separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 04:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Un pauroso Herbst spiana la Planai; Manni quarto

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Herbst R.
commenti 8 Commenti icona rss
Letteralmente sulle ali dell'entusiasmo, trainato dall'unisono urlo di quasi 50 mila persone che come ogni anno hanno gremito pendio, parterre, tribune della Planai, la pista dello slalom, la piste della Gara in notturna: così Reinfried Herbst ha dominato lo slalom di Schladming, rifilando oltre un secondo di distacco (1.16 per la precisione) al compagno di squadra Manfred Pranger. E l'Austria va in delirio, ritornando regina dei paletti snodati dopo la doppietta transalpina di Kitzbuhel. Oggi la storia ha saputo regalare un capitolo diverso, con i francesi caduti nella trappola disegnata dal loro stesso allenatore in una seconda manche difficile nel tracciato, affascinante nel contesto, entusiasmante nello sviluppo e capace di innalzare ed esaltare il self-made man d'oltrebrennero, ormai tornato quello di un paio di anni fa. Due manche perfette, per Herbst, firmate da altrettanti migliori tempi parziali ma soprattutto dalla sensazione di strapotere, rinvigorita dalla difficoltà di una pista mitica, in un contesto assolutamente difficile per chi non ha i nervi quantomeno saldi. Non ha vacillato nemmeno un momento, il trentenne del salisburghese, anzi: è volato in picchiata sul traguardo, facendosi strada nella fitta nevicata, rinvigorendo curva dopo curva la sensazione di disegnare una prova perfetta. Da antologia.
Ci ha provato anche Pranger a fare altrettanto; e ci stava riuscendo ma la benzina è finita un po' troppo presto e l'ultima parte di gara si è rivelata in salita per lui: poco male, il tirolese ha ormai raggiunto una nuova dimensione, ancora più definita e brillante di quella che aveva prima dell'infortunio di tredici mesi fa. E mai terzo posto fu più dolce per Ivica Kostelic che grazie alle uscite precoci di Raich e Grange vede consolidata la sua leadership in Coppa del Mondo e può iniziare a cullare sogni di gloria, calendario alla mano...
Bisogna scendere dal podio per trovare Manfred Moelgg: quarto e convincente, come già altre volte tra i paletti snodati. Il finanziere marebbano si è spesso esaltato sotto i riflettori di Schladming, nevi su cui ha saputo imprimere alcuni dei ricordi più belli della sua carriera. Un'esaltazione che anche oggi è sembrata sul punto di decollare nel cuore della seconda frazione, per poi inciampare lievemente in un paio di imperfezioni che l'hanno relegato alle spalle di Kostelic, ma la condizione generale dell'azzurro, almeno in slalom, è pressochè ottimale e quel piccolo boccone di sicurezza e fiducia in più potrebbero lanciarlo definitivamente in orbita nelle prossime settimane, tra la ghiacciata Garmisch e l'iridata Val d'Isere. E per un Moelgg convincente c'è un Giuliano Razzoli entusiasmante e prudente. L'entusiasmo della prima manche chiusa in decima posizione ha lasciato spazio ad una maggior accortezza nella seconda frazione, non esente da errori e imperfezioni (ma il solo Herbst non ne ha commessi in questa pista da accademia) e sfociata in un dodicesimo posto di indubbio valore e utile per guadagnare fiducia e limare qualche altro pettorale di partenza. Al rientro dopo l'influenza Giorgio Rocca intasca invece un 17imo posto, da non disprezzare alla luce dei guai passati dal valtellinese in questi ultimi tempi, mentre poca fortuna hanno avuto Patrick Thaler, Stefano Gross ed un sempre debilitato Cristian Deville, frenato, quasi ancorato dal dolore al ginocchio. Ma in fondo è stata anche la serata di uno sfavillante Zurbriggen, quinto e galvanizzato dalla vittoria nella combinata di Kitz, di uno squisito Miller capace di ritrovare le migliori movenze in una difficilissima seconda manche. Un po' anche di Svindal, assente illustre (e saggio, visto il tour de force di questi tempi) e onorato del duplice regalo ricevuto da Raich e Grange.

(martedì 27 gennaio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Il polivalente il 27/01/2009 22:25:36
    report al solito puntualissimo ed eccellente, Perlu!
    2 | franz62 il 27/01/2009 22:53:30
    Mi sono divertito, bella gara.[:D]
    3 | kaunitz il 28/01/2009 00:05:35
    Certo che se davvero dovesse vincere kostelic la coppa sai che sorpresa???
    4 | lbrtg il 28/01/2009 00:26:28
    Se la gara fosse stata trasmessa "in chiaro", avrebbe fatto uno share da paragonare a quello dei bei tempi "Tombiani". Praticamente la "gara perfetta". Pista bellissima, località eccezionale, ambientazione da favola, pubblico indescrivibile e gara da.............paura!!!!! Uno spot pubblicitario unico per lo sci.
    5 | lbrtg il 28/01/2009 00:32:04
    Per quanto riguarda la gara mi sembra di poter dire che con Herbst in queste condizioni, c'è poco da fare. Anche Pranger non scherza e quindi, se aggiungiamo Matt e Raich, il quartetto per i mondiali non è male..... Al nostro Manfred, manca un pò più di convinzione. Razzoli si stà carburando e Giorgione sicuramente si presenterà al meglio per l'appuntamento mondiale. Thaler è lì anche lui e quindi dobbiamo avere fiducia. Tutto è possibile.[;)]
    6 | emanueza il 28/01/2009 09:03:11
    manca ancora Garmish e allo slalom mondiale poco più di 15gg...Herbst è di un altro pianeta ma ora c'è la parte più difficile e cioè mantenere questo stato di grazia fino a Val D'Isere. Lo slalom si presenta come la gara più incerta perchè il lotto dei potenziali vincitori conta su almeno 5/6 atleti(Grange,Kostelic,Matt,Raich,Herbst,Pranger). Gli italiani li vedo appena dietro ma si sa che nelle gare di un giorno tutto può succedere
    7 | Fill4Fun il 28/01/2009 14:01:14
    Quasi 50000 persone... Che spettacolo!
    8 | lbrtg il 28/01/2009 15:31:27
    emanueza ha scritto:
    Gli italiani li vedo appena dietro ma si sa che nelle gare di un giorno tutto può succedere
    Esatto Emanueza!



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti