separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 08:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sole pieno su Grange e Miller,azzurri nella nebbia

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Grange J.
Partire bene è importante, quasi fondamentale. Deve pensarlo il transalpino Jean Baptiste Grange, ancora scottato dal rocambolesco finale della passata stagione, quando nell'appuntamento conclusivo di Bormio si fece sfilare di mano la coppa di cristallo di slalom da Manni Moelgg. Ed allora per non rischiare di ricadere negli stessi errori, meglio darsi da fare subito, con una prova autorevole sul placido pendio finlandese di Levi che ha visto il ventiquattrenne francese vincere con decisa autorità il primo slalom della stagione. Una prova strana, marchiata dalla firma di papà Ante Kostelic che un paio di porte insidiose ha letteralmente fatto saltare il banco nella seconda discesa, costringendo al ritiro fior fiore di specialisti dei rapid gates. Ma non Grange, dominatore assoluto con un coscienzioso Bode Miller a stargli nella scia, conquistando un brillantissimo secondo posto, scortato sul podio dall'iridato Mario Matt. Quindi Zurbriggen, Kostelic figlio e lo svedese Myhrer: praticamente uno per nazione, Italia esclusa. Lontanissimi Ligety e Byggmark, fuori Raich, Herbst e gli azzurri, tutti.
Non è stata una gran giornata, per nulla. Anzi, quasi una Caporetto, pur nel contesto di una gara di inizio stagione, con tutti i ma e i se del caso. Ma la stessa classifica parziale della prima manche lasciava poco spazio ai sogni, con solo Manni Moelgg e Giorgione Rocca a centrare la qualificazione per il rotto della cuffia, prima di saltare nella seconda discesa. E passi per un pimpante Thaler o per un Deville ancora in ritardo di condizione dopo i molti problemi estivi al tendine rotuleo destro, o per un Innerhofer volitivo e concreto per mezza frazione. Le scusanti non mancano, ma era forse inevitabile aspettarsi qualcosina in più, specialmente dopo la parziale delusione del debutto di Solden. Invece anche oggi l'Italsci non sorride ed onestamente nessuno vorrebbe essere nella mente di Manni Moelgg, presentatosi con il pettorale rosso del leader di specialità ed andatosene con le pive nel sacco e nuovi, pesantissimi dubbi, sulla (obbligata?) scelta estiva di cambiare materiali. Il cammino per trovare il giusto feeling con i nuovi Rossignol è ancora lungo ma forse rincuora vedere là davanti un transalpino con gli stessi sci, evidentemente basta solo conoscerli ed il calendario dello slalom lascia tutto il tempo, vista la concentrazione di gare presente tra gennaio e i mondiali di febbraio.
Ed allora conviene mettersi subito al lavoro, per levare ulteriore ruggine e aumentare la confidenza, ricercando una forma migliore. Il Manni Moelgg di queste prime uscite è troppo brutto per essere vero e ci sentiamo di non eccedere già a novembre in catastrofismi; non ne vale davvero la pena, l'inverno deve ancora iniziare. Avanti azzurri, la strada è lunga ed in leggera salita, ma le capacità non mancano, le forze nemmeno. Il resto è solo volontà.
(domenica 16 novembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | brunodalla il 16/11/2008 15:04:55
perfettamente d'accordo. analisi condivisibilissima.
2 | apreski il 16/11/2008 20:53:17
Beh non mi sembra che ligety era tanto lontano la prima manche...
3 | lbrtg il 16/11/2008 21:06:46
Fantastico Ted. Un treno............
4 | magimail il 16/11/2008 21:59:46
Analisi perfetta, lapidaria. E "sfiora" anche la scelta obbligata (senza punto di domanda !) del cambio di materiali di Manni. Intendiamoci, sul podio ci sono i suoi stessi materiali, ma cambiare sci e boot in contemporanea....[:(!]non è semplice. Per cui, avanti alla prossima, magari con un po' di ripido in pista.. Il fatto delle porte trabocchetto di Ante, poi, è perfettamente nella norma,fa parte del gioco da sempre, da sempre il coach di turno che traccia, mette giu' qualcosa che i suoi hanno provato, anche se adesso- con i nuovi regolamenti- è difficile inventarsi qualcosa di nuovo. !
5 | magimail il 16/11/2008 22:01:54
Per Giorgione: se sono vere le indiscrezioni che circolano, butta via le protezioni attuali, usa quelle di Grange[}:)][}:)][}:)], che oltretutto sono italianissime.
6 | emanueza il 16/11/2008 22:32:26
Ecco una foto che mette in evidenza i parastinchi che usa Grange e tutto il resto dei francesi...hanno un teschietto... [IMG]http://img126.imageshack.us/img126/5181/c3media577531immaginelat2.jpg[/IMG]
7 | magimail il 16/11/2008 22:36:50
Quel teschietto mi sa tanto da....Pirata, Corsaro, Indisciplinato,Genio e sregolatezza....... Bello!
8 | magimail il 16/11/2008 22:40:11
Ehi Ema : anche se la voce sui ghiacciai tra gli addetti ai lavori gira da un po', e so che non puoi sbilanciarti, ma....c'è qualche speranza che la bandiera corsara sventoli anche per i "nostri"? Si', No, "NI"?.....
9 | giò il 16/11/2008 23:40:59
Quel teschietto, poi, mi sembra molto energico..........guarda un pò, il palo solo per lo spavento si piega da solo!
10 | draghetto il 18/11/2008 20:49:27
JB rules! Ahaha... il teschio è un'avvertenza a chi prova a batterlo...
11 | giò il 18/11/2008 20:52:02
Draghetto!!!!! Ma che fine avevi fatto, conterrOneo mio?[:D][:D][:D]
12 | draghetto il 18/11/2008 21:31:37
Eh, varie vicessitudini mi hanno tenuto lontano dal forum. Ma se Grange continua così stai sicuro che ci sarò spesso.[:D]
13 | emanueza il 19/11/2008 07:57:54
magimail ha scritto:
Ehi Ema : anche se la voce sui ghiacciai tra gli addetti ai lavori gira da un po', e so che non puoi sbilanciarti, ma....c'è qualche speranza che la bandiera corsara sventoli anche per i "nostri"? Si', No, "NI"?.....
No Comment...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti