaca per la stagione 2017
      [25/02/2016] La FIS si scusa e risarcisce Vanessa Mae
      [25/11/2015] Lake Louise:i velocisti Francesi,Canadesi e Sloven
      [09/11/2015] Scoppia il Russiagate a Sochi 2014
      [22/10/2015] Gli Austriaci per Soelden, manca Matthias Mayer

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti