separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 6 aprile 2025 - ore 02:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Gran Risa incorona Daniel Albrecht; 8/o Blardo

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Albrecht D.
LIVE DALL'ALTA BADIA
Anno bisesto, anno funesto. E' questo quello che avranno pensato i nostri ragazzi al termine di una giornata alquanto amara sulle nevi di casa per i colori azzurri. La Gran Risa questa volta non ha regalato quelle gioie che alla vigilia molti avevano pronosticato. Pazienza sarà per un'altra volta volta. Chi festeggia è, invece, Daniel Albrecht che fa suo il tradizionale appuntamento con i pali larghi del gigante sul classico tracciato della Gran Risa che quest'anno ha dovuto fare i conti con le elevate temperature che hanno rovinato molto il fondo della pista. Che fosse una giornata targata Svizzera era nell'aria già dopo la prima manche, quando un Didier Cuche formato super sembrava aver ipotecato la vittoria staccando quasi tutti i suoi diretti concorrenti alla vittoria di questo gigante e vendicando così la giornata, no, di ieri nella discesa della Gardena. Ed, invece, anche il veterano della squadra elevetica ha dovuto fare i conti con una pista che si è rovinata troppo presto. Ad approfitarne è stato così il suo compagno di squadra Daniel Albrecht che ha dovuto faticare molto per tenere a bada il ritorno del croato Ivica Kostelic, secondo, con una grande rimonta dalla 12/a poszione. Terzo posto per l'austriaco Hannes Reichelt che si mette alle spalle lo statunitense Ligety, troppo falloso nella seconda discesa, quando aveva già un piede sul podio. I tifosi italiani si erano affidati a Max Blardone, il più regolare della squadra di Claudio Ravetto. L'Ossolano aveva chiuso con il quarto tempo una prima manche corsa in modo abbastanza accorto. Poi, però ha dovuto fare i conti con alcuni passaggi chiave e su una neve molto lenta che non permetteva alcun errore. Alla fine per lui un ottavo posto che così commenta: "Sono abbastanza soddisfatto della mia prestazione, ho perso forse qualche decimo di troppo nella parta alta della seconda manche, ma oggi i miei avversari sono andati veramente forte". Bene, invece, Peter Fill che ha recuperato dodici poszioni chiudendo sedicesimo. Deluso l'eroe di casa Manfred Moelgg (18/o), mai in gara e che ha già annunciato vendetta in occasione dello slalom di domani. Senza voto, invece, Davide Simoncelli che ha compromesso tutta la sua gara nell'affrontare la prima gobba del gatto, dove un gravissimo errore, lo ha fatto terminare fuori dai trenta. Qualcosa da rivedere, dopo anche la deludente prova di Val d'Isere, c'è sicuramente. Tra i possibili protagonisti, giornata nera per Bode Miller, che nella seconda manche ha compromesso la sua prova - già dopo poche porte dal via - e concludendo in modo altrettanto disastroso poco dopo, uscendo anticiptatamente. Ed opaca prova sia per Svindal (8/o) che per Raich (7/o). Il primo forse risentiva un pò troppo della stanchezza, dopo la lunga settimana di prove e gare della Val Gardena. Domani, l'appuntamento è con lo slalom speciale - recupero di quello cancellato a Val d'Isere la scorsa settimana. Il ct Ravetto schiera: Manfred Moelgg, Giorgio Rocca, Christian Deville, Giuliano Razzoli, Patrick Thaler e Stefano Gros. Prima manche ore 10; seconda alle ore 13.
(domenica 21 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | lbrtg il 21/12/2008 18:34:30
Analisi perfetta. Vorrei però, farvi partecipi di una sensazione che provo, dopo avere visto queste prime gare di Coppa. Anche oggi, la colpa di certe mancate performance degli atleti, è stata imputata al deterioramento della pista. Io non ero in Alta Badia, ma alla Tv, non mi è sembrato che fosse proprio deteriorato il tracciato. Negli anni scorsi, si è visto ben altro...... Non è che gli sci di quest'anno, risentano maggiormente della situazione del fondo rispetto agli anni scorsi? O sono gli atleti che si sono abituati troppo bene.........?
2 | lbrtg il 21/12/2008 18:37:43
A proposito dello slalom di domani, a che ora sono le due manche? Grazie.
3 | blossom il 21/12/2008 21:19:36
mi pare alle 10 e alle 13
4 | youri il 22/12/2008 08:56:43
Io la colpa non la darei ne hai materiali ne alla pista. Spiegami perchè Hirscher parte sempre (e ancora...!!!) con pettorali sopra il 40 e alla fine è 12°???? Se guardi la classifica altri 5-6 atleti (non italialni!!!!!!) partiti dopo il 30 si sono qualificati!! Per me la risposta è una sola: vai a guardarti le ultime classifiche in GS di coppa europa; gli unici atleti nati prima del 1980 sono solo i nostri (Ploner, Gufler, Hell e Longhi). Tutti gli altri e ripeto TUTTI partono dal 1981 fino al 1990..!!! Va bene Ploner che ha vinto in CE e Gufler che pure lui è sempre tra i primi in CE ed ha un buon punteggio FIS, mi dite cosa serve portare atleti che fanno quasi fatica a stare nei 30 in Coppa Europa (longhi e hell)? Abbiamo il progetto giovani, ma almeno due o tre sciatori su 9 facciamoli esordire e provare.... Un'ultima puntualizzazione: Eishat due anni fa era il più forte giovani in GS, aveva punteggi FIS attorno al 5.00. Non ha più partecipato alla coppa europa ed ha quindi perso tanti punti, dedicandosi alle discipline veloci. Viene poi chiamato in GS e parte con il 61..... Ma secondo voi non ci sono delle scelte sbagliate? Se Eisath si è dimostrato uno dei più forti giovani in GS, continuiamo a puntere du di lui o no? Stessa cosa per Innerhofer o Marsaglia, altri atleti polivanti come Eisath. Sono tutti giovani, facciamoli fare tutte le specialità (tanto tutti e tre in GS arrivano davanti agli altri)... ...aiutatemi voi...se avete la risposta e non troviamo la scusa dei soldi, perchè atleti giovani di nazioni più povere si qualificano davanti ai nostri...!!!!!
5 | drowsywithhope il 22/12/2008 09:21:16
Quest'anno vedo la squadra di gigante un po' in affanno. Forza ragazzi, aspettiamo il riscatto ad Adelboden!
6 | Admin il 22/12/2008 10:22:51
youri sono abbastanza d'accordo con te però su Inner e Marsaglia si sta puntando per Eisath, e mi dispiace dirlo, vale più il discorso che vale per Thanei e Gufler: forti in Coppa Europa, molto molto molto in difficoltà in Cdm.
7 | lbrtg il 22/12/2008 11:17:42
Esatto. La CDM è un'altra cosa. Comunque hai ragione Youri, soprattutto sul discorso di provare qualche super-giovane anche in Coppa.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti