separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 febbraio 2025 - ore 10:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

L'addio di Hirscher: l'omaggio di Atomic

Clicca sulla foto per ingrandire
Hirscher M.
Foto: Atomic
Hirscher M.
commenti 0 Commenti icona rss

"È stata più che una carriera, più di una collaborazione di successo per un lungo periodo di tempo, più di un semplice capitolo della storia: gli ultimi dieci anni hanno segnato una nuova era nelle gare dello sci alpino. Un'era gloriosa che porterà per sempre il suo nome: l'era di Marcel Hirscher. "

Così Atomic celebra il suo campione più prestigioso, ricordando nei numeri e nelle parole i  4.554 giorni di collaborazione in Coppa del Mond

"Un totale di 2.000 paia di sci racing Redster - appositamente realizzati per Marcel – sono stati messi alla prova nei dieci anni di collaborazione con Atomic, che lo hanno visto vincere la Coppa del Mondo per otto volte consecutive. Ogni paia di sci è stato trattato (mediamente) con sei ore ripetute e meticolose di lavorazione da parte degli skiman, dal fondo alla sciolinatura. Anche se non tutte le paia sci sono state utilizzate, erano comunque sempre pronte a scendere sulla neve se necessario. Ha iniziato ogni stagione con 100 paia di sci: 40 per lo Slalom Gigante, 40 per lo Slalom Speciale e 20 per le discipline veloci. Durante tutta la stagione, sono stati spesso realizzate altre versioni di sci con gli ultimi aggiornamenti tecnici e le evoluzioni della tecnologia Redster, e se necessario, gli stessi venivano realizzati entro 24 ore"

E ancora numeri, numeri che si mischiano alle emozioni, ai podi e alla vittorie: "10 anni di gare si concentrano in 7 ore, 17 minuti, 50 secondi e 40 centesimi di secondo: la “storiaoe agonistica di uno dei migliori sciatori del mondo; otto anni consecutivi come Campione e vincitore assoluto della Coppa del Mondo. Nelle 245 gare di Coppa del Mondo, è salito sul podio 138 volte e si è 67 volte imposto come vincitore. Ha visto il numero verde 1 accendersi nell'area di arrivo 105 volte. Era in testa dopo la prima manche 61 volte, ha segnato invece il miglior tempo 44 volte nella seconda manche e ha vinto 15 gare dominando entrambe le manche. Quanto sono vicine la vittoria e la sconfitta diventa evidente quando si sommano tutti i margini di vittoria di Marcel nella sua carriera: 51,16 secondi! Potrebbe non sembrare molto, ma lo è, ed è tutto ciò che separa il "migliore del mondo" dal "resto del mondo". La sua vittoria nello Slalom Gigante di Garmisch del 2015 è stata leggendaria, conquistando il primo posto con distacco record di 3,28 secondi."

E naturalmente Atomic avrà sempre le braccia aperte per accogliere il suo campione: "Ora è davvero importante per lui uscire dalla modalità atleta e rilassarsi - afferma il Race Director Christian Hoeflehner - Vedremo cosa riserva il futuro. Marcel è pieno di idee e possibilità...nel caso in cui decida di dedicarsi a nuovi progetti legati al mondo dello sci, noi saremo lì. Per il momento diciamo: arrivederci Marcel. Grazie e ci vediamo presto".


(venerdì 6 settembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

  • sabato 21 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger

    venerdì 20 dicembre 2024

    Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?

  • venerdì 29 novembre 2024

    Si ritira lo sloveno Bostjan Kline

    venerdì 15 novembre 2024

    Si ritira la finlandese Nella Korpio

    mercoledì 13 novembre 2024

    Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Atomic fine carriera )

      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
      [25/10/2024] Re Marcel è tornato: Hirscher domenica sarà in gara a Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [26/01/2025] Garmisch: neve e pioggia ritardano il superG donne
      [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti