separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 05:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina incorona la Gisin, 6/a Wendy Siorpaes

Clicca sulla foto per ingrandire
Gisin D.
Vai al profilo di Gisin D.
commenti 8 Commenti icona rss
LIVE DA CORTINA d'AMPEZZO
Voleva fare la Top Gun, ma per ora si accontenta di volare con gli sci ai piedi: la sua attuale vera ed unica passione. La svizzera Dominique Gisin è il volto nuovo della velocità al femminile e nell'arco di poco meno di sette giorni si porta a casa la seconda vittoria in carriera, dopo quella di sabato scorso a Zauchensee, ottenuta però alla pari con la svedese Paerson. Questa volta però è un successo tutto personale, che non deve dividere con nessuno. Dopo una breve nevicata serale, il sole oggi ha fatto finalmente capolino sulla conca ampezzana e le donne speed hanno potuto fare sul serio. Nonostante un errore nella parte alta del tracciato - come ammesso in conferenza stampa dalla stessa Gisin - la 23enne elvetica per pochissimo - 15 centesimi - si è messa alle spalle le solite note di questa coppa del mondo, ad iniziare dalla statunitense Lindsey Vonn, che allunga il passo in classifica generale di coppa del mondo nei confronti della tedesca Maria Riesch, oggi finita fuori dal podio (5/a). Sul terzo gradino del podio Anja Paerson, che sta attraversando un ottimo stato di forma proprio alla vigilia del mondiale di Val d'Isere, dove dovrà difendere le quattro medaglie (tre ori e un bronzo) tra le quali anche il titolo mondiale di discesa, conquistato due anni fa sulle nevi di casa ad Aare. In questo quartetto di fuoriclasse si inserisce la slovena Tina Maze, che cambiati i materiali in questa stagione - passata da Rossignol a Stoeckli - si fa notare oltre che in gigante anche nella velocità pura. Nella giornata della Gisin, per un attimo i cuori dei pochi tifosi italiani presenti nel parterre d'arrivo della mondana Cortina d'Ampezzo - ed è questa forse la nota più triste della giornata - hanno avuto un sobbalzo per merito di Wendy Siorpaes. La 23enne sciatrice ampezzana sembrava, infatti, avviata verso il risultato della vita: vincere sulla pista dove mosse i primi passi. Per tre quarti di tracciato l'azzurra è stata davanti a tutte, regalando emozioni a quanti stavano con gli occhi incollati al cronometro. Poi il brusco risveglio: trentaquattro centesimi di ritardo dalla vincitrice e sesto tempo, quanto basta però per un posto sicuro nel quartetto azzurro di discesa per Val d'Isere. Brava Wendy, comunque ci hai provato! Per la Siorpaes si tratta del miglior risultato in carriera in discesa. Nella giornata dell'ampezzana degno di nota è il decimo posto di Daniela Merighetti, soddisfatta finalmente a fine gara, che con il pensiero è già proiettata verso le nevi francesi. Chi delude un pò è Nadia Fanchini, nonostante ai piedi delle Tofane fossero giunto in un centinaio da Montecampione per sostenerla. La 22enne bresciana sembra non digerire bene l'Olympia e con quasi un secondo di ritardo finisce 16/a, dietro anche all'altoatesina Verena Stuffer (14/a), secondo miglior risultato in carriera. Incoraggiante anche il ventiduesimo posto di Lucia Recchia, mentre lascia un pò perplessi la prestazione di Daniela Ceccarelli, che ha chiuso con un incolore 26/o posto. Tutte fuori dalle trenta le altre azzurre che hanno preso il via. Domani, la velocità lascia per un giorno il passo alle gigantiste: prima manche alle ore 9.15; seconda manche alle ore 12.15.

(sabato 24 gennaio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 24/01/2009 15:23:07
    La vittoria della Gisin mi fa riaprire il forum sulle pronunce esatte dei nomi. Come caspita si pronuncerà? Ghìsin? Ghisèn? Sgisèn? Se è svizzera francese la pronuncia esatta dovrebbe essere quest'ultima.
    2 | viktorbz il 24/01/2009 15:48:24
    GM1966 ha scritto:
    La vittoria della Gisin mi fa riaprire il forum sulle pronunce esatte dei nomi. Come caspita si pronuncerà? Ghìsin? Ghisèn? Sgisèn? Se è svizzera francese la pronuncia esatta dovrebbe essere quest'ultima.
    La Gisin è svizzera del canton Obvaldo, a sud del lago di Lucerna, dove si parla tedesco.
    3 | Admin il 24/01/2009 16:37:16
    brava brava Wendy! finalmente un top10!
    4 | lbrtg il 24/01/2009 17:22:43
    Gisin e Defago. Che rabbia per il Wunderteam! Due doppiette da paura.
    5 | lbrtg il 24/01/2009 17:27:50
    Bravissima la Siorpaes. Purtroppo sono rimasto allibito dalle parole dette dalla Ceccarelli durante l'intervista alla RAI. Sembrava "persa o giuliva" e che fosse li, a gareggiare, per caso. E la neve molle, e non è la mia pista, va bene lo stesso....... Mi sembrava in vacanza. Boh. Secondo me è "alla frutta" già da qualche anno. Sarebbe meglio lasciasse il posto alle giovani.
    6 | Lucas il 24/01/2009 17:45:36
    viktorbz ha scritto:
    La Gisin è svizzera del canton Obvaldo, a sud del lago di Lucerna, dove si parla tedesco.
    Esatto, e infatti si pronuncia "Ghìsin"
    7 | emanueza il 24/01/2009 19:52:03
    brava wendy!
    8 | modysson il 24/01/2009 23:24:42
    lbrtg ha scritto:
    Bravissima la Siorpaes. Purtroppo sono rimasto allibito dalle parole dette dalla Ceccarelli durante l'intervista alla RAI. Sembrava "persa o giuliva" e che fosse li, a gareggiare, per caso. E la neve molle, e non è la mia pista, va bene lo stesso....... Mi sembrava in vacanza. Boh. Secondo me è "alla frutta" già da qualche anno. Sarebbe meglio lasciasse il posto alle giovani.
    Per quanto riguarda la Ceccarelli, se riesce ad arrivare nelle 30( come oggi) ha già fatto tanto...non penso possa fare di più...comunque quest'anno nella velocità per la squadra azzurra le cose vanno decisamente meglio...



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti