separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 26 aprile 2025 - ore 18:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sofia Goggia




Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

a cura della redazione

E' cominciata ieri la settimana di allenamenti e test primaverili a Livigno per Sofia Goggia e la squadra maschile delle discipline veloci, composta da Florian Schieder, Christof Innerhofer, Nicolò Molteni, Giovanni Franzoni, Max Perathoner, Marco Abbruzzese, Matteo Franzoso, Leonardo Rigamonti, Guglielmo Bosca e Benjamin Alliod.
Mancano dunque Dominik ...
(martedì 22 aprile 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

di Matteo Pavesi

Con 4256 punti l'Italia ha vinto la classifica per nazioni del circuito femminile, un risultato splendido per le nostre ragazze, che tornano davanti a tutte dopo 5 anni (erano 4069 nel 2020).
Non solo: le nostre ragazze sono state le migliori in gigante, in superg e in discesa!

Dei 4256 punti azzurri, Brignone (1594) e Goggia (931) insieme ...
(venerdì 28 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

a cura della redazione

Domani, martedì 25 marzo, è in programma il gigante femminile (prima manche ore 16.30, seconda manche ore 19.30 con diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport), al quale prenderanno parte tre azzurre: Federica Brignone, Sofia Goggia e Giorgia Collomb, che ha acquisito il diritto di partecipare alle Finali avendo vinto l’oro nella specialità ai Mondiali juniores di ...
(martedì 25 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.


Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

di Matteo Pavesi

Lara Gut-Behrami ha fatto segnare il miglior tempo nella prima e unica prova cronometrata sulla 'Challenger' di Sun Valley, chiudendo in 1:27.79, apparsa a suo agio in tutti i settori del tracciato.
Alle sue spalle c'è Corinne Suter per 16 centesimi, poi Cornelia Huetter a 21 e la talentuosa Malorie Blanc a mezzo secondo.

Goggia e Brignone ...
(venerdì 21 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

di Matteo Pavesi

Con la discesa del 22 marzo si apriranno le Finali di Sun Valley 2025, con le ultime quattro gare della stagione 2024/2025.

Secondo le regole FIS, per ogni specialità, sono ammesse alle Finali: - le prime 25 della classifica senza sostituzioni; - la Campionessa del Mondo Juniores; - tutte le atlete che hanno conquistato più di 500 punti in classifica generale alla data della ...
(sabato 15 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Finali 2025: tutte le qualificate in discesa

di Matteo Pavesi

Con l'annullamento della discesa di La Thuile si chiude la stagione regolare della specialità nel Circo Rosa per la stagione 2024/2025, prima dell'ultima gara alle Finali di Sun Valley.

Secondo le regole FIS sono ammesse alle Finali: - le prime 25 della classifica senza sostituzioni; - la Campionessa del Mondo Juniores; - tutte le atlete che hanno conquistato più di 500 punti in ...
(sabato 15 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!

di Matteo Pavesi

Per la dodicesima volta in carriera Federica Brignone e Sofia Goggia sono salite sullo stesso podio di Coppa del Mondo, a tenere alta, altissima, la bandiera tricolore.

La prima volta è stata nel marzo 2017 alle Finali di Aspen quando Federica vinse in una splendida tripletta azzurra davanti a Sofia e a Marta Bassino.

Poi in discesa a Bad Kleinkirchheim nel gennaio ...
(venerdì 14 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"

a cura della redazione

Secondo podio in due giorni con Federica Brignone e Sofia Goggia, secondo giro di champagne, secondo momento di estasi davanti ad un pubblico numeroso e caldo, e se ieri le due erano rispettivamente terza e seconda, oggi sono prima e seconda, per l'ennesima volta.
Una vittoria che consegna a Federica la sua seconda Sfera di Cristallo (manca solo la matematica conferma), in una cornice da ...
(venerdì 14 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

di Matteo Pavesi

Quando Federica Brignone taglia il traguardo con 5 centesimi su Romane Miradoli il parterre di La Thuile esplode in un boato: "Fede! Fede!"
La campionessa valdostana, scesa con il #6, disegna un ottimo secondo superg sulla '3-Franco Berthod', come ieri con partenza abbassata al 'Gran Muret'.
Brignone chiude in 57.95, ma ci sono ancora tante e temibili avversarie, a ...
(venerdì 14 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
La Thuile

Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II

a cura della redazione

  • 31/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 8/o di 9 superg della stagione
  • 6/a gara femminile in La Thuile dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2025: 1) Aicher E. 2) Goggia S. 3) Brignone F. 2020: 1) Ortlieb N. 2) Brignone F. 3) Suter C. 2016: 1) Weirather T. 2) Gut L. 3) Kildow L.C.
  • 37/a vittoria in carriera per ...
    (venerdì 14 marzo 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

a cura della redazione


Prima doppietta al femminile in un superg sulle nevi italiane: Sofia Goggia e Federica Brignone continuano a riscrivere il libro dei record, e nel superg-sprint di La Thuile chiudono al secondo e terzo posto, staccate rispettivamente di 6 e 39 centesimi.

"Facciamo un grosso in bocca al lupo all’addetto alla pista che ha avuto un problema – ha detto Goggia ...
(giovedì 13 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

di Matteo Pavesi

LA THUILE - Poco prima delle 7 di questa mattina la FIS ha confermato il superg odierno e La Thuile ha tirato un sospiro di sollievo, per un ritorno della Coppa del Mondo atteso cinque anni e che rischiava di saltare totalmente per il meteo.

Gli organizzatori guidati da Daniele Collomb hanno lavorato senza sosta, per pulire il manto, di prima mattina il cielo è sereno e si può partire: ...
(giovedì 13 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
La Thuile

Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile

a cura della redazione

  • 30/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 7/o di 9 superg della stagione
  • 5/a gara femminile in La Thuile dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2020: 1) Ortlieb N. 2) Brignone F. 3) Suter C. 2016: 1) Weirather T. 2) Gut L. 3) Kildow L.C.
  • 2/a vittoria in carriera per Emma Aicher (GER), la 1/a in ...
    (giovedì 13 marzo 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

a cura della redazione

Sono dieci le convocate per il triplo appuntamento con la Coppa del Mondo femminile in programma sulla pista '3-Franco Berthod', dove sono in programma giovedì 13 marzo una discesa libera (ore 11.00), seguita venerdì 14 e sabato 15 marzo da due superg (sempre con partenza alle ore 11.00), con diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport.
Questa sera è previsto il primo Meeting dei Capitani, ...
(lunedì 10 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

di Matteo Pavesi

Federica Brignone e Sofia Goggia sono prima e seconda dopo la prima manche del gigante di Are, ultimo appuntamento tra le porte larghe della stagione regolare.

Federica, scesa per prima, ha chiuso in 56.53 e nessuna è riuscita più a batterle: è stata velocissima nel secondo e ultimo settore; Goggia ha fatto il miglior tempo nel primo, terzo e quarto settore, ma ha perso ...
(sabato 8 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone: "ad Are una pista che mi piace, tutta da spingere"

a cura della redazione

Sono otto le azzurre che prenderanno parte al gigante femminile di sabato 8 marzo in programma sulla pista svedese di Are, ultima prova fra le porte larghe prima delle finali di Sun Valley. 

Al via della prima manche (ore 09.30, diretta TV Raisport ed Eurosport) ci saranno Federica Brignone, Marta Bassino, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Asja Zenere, Elisa Platino, Ilaria ...
(venerdì 7 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

a cura della redazione

Ultimo appuntamento con gigante e slalom prima delle finali di Coppa del Mondo per il circuito femminile, approdato a Are (Svezia) per le gare di sabato 8 (ore 09.30 e 12.30) e domenica 9 marzo (ore 09.30 e 12.30). 

Fra le porte larghe saranno al cancelletto di partenza Federica Brignone, Marta Bassino, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Asja Zenere, Elisa Platino, Ilaria Ghisalberti ...
(mercoledì 5 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone: "la vittoria è la ciliegina sulla torta di questo weekend"

a cura della redazione

Vittoria n.35, la 13/a in superg, la 8/a stagionale: Federica Brignone continua a ritoccare il libro della sua magnifica carriera e vincere (record anzianità in superg) a 34 anni, 7 mesi e 16 giorni.

"Oggi è stata la ciliegina sulla torta di un fine settimana davvero super positivo: ho fatto ottimi risultati in discesa e vincere in superG così complicato è per me ...
(domenica 2 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Kvitfjell

Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg femminile

a cura della redazione

  • 27/a gara su 36 in calendario per il Circo Rosa; 6/o di 9 superg della stagione
  • 11/a gara femminile in Kvitfjell dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Brignone F. 2) Gut L. 3) Ledecka E. 2024: 1) Gut L. 2) Huetter C. 3) Puchner M. 2023: 1) Ortlieb N. 2) Venier S. 3) Gritsch F. 2023: 1) Huetter C. 2) Curtoni E. 3) Gut L. ...
    (domenica 2 marzo 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone trionfa nel superg di Kvtifjell davanti a Gut e Goggia

di Matteo Pavesi

Ottava vittoria stagionale, la trentacinquesima in carriera: Federica Brignone vince il superg sulla 'Olympiabakken' di Kvitfjell, un superg bellissimo, tecnico, difficile, con linee e passaggi da interpretare.

Federica parte con il #6, prima del lotto delle migliori, e si mette davanti a tutte in 1:30.11, attaccando ogni settore del tracciato e prendendosi più di un ...
(domenica 2 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Aicher E.


Kvitfjell: Aicher vince la seconda discesa,Brignone ai piedi del podio

di Matteo Pavesi

Sboccia il talento di Emma Aicher: la tedesca, seconda ieri sulla 'Olympiabakken' di Kvitfjell, oggi è la più veloce di tutte, chiudendo in 1:31.69 (contro 1:31.46 di Huetter ieri).
Prima vittoria in carriera per Emma, in una disciplina in cui non aveva fatto neanche un punto in questa stagione, eppure non è una sorpresa perchè la tedesca scia bene, ha classe, è ...
(sabato 1 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Kvitfjell

Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa femminile I

a cura della redazione

  • 25/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 5/a di 8 discese della stagione
  • 9/a gara femminile in Kvitfjell dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2023: 1) Lie K. 2) Goggia S. 3) Suter C.
  • plurivincitrici in Kvitfjell: Cornelia Huetter (2);
  • 9/a vittoria in carriera per Cornelia Huetter ...
    (venerdì 28 febbraio 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Huetter C.


Kvitfjell: prima discesa a Huetter, tanta Italia ai piedi del podio

di Matteo Pavesi

Cornelia Huetter vince la prima delle due discese in programma sulla 'Olympiabakken' di Kvitfjell, chiudendo la prova in 1:31.46, visibilmente una spanna sopra le avversarie su questo pendio.
Alle sue spalle c'erano tre azzurre fino alla discesa di Breezy Johnson, oro mondiale, che si inserisce in seconda posizione con un finale velocissimo, conquistando l'ottavo podio in ...
(venerdì 28 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Kvitfjell: a Johnson la seconda prova, domani Brignone con il #6

a cura della redazione

Breezy Johnson ha fatto segnare il miglior tempo nella seconda e ultima prova cronometrata sulla 'Olympiabakken' di Kvitfjell, chiudendo in 1:33.43, quindi oltre un secondo più veloce di quanto fa segnare da Monsen ieri.

Vicinissime Huetter e Puchner a 4 e 6 centesimi rispettivamente, poi Macuga a +0.24, Suter a +0.35 e Gut a mezzo secondo.
Settimo tempo per ...
(giovedì 27 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

a cura della redazione

Sono undici le convocate per l’appuntamento con la velocità femminile di Coppa del Mondo, previste sulla pista norvegese di Kvitfjell, dove sono previste due discese venerdì 28 febbraio alle ore 11.00 e sabato 1 marzo alle ore 10.30 e un supergigante domenica 2 marzo alle ore 10.30.

L’Italia schiererà Federica Brignone, Marta Bassino, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Sara ...
(martedì 25 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"

a cura della redazione

Tre vittorie in dieci giorni, oro mondiale compreso: Federica Brignone è in grande forma, è in totale fiducia, e continua a sciare benissimo, scrivendo record su record in termini di vittorie, il tutto a 34 anni.

34 anni come 34 sono le vittorie conquistate in Coppa del Mondo, numero da vertigine: "Ci tenevo tantissimo a queste due gare, è un sogno vincere due volte in Italia nel ...
(sabato 22 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!

di Matteo Pavesi

Straordinaria Fede Brignone: la campionessa valdostana ancora una volta non si batte, è talmente in fiducia che risulta ingiocabile per le avversarie e vince anche il secondo gigante del Sestriere, terza vittoria consecutiva contando la gara di ieri e quella Mondiale, porta a 34 il numero delle vittorie in carriera, a 79 i podi, e a 7 i sigilli stagionali, suo record ...
(sabato 22 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"

a cura della redazione

La quindicesima vittoria in Coppa del Mondo in gigante arriva per Federica Brignone otto giorni dopo la conquista del titolo iridato. Nel mezzo l’influenza, la malattia, la debolezza e magari anche qualche dubbio. Completamente fugato in pista: Fede è ancora una volta imbattibile tra le porte larghe.

"Oggi è stata una giornata tosta. Ho fatto di tutto per riposare e ...
(venerdì 21 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin

a cura della redazione

Sono undici le italiane iscritte al primo dei due giganti femminili di Sestriere in programma venerdì 21 febbraio sulla pista Kandahar (prima manche alle ore 10.30, seconda alle 13.30 con diretta televisiva su RaiDue ed Eurosport).

Si tratta del sesto appuntamento fra le porte larghe della stagione, che arriva a un mese esatto dall’ultimo gigante disputato a Kronplatz.

Aprirà le ...
(giovedì 20 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le 17 Azzurre per il Sestriere

a cura della redazione

Sono complessivamente diciassette le azzurre che prenderanno parte nel fine settimana alla tappa di Coppa del Mondo prevista a Sestriere, dove si recupera venerdì 21 febbraio (ore 10.30 e 13.30) il gigante cancellato nello scorso mese di dicembre a Mont Tremblant, seguito da un altro gigante sabato 22 (11.00 e 14.00) e da uno slalom domenica 23 (ore 09.30 e 12.15).

Fra le porte larghe ...
(mercoledì 19 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Saalbach 2025: Brignone, Bassino, Goggia e Della Mea verso il gigante

a cura della redazione

Domani mattina alle 9.45 prenderà il via la prima manche del gigante femminile mondiale di Saalbach 2025: 109 le atlete iscritte (sono state cancellate le qualificazioni previste per questa mattina), con la norvegese Stjernesund ad aprire per prima il cancelletto e l'indiana Sandhya a chiudere la prima manche.

Quattro le azzurre al via: Federica Brignone partirà con il #4, poi Sofia ...
(mercoledì 12 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Ledecka E.


Saalbach 2025: Ledecka si prende l'ultima prova, Brignone 4/a

di Matteo Pavesi

Ester Ledecka è stata la più veloce questa mattina nella terza e ultima prova della discesa libera, in vista della gara iridata di domani.
La ceca ha chiuso in 1:42.44, 22 centesimi davanti a Mirjam Puchner, 43 su Emma Aicher e 46 su Federica Brignone, oggi la miglior azzurra al traguardo.

Ecco Federica: "Sono contenta della mia prova perchè ...
(venerdì 7 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"

a cura della redazione

Quarta medaglia Mondiale in carriera per Federica Brignone, dopo l'argento in gigante a Garmisch 2011 (14 anni fa!), l'oro in combinata e l'argento in gigante a Courchevel 2023.
Al parterre la valdostana di La Salle è giustamente orgogliosa: "Sono orgogliosa e contenta – racconta la 34enne valdostana del Centro Sportivo Carabinieri – felicissima di aver fatto ...
(giovedì 6 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale

a cura della redazione

E' tutto pronto a Saalbach per la seconda gara che assegnerà medaglie: alle 11.30 (diretta TV su Rai2 e Eurosport) prenderà il via il superg femminile, con 40 atlete iscritte.
Cinque le azzurre, che hanno un posto in più grazie a Marta Bassino Campionessa del Mondo in carica: la cuneese partirà con il #5, prima di lei Laura Pirovano con il #2, subito dopo ...
(mercoledì 5 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova

a cura della redazione

Domani mattina alle 10.30 prenderà il via la prima prova cronometrata in vista della discesa mondiale: 44 le atlete iscritte, ma in gara saranno certamente meno visto che ci sono nazioni con più di quattro atlete.

Aprirà le danze l'austriaca Raedler, alla ricerca di un pettorale insieme a Venier, Puchner, Huetter e Haaser.
L'Italia schiera ben 6 atlete: Goggia #10, ...
(lunedì 3 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

di Matteo Pavesi

La FISI ha ufficializzato questa mattina i nomi dei 21 atleti che parteciperanno ai Mondiali di Saalbach 2025

Si tratta di 21 atleti, tra cui 10 donne e 11 uomini.

DONNE: Marta Bassino, Federica Brignone, Giorgia Collomb, Elena Curtoni, Nicol Delago, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Martina Peterlini, Laura Pirovano, Marta Rossetti

UOMINI - ...
(domenica 2 febbraio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Vinatzer A.


Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

a cura della redazione

VINATZER - Alex Vinatzer ha colto a Kitzbuehel il terzo podio della carriera in slalom in Coppa del Mondo, nonchè suo miglior risultato in carriera, podio che mancava da Madonna di Campiglio del dicembre 2020, escludendo il bronzo di Courchevel 2023.
"Ho tirato fuori il meglio di me e questo secondo posto è bellissimo, specie qui a Kitzbuehel davanti a questo ...
(domenica 26 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.


Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

di Vittorio Savio

È di Lara Gut Behrami la firma della vittoria nel superG di Garmisch-Partenkirchen. La 33enne ticinese si impone, per la prima volta in stagione, nell'ultima gara sulle nevi bavaresi precedendo la norvegese Kajsa Vickhoff Lie (+0.07) e la nostra Federica Brignone (+0.38). Quarta chiude Sofia Goggia (+0.49), mentre quinta è Laura Pirovano (0.77) . Bene anche la campionessa del mondo in carica ...
(domenica 26 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch

a cura della redazione

Federica Brignone supera Sofia Goggia, separate da un solo centesimo: la discesa di Garmisch Partenkirchen è un assoluto trionfo per le azzurre che regalano la prima doppietta stagionale per l’Italia. Per Brignone che difende così il pettorale rosso di leader di specialità, si tratta della 32esima vittoria in carriera, la seconda in discesa dopo il debutto di ...
(sabato 25 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Garmisch

Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile

a cura della redazione

  • 19/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 4/a di 8 discese della stagione
  • 37/a gara femminile in Garmisch dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2022: 1) Suter C. 2) Flury J. 3) Huetter C. 2020: 1) Rebensburg V. 2) Brignone F. 3) Ledecka E. 2019: 1) Venier S. 2) Goggia S. 3) Weidle K. 2018: 1) Kildow L.C. 2) Goggia S. ...
    (sabato 25 gennaio 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a

a cura della redazione

Sofia Goggia è davanti a tutte nella seconda prova cronometrata della discesa di Garmisch Partenkirchen: a differenza del primo allenamento, questo secondo training ha visto le atlete affrontare l’intero tracciato della Kandahar, con la campionessa bergamasca autrice del miglior riferimento in 1:36.81.
Alle spalle di Goggia, il secondo tempo di giornata è stato firmato ...
(venerdì 24 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Garmisch: prova accorciata e big nascoste, Fest miglior tempo

a cura della redazione

Giornata di prove a Garmisch sulla 'Kandahar', con il caldo che ha costretto gli organizzatori a provare su un tracciato di circa 70 secondi, con 'bandiera gialla' a chiudere l'allenamento dopo l'intermedio alla Einfahrt Hoelle invece che al traguardo, per preservare lo schuss finale.
Le previsioni per i prossimi giorni non sono buone.

Intanto il miglior tempo - con il pettorale #38 ...
(giovedì 23 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le 11 azzurre per la tappa di Garmisch

a cura della redazione

Sono undici le convocate per la trasferta di Garmisch (GER) dedicata alla velocità: il programma sulla pista Kandahar prevede la disputa della discesa sabato 25 gennaio con inizio alle ore 10.15 (diretta tv Rai Due ed Eurosport), seguita da un supergigante domenica 26 gennaio alle ore 11.00.

Al via Federica Brignone (leader della generale e di discesa), Marta ...
(mercoledì 22 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le 11 Azzurre per il gigante del Kronplatz

a cura della redazione

Archiviata da poche ore la tappa di Cortina con le splendide vittorie di Goggia e Brignone, è già tempo di spostarsi al Kronplatz, per il gigante in programma martedì 21 gennaio (prima manche ore 10.30, seconda manche ore 13.30).

La squadra azzurra, che sulla Erta ha conquistato un successo con Federica Brignone e altri cinque terzi posti (due sempre con Brignone e tre ...
(domenica 19 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"

a cura della redazione

Nel giro di due giorni Federica Brignone si è presa Cortina d’Ampezzo: dopo il podio nella discesa di sabato, ecco il trionfo odierno in superG, vittoria numero 31 della carriera.
"Oggi mi è venuto esattamente quello che avevo in testa. Ho attaccato, mi sentivo veloce, ho sempre tenuto premuto il piede sull’acceleratore: avevo ottime sensazioni e quando al traguardo ...
(domenica 19 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"

a cura della redazione

Brignone e Goggia nella prima prova, Goggia e Brignone nella seconda, Goggia e Brignone sul podio anche quando conta, oggi, davanti al pubblico italiano e sotto le splendide Tofane di Cortina d'Ampezzo.

Quarta vittoria in carriera per Goggia a Cortina, come Isolde Kostner, al parterre esulta Flavio Roda presidente FISI e Goggia si fa un selfie con ...
(sabato 18 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina

Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - discesa femminile

a cura della redazione

  • 16/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 3/a di 8 discese della stagione
  • 95/a gara femminile in Cortina d Ampezzo dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Mowinckel R. 2) Wiles J. 3) Goggia S. 2024: 1) Venier S. 2) Gut L. 3) Ager C. 3) Goggia S. 3) Grenier V. 2023: 1) Stuhec I. 2) Lie K. 3) Curtoni E. 2023: 1) Goggia ...
    (sabato 18 gennaio 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza

di Matteo Pavesi

Sole e cielo azzurro ad illuminare la splendida Olympia delle Tofane: a Cortina è tutto perfetto e il pubblico al traguardo sogna una azzurra davanti a tutte, e così è stato grazie a Sofia Goggia che con una gara magistrale vince per la quarta volta su questa pista, dopo i successi del 2018, 2022 e 2023, e raggiunge quota 26 sigilli in carriera, di cui 19 in discesa, arrivando ...
(sabato 18 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova

di Matteo Pavesi

Ieri Brignone-Goggia, oggi Goggia-Brignone: la bergamasca fa il miglior tempo nella seconda e ultima prova cronometrata sulla Olympia delle Tofane, con i migliori parziali in due settore, seconda - ma staccata di 68 centesimi - Federica Brignone, ieri la più veloce, e terzo crono per Lara Gut-Behrami a 1 centesimo dall'azzurra.
Tre ...
(venerdì 17 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina

a cura della redazione

Primo training sulla Olympia delle Tofane di Cortina, che apre il programma ampezzano: dominio azzurro con miglior tempo di Federica Brignone, che a St.Anton ha conquistato la prima vittoria in carriera in discesa, segue Sofia Goggia staccata di 5 centesimi, e la gardenese Nadia Delago a completare il podio virtuale, a +0.65.

"Pista ...
(giovedì 16 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Cancelletto

Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

a cura della redazione

Sono dieci le convocate per il fine settimana dedicato alla velocità in programma sulla mitica Olympia delle Tofane di Cortina d’Ampezzo.
Saranno in pista Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino, Laura Pirovano, Elena Curtoni, Roberta Melesi, Sara Thaler, Vicky Bernardi, Nadia Delago e Nicol Delago, impegnate giovedì 16 e venerdì 17 (ore 11.00) nei due giorni di ...
(mercoledì 15 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Fede Brignone: "Delusa dopo Kranjska, è stato un buon weekend"

a cura della redazione

Dopo il trionfo nella discesa di ieri, Federica Brignone oggi è terza nel superg di St.Anton: il podio numero 73 della carriera nasconde qualche rammarico per il miglioramento delle condizioni di visibilità dopo la sua discesa.
"Sono contenta del risultato, anche se non sono stata perfetta e sapevo di essere battibile. Oggi è stata una gara un po’ condizionata. Macuga ...
(domenica 12 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Goggia e Brignone: "condizioni molto diverse rispetto alla prova"

a cura della redazione

Ecco alcune dichiarazioni della Azzure che domani alle 11 saranno al via per la seconda discesa femminile stagionale di Coppa del Mondo sulla pista intitolata al grande Karl Schranz.

Sofia Goggia: "Negli ultimi anni il calendario è stato improntata su una prima parte di gare dedicate dalle discipline tecniche, e una seconda con tanta velocità. Da adesso in poi ...
(venerdì 10 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


St.Anton: Fede Brignone scatenata in prova

di Matteo Pavesi

Federica Brignone mostra i muscoli nella prima prova cronometrata sulla 'Karl Schranz' di St.Anton: l'azzurra chiude in 1:27.09 con il miglior intermedio in 3 settori su 5, rifilando distacchi pesanti a tutte le avversarie.
Un tracciato che negli ultimi giorni ha subito la pioggia e le alte temperature.

Lara Gut-Behrami è seconda a +1.31, poi Sofia ...
(giovedì 9 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire


Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante femminile

a cura della redazione

  • 11/a gara su 34 in calendario per il Circo Rosa; 4/o di 8 giganti della stagione
  • 21/a gara femminile in Kranjska Gora dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Grenier V. 2) Gut L. 3) Brignone F. 2023: 1) Shiffrin M. 2) Brignone F. 3) Gut L. 2023: 1) Grenier V. 2) Bassino M. 3) Vlhova P. 2022: 1) Hector S. 2) Worley T. 3) ...
    (sabato 4 gennaio 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Hector S.


Sara Hector dominante a Kranjska Gora, Sofia Goggia 5/a

di Matteo Pavesi

Due manche devastanti permettono a Sara Hector di cogliere la settima vittoria in carriera (tutte in gigante), la seconda in stagione, e chiudere nettamente davanti a tutte il gigante di Kranjska Gora sulla bella e impegnativa Podkoren3.

Un capolavoro per la svedese, oggi inavvicinabile e imbattibile, su un fondo ghiacciato e durissimo: Sara mette tutte in riga già nella ...
(sabato 4 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Le Azzurre per Kranjska Gora: Sofia Goggia torna in gigante

di Matteo Pavesi

La FISI ha diramato le convocazioni ufficiali per gigante e slalom in programma sulla 'Podkoren 3' di Kranjska Gora: Sofia Goggia torna a gareggiare tra le porte larghe, a poco meno di un anno dal 5/o posto conquistato al Kronplatz prima di infortunarsi.

Nei giorni precedenti a Semmering la bergamasca si è allenata sulla pista insieme alle compagne.
Per il gigante ...
(giovedì 2 gennaio 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Goggia: "tre podi in tre gare non è male, ma c'è margine"

a cura della redazione

Tre podi nelle prime tre gare stagionali post infortunio: Sofia Goggia dopo il successo nel superG ed il secondo posto nella discesa di Beaver Creek trova il terzo posto a St.Moritz, salendo su un podio di Coppa del Mondo per la 57/a volta in carriera.

"Questo è sempre un SuperG da interpretare, con tanti dossi, punti ciechi, un terreno molto mosso – ha commentato Sofia ...
(sabato 21 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
St.Moritz

Fantaski Stats - St.Moritz 2024 - superg femminile

a cura della redazione

  • 8/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 2/o di 9 superg della stagione
  • 52/a gara femminile in St.Moritz dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2023: 1) Goggia S. 2) Huetter C. 3) Gut L. 2022: 1) Shiffrin M. 2) Curtoni E. 3) Miradoli R. 2021: 1) Brignone F. 2) Curtoni E. 3) Shiffrin M. 2021: 1) Gut L. 2) Goggia S. 3) ...
    (sabato 21 dicembre 2024)





Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


St.Moritz: vince Huetter, Goggia terza, tanta Italia, torna Vonn

di Matteo Pavesi

Cornelia Huetter vince il primo superg di St.Moritz, 8/o sigillo in carriera, dopo essere stata 4/a in quello di Beaver Creek.
L'austriaca, scesa con il #8, interpreta bene il tracciato dell'Engadina, divertente e con alcune insidie: circospetta nel tratto alto, scia molto bene nella zona centrale dei dossi ed è veloce sul finale, piombando sul traguardo con 18 centesimi ...
(sabato 21 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Bassino,Brignone e Goggia alla vigilia di St.Moritz

a cura della redazione

Oltre 20 centimetri di neve fresca e il forte vento (arrivato a oltre 80 km/h) hanno impedito la sciata in pista alle protagoniste dei due supergiganti femminile di Sankt Moritz, in programma sabato alle ore 10.30 e domenica alle ore 11.00. Oltre al ritorno di Lindsey Vonn e all’assenza di Michaela Shiffrin, c’è grande curiosità per le prestazioni delle azzurre, a cominciare da Federica ...
(venerdì 20 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia: "Grata di essere tornata a vincere. So fare la polenta"

a cura della redazione

Dopo tanti mesi di stop dopo l'infortunio di Ponte di Legno, Sofia Goggia è tornata a gareggiare nel primo weekend veloce di Coppa del Mondo, trovando subito un secondo posto in discesa e oggi la vittoria nel primo superg stagionale, facendo capire a tutti che la protagonista n.1 è tornata e non farà sconti.

"Sono molto contenta di questa prestazione - spiega ...
(domenica 15 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Beaver Creek

Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - superg femminile

a cura della redazione

  • 7/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 9 superg della stagione
  • 6/a gara femminile in Beaver Creek dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Gut L. 2) Fenninger A. 3) Hosp N. 2011: 1) Kildow L.C. 2) Suter F. 3) Fenninger A.
  • plurivincitrici in Beaver Creek: Lara Gut (2);
  • 25/a vittoria in ...
    (domenica 15 dicembre 2024)





Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Goggia torna supergigante! Vince a Beaver Creek, 5 azzurre nelle top11

di Matteo Pavesi

Sofia Goggia è tornata: ieri è tornata a gareggiare ed è subito salita sul podio, oggi torna alla vittoria, alla seconda gara dopo l'infortunio, vincendo con margine e pieno merito il superg di Beaver Creek.

La bergamasca si prende la 25/a vittoria in carriera, e anche il pettorale rosso, essendo il primo superg della stagione.

Succede tutto nel blocco di atlete ...
(domenica 15 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Beaver Creek

Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - discesa femminile

a cura della redazione

  • 6/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 1/a di 8 discese della stagione
  • 5/a gara femminile in Beaver Creek dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Gut L. 2) Weirather T. 3) Fanchini E.
  • plurivincitrici in Beaver Creek: Lara Gut (2);
  • 7/a vittoria in carriera per Cornelia Huetter ...
    (sabato 14 dicembre 2024)





Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Goggia subito seconda a Beaver Creek. Vince Huetter.

di Matteo Pavesi

Discesa libera femminile di Beaver Creek, per la prima volta sulla 'Birds of Prey' con partenza di circa 15" più bassa rispetto ai maschi, primo appuntamento con la velocità per il 2024/2025 e gara di grandi ritorni.

Aspettavamo il rientro di Sofia Goggia dopo l'infortunio e la bergamasca non ha tradito: scesa con il #7 Sofia ha gestito la parte alta e intorno ai 50" si ...
(sabato 14 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Beaver: Goggia sfreccia nella terza prova

a cura della redazione

C'è grande attesa per la prima discesa libera femminile della stagione: oggi si è corsa la terza prova cronometrata sulla 'Birds of Prey' di Beaver Creek, con partenza anticipata di un'ora per evitare una perturbazione, e con partenza abbassata.
La più veloce è stata Sofia Goggia che ha chiuso in 58.89 con il miglior tempo nel secondo, terzo e quarto settore, staccando ...
(venerdì 13 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Gut-Behrami sfreccia nella 2/a prova davanti a Goggia e Brignone

a cura della redazione

Lara Gut-Behrami ha chiuso la seconda prova cronometrata in 1:31.87, alle sue spalle le due azzurre Sofia Goggia (+0.67) e Fede Brignone (+0.97), le uniche a rimanere sotto il secondo di distacco dalla ticinese.
Lara è stata molto veloce sul ripido, abbassando di oltre due secondi il tempo di Brignone della prima prova.
Goggia invece ...
(venerdì 13 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Beaver Creek: Brignone sfreccia nella prima prova, Bassino terza

di Matteo Pavesi

Si è svolta a Beaver Creek la prima prova cronometrata in vista della discesa femminile di Beaver Creek, in programma sabato 14 dicembre.
Il miglior tempo è stato realizzato da Federica Brignone in 1:34.13, con il miglior tempo nel secondo settore, seguono altre quattro atlete nel giro di mezzo secondo: Lara Gut-Behrami a +0.39, poi Marta ...
(mercoledì 11 dicembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Le polivalenti in partenza per il nordamerica

a cura della redazione

La squadra femminile delle polivalenti è pronta per la trasferta nordamerica: un primo gruppo composto da Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Roberta Melesi e Nicol Delago è in partenza per il Colorado, con destinazione Denver, da dove raggiungeranno Copper Mountain, da alcune stagioni diventata sede per gli allenamenti per moltissime squadra nazionali in questo ...
(lunedì 11 novembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Val Senales: Sofia Goggia e Nicol Delago in allenamento

a cura della redazione

Le due discesiste azzurre Sofia Goggia e Nicol Delago sono tornate martedì sulla neve, sfruttando le condizioni del ghiacciaio della Val Senales, fino a venerdì 18, insieme agli allenatori Luca Agazzi e Giovanni Feltrin.
Le due sono reduci dai rispettivi infortuni: la bergamasca ha levato i mezzi di sintesi dalla gamba destra mentre la gardenese si è operata per la ...
(giovedì 17 ottobre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Fisi Trento

Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

a cura della redazione

Da Piazza Duomo a Via Verdi, nel centro di Trento, un fiume di tifosi ha accolto gli atleti delle Nazionali FISI nel tradizionale appuntamento della consegna della flotta Audi.
Guidati dal Presidente Flavio Roda, 26 atleti hanno ricevuto dalle mani del responsabile sviluppo rete di Audi Italia, Federico Ferraro, le chiavi delle loro fiammanti nuove auto ...
(lunedì 14 ottobre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
FISI

Milano, FISI Media Day 2024: prende il via la nuova stagione

di Matteo Pavesi

Questa mattina il Teatro Armani di Milano ha ospitato la presentazione ufficiale della stagione sportiva 2024/2025, a cui hanno partecipato diversi atleti delle tante discipline FISI, tra cui Sofia Goggia, Federica Brignone, Marta Bassino, Elena Curtoni, Gugu Bosca, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni per lo sci alpino.

Per il terzo anno consecutivo Armani ospita ...
(venerdì 11 ottobre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Atomic Media Day: Goggia pronta a tornare sugli sci

a cura della redazione

Si è tenuto giovedì nei pressi di Salisburgo (e non al quartiere generale di Altenmarkt come gli anni scorsi) il tradizionale Atomic Media Day dove i campioni della stella a tre punte incontrano i giornalisti, a due settimane dall'opening di Soelden.

Erano presenti i principali ambassador del marchio, come Mikaela Shiffrin, Manuel Feller, Lucas Braathen (e tanti ...
(venerdì 11 ottobre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Circo Rosa: come stanno le infortunate (2025)

di Matteo Pavesi

Mancano 18 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2024/2025, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato delle atlete che si sono infortunate a partire dall'inizio della scorsa stagione.
Alcune potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altre ritorneranno a stagione iniziata o ...
(martedì 8 ottobre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia salta la trasferta di Ushuaia

a cura della redazione

Sofia Goggia non prenderà parte alla trasferta sulle nevi argentine di Ushuaia, già cominciata da qualche giorno per le compagne di squadra, come riportato questa mattina dall'Ufficio Stampa della FISI.

La campionessa bergamasca ha deciso di rimuovere i mezzi di sintesi applicati lo scorso 5 febbraio, quando si procurò la frattura articolare scomposta pluriframmentaria ...
(lunedì 9 settembre 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia torna sugli sci allo Stelvio!

di Matteo Pavesi

Infortunio, riabilitazione, allenamento atletico, ritorno sugli sci: una trafila che gli sciatori (e gli appassionati) conoscono bene, e che conosce molto bene anche Sofia Goggia.
Quattro mesi e mezzo dopo la frattura scomposta pluriframmentaria del pilone tibiale destro, patita in allenamento a inizio febbraio sulle nevi di Pontedilegno, la bergamasca è finalmente ...
(martedì 18 giugno 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025

a cura della redazione

Il Presidente Flavio Roda ha ufficializzato con delibera n°122 di martedì 21 maggio 2024 la composizione della squadra femminile di sci alpino per la stagione 2024/25.
Confermato Gianluca Rulfi come direttore tecnico, di seguito tutti i nomi divisi per i rispettivi gruppi di appartenenza.

Direttore Tecnico: Rulfi Gianluca
Coordinatore Prep. Atletica: Abruzzini ...
(mercoledì 22 maggio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia: "Il recupero procede secondo programma"

a cura della redazione

Quarantacinque giorni dopo la frattura articolare scomposta pluriframmentaria del pilone tibiale destro rimediata nel corso di un allenamento di gigante a Pontedilegno, Sofia Goggia ha parlato con l'Ufficio Stampa della FISI facendo il punto della situazione riguardo il suo recupero fisico.

"Nel corso della mia carriera mi sono rotta tante vole le ossa ma non avevo mai provato una ...
(giovedì 21 marzo 2024)

Argomenti:





Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Finali Saalbach 2024: tutte le azzurre qualificate

di Matteo Pavesi

Con lo slalom del 16 marzo si apriranno le Finali di Saalbach 2024, con le ultime quattro gare della stagione 2023/2024.

Secondo le regole FIS, per ogni specialità, sono ammessi alle Finali: - i primi 25 della classifica senza sostituzioni; - il Campione del Mondo Juniores; - tutti gli atleti che hanno conquistato più di 500 punti in classifica generale alla data della gara.

Per ...
(domenica 10 marzo 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia è stata dimessa e torna a casa

a cura della redazione

Sofia Goggia è stata dimessa oggi dalla clinica La Madonnina di Milano, dove era stata operata lunedì scorso per l’intervento di riduzione della frattura articolare scomposta pluriframmentaria del pilone tibiale destro, rimediata nel corso di un allenamento di gigante sulla 'Casola Nera' di Pontedilegno.

Il decorso post operatorio procede regolarmente e la finanziera ...
(venerdì 9 febbraio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


SHOCK! Sofia Goggia si rompe tibia e perone in allenamento

di Matteo Pavesi

Ore 17.45: Nota FISI: Sofia Goggia e’ stata operata con successo presso la Clinica La Madonnina di Milano dal dottor Andrea Panzeri, Presidente della Commissione Medica FISI, in collaborazione con il dottor Riccardo Accetta, responsabile dell’UO di Traumatologia dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, per la riduzione di una frattura articolare scomposta ...
(lunedì 5 febbraio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Kronplatz

Fantaski Stats - Kronplatz 2024 - gigante femminile

a cura della redazione

  • 26/a gara su 41 in calendario per il Circo Rosa; 8/o di 11 giganti della stagione
  • 8/a gara femminile in Kronplatz dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2023: 1) Shiffrin M. 2) Mowinckel R. 3) Hector S. 2023: 1) Shiffrin M. 2) Gut L. 3) Brignone F. 2022: 1) Hector S. 2) Vlhova P. 3) Worley T. 2021: 1) Worley T. 2) Gut L. 3) Bassino ...
    (martedì 30 gennaio 2024)





Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.


Lara Gut-Behrami domina la Erta di Kronplatz.Goggia 5a, Brignone 6a

di Matteo Pavesi

Con due manche solidissime Lara Gut-Behrami domina e vince il gigante di Kronplatz, sulla difficile e completa pista 'Erta', raggiungendo Anja Paerson a quota 42 sigilli in carriera, di cui 8 in gigante, ma mai era riuscita a vincerne tre nella stessa stagione.

Miglior tempo dopo la prima manche, nella seconda Lara parte dal cancelletto con 6 decimi sul duo ...
(martedì 30 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le 9 Azzurre per il gigante di Kronplatz

a cura della redazione

Sono nove le italiane iscritte al gigante femminile di Kronplatz, ottava prova stagionale fra le porte larghe (su undici) della stagione di Coppa del mondo.
Sulla pista Erta gareggeranno martedì 30 gennaio Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Laura Pirovano, Roberta Melesi, Lara Della Mea, Ilaria Ghisalberti, Elisa Platino, Asja Zenere.
La prima manche è ...
(lunedì 29 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina


Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2024 - superg femminile

a cura della redazione

  • 25/a gara su 43 in calendario per il Circo Rosa; 5/o di 11 superg della stagione
  • 94/a gara femminile in Cortina d Ampezzo dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2023: 1) Mowinckel R. 2) Huetter C. 3) Bassino M. 2022: 1) Curtoni E. 2) Tippler T. 3) Gisin M. 2019: 1) Shiffrin M. 2) Weirather T. 3) Tippler T. 2018: 1) Gut L. 2) ...
    (domenica 28 gennaio 2024)





Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.


Cortina: il superG è targato Gut Behrami, Goggia è 5/a

di Vittorio Savio

Lara Gut-Behrami si aggiudica il superG di Cortina d’Ampezzo, la gara conclusiva del lungo week-end di gare veloci sulle Tofane. Per 21 centesimi ha avuto la meglio rispetto all'austriaca Stephanie Venier. Terzo posto per la francese Romane Miradoli. Brutta inforcata per Valerie Grenier, mentre era in lotta per un posto sul podio.

La prima delle azzurre è ancora Sofia Goggia, quinta a 58 ...
(domenica 28 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina

Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2024 - discesa femminile (2)

a cura della redazione

  • 24/a gara su 43 in calendario per il Circo Rosa; 5/a di 10 discese della stagione
  • 93/a gara femminile in Cortina d Ampezzo dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Venier S. 2) Gut L. 3) Ager C. 3) Goggia S. 3) Grenier V. 2023: 1) Stuhec I. 2) Lie K. 3) Curtoni E. 2023: 1) Goggia S. 2) Stuhec I. 3) Weidle K. 2022: 1) ...
    (sabato 27 gennaio 2024)





Clicca sulla foto per ingrandire
Mowinckel R.


Cortina: Mowinckel fa sua la 2/a discesa, 3/a Goggia

di Vittorio Savio

Nell'interminabile seconda discesa femminile sull'Olympia delle Tofane, tra forte vento e numerose cadute, vince la norvegese Ragnhild Mowinckel, quarto successo in carriera, davanti alla statunitense Jacqueline Wiles staccata di 35 centesimi. Terza anche oggi come ieri, ma non più in coabitazione Sofia Goggia in ritardo di 44 centesimi. Termina 5/a la vincitrice di ieri l'austriaca Venier a ...
(sabato 27 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Venier S.


Cortina: prima discesa a austriaca Venier, 3/a Goggia, 6/a Pirovano

di Vittorio Savio

Nell'ecatombe di cadute sull'Olympia delle Tofane vince la prima delle due discesa libere femminili di Coppa del Mondo a Cortina d'Ampezzo l'austriaca Stephanie Venier. L'austriaca, seconda vittoria in carriera, riesce ad interpretare al meglio le insidie del tracciato ampezzano, costata cara a Mikaela Shiffrin, finita in ospedale (come riportiamo in altra ns. news) al ginocchio sinistro, e ...
(venerdì 26 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina

Le 9 convocate Azzurre per Cortina

a cura della redazione

Sono nove le convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi per il triplo appuntamento con la velocità in programma sulla pista Olympia delle Tofane di Cortina (due discese venerdì 26 e sabato 27 gennaio, supergigante domenica 28 gennaio con diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport).

Si tratta di Roberta Melesi, Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Nicol Delago, ...
(martedì 23 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Melesi R.


Melesi:"Sono felicissima!". Sala:"non ho cambiato ritmo"

a cura della redazione

Il sesto tempo odierno in superg rappresenta il miglior risultato in carriera per Roberta Melesi, classe 1996 da Ballabio (Lecco): "Sono felicissima. Sono riuscita a fare una manche completa senza fare errori grossi. Mi godo il momento e vedremo cosa arriverà. Vengo da anni difficili e ho fatto molta fatica per arrivare a questo risultato".
Sofia ...
(domenica 14 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Altenmarkt: Goggia vince in discesa, Delago terza!

a cura della redazione

Seconda vittoria stagionale per Sofia Goggia ad Altenmarkt, la prima in discesa, un riscatto immediato dopo l'uscita di ieri che le aveva lasciato l'amaro in bocca.

Goggia era e rimane in pettorale rosso, allungando verso le inseguitrici, chiudendo in 1:46.47 la sua gara sulla "Kaelberloch", conquistando la vittoria n.24, proprio come Federica Brignone, in un bellissimo ...
(sabato 13 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Altenmarkt Zauchensee

Fantaski Stats - Altenmarkt 2024 - discesa femminile

a cura della redazione

  • 18/a gara su 43 in calendario per il Circo Rosa; 3/a di 10 discese della stagione
  • 33/a gara femminile in Altenmarkt dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2022: 1) Gut L. 2) Weidle K. 3) Siebenhofer R. 2020: 1) Suter C. 2) Delago N. 3) Gisin M. 2017: 1) Scheyer C. 2) Weirather T. 3) Wiles J. 2016: 1) Kildow L.C. 2) Yurkiw L. 3) ...
    (sabato 13 gennaio 2024)





Clicca sulla foto per ingrandire
Bosca G.


Brignone:"Bisognava osare di più".Gugu Bosca:"Ottimo risultato"

a cura della redazione

Giornata di grandi prestazioni azzurre, tra il superg femminile di Altenmarkt e quello maschile di Wengen: nel primo, vinto dall'austriaca Huetter, abbiamo conquistato il quarto e quinto posto con Fede Brignone e Marta Bassino, nel secondo ancora quarto e quinto posto con Dominik Paris e Gugu Bosca, completati dal 10/o posto di Mattia Casse.

"Mi sono proprio sentita rallentare – ...
(venerdì 12 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone,Delago,Goggia davanti a tutte in prova a Zauchensee

di Matteo Pavesi

Federica Brignone, Nicol Delago, Sofia Goggia: prima, seconda e terza nella prima (e unica) prova cronometrata a Zauchensee, ottimo viatico per la gara di sabato.

Brignone chiude in 1:47.32, lasciando le connazionali rispettivamente a +0.41 e +0.48, con Goggia velocissima nel tratto iniziale per poi accusare 3 decimi nel secondo e quarto settore. Delago invece conferma ...
(giovedì 11 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le Azzurre per la tappa veloce di Altenmarkt

a cura della redazione

Sofia Goggia, Federica Brignone, Marta Bassino, Roberta Melesi, Nicole Delago, Nadia Delago, Laura Pirovano, Elena Dolmen, Monica Zanoner, Vicky Bernardi e Teresa Runggaldier sono le undici convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi per l’impegnativa tappa di Coppa del mondo sulla pista austriaca di Altenmarkt/Zauchensee dedicata alla velocità.

In calendario il terzo ...
(martedì 9 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Grenier V.


Kranjska Gora: Brignone è 3/a in gigante, vince in rimonta la Grenier

di Vittorio Savio

A sorpresa vince in rimonta sulla "salata" Podkoren di Karnjska Gora, nel sesto gigante della stagione, la canadese Valerie Grenier, al secondo successo in carriera ancora una volta sulle nevi slovene, precedendo l'elvetica Lara Gut Behrami staccata di 37 centesimi. In terza posizione, ancora a podio dopo l'ultimo gigante del 2023 a Lienz, chiude la nostra Federica Brignone che perde ...
(sabato 6 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Vlhova P.


Kranjska Gora: Vlhova su Brignone nella prima manche gigante

di Vittorio Savio

Sulla "salata" Podkoren il miglior tempo nella prima manche del sesto gigante stagionale è della slovacca Petra Vlhova che conclude in 56"55 precedendo di soli 2 centesimi la nostra Federica Brignone, partita con il pettorale 1. La carabiniera di La Salle parte forte nella parte alta del tracciato, per poi non rischiare troppo nella parte centrale dove la slovacca ha fatto la ...
(sabato 6 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone: "la strada è ancora lunga". Goggia:"Parto nelle 15"

a cura della redazione

Sesto gigante femminile della stagione di Coppa del Mondo sulla Podkoren3 di Kranjska Gora, in programma sabato 6 gennaio (prima manche alle ore 09.30, seconda alle ore 12.30 con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport).

Saranno al via nove azzurre: Federica Brignone - che si presenta con il pettorale di leader della classifica di specialità - Marta Bassino, ...
(venerdì 5 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Ghisalberti I.


Le Azzurre si allenano allo Zancolan; le convocate per Kranjska

a cura della redazione

Brignone e Bassino si stanno allenando sul monte Zoncolan, in preparazione alla tappa di Kranjska Gora di Coppa del Mondo.
La località friulana ha organizzato ieri un "Welcome Event" per le nostre campionesse, e anche per la nazionale svedese che scelto lo stesso comprensorio.
Ieri, di fronte a molti tifosi e appassionati, il team azzurro ha ricevuto il benvenuto da ...
(giovedì 4 gennaio 2024)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone:"Nella seconda ho attaccato".Casse: "ho sbagliato alla Konta"

di Matteo Pavesi

Quinta dopo la prima manche, miglior tempo nella seconda e secondo posto finale, con enorme sorriso annesso: questa la cronaca della mattinata di Federica Brignone, che si affaccia al 2024 con il pettorale rosso del leader di specialità, grazie al secondo posto odierno nel gigante di Lienz, alle spalle di Mikaela Shiffrin.
E' il podio n.62 in Coppa del Mondo: "Sono ...
(giovedì 28 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Lienz: primo centro stagionale in gigante per Shiffrin, Brignone è 2/a

di Vittorio Savio

Arriva il terzo podio stagionale per Federica Brignone nel 5/o gigante stagionale sulla Schlossberg di Lienz. La valdostana recupera ben 3 posizioni rispetto alla prima manche e chiude 2/a alle spalle del rullo compressore Mikaela Shiffrin che conquista così la prima vittoria stagionale in questa specialità, e la 92/a in carriera. Shiffrin non impeccabile nella seconda discesa che ha rischiato ...
(giovedì 28 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.


Lienz, Shiffrin rullo nella prima manche del gigante, 5/a Brignone

di Vittorio Savio

È Mikaela Shiffrin a fare ancora una volta il vuoto nella prima manche del 5/o gigante stagionale. La statunitense sul tracciato dello Schlossberg di Lienz è autrice di una prova impeccabile chiudendo con un vantaggio di oltre mezzo secondo sulla seconda, la svedese Sara Hector. Terza è la norvegese Ragnhild Mowinckel in ...
(giovedì 28 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Brignone a Lienz: "Per arrivare davanti bisogna spingere e rischiare"

a cura della redazione

Marta Bassino, pettorale #1, aprirà domani mattina alle ore 10 il gigante di Lienz, ultima tappa dell'anno solare 2023, e quinto appuntamento stagionale tra le porte larghe.
"E’ una pista varia - spiega Marta - dove trovi un po’ di tutto, dal piano fino a pezzi più ripidi. Vedremo durante la ricognizione del mattino cosa troveremo, finora mi è mancato ...
(mercoledì 27 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Lienz

Le Azzurre per la tappa di Lienz

a cura della redazione

Federica Brignone, Marta Bassino, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Lara Della Mea, Laura Pirovano, Asja Zenere, Elisa Platino sono le convocate per il gigante femminile di Lienz di giovedì 28 dicembre (prima manche alle ore 10, seconda alle ore 13 con diretta TV su Raisport ed Eurosport), quinta prova stagionale di Coppa del Mondo fra le porte larghe.
Il giorno successivo, ...
(sabato 23 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone: "oggi gara complessa, siamo una grande squadra"

di Matteo Pavesi

E' raggiante Federica Brignone dopo aver conquistato il 24/o successo in carriera, frutto del miglior tempo nel superg della Val d'Isere.
La 'milanese di La Salle' ha interpretato perfettamente i molti passaggi complicati del tracciato, in particolare la compressione.

"Oggi è stata una gara complessa, una gara dove non era tutto omogeneo, non era facile andare ...
(domenica 17 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Val Isere

Fantaski Stats - Val d Isere 2023 - superg femminile

a cura della redazione

  • 11/a gara su 43 in calendario per il Circo Rosa; 2/o di 11 superg della stagione
  • 49/a gara femminile in Val d Isere dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2021: 1) Goggia S. 2) Mowinckel R. 3) Curtoni E. 2020: 1) Ledecka E. 2) Suter C. 3) Brignone F. 2017: 1) Fenninger A. 2) Weirather T. 3) Goggia S. 2017: 1) Kildow L.C. 2) ...
    (domenica 17 dicembre 2023)





Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Superg della Val d'Isere: 24/a perla di Brignone, Goggia terza!

di Matteo Pavesi

Splendida, bellissima vittoria per Federica Brignone che conquista il superg della Val d'Isere, secondo superg stagionale, chiudendo la sua prova in 1:21.58

Un superg davvero interessante, con perfette condizioni meteo, e la interessante e sfidante tracciatura del tecnico azzurro Paolo Stefanini.

Federica Brignone riesce a spingere in tutte le curve, segue le ...
(domenica 17 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Val Isere

Fantaski Stats - Val d Isere 2023 - discesa femminile

a cura della redazione

  • 10/a gara su 42 in calendario per il Circo Rosa; 2/a di 10 discese della stagione
  • 48/a gara femminile in Val d Isere dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2021: 1) Goggia S. 2) Johnson B. 3) Puchner M. 2020: 1) Goggia S. 2) Suter C. 3) Johnson B. 2020: 1) Suter C. 2) Goggia S. 3) Johnson B. 2016: 1) Stuhec I. 2) Huetter C. 3) ...
    (sabato 16 dicembre 2023)





Clicca sulla foto per ingrandire
Flury J.


Val d'Isere: vittoria per Jasmine Flury, Goggia 4/a, Brignone 8/a

di Matteo Pavesi

Podio inedito in Val d'Isere per la seconda discesa femminile della stagione: l'elvetica Jasmine Flury vince la prima discesa della carriera, secondo sigillo dopo la vittoria in superg a St.Moritz di 5 anni fa, chiudendo la prova sulla "O.K." in 1:43.47.

L'elvetica, pettorale #6, è stata veloce in alto e la più veloce nel tratto finale, superando la connazionale Joana ...
(sabato 16 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Stuhec I.


Isere: Stuhec la più veloce in prova,Goggia 6a,Bassino 7a,Brignone 8a

di Matteo Pavesi

Ilka Stuhec è stata la più veloce sulla "OK" della Val d'Isere, nella prima (e unica) prova cronometrata in vista della discesa di domani.
La slovena ha chiuso in 1:46.05, con il miglior parziale nel primo, secondo e ultimo settore, superando di 22 centesimi Jasmine Flury e di 58 Corinne Suter.

Quarto tempo per Lara Gut-Behrami a +0.82, 4 centesimi più veloce di ...
(venerdì 15 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Le 10 velociste convocate per la Val d'Isere

a cura della redazione

Sono dieci le convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi per l’appuntamento di Coppa del Mondo femminile in Val d’Isère, Francia.
Sulla pista 'Oreilly-Killy' è in programma sabato 16 dicembre una discesa alle ore 10.30, seguita domenica 17 da un supergigante alle ore 11.00, con diretta televisiva su RaiDue (per la discesa, mentre il supergigante andrà su Raisport) ed Eurosport, con ...
(mercoledì 13 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Goggia: "una buona prova", Brignone: "Sono soddisfatta"

a cura della redazione

Goggia seconda a 15 centesimi da Shiffrin, Brignone sul terzo gradino del podio a 17, e l'ottima giornata azzurra completata da Marta Bassino con il 10/o posto a 69 centesimi.

"Ho disputato una buona prova nel complesso – ha detto Goggia -, con qualche sbavatura qua e là e un grosso errore nel finale. La Fede ha fatto un gran giro. Sono comunque lì e ...
(sabato 9 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
St.Moritz

Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - discesa femminile

a cura della redazione

  • 9/a gara su 43 in calendario per il Circo Rosa; 1/a di 10 discese della stagione
  • 51/a gara femminile in St.Moritz dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2022: 1) Goggia S. 2) Stuhec I. 3) Weidle K. 2022: 1) Curtoni E. 2) Goggia S. 3) Suter C. 2016: 1) Puchner M. 2) Suter F. 3) Curtoni E. 2015: 1) Gut L. 2) Fenninger A. 3) ...
    (sabato 9 dicembre 2023)





Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


St.Moritz: Shiffrin vince la discesa davanti a Goggia e Brignone

di Matteo Pavesi

Mikaela Shiffrin era stata molto veloce nelle prove cronometrate sulla Corviglia di St.Moritz, ma forse non si aspettava di poter cogliere oggi la quarta vittoria in discesa libera, la n.91 della sua straordinaria carriera.

Scesa con il #3, l'americana ha chiuso in 1:28.84, 17 centesimi più veloce di Federica Brignone, scesa per prima, e l'impressione ...
(sabato 9 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia: "Non avevo belle sensazioni ma ho fatto velocità"

a cura della redazione

Vittoria n.23 per Sofia Goggia che sulla Corviglia di St.Moritz è nettamente la più veloce, e comincia alla grande la stagione della velocità.
"Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette – ha detto Sofia Goggia -, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita un po’ ...
(venerdì 8 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
St.Moritz

Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - superg femminile (1)

a cura della redazione

  • 8/a gara su 43 in calendario per il Circo Rosa; 1/o di 11 superg della stagione
  • 50/a gara femminile in St.Moritz dalla stagione 1991/1992
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2022: 1) Shiffrin M. 2) Curtoni E. 3) Miradoli R. 2021: 1) Brignone F. 2) Curtoni E. 3) Shiffrin M. 2021: 1) Gut L. 2) Goggia S. 3) Shiffrin M. 2019: 1) Goggia S. 2) Brignone F. 3) ...
    (venerdì 8 dicembre 2023)





Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Goggia esplosiva fa suo il superG di Sankt Moritz

di Vittorio Savio

Con una gara delle sue, corse sul filo del rasoio Sofia Goggia ha trionfato nel primo dei due superG femminili di Coppa del Mondo di St. Moritz tornando alla vittoria nella specialità a quasi due anni dal successo in Val d’Isère del dicembre 2021.

Sulla pista Corviglia con una visibilità non delle migliori, ma qui siamo abituati,  la 31enne fuoriclasse bergamasca ha preceduto di ben 95 ...
(venerdì 8 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Ortlieb N.


St.Moritz, seconda prova: Nina Ortlieb la più veloce, Goggia 3/a

a cura della redazione

Dopo Christina Ager un altro buon risultato per la squadra austriaca nella seconda e ultima prova cronometrata sulla Corviglia di St.Moritz: Nina Ortlieb fa infatti registrare il miglior tempo in 1:29.21, precedendo di 19 centesimi un’arrembante Mikaela Shiffrin (molto veloce nel tratto alto) e di 28 Sofia Goggia, apparsa nettamente più veloce rispetto al primo ...
(giovedì 7 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


Le 12 azzurre convocate per St.Moritz

a cura della redazione

Sono dodici le convocate per la tre giorni di Coppa del Mondo sulla pista di St.Moritz, prime gare dedicate alla velocità dopo le cancellazioni delle due discese di Zermatt/Cervinia di metà novembre.

Il programma prevede venerdì 8 dicembre un supergigante, seguito sabato 9 da una discesa e domenica 10 da un altro supergigante, preceduti mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre da due giorni di ...
(lunedì 4 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Federica Brignone: "avevo il sole dentro di me"

di Matteo Pavesi

Con le due vittorie di Mont Tremblant Federica Brignone sale a quota 23 sigilli in Coppa del Mondo, pareggiando e superando Sofia Goggia nella corsa alla più vincente italiana di sempre.
Federica allunga di un giorno il record fatto segnare sabato: a 33 anni e 4 mesi è la più "anziana" di sempre a vincere in gigante.

La seconda manche sulla 'Flying Mile' di Mont ...
(lunedì 4 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Mont Tremblant, Brignone (da record): "Bello vincere in Canada!"

di Matteo Pavesi

Con il successo di gara1 a Mont Tremblant Federica Brignone raggiunge quota 22 trionfi in carriera (9 giganti, 8 superg, 5 combinate), pareggiando i conti con Sofia Goggia, in un derby splendido delle nostre campionesse.

Grazie a questa vittoria Federica Brignone diventa la più anziana vincitrice in gigante di sempre: con 33 anni e 4 mesi supera il record di Anita ...
(domenica 3 dicembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le 8 gigantiste convocate per Mont Tremblant

a cura della redazione

Sono otto le convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi per il doppio appuntamento con il gigante femminile sull’inedita pista canadese di Mont Tremblant, dove si svolgeranno sabato 2 e domenica 3 dicembre (prima manche alle ore 17.00, seconda manche alle ore 20.00) il terzo e quarto appuntamento della stagione di Coppa del mondo fra le porte larghe.

La formazione ricalca quella che ...
(lunedì 27 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Brignone: "mi son bloccata sul muro", Goggia: "un buon atteggiamento"

a cura della redazione

A termine del gigante di Killington ecco le dichiarazioni di Federica Brignone, sesta al termine della seconda manche: "Ho fatto un po’ fatica ad adattarmi a questo tipo di neve, nella prima manche sono scesa un po’ con il freno a mano, poi ho cercato di darmi una scossa, ma non sono riuscita a essere padrona di quello che stavo facendo. A ingresso muro mi sono pure ...
(sabato 25 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Robinson A.


Killington: Robinson davanti a tutte in gigante, Bassino 4, Brignone

di Matteo Pavesi

Non senza sorpresa Alice Robinson guida la classifica provvisoria dopo la prima manche del gigante di Killington, sulla pista "Superstar", chiudendo in in 55.97, con il miglior parziale nel settore finale e un'ottima sciata nel tratto più ripido.

Una prima manche in parte condizionata dal vento che ha soffiato a singhiozzo sul tracciato del Vermont, così come arrivavano ...
(sabato 25 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


Killington, Bassino: "Buon allenamento in Svezia"

a cura della redazione

Dopo il giorno di mercoledì senza allenamento a causa di un’intensa nevicata che ha impedito di mettere gli sci, le protagoniste del secondo gigante stagionale di Coppa del mondo femminile in programma sabato 25 novembre sulla pista statunitense di Killington (prima manche ore 16.00, seconda manche alle ore 19.00, con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport) hanno svolto una seduta piena ...
(venerdì 24 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Zenere A.


Le 12 convocate per Killington

a cura della redazione

Sono complessivamente dodici le convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi per la trasferta americana di Killington, nel Vermont, dove sabato 25 novembre si disputa un gigante (prima manche ore 16.00, seconda manche ore 19.00 con diretta tv su Raisport ed Eurosport), seguito il giorno successivo da uno slalom agli stessi orari.

Fra le porte larghe saranno al via Roberta ...
(lunedì 20 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bernardi V.


Cervinia: cancellata la terza prova. Le Azzurre scelte per gara1

di Matteo Pavesi

Le previsioni meteo sono state purtroppo confermate: le forti raffiche di vento sulla Gran Becca hanno portato all'annullamento della terza e ultima prova cronometrata prevista per questa mattina.
 
Le previsioni meteo odierne non prevedono miglioramenti e quindi la giuria, composta dalla FIS e dal comitato organizzatore, ha deciso di cancellare immediatamente la terza prova, senza ...
(venerdì 17 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Cervinia: Ager la più veloce in prova, Goggia 6/a

di Matteo Pavesi

Finalmente si scende in pista a Cervinia: dopo l'annullamento della prova di ieri, questa mattina si è potuta svolgere la prima prova cronometrata sulla "Gran Becca", con partenza da quota 3505 metri e inizio anticipato di 45 minuti per evitare una finestra di maltempo.

Miglior tempo assoluto per Christina Ager in 1:25.81, particolarmente veloce nel tratto centrale, e ...
(giovedì 16 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni E.


Cervinia: 13 convocate azzurre per lo Speed Opening

a cura della redazione

Archiviato il complicatissimo weekend maschile con il doppio annullamento delle discese libere sulla 'Gran Becca', Cervinia si appresta ad accogliere il Circo Rosa per il doppio appuntamento del prossimo weekend, quando è in programma lo Speed Opening del Circo Rosa.

Il DT Gianluca Rulfi ha convocato 13 atlete per il doppio appuntamento con la discesa libera: Federica Brignone, ...
(lunedì 13 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni E.


A Solda allenamenti per Velociste e Coppa Europa

a cura della redazione

Le precipitazioni degli ultimi giorni hanno costretto lo staff tecnico a modificare il programma di allenamento della squadra femminile di Coppa del mondo.
Il direttore tecnico Gianluca Rulfi ha convocato Karoline Pichler, Elena Curtoni, Nadia Delago, Nicol Delago, Sofia Goggia, Federica Brignone, Roberta Melesi e Laura Pirovano nella località altoatesina di Solda da ...
(sabato 4 novembre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Brignone: "Felice per il risultato, i due centesimi bruciano"

a cura della redazione

"Ho iniziato la stagione con un grande risultato, certo non sono contenta della performance della seconda manche - spiega Federica Brignone al temine della seconda manche del gigante di Soelden, chiusa al secondo posto a 2 centesimi da Lara Gut - Dopo aver chiuso la prima in testa ero un po' tesa, agitata, trovarmi in quella posizione dopo tanto tempo e con quel vantaggio e ...
(sabato 28 ottobre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Lara Gut-Behrami vince a Soelden, Fede Brignone a 2 centesimi

di Matteo Pavesi

Lara Gut-Behrami vince il gigante di Soelden, prima tappa della stagione 2023/2024, conquistando il sigillo n.38 della carriera, terzo successo a Soelden dopo le edizioni 2013 e 2016 (e il secondo posto del 2021).

La ticinese brucia per soli due centesimi la nostra Federica Brignone: l'azzurra aveva chiuso la prima manche davanti a tutte, con una sciata ...
(sabato 28 ottobre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Soelden: Fede Brignone guida la prima manche

di Matteo Pavesi

Federica Brignone guida la prima manche del gigante inaugurale di Soelden, 58/a edizione della Coppa del Mondo, chiudendo davanti a tutte in 1:08.77.

Manche davvero a briglie sciolte della valdostana, che dimostra tutta la sua esperienza e la conoscenza del tracciato tirolese: una Federica che rischia molto e costruisce il suo successo nella parte alta del muro con il ...
(sabato 28 ottobre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le Azzurre pronte per il Rettenbach

di Matteo Pavesi

Domani mattina alle ore 10 prenderà il via la prima manche dello slalom gigante femminile di Coppa del Mondo, manche d'apertura della stagione 2023/2024.

Sono 59 le atlete iscritte alla gara, con Lara Gut-Behrami ad aprire le danze con il #1: la ticinese ha già vinto due volte sul Rettenbach, proprio come Mikaela Shiffrin, vincitrice nel ...
(venerdì 27 ottobre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.


Le 7 Azzurre per Soelden 2023

a cura della redazione

Sono sette le donne iscritte al gigante femminile di Soelden, che apre nel fine settimana la Coppa del Mondo sulla pista del Rettenbach.

Il programma prevede la prima manche ore 10.00, mentre la seconda scatterà alle ore 13.00 con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport).

Sono convocate Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Elena Curtoni, Asja ...
(mercoledì 25 ottobre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


Il gruppo Elite/Polivalenti a Hintertux

a cura della redazione

Allenamento sul ghiacciaio austriaco di Hintertux per la squadra femminile élite-polivalenti, impegnata da venerdì 20 a giovedì 26 ottobre per un periodo di allenamento in gigante.

Il direttore tecnico Gianluca Rulfi ha convocato Federica Brignone, Marta Bassino, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Laura Pirovano, Roberta Melesi, Elisa Platino e Asja Zenere, seguite dai tecnici ...
(venerdì 20 ottobre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


FISI Media Day a Milano: prende il via la stagione con le nuove tute

di Matteo Pavesi

Il Teatro Armani di Milano ha ospitato ieri il primo appuntamento stagionale degli sport invernali, con la presentazione della tuta da gara con cui gareggeranno nella prossima stagione gli atleti FISI.

L’incontro è stato aperto da Giuseppe Marsocci, direttore generale del Gruppo Armani, il quale illustrato il nuovo concept che ha ispirato il layout della tuta: il blue ...
(martedì 10 ottobre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Le Polivalenti sono rientrate dall'Argentina

a cura della redazione

Si è concluso l’allenamento delle squadre nazionali di sci alpino in Sudamerica. Il gruppo delle polivalenti di Coppa del Mondo comprendente Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Nadia Delago, Nicol Delago, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Laura Pirovano e Karoline Pichler ha chiuso venerdì l'ultima settimana di lavoro a Ushuaia, con un mix di supergigante, discesa e ...
(lunedì 9 ottobre 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia a Cervinia da sabato 8 luglio

a cura della redazione

Dopo l’assaggio di giugno al Passo dello Stelvio, secondo giro in pista con gli sci della nuova stagione per Sofia Goggia.

La vicecampionessa olimpica di discesa e detentrice della Coppa del mondo di specialità da tre stagioni consecutive è stata convocata dal direttore tecnico Gianluca Rulfi per uno stage che comincerà sabato 8 luglio e si concluderà nella giornata di ...
(giovedì 6 luglio 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Azzurri Audi

Imola: Audi Driving Experience per gli Azzurri

a cura della redazione

Giornata di velocità e divertimento martedì per 21 azzurri delle Nazionali FISI impegnati nell’Audi Driving Experience, la tradizionale giornata sul circuito "Dino ed Enzo Ferrari" di Imola organizzata da Audi Italia, da 16 anni sponsor della Federazione Italiana Sport Invernali.

Presenti ovviamente i vertici della casa dei Quattro Anelli, da Markus Osegowitsch, ad di Volkswagen Group ...
(giovedì 29 giugno 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


Bassino e Goggia tornano sulla neve. Velocisti a Livigno

a cura della redazione

Primi assaggi della nuova stagione sulla neve per alcune componenti del gruppo Elite femminile di Coppa del mondo.
Sofia Goggia sarà infatti impegnata sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio da domani lunedì 19 maggio fino a sabato 24 giugno per cinque giorni di allenamento insieme all’allenatore Andrea Agazzi.
Stesso programma per Marta Bassino, impegnata nei ...
(domenica 18 giugno 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024

di Matteo Pavesi

Il Presidente Flavio Roda ha ufficializzato la squadra femminile di sci alpino per la stagione 2023/24.
Confermato Gianluca Rulfi nel ruolo di Direttore Tecnico, sono state nominate complessivamente 16 atlete nei gruppi Coppa del Mondo.

Direttore Tecnico: Gianluca Rulfi

COPPA DEL MONDO ELITE
ATLETE
Marta Bassino (27/02/1996 C.S.Esercito)

(martedì 16 maggio 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Sofia Goggia in allenamento a Kvitfjell

a cura della redazione

Concluso l'allenamento a Livigno, per Sofia Goggia non è ancora il momento di chiudere la stagione 2023: la campionessa bergamasca è attesa ad un ultimo stage di allenamento a Kvitfjell.

La vincitrice della coppa di discesa sarà impegnata sulla 'Olympiabakken' da giovedì 13 a venerdì 21 aprile, per una settimana di lavoro particolarmente focalizzata sui materiali e sulle ...
(mercoledì 12 aprile 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Fiamme Gialle

Sofia Goggia premiata e promossa dalla Fiamme Gialle

a cura della redazione

Si è svolta lunedì a Roma, presso il Salone d’Onore della Caserma "Gen.B. Sante Laria", alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, del Presidente del CIP, Luca Pancalli, del Presidente ...
(martedì 4 aprile 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Odermatt M.


Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023

a cura della redazione

Con le ultime gare di Soldeu si è chiusa la stagione 2022/2023, vediamo dunque chi sono gli atleti che hanno conquistato i maggiori premi in denaro in base ai risultati della gare.

Nel circuito maschile e femminile si sono disputate 38 gare, una in più di quella passata, e i due 'Paperoni di Coppa' sono proprio i vincitori della Sfera di Cristallo.

UOMINI - Bottino davvero ...
(martedì 21 marzo 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Parallelo

Soldeu 2023: Della Vite, Barbera, Bassino e Brignone per il Team Event

di Matteo Pavesi

Domani il programma di gare delle Finali di Soldeu prevede il Team Event, con partenza alle 12, prima del gran finale nel weekend con le quattro gare tecniche.

Sarà la seconda gara a squadre della stagione, dopo quella corsa ai Mondiali di Courchevel, vinta dagli USA davanti a Norvegia e Canada.

L'Italia schiererà Filippo Della Vite, Corrado Barbera (campione del ...
(giovedì 16 marzo 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.


Soldeu: Lara Gut-Behrami si prende l'ultimo superg e la coppa

di Matteo Pavesi

Gara e Coppa: Lara Gut-Behrami risolve a suo favore l'intricata classifica del superg femminile, vincendo l'ultima gara alle Finali di Soldeu e conquistando anche la coppa di disciplina, la sua quarta coppa dopo quelle delle edizioni 2014, 2016 e 2021.

La ticinese è stata la più veloce nel primo settore, ha interpretato al meglio le linee del tratto centrale portando ...
(giovedì 16 marzo 2023)






Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.


Soldeu, Goggia: "Felicissima di alzare questa coppa"

a cura della redazione

Sofia Goggia ha chiuso con il 2/o tempo l'ultima discesa della stagione alle Finali di Soldeu, conquistando l'ottavo podio stagionale, tutti in discesa, disciplina che ha dominato, vincendo la sua quarta coppa: "Ho provato a dare il massimo in gara, sono stata un po’ abbondante nella parte centrale dove volevo tagliare più le linee. Non sono riuscita mai a tenere il piede ...
(mercoledì 15 marzo 2023)







@RIPRODUZIONE RISERVATA



  Cerca una parola nelle news:        



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti