separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 aprile 2025 - ore 19:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Finali di Coppa Europa in Val d'Aosta

Clicca sulla foto per ingrandire
Agerer L.
Vai al profilo di Agerer L.
commenti 9 Commenti icona rss
(comunicato FISI) Ultima settimana di gare anche per la Coppa Europa di sci alpino, le cui finali sono ospitate dalla Valle d'Aosta sulle piste di La Thuile, Pila e Courmayeur. La situazione è florida per la squadra italiana, che occupa i primi tre posti nella gradutoria femminile con Lisa Agerer quasi certa del successo, Erica Ciprini seconda e Sofia Goggia (infortunata e quindi assente) terza. In campo maschile Roberto Nani difende il terzo posto nella classifica generale e la stessa posizione nella coppetta di slalom, mentre Mattia Casse è terzo in supergigante.
Il responsabile del gruppo maschile Alessandro Serra ha convocato i seguenti atleti: Mattia Casse, Silvano Varettoni, Paolo Pangrazzi, Andrea Ravelli, Henri Battilani, Patrick Staudacher, Hagen Patscheider, Michele Cortella, Franz Fill, Alexander Rabanser, Andy Plank, Luca De Aliprandini, Matteo De Vettori, Giulio Bosca, Alessandro Brean, Carlo Beretta, Aaron Hofer, Emanuele Buzzi, Siegmar Klotz, Stefano Baruffaldi, Ivan Codega, Roberto Nani.
In campo femminile il responsabile Alberto Ghezze ha invece convocato Enrica Cipriani, Lisa Agerer, Sabrina Fanchini, Elena Fanchini, Nadia Fanchini, Camilla Borsotti, Verena Stuffer, Francesca Marsaglia, Elena Curtoni, Chiara Costazza, Nicole Gius, Michela Azzola, Anna Hofer, Janina Schenk, Michela Borgis, Marta Benzoni e Sarah Pardeller.

Il programma completo delle gare:
15.03.2012 - La Thuile ITA Discesa maschile
15.03.2012 - Pila ITA Discesa femminile
16.03.2012 - La Thuile ITA Supergigante maschile
16.03.2012 - Pila ITA Supergigante femminile
17.03.2012 - La Thuile ITA Gigante maschile
17.03.2012 - Pila ITA Gigante femminile
18.03.2012 - Courmayeur ITA Slalom maschile
18.03.2012 - Courmayeur ITA Slalom femminile

(lunedì 12 marzo 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 1 aprile 2025

    Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'

    mercoledì 19 marzo 2025

    CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

  • venerdì 14 marzo 2025

    Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    venerdì 14 marzo 2025

    Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II

  • giovedì 13 marzo 2025

    Federica Brignone vince la Coppa se...

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | renatino il 12/03/2012 16:29:25
    Deduco che le finali di Coppa Europa non hanno lo stesso regolamento della CdM. Sono gare normali con punti alle prime trenta ?
    2 | lara.magoni@libero.it il 12/03/2012 17:27:38
    ....che meraviglia....era il 1992 dove ci furono le finali di Coppa Europa, dove vinsi la Coppa Europa Assoluta....ed ora un'altra italiana sempre a Pila si porterà a casa il trofeo del 2012 dopo vent'anni.... Complimenti a tutte queste fantastiche atlete.....
    3 | marc girardelli il 12/03/2012 18:16:21
    Ho appena incontrato in centro ad Aosta Brignone con Marsaglia e altre 2 che non ho riconosciuto...
    4 | Jeppo il 12/03/2012 19:35:11
    Personalmente avrei fatto riposare Lisa che pur con i suoi grandi risultati, ultimamente (soprattutto in Germania) è sembrata molto stanca. Tanto ormai la coppa non gliela toglie nessuno, a meno che la Cipriani non si inventi una 3 giorni perfetta.
    5 | lbrtg il 12/03/2012 20:32:26
    lara.magoni@libero.it ha scritto:
    ....che meraviglia....era il 1992 dove ci furono le finali di Coppa Europa, dove vinsi la Coppa Europa Assoluta....ed ora un'altra italiana sempre a Pila si porterà a casa il trofeo del 2012 dopo vent'anni.... Complimenti a tutte queste fantastiche atlete.....
    Ed anche a te Lara, visto che, 20 anni or sono, hai "aperto" la via!
    6 | fabio.bdr il 12/03/2012 22:23:47
    Sarà grande spettacolo a La Thuile soprattutto in discesa!
    7 | jos235 il 12/03/2012 22:48:21
    renatino ha scritto:
    Deduco che le finali di Coppa Europa non hanno lo stesso regolamento della CdM. Sono gare normali con punti alle prime trenta ?
    Punti ai primi trenta, ma le regole per la qualificazione degli atleti sono un pò diverse. Nelle normali gare di Coppa Europa, ogni nazione può disporre di una quota base di due atleti (a condizione che abbiano un punteggio di massimo 120 punti fis), più tanti posti aggiuntivi quanti sono gli atleti che figurano entro i primi 100 della lista punti fis della specialità. Si può arrivare ad un massimo di dieci atleti per ogni nazione. Alle finali rimane valida la quota base di due atleti entro 120 punti fis. Oltre a questi però è consentito di prendere il via solo a: 1) atleti qualificati entro i primi 45 della classifica di specialità 2) atleti con più di 450 punti conseguiti nella stagione precedente 3) atleti tra i primi 30 della WCSL nella specialità della gara in questione All'Italia comunque in questo caso spettano dei posti in più in quanto vi si organizzano le finali, quindi porta anche atleti non qualificati regole per le finali: EC.4.4.2 Qualification The conditions for the basic quota of two according to art.2.1 remain valid. The additional competitors in the national quota must be ranked within the top 45 in the European Cup overall standings in the respective events. There is no moving up or replacement. Furthermore all competitors from the Special Group (450 points competitors) in the current season have the right to start. All top 30 competitors from the actual WCSL-list before the first Team Captain's meeting have as well the right to start in the event concerned. EC.4.4.3 Organising Nation The organising National Association is entitled to a normal European Cup quota in SL/GS according to art.2.2, whereby all competitors must fulfill 4.4.2, plus additional maximal 5 competitors which do not have to fulfill 4.4.2. Regarding DH/SG the same criteria as for the normal European Cup quota are valid (4.4.2 must be fulfilled), plus additional maximal its national quota, (max. 10 competitors), which do not have to fulfill 4.4.2, whereby the higher quota from DH or SG is valid.
    8 | renatino il 12/03/2012 23:14:58
    Grazie. Sembra ancora più complicato che per le finali di CdM. Due cose: mi sembra che i 450 punti si riferiscano alla stagione in corso; poi non capisco perché i migliori specialisti di coppa europa non abbiano il posto assicurato (es. Petra Vlhova, 10° in slalom ma 48° nella generale può partecipare ?). Poi i primi 25 della WCSL hanno in contemporanea le finali di CdM e quindi non saranno presenti, o ho capito male io ?
    9 | jos235 il 12/03/2012 23:40:46
    lo "special group of the current season" si riferisce a questo elenco http://www.fis-ski.com/data/document/special-starting-position-1112_2.pdf che serve sì per la stagione corrente (2011/2012) ma è sato compilato sui risultati dello scorso anno (2010/2011). Naturalmente ho sbagliato, primi 45 della classifica di specialità ("in the respective events" si riferisce a quello) e non della generale. Per quanto riguarda i primi 30 della WCSL, naturalmente alcuni che non si sono qualificati tra i primi 25 non vanno alle finali della Coppa del Mondo, ma anche tra quelli qualificati potrebbe essercene qualcuno interessato a partecipare se la gara non è proprio lo stesso giorno (anche se pochi lo fanno)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa convocazioni La Thuile Pila Courmayeur )

      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [13/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile
      [12/03/2025] Federica Brignone: "l'attesa cresce, coinvolta tutta la comunità"
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti