separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 08:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dalla Streif alla Planai: spettacolo a Schladming

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Moelgg M.
Il mese di gennaio è sicuramente il più pregnante di spettacolo della Coppa del Mondo, capace di presentare in rapida successione gli appuntamenti più carichi di fascino, storia, appeal del Circo Bianco. Si è iniziato da Adelboden, per arrivare a Kitzbuhel passando per Wengen e non è finita, perchè non appena conclusa la tre giorni tirolese la carovana è partita immediatamente alla volta della Stiria e di Schladming, per quella che oltre Brennero chiamano The Race, la gara. Lo slalom in notturna sulla Planai segue da anni l'appuntamento sulla Streif, avvicinando e collegando idealmente le due piste forse più celebri della repubblica austriaca. Anche se a dirla tutta...con il cambiamento della pista dello slalom di Kitz, le due gare hanno ben poco in comune, se non la vicinanza in calendario. Ma tant'è: dopo il pieno di tifosi giunti ai piedi della Streif, domani sera toccherà alla cittadina stiriana fare il pieno di pubblico festate, eletrizzato per le vicende che si intrecceranno sul ripido pendio di uno slalom vero.
Il primo a calcare le nevi stiriane sarà proprio Manfred Moelgg, che forti legami ha con queste poche centinaia di metri di neve. Qui esplose, anni or sono, centrando il primo podio in carriera ed uscendo prepotentemente dall'anonimato extra-nazionale. L'atmosfera che pervade la Planai l'ha sempre esaltato ed il terreno di gara si adatta sicuramente più alle sue caratteristiche del piattume tirolese. Non mancherà la voglia di riscatto, che Manni nutre in compagnia degli altri azzurri e tutto potrebbe sfociare in una prestazione super, una prestazione delle sue. Subito dopo al marebbano, toccherà a Byggmark. Risorto sulla Streif, lo svedese è incappato stamane in un piccolo incidente in allenamento: rovinosa caduta e forte botta in faccia con annesso dolore alla mandibola, ma domani non mancherà di sicuro. Magari sofferente, forse un minimo debilitato, ma pronto a dare il tutto per tornare sul trono dello slalom. Il terzo a presentarsi al cancelletto di partenza sarà Benjamin Raich che non potrà calzare in perpetuo l'elegante veste del ragioniere: Schladming vuole essere onorata dalla sua tecnica sopraffina ed il tirolese non si tirerà indietro, a costo di rischiare l'inforcata. A dividere il campione d'Austria da quello di Francia, Jean Baptiste Grange, ci penserà il teutonico Felix Neureuther. E' proprio su Grange che si accumulano i maggiori interrogativi. Quello visto a Wengen e a Kitz (e in precedenza a La Villa) è stato sontuoso: saprà ripetersi anche su una pista difficile come quella di Schladming o l'urlo degli oltre venti mila spettatori potrebbe far tremare le gambe al dominatore stagionale? Ne dubitiamo e domani sarà una bella sfida che potrebbe, anzi dovrebbe coinvolgere anche il resto dei battaglioni austriaci e svedesi e, perchè no, magari qualche altro azzurro. Deville, Rocca e Thaler sono in cerca di un risultato che possa confermare il buono stato di condizione in cui versano mentre Razzoli e Zardini inseguiranno una qualificazione dal sapore decisamente opposto: "Abbiamo tutti voglia di rivincita e di dimostrare il nostro reale valore" ha dichiarato oggi il direttore tecnico Claudio Ravetto, parole cariche di intenti positivi che speriamo possano trovare concretizzazione sul muro della Planai.
Domani sulla Stiria non sono previste temperature da battere i denti ed in serata potrebbe cadere qualche fiocco di neve, ma la pista è già pronta, dura, compatta come piace ai nostri: prima manche alle ore 18, seconda alle 20.45. Diretta su Raisportsat, la Planai vuole offrire nuovamente spettacolo.
(lunedì 21 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti