separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 9 aprile 2025 - ore 03:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Prima vittoria per Jansrud nel superg di Kvitfjell

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Jansrud K.
commenti 11 Commenti icona rss
Buona la terza: al terzo tentativo consecutivo Kjetil Jansrud chiude davanti a tutti il superg "casalingo" di Kvitfjell, conquista la prima vittoria in carriera, e chiude come meglio non si potrebbe una fantastica 5-giorni di sci. Fin dalla prima prova cronometrata il norvegese ha dimostrato il suo feeling con il tracciato delle Olimpiadi 94, e dopo aver masticato amaro con due secondi posti per, rispettivamente, due e tre centesimi, oggi Kjetil ha prodotto la gara-capolavoro, ha saputo assecondare le pendenze e contropendenze del terreno, non si è innervosito per il nevischio che è sceso fin dal mattino, non si è fatto condizionare dalla luce piatta e grigia, completamente diversa da quella dei giorni scorsi. Jansrud è arrivato con 1.42 di vantaggio sul leader provvisorio Puchner, staccando di netto la sua prestazioni da quella dei predecessori; dopo 6 podi in gigante (senza vittorie) raccolti tra il gennaio 2009 e il dicembre 2011 Kjetil dà una svolta alla sua carriera in Val Gardena salendo per la prima volta su un podio in una gara veloce, e in queste 3 gare si compie definitivamente la sua trasformazione a protagonista della velocità. E pensare che Jansrud si era messo in luce in Coppa del Mondo come slalomista, sfiorando il podio a Beaver Creek nel dicembre 2005, a 20 anni; poi sono arrivati i problemi alla schiena, tali da pensare seriamente al ritiro. Infine la rinascita in gigante, il primo podio tre stagioni or sono, e il lento avvicinarsi alla velocità con la definitiva consacrazione in questa stagione. Oggi la Norvegia festeggia un nuovo campione, ed una splendida doppietta visto che alle spalle del leader c'è Aksel Lund Svindal, che nell'ultimo mese ha ricominciato a far segnare quei risultati che erano mancati nella parte centrale della stagione. In gioco c'era anche la leadership nella coppa di specialità, e Svindal non ha deluso allungando il vantaggio nei confronti di Cuche, che ora, ad una gara dalla fine, ha 42 punti di ritardo. In una stagione considerata buona, ma sotto le aspettative, il campione norvegese ha già raccolto 999 punti, ovvero solo 10 punti in meno di quelli che nel 2009 gli bastarono per conquistare la Sfera di Cristallo. Ma in questa stagione le cose girano diversamente: davanti a Svindal ci sono altri 3 atleti che ambiscono alla vittoria finale. Proprio in quest'ottica la discesa odierna di Feuz è stata cruciale: l'elvetico ha dimostrato classe e continuità, qualche sbavatura di troppo lo ha portato a chiudere al terzo posto con +0.26 di ritardo, alle spalle dei due norvegesi. Beat non può che essere soddisfatto da quanto raccolto nella tappa norvegese, non ha fatto bottino pieno ma si è riportato in testa alla Coppa allungando a quota 1250 punti, 115 più di Hirscher, 207 su Kostelic. I giochi sono aperti, ma lo svizzero ha fatto la sua parte e seguirà con apprensione le due prove tecniche di Kranjska Gora. L'"uomo nero" Kroell oggi ha provato per la terza volta a togliere il sorriso di norvegesi in testa, scende sicuro e preciso, ma a metà gara perde velocità e progressivamente il suo distacca aumenta fino ai 73 centesimi che valgono il quarto posto. A concludere i migliori 10 ci sono Max Franz, Didier Cuche, Andreas Romar (scia sempre meglio il finlandese), Hannes Reichelt, Erik Guay e Hans Olsson. Mediocre, deludente la prova di squadra degli azzurri: Innerhofer è 16/o, Heel è 17/o ed è l'unico che dà segnali di ripresa, facendo segnare il miglior risultato di una tribolatissima stagione; Matteo Marsaglia 25/o, Dominik Paris 28/o (pettorale 61). Fuori dalla zona punti Peter Fill, solo 33/o: nonostante questa brutta prova il carabiniere di Castelrotto riesce a qualificarsi per le Finali, essendo 24/o in classifica di specialità. Con lui andranno a Schladming Matteo Marsaglia e Christof Innerhofer.
(domenica 4 marzo 2012)





Kvitfjell | Super Gigante | 04.03.2012 - 11:00

4. Klaus Kroell (AUT) +0.73s
5. Max Franz (AUT) +0.74s
6. Didier Cuche (SUI) +0.86s
7. Andreas Romar (FIN) +0.91s
8. Hannes Reichelt (AUT) +1.36s
9. Erik Guay (CAN) +1.37s
10. Hans Olsson (SWE) +1.39s
11. Joachim Puchner (AUT) +1.42s
11. Adrien Theaux (FRA) +1.42s
13. Georg Streitberger (AUT) +1.45s
14. Gauthier De Tessieres (FRA) +1.76s
15. Matthias Mayer (AUT) +1.79s
16. Christof Innerhofer (ITA) +1.83s
17. Didier Defago (SUI) +1.87s
17. Werner Heel (ITA) +1.87s
19. Jan Hudec (CZE) +2.04s
20. Yannick Bertrand (FRA) +2.06s
21. Romed Baumann (GER) +2.10s
22. Johan Clarey (FRA) +2.11s
23. Andrew Weibrecht (USA) +2.28s
24. Benjamin Raich (AUT) +2.29s
25. Matteo Marsaglia (ITA) +2.30s
26. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.32s
27. Carlo Janka (SUI) +2.37s
28. Jeffrey Frisch (CAN) +2.59s
28. Dominik Paris (ITA) +2.59s
30. Bernhard Graf (AUT) +2.62s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

    sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II

  • sabato 8 marzo 2025

    Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

    venerdì 7 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I

    venerdì 7 marzo 2025

    Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"


Tutt i commenti disponibili:
1 | cancliatomic il 04/03/2012 14:28:50
Vittoria meritatissima di Jansrud, un w.e. dominato fin dalle prove, anche se ha mancato altre due vittorie per pochissimi centesimi. Svindal sta chiudendo la stagione in crescita, peccato che si è risvegliato un'pò troppo tardi.
2 | Wolf III il 04/03/2012 16:59:40
Grande interpretazione del tracciato da parte di Jansrud. Vittoria meritata!
3 | lbrtg il 04/03/2012 20:19:01
Si è vendicato delle due vittorie mancate per 5 miseri centesimi. In totale!!!!!!
4 | lbrtg il 04/03/2012 20:23:14
Solita giornata "insulsa" dei nostri. Senza infamia e senza lode. Purtroppo.[:(]
5 | cancliatomic il 04/03/2012 20:44:44
bisogna chiudere al più presto questa brutta stagione e programmare gli allenamenti nel modo migliore...soprattutto per quanto riguarda la trasferta sudamericana per non fare come la scorsa estate
6 | Wolf III il 04/03/2012 21:05:35
Gli azzurri in discesa possiedono un'ottima tecnica ma, a mio modesto parere, una potenza muscolare inferiore agli avversari. Secondo voi?
7 | kaiser il 05/03/2012 06:01:30
Wolf III ha scritto:
Gli azzurri in discesa possiedono un'ottima tecnica ma, a mio modesto parere, una potenza muscolare inferiore agli avversari. Secondo voi?
Secondo me no.....
8 | Wolf III il 05/03/2012 11:52:49
Quindi perchè i nostri azzurri in velocità non riescono ad imporsi se vi sono tutti gli elementi?
9 | fabio farg team il 06/03/2012 01:00:39
cancliatomic ha scritto:
Vittoria meritatissima di Jansrud, un w.e. dominato fin dalle prove, anche se ha mancato altre due vittorie per pochissimi centesimi. Svindal sta chiudendo la stagione in crescita, peccato che si è risvegliato un'pò troppo tardi.
Finalmente c'è l' ha fatta dopo tanti tentativi,ricordiamo che è vicecampione olimpico di gigante. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
10 | Admin il 06/03/2012 15:41:30
che acuto osservatore!
11 | fabio farg team il 06/03/2012 22:05:12
Admin ha scritto:
che acuto osservatore!
Grazie![:)] CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Kjetil Jansrud Aksel Lund Svindal Christof Innerhofer Kvitfjell )

  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
  [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
  [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
  [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I
  [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
  [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell
  [06/03/2025] Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento
  [06/03/2025] Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse
  [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
  [02/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg femminile
  [02/03/2025] Brignone trionfa nel superg di Kvtifjell davanti a Gut e Goggia

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti