LIVE DA VAL D'ISERE
Arriverà in serata, direttamente in volo da Innsbruck, la campionessa del mondo di gigante Nicole Hosp. La campionessa austriaca nella tarda mattinata si sottoporrà ad una visita medica presso la Clinica Universitaria del capoluogo del Tirolo, al termine della quale dovrebbe ricevere il semaforo verde per partecipare alla rassegna iridata. La Hosp ancora ieri ha effettuato nella località di Maria Alm un test sulla neve con il suo tecnico Andreas Moser che ha dato ottimi riscontri. Esattamente cinque settimane dopo l'infortunio rimediato ad un ginocchio nel corso di un allenamento prima dello slalom di Zagabria l'austriaca ha effettuato una serie di prove in gigante sulle piste di Brandjoch e di Hinterreit al termine delle quali si è detta soddisfatta della sua condizione. La Hosp giungerà a Val d'Isere nel terado pomeriggio di oggi. Alle ore 20, presso l'Hotel della squadra austriaca, avrà luogo la conferenza stampa del quartetto che parteciperà alla prova di gigante con l'aggiunta della campionessa del mondo uscente Nicole Hosp. La 25enne di Bichlbach non parteciperà alla prova a squadra, ma eventualemnte solo al gigante ed allo slalom. (martedì 10 febbraio 2009)
Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
venerdì 4 aprile 2025
Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
venerdì 4 aprile 2025
Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
venerdì 4 aprile 2025
Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
venerdì 4 aprile 2025
Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
giovedì 3 aprile 2025
Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
giovedì 3 aprile 2025
Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
giovedì 3 aprile 2025
Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
giovedì 3 aprile 2025
Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 10/02/2009 11:40:16
io spero per lei che sia veramente a posto, perchè correre un mondiale in condizioni precarie non è bello, e si rischia di aggravare la situazione.
2 | lbrtg il 10/02/2009 12:39:33
Se hanno preso questa decisione, vorrà dire che è a posto. Un valore aggiunto alla gara.
3 | brunodalla il 10/02/2009 13:54:53
insomma...si è visto che valore aggiunto hanno portato paerson e riesch non al meglio della condizione fisica.
4 | lbrtg il 10/02/2009 14:16:53
brunodalla ha scritto:
insomma...si è visto che valore aggiunto hanno portato paerson e riesch non al meglio della condizione fisica.
Almeno si spera....
5 | nikita.anto il 10/02/2009 16:44:15
in ogni caso...auguri nicole
6 | jos235 il 10/02/2009 20:07:56
penso che nessun atleta scenda volontariamente per fare brutta figura. Se ha deciso di partire per la Francia, evidentemente si sente in condizioni tali da poter offrire un rendimento valido.
7 | Il polivalente il 10/02/2009 23:13:57
anche il tipo di tracciato e fondo possono costringere a sforzi +/- elevati sulle ginocchia..alla fine cosa ci si deve aspettare per il GS? Hanno fresato? poi dovrebbe aver anceh nevicato,giusto?