separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 8 aprile 2025 - ore 18:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Svindal doma la Birds of Prey; 3/o Peter Fill

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/Fis World Cup
Vai al profilo di Fill P.
commenti 9 Commenti icona rss

Pronostico rispettato. Aksel Lund Svindal vince sulla Raptor/Birds of Prey nella seconda discesa libera stagionale di coppa del mondo, ma l'Italia c'è anche oggi. Il norvegese inanella un altro successo stagionale nella polare Beaver Creek (-25 gradi), conquistando anche il 23/o in carriera e il secondo qui sulle nevi del Colorado e mettendosi dietro per soli 17 centesimi l'austriaco Hannes Reichelt, e di 20 centesimi il nostro Peter Fill. Il carabiniere di Castelrotto costruisce il suo podio nella parte alta, contenendo poi i distacchi nella restante parte. Un ritorno sul podio di coppa (il decimo in carriera) che suona da iniezione di fiducia in chiave Sochi 2014 per Fill. Era da gennaio 2009, nella super combinata di Wengen, che l'altoatesino non riassaporava il piacere di un podio in coppa. In discesa poi da novembre 2008 con la sua unica vittoria a Lake Louise.

Un tracciato sempre bello quello statunitense – forse il più bello del circuito – allungato nel piano iniziale e leggermente modificato nel muro, rispetto agli anni passati, che ha tolto forse un po' di spettacolarità a questa discesa, ma mantenendone comunque il fascino. Guardando ai top10 di oggi bello rivedere in questo lotto un talento come lo svizzero Beat Feuz capace di chiudere 6/o, alle spalle del compagno di squadra Patrick Kueng (4/o) e al canadese Osborne-Paradis (5/o) e subito davanti a Jan Hudec (7/o).

Dietro a questo quartetto il secondo degli azzurri, Werner Heel (8/o), reo di qualche sbavatura di troppo nella parte alta che ha pagato chiudendo con 85 centesimi da Svindal, ma un centesimo avanti rispetto al suo compagno di squadra Dominik Paris. Al velocista della Val d'Ultimo non riesce l'impresa di Lake Louise, complice forse un problema di materiali (troppo poco filo?). Christof Innerhofer si ritrova uno sci troppo ballerino, causa qualche sassolino malandrino, pagando nel finale centesimi preziosi, ma consentendogli comunque un piazzamento tra i top15 – quattordicesimo - dietro al funambolico Bode Miller, capace di regalare sempre un grande spettacolo nelle sue discese.

Gli altri azzurri: si difende Silvano Varettoni (22/o), Marsaglia (31/o), Casse più attardato, mentre Klotz non ha concluso la prova.

Domani appuntamento con il secondo super-g della stagione (ore 19.00 in Italia) con diretta su Raisport1 ed Eursport1.


(venerdì 6 dicembre 2013)





Beaver Creek | Discesa Libera | 06.12.2013 - 18:45

4. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +0.24s
5. Patrick Kueng (SUI) +0.52s
6. Beat Feuz (SUI) +0.66s
7. Jan Hudec (CZE) +0.67s
8. Werner Heel (ITA) +0.85s
9. Dominik Paris (ITA) +0.87s
10. Max Franz (AUT) +0.88s
11. Didier Defago (SUI) +0.94s
12. Kjetil Jansrud (NOR) +1.00s
13. Bode Miller (USA) +1.04s
14. Christof Innerhofer (ITA) +1.11s
15. Travis Ganong (USA) +1.19s
16. Erik Guay (CAN) +1.20s
17. David Poisson (FRA) +1.30s
18. Brice Roger (FRA) +1.41s
19. Adrien Theaux (FRA) +1.69s
20. Andrej Sporn (SLO) +1.75s
21. Steven Nyman (USA) +1.76s
22. Silvano Varettoni (ITA) +1.82s
23. Carlo Janka (SUI) +1.85s
24. Markus Duerager (AUT) +1.96s
25. Klaus Kroell (AUT) +1.99s
26. Florian Scheiber (AUT) +2.11s
27. Johan Clarey (FRA) +2.15s
28. Marco Sullivan (USA) +2.21s
29. Erik Fisher (USA) +2.22s
30. Ondrej Bank (CZE) +2.24s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


Tutt i commenti disponibili:
1 | Admin il 06/12/2013 21:05:29
felicissimo per Peter!
2 | franz62 il 06/12/2013 21:10:19
Mah..anche questa la stanno rendendo sempre più facile.. Troppo filo Paris mi sembra strano, le curve non le ha tirate un gran bene mentre nel dritto in fondo andava a cannone.
3 | skitzato il 06/12/2013 21:38:28
franz62 ha scritto:
Mah..anche questa la stanno rendendo sempre più facile.. Troppo filo Paris mi sembra strano, le curve non le ha tirate un gran bene mentre nel dritto in fondo andava a cannone.
non troppo filo,troppo poco....che sia vero?
4 | franz62 il 06/12/2013 22:56:44
Si..ha modificato..prima c'era scritto troppo. Troppo poco può essere.
5 | Wolf III il 06/12/2013 23:01:09
Bravissimo Fill!
6 | GM1966 il 06/12/2013 23:42:53
Credevo Peter in declino, mi ha piacevolmente smentito.
7 | seba92r il 06/12/2013 23:44:20
Bode 13°, era 22° la settimana scorsa... per gennaio è pronto per vincere kitz
8 | capriolo il 07/12/2013 16:23:35
noooo! mi hanno rovinato la birds of prey- non c'è più quello sviluppo del muro centrale così spettacolare,nè la compressione dopo il salto del golden eagle, qualcuno sa dirmi se hanno cambiato semplicemente pista in corrispondenza del vecchio muro o hanno proprio cambiato il vecchio muro con dei lavori sul terreno, nel senso che anche dopo i mondiali la pista sarà quella della discesa di oggi? no perchè in questo caso sarebbero stati proprio matti a rovinare una pista così bella.
9 | cancliatomic il 09/12/2013 09:07:32
vorrei capire se questo cambiamento nel tracciato è una cosa temporanea oppure definitiva. Però visto che queste erano anche delle prove in previsione dei prossimi mondiali temo che siano cambiamenti definitivi. Non ne capisco però il motivo la parte alta della Birds of Prey è spettacolare e cambiarla mi sembra veramente un delitto. Vittorio, Carlo o altri che magari erano sul posto ne sanno qualcosa a riguardo?



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Aksel Lund Svindal Peter Fill Coppa del Mondo Beaver Creek )

  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
  [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
  [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
  [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti