separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 00:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La squadra B riprende la preparazione allo Stelvio



icona social icona rss
(Passo dello Stelvio/Stilfserjoch, Ita). Dopo due settimane di sosta (l'ultimo raduno alla fine di agosto sulle nevi di Cervinia/Zermatt), la squadra B allenata da Thoma, Spaliviero, Holzer e Fumagalli, si è ritrovata sulle nevi perenni del Passo dello Stelvio. Agli ordini di Christian Thoma: Edoardo Zardini, Mirko Deflorian, Cristian Deville, Omar Longhi, Luca Moretti, Luca Tiezza, Alexander Polig, Alex Happacher, Luca Senoner. E' tornato ad allenarsi con il "Gruppo Coppa Europa", anche il poliziotto Michael Davare, appena rientrato da un infortunio. Inoltre, aggregato alla compagine "B", anche Massimo Penasa, ventenne Carabiniere di Bolzano, velocista della squadra C. Gli atleti hanno soggiornato all'Hotel Passo Stelvio Capitani. Sveglia alle 7, colazione, e prima corsa della funivcia alle 8. Visto le buone condizioni della neve, l'apertura degli impianti è stata normalizzata: tra giugno e luglio, infatti, le squadre nazionali che si allenavano allo Stelvio, alle 6.30 erano già sulla funivia Passo Stelvio-Trincerone-Livrio. Il lavoro dei ragazzi, è solitamente suddiviso in due gruppi: slalom e gigante, oppure due tracciati di "rapid gates". D'altronde la squadra B, vede più specialisti delle porte strette nei suoi ranghi. Su tutti, il cortinese Edoardo Zardini: "Edo" (un podio due anni fa a Wengen in Coppa del Mondo) dovrebbe gareggiare già dal primo slalom di Park City a fine novembre nel circuito maggiore. In gigante, invece, il "pezzo da novanta" è Mirko Deflorian dalla Val di Fiemme: un solo dubbio sul "Deflo": subito nella mischia della WC, o altrimenti un altro anno in Coppa Europa per conquistarsi sul campo la qualificazione certa per la squadra A e per le gare di Coppa del Mondo? Il programma, ora osserva un altro raduno allo Stelvio da martedì a sabato prossimi. Quindi, trasferimento a Bormio, e dopo la giornata di riposo di domenica, due giorni di test a Sondalo. Da martedì 7 ottobre sarà la volta della Val Senales.
(sabato 20 settembre 2003)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti