separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 01:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il principe Hubertus a 50 anni ci prova ancora

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Von Hohenlohe H.
commenti 17 Commenti icona rss
LIVE DA VAL D'ISERE
Non è mai troppo tardi. E' con questo motto che il principe Hubertus von Hohenlohe a 50 anni non si da per vinto e va alla caccia di un posto per il gigante maschile iridato. Domani il Principe Hubertus Rudolph von Hohenlohe parteciperà, sulla pista La Daille, alle qualificazioni per il gigante maschile in programma venerdì sulla Bellevarde. Hubertus, figlio di Ira von Furstenberg e del principe Alfons, nipote dell'ex imperatore del Messico Massimiliano d'Asburgo, è stato nel 1981 il fondatore della federazione messicana di sci - che rapprresenta anche in questa occasione - dopo l'abbandono del sodalizio del Liechtestein, suo paese natale. La sua prima gara di coppa del mondo si svolse proprio qui a Val d'Isere nel 1981. La sua carriera agonistica è proseguita fino al 1988, per poi dedicarsi sempre di più all'arte (fotografia). Dal 1992 è poi approdato nuovamente in coppa del mondo. Il miglior piazzamento è stato un quinto posto nella combinata di Madonna di Campiglio nel 1982 e ha partecipato anche due Olimpiadi: Sarayevo 1984 e Lillehammer 1994. Il miglior piazzamento ai mondiali è stato il 27/o posto a Sestriere '97. Nel 2006 fu escluso dalla squadra del comitato olimpico messicano partecipante ai Giochi Olimpici di Torino. Una delusione per Hubertus, nipote del compianto avvocato Gianni Agnelli, tra i fautori della rassegna a cinque cerchi nella città piemontese. Agli ultimi mondiali disputati dal nobile messicano, quelli di Bormio 2005, aveva conquistato il 38imo posto nella discesa libera, a poco più di 14 secondi da Bode Miller. Personaggio molto noto alle cronache mondane, soprattutto tedesche ed austriache, Hubertus si presenta a questa rassegna con la sua carica di simpatia e per questo non possiamo che fargli un grande: in bocca al lupo!

(mercoledì 11 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | kaunitz il 11/02/2009 12:06:08
    A suo modo un'icona del mondo dello sci!!
    2 | eugenio il 11/02/2009 12:07:50
    Lo ricordo ancora con simpatia, quando partecipava al circuito FIS Universitario e Cittadini nella seconda metà degli anni '70..
    3 | lepridottero il 11/02/2009 12:15:09
    Mitico!!![:D]
    4 | Mike Von Gruenigen il 11/02/2009 13:52:20
    FantaskiNews ha scritto:
    Il principe Hubertus a 50 anni ci prova ancora<br>di Vittorio Savio<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt3412.jpg" id="left[/img]LIVE DA VAL D'ISERE<BR/> Non è mai troppo tardi. E' con questo motto che il principe Hubertus von Hohenlohe a 50 anni non si da per vinto e va alla caccia di un posto .......
    forse è questo von che lo stimola al gigante ed emulare un altro famoso von del gigante. A parte tutto è un grande![^]
    5 | jos235 il 11/02/2009 13:58:00
    Un in bocca al lupo al simpatico Hubertus!! [:)]
    6 | masterA il 11/02/2009 14:22:00
    14 secondi sulla Stelvio non sono poi così tanti....... Tanto male non è
    7 | bodetasso il 11/02/2009 14:24:39
    che grande!!!!
    8 | Admin il 11/02/2009 15:02:33
    GRANDE HUBERTUS!!!
    9 | lbrtg il 11/02/2009 15:22:59
    A tuttaaaa!!!!!!!!
    10 | Carcentina il 11/02/2009 18:32:49
    ma allora può partecipare al gigante anche Franz62[:D][:D][:D][:D][:D]
    11 | brunodalla il 11/02/2009 22:27:43
    no, troppe curve[:D][:D]
    12 | franz62 il 11/02/2009 23:04:16
    No troppo giovane io....[:D] Però leggendo l'articolo l'Hubertus ha preso alla mia età 14 sec a Bormio da Bode....io ne prenderei di più.
    13 | fabio farg team il 12/02/2009 01:00:57
    Mi domando perché se a lui tanto che gli piace gareggiare;come mai non ha scelto di correre per il Liechtenstein,invece di andare a correre per una nazione come il Messico dove se no, ci siamo quasi,i loro atleti non fanno neanche la Nor-am Cup.Secondo me gareggiando per il Liechtenstein,siccome ne sono pochissimi avrebbe:1)Gareggiato più in coppa sia quella europea e quella del mondo,in tutti questi anni!2)Dal 1981 non avrebbe avuto problemi a trovare posto nel quartetto mondiale o olimpico,perché che io ricordo,a fine anni 80 c'era uno solo:Paul Frommelt.Dai primi anni 90 in poi,oltre a Buechel fino ad un paio di anni fa c'era solo un altro del Liechtenstein:Markus Ganahl.
    14 | Abacab il 12/02/2009 08:17:34
    Beh...la federazione del Lichtestein giustamente non ha mai aperto le porte a nessuno, e nonostante i pochissimi atleti e strutturata in maniera professionale (da decenni campi di allenamento insieme a quella elvetica). Anche gli atleti di quella nazionalità hanno sempre dovuto dimostrare di essere competitivi per far parte della squadra, e se guardi la storia della Coppa sempre pochissimi ma tutti buoni.
    15 | jos235 il 12/02/2009 08:35:48
    fabio farg team ha scritto:
    1)Gareggiato più in coppa sia quella europea e quella del mondo,in tutti questi anni!2)Dal 1981 non avrebbe avuto problemi a trovare posto nel quartetto mondiale o olimpico
    Ma veramente ha sempre potuto gareggiare dove voleva proprio perché ha scelto il messico, sia in coppa che ai mondiali o alle olimpiadi, e non mi sembra che abbia gareggiato poco!! Solo nelle ultime stagioni lo si è visto di meno, ma del resto ha 50 anni e lo scorso anno si era rotto una gamba..
    16 | Bluto il 12/02/2009 10:10:28
    Grandissimo Hubertus! Ai mondiali di Bormio cadde nel gigante, e quando un volontario che era in piazzola con me gli chiese (secondo me a sproposito!) "Hubertus, ma chi te lo fa fare??", lui rispose: "mi piace, sono ricco, allora lo faccio!". Un uomo, un mito! [:D]
    17 | silvia1973 il 12/02/2009 15:00:16
    ...una logica ineccepibile[:D]..davvero un mito!



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti