separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 16:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Reichelt e Stuhec vincitori della Gardenissima

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.valgardena.it
Vai al profilo di Reichelt H.
commenti 6 Commenti icona rss

Sabato 6 Aprile 2013 alle ore 08.00 ha preso il via in Val Gardena la 17/a edizione della Sudtirol Gardenissima, lo slalom gigante più lungo e originale del mondo, con un tracciato di gara lungo 6.2km, attrezzato con 115 porte e un dislivello di ben 1.033 metri.
A seguito delle abbondati nevicate delle scorse settimane e una notte non troppo fredda, le condizioni della pista erano buone per i primi e i numeri alti hanno dovuto combattere contro una neve difficile. Il grande lavoro del direttore di gara, Giovanni Kasslatter, assieme ai suoi collaboratori, e dei tracciatori Karl Mussner e Raimund Plancker, ha dato vita a una gara emozionante e spettacolare dal primo all’ultimo concorrente.

Le iscrizioni alla 17/a Gardenissima erano state chiuse già a metà febbraio per il raggiungimento del limite massimo di partecipanti. Un pieno successo a prova che la Gardenissima è divenuta un appuntamento fisso a chiusura di stagione per i molti appassionati dello sci.
Come sempre la gara ha previsto la partenza in coppia sul percorso che, per i 500 metri iniziali è stato predisposto come slalom parallelo, per trasformarsi, nei pressi della Baita Daniel, in un unico percorso di slalom gigante. Lungo il tracciato erano stati posizionati ben 115 porte.
A inizio gara sono scesi gli 8 apripista, fra cui autorità e sportivi locali nonchè il campione della bici Claudio Chiappucci. In seguito si è dato il via alla gara: suddivisi in 39 categorie, fra i primi a scendere la squadra dei "Deaflympics" (audiolesi), seguita dagli ex-atleti di Coppa del Mondo categoria "old stars", tra cui Isolde Kostner e Peter Runggaldier (ITA).
Subito dopo era la volta dei forti atleti del circo bianco: Jessica Depauli (AUT), Ilka Stuhec (SLO), Lisa Pfeifer (ITA), Maria Belen Simari-Birkner (ARG), Janina Schenk (ITA), Michaela Rainer (AUT), Christina Ager (AUT), Marusa Ferk (SLO), Macarena Simari-Birkner (ARG), Verena Stuffer (ITA) e Elisabeth Egger (ITA) per la categoria femminile ; Hannes Reichelt (AUT), Andrea Ballerin (ITA), Alex Zingerle (ITA), Michael Gufler (ITA), Federico Vanz (ITA), Jonas Senoner (ITA), Miha Kuerner (SLO), Cristian Javier Simari-Birkner (ARG), Riccardo Tonetti (ITA), Daniel Hemetsberger (AUT), Alexander Rabanser (ITA), Giuliano Razzoli (ITA) e Sigmar Klotz (ITA) per la categoria maschile.

I 5000 euro del primo premio sono andati agli stessi atleti della passata edizione: l'austriaco Hannes Reichelt (4'06.19) e alla slovena Ilka Stuhec (4'16.49). Secondo nella categoria maschile, a 1"76 si è piazzato Siegmar Klotz davanti a Michael Gufler. Seconda nella categoria femminile, a 7"66 si è classificata la forte atleta di casa Verena Stuffer, seguita dalla austriaca Jessica Depauli.
Anche nelle categorie "Old Stars" hanno vinto gli atleti della scorsa edizione, i campioni di casa Isolde Kostner (4'40.58) e Lucas Senoner (4'14.61).
Anche quest’anno il trofeo "Red Bull - una gara nella gara", è consistito nel misurare la velocità di ogni singolo atleta in un determinato tratto di gara lungo un chilometro. I più veloci sono stati Jessica Depauli (AUT) con
64.98 km/h e Michael Gufler (ITA) con 66.86 km/h.
Un premio speciale anche i partecipanti più anziani: Ludovica Pineider (1938) e Sepp Webhofer (1935).
I primi classificati nelle 39 categorie si sono portati a casa bellissimi premi, consistenti in buoni acquisto presso il negozio Sport Demetz Maciaconi, cestini con prodotti dell’Alto Adige e della Ditta Gramm, articoli sportivi delle ditte Luis Trenker e Socrep così come buoni soggiorno vacanza in Val Gardena.
Oltre ai vincitori delle singoli categorie, sono state premiate varie squadre come gli sci club, i G.S. militari, i team aziendali e i fan club.


(domenica 7 aprile 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile

    sabato 21 dicembre 2024

    Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o

  • sabato 21 dicembre 2024

    Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

    venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"

    venerdì 20 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile

  • venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!

    giovedì 19 dicembre 2024

    Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia

    mercoledì 18 dicembre 2024

    Val Gardena, seconda prova: Casse insegue Crawford


Tutt i commenti disponibili:
1 | Carcentina il 07/04/2013 21:55:18
Mmmmmmm Scusate ma se sono 6.2 km e chi ha vinto ha fatto 4'06" quindi 246 secondi vuol dire che la velocita' media e' di 90.7km/hr..... Questo non quadra con un percorso di gigante ne con la massima velocita' misurata di 66.86 km/hr. Se il tempo e' quello indicato e la velocita' media 67 km/hr la lunghezza sarebbe di circa 4,7 km non 6.2 km..... O forse stasera ho gevuto troppo sassella[xx(][:D]????
2 | cubodado il 08/04/2013 08:15:06
In effetti... Tra l'altro, contento per il rientro di Marusa Ferk! PS. Il nome Old Stars non è molto gentile!
3 | cancliatomic il 08/04/2013 10:23:19
Carcentina ha scritto: Se il tempo e' quello indicato e la velocita' media 67 km/hr la lunghezza sarebbe di circa 4,7 km non 6.2 km.....
ma se la velocità media è 67, òa massima non può essere 66.86... è sempre così in gare di questo tipo si tende sempre a voler esagerare per mostrare grandi numeri
4 | Admin il 08/04/2013 22:30:25
secondo il referto ufficiale la lunghezza è di 6km, Reichelt ha chiuso in 4'06.19, che corrispondono a 87km/h di media. Però attenzione: non c'è scritto che la velocità sia stata rilevata nel punto più veloce
5 | kaiser il 09/04/2013 09:55:25
C'è un punto della Gardenissima che di fatto sembra un SG....... penso che la velocità l'abbiano presa dove si gira di più.....
6 | cancliatomic il 09/04/2013 11:13:01
vero admin beh kaiser di sicuro...altrimenti credo sia impossibile fare certi tempi



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Gardenissima Hannes Reichelt Ilka Stuhec Val Gardena )

  [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
  [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
  [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
  [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
  [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
  [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
  [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
  [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia
  [18/12/2024] Val Gardena, seconda prova: Casse insegue Crawford
  [17/12/2024] Val Gardena: Casse sfreccia in prova, Inner fa 40
  [15/09/2024] Val Gardena: ispezione FIS sulla Saslong
  [11/07/2024] Selva Gardena: allenamento per il gruppo Coppa Europa femminile
  [04/06/2024] A Narvik i Mondiali di Sci Alpino 2029, alla Val Gardena il 2031
  [23/03/2024] Finali 2024:Huetter gara e Coppa,beffa Gut in discesa,Nicol Delago 3/a
  [23/03/2024] Fantaski Stats - Saalbach 2024 - discesa femminile

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti