separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 6 aprile 2025 - ore 03:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ted Ligety: evoluzioni e adrenalina in Paganella

a cura della redazione

Fantaski News
icona social icona rss
Un salto di ottanta metri. Voli, acrobazie aeree e atterraggi di schiena nella neve fresca. Insomma, adrenalina pura. Ma stavolta la Coppa del Mondo e le tradizionali piste da discesa centrano poco perché Ted Ligety e compagni si sono scatenati sulla Skiarea Paganella, in Trentino, nella più esilarante sessione di freerider con protagonisti atleti di primo piano dello sci alpino tradizionale. Per alcune ore il campione olimpico di Torino 2006 e i suoi compagni hanno sostituito i tradizionali pali di allenamento sulla pista Olimpionica con le acrobazie da freestyle nel fuoripista sopra Andalo.
Per oltre due ore gli sciatori statunitensi sono stati protagonisti di discese a rotta di collo su ripidissimi costoni, acrobazie aree, salti mozzafiato e atterraggi, anche poco ortodossi, nella neve fresca. Approfittando della neve immacolata caduta negli ultimi giorni, Ligety con Tim Kelley e Jimmy Cochran hanno trasformato una sessione di allenamento in un insolito momento di divertimento. Una sorta di Disneyland sulla neve.
E' parte dello loro gag sono poi diventate filmato, montato dagli stessi atleti americani. Proprio Ligety, Kelley e Cochran hanno raccontato questa insolita giornata sulla neve in un video della durata di due minuti, con relativa colonna sonora. E vederli volare come aquile e atterrare nella soffice neve fresca fa veramente impressione. Negli Usa in poche ore è già diventato un cult dopo essere stato proposto su Youtube. Si trova agli indirizzi “http://www.youtube.com/watch?v=UoQX49y6Hw8” o digitando nel motore di ricerca “Ligety e Paganella”. Le distese di neve della Paganella sembrano quelle delle Montagne rocciose.
In particolare, Ligety prima si esibisce in una discesa su un ripidissimo costone, poi spicca un salto di una ottantina di metri, atterra nella neve, rotola nello spesso manto nevoso e poi emerge senza un bastocino. Lo si vede sorridente come un bambino. La sessione di freestyle è stata suddivisa in due momenti. Prima gli atleti indossano le tradizionali tute da gara. Poi, dopo essere rientrati al residence Antares, si sono cambiati, indossando tute la freestyle e usando anche sci maggiormente adatti. Così mentre nel salto da 80 metri Ligety indossa la tradizionale tuta nella nazionale americana quando di esibisce – da perfetto crazy boy – in un salto con un doppio avvitamento carpiato ha la giaccavento azzurra. Lo si vede sprofondare di schiena nella neve, sparire letteralmente alla vista, e quindi, dopo essere tolto la neve dal viso, sbuffare, tossire e annunciare “it's Ok”. Va tutto bene.
L'esibizione in neve fresca fa coppia con l'esordio, decisamente poco ortodosso, della sessione di allenamenti di questa settimana in Paganella fatto con una partita di pallavolo nella palestra di Fai della Paganella. La comitiva Usa è guidata da Ted Ligety, il campione olimpico di combinata a Torino 2006 e protagonista in questa stagione di ottime prove soprattutto in gigante. Con lui Jimmy Cochran, Andrew Weibrecht, Cody Marshal, Paul McDonald, TJ Lanning e Tim Kelley.
Teatro degli allenamenti tecnici è la pista Olimpionica cioè il tracciato che la scorsa stagione i lettori della Gazzetta dello Sport hanno giudicato come il più affascinante delle Alpi. Grazie anche alle ultime nevicate tutte le piste si presentano perfettamente innevate con un manto di neve naturale di oltre un metro di spessore, ideale quindi per una grande preparazione agonistica. Novità tecnica della stagione 2007-2008 nella Skiarea della Paganella è l'apertura di due nuovi impianti: la seggiovia Selletta-Cima Paganella e Seggiovia Sant.Antonio. Novità anche per i tracciati con la nuovissima pista Sant'Antonio 2.
(venerdì 8 febbraio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti