separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 6 aprile 2025 - ore 01:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bode Miller aquila del Colorado; Fill ancora 4°

di Luca Perenzoni

Ci voleva la sua Birds of Prey per fargli ritrovare le sensazioni dei giorni migliori. Ieri i primi segnali, oggi la zampata, o per dirla all'americana, la picchiata da autentico rapace (come vuole il nome della pista, "Uccelli da preda") verso il traguardo del Colorado. E' Bode Miller a suonare la carica dell'armata a stelle e strisce capace di piazzare quattro atleti tra i primi dieci. Le ultime due stagioni avevano regalato agli yankees altrettante doppiette a Beaver Creek, con lo stesso Miller e Rahlves a scambiarsi ad anni alterni la vittoria; oggi ci sono andati vicini grazie al successo di Miller e al terzo posto a sorpresa di Steven Nyman, mentre Scott Macartney e Marco Sullivan completavano l'opera con l'ottavo ed il decimo tempo. Ed in mezzo ai due americani spunta il "vecchietto" che non ti aspetti, il felino di Svizzera, Didier Cuche, marchiato con gli stessi Head di Miller e ritornato sul podio dopo qualche periodo non proprio felicissimo.
L'ex "spaghetti cow-boy" ha fatto una gara lineare, senza strafare nè eccedere in appariscenza. Partito con il numero 26, proprio mentre la nevicata che aveva caratterizzato la prima parte di gara andava scemando, ha controllato nel lungo tratto di scivolamento per poi aumentare i giri con l'aumentare delle pendenze, fino a precedere di 15 centesimi l'esperto Cuche e di 33 il più giovane compagno di squadra. Ma come ieri ai piedi del podio campeggia il tricolore, sbandierato a piena forza da Peter Fill, mostro di continuità in questo avvio di stagione e capace di incamerare 50 punti preziosissimi che gli permettono di tornare in albergo come primo della classe per la seconda giornata consecutiva. Bene Fill, bene Sulzenbacher: entrambi carabinieri, entrambi in evidenza sulle nevi del Colorado con il pusterese sesto, dietro a Michael Walchhofer e davanti a Marco Büchel. Ed a chiudere in bellezza ci pensano uno stupefacente Patrick Staudacher, undicesimo, un brillante Walter Girardi, ventiduesimo con Roland Fischnaller a chiudere la zona punti in trentesima posizione. Ottima l'Ital-jet quindi: nel primo anno del dopo Ghedina i ragazzoni azzurri stanno mettendo in mostra una piena maturità, la speranza non può essere che quella che il trend positivo continui anche con il ritorno della carovana al di qua dell'Atlantico. E se Italia e Usa possono festeggiare la giornata più che positiva, altrettanto non possono fare gli aquilotti d'Austria: il solo Walchhofer ha salvato la faccia, chiudendo quinto con uno Scheiber nono e comunque soddisfatto visto l'anno di ianttività che si trascina alle spalle. Lontani Maier, Grugger, Strobl, Kröll e Buder, addiruttura fuori un Gruber in evidenza nell'unica prova e nella discesa di ieri. Faticano ad ingranare le aquile d'oltre Brennero e forse si intuisce il perchè dell'opporsi dell'OSV al prolungamento della stagione americana per far fronte alla penuria di neve europea.
A breve si deciderà il da farsi, se si correrà in America, in Austria o se si starà a rimirare il cielo in attesa delle prime nevicate. Ma poco importa: ancora per una serata, noi italiani possiamo gongolare nel vedere Fill davanti a tutti. Un piacere forse momentaneo, ma finchè dura è giusto goderselo, o no?
In fondo sognare non costa nulla. E chissà che...
(venerdì 1 dicembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Carcentina il 01/12/2006 20:39:50
GRANDE FILL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRANDE DANI!!!!!!! GLI HEAD SONO DELLE "BOMBE" [^][^][^][^][^] NONSTANTE L'AMERICANO[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)] [;)][;)][;)]
2 | Ciclone il 01/12/2006 20:43:38
Go Bode Go!!!
3 | dani1965 il 01/12/2006 21:36:11
[:D] [img]http://www.sportsnet.ca/images/misc/miller_bode_hor.jpg[/img] [img]http://i.sportitalia.com/2006/11/30/323571-1594019-317-238.jpg[/img] E NON dimentichiamoci del buon DIDIER Cuche, finalmente ritornato ai massimi livelli! [:)]
4 | francogeo il 02/12/2006 07:57:23
Mai dare per finito Bode e poi grane Peter e bravi i nostri
5 | franz62 il 02/12/2006 09:24:56
Lasciano sempre tutto un pò in sospeso le gare oltreoceano,in canada vanno i canadesi in usa gli americani,uno slalom ha il fondo che non tiene,una discesa è tutta materiali una volta c'è -30,un giono c'è il sole,subito dopo neve fresca,mezza gara col sole e metà luce grigia.Però almeno c'è la neve[:)]e non è poco.Penso che fino ad ora sia lo slalom quello che ha dato indicazioni più sicure di chi saranno i più forti della stagione,per le prove veloci mi piacerebbe rimanessero così gli austriaci ma ho dei dubbi.
6 | balineuve il 02/12/2006 09:32:00
Ad ogni inizio stagione di CDM il livello medio è sempre inferiore agli standard dell'inverno, ma se escludiamo le prestazioni di Raich e Rocca nello SL di Levi, non ricordo un inizio d'anno così scarso come quest'anno sia fra gli uomini che fra le donne. Sarà colpa della mancanza di neve sulle piste d'allenamento sulle Alpi che non ha consentito dei buoni allenamenti ? O le piste delle gare avevano dei fondi inusuali e particolarmente difficili ? Che ne pensate ?
7 | perlu il 02/12/2006 09:42:42
Come dici tu le prime gare americane spesso danno riscontri diversi rispetto al resto della stagione. Il livello più basso al femminile è senz'altro figlio delle moltissime assenza, vuoi per ritiro, vuoi per infortunio. Al maschile credo che invece sia dovuto più ad un momento passeggero. Non credo che incida più di tanto la questione allenamenti; da quel punto di vista sono tutti nella stessa situazione, anzi...forse gli italiani sono quelli che hanno pagati più di altri i problemi di neve e l'avvio è stato comunque brillante! Credo che il tutto sia dipeso da situazioni contingenti (in tantissimi hanno cambiato materiali, ci vuole un po' prima di arrivare a regime) e credo che bisognerà attendere ancora un mesetto prima di giungere al top dello spettacolo. E non che il Miller e gli altri di ieri non abbiano fatto bene...
8 | matt il 02/12/2006 10:02:34
contentissimo per bode.... che è finalmente tornato alla vittoria.... Fill secondo me è il futuro della squadra italiana.... se contina così, e si allena duramente come ha fatto ques'estate secondo me una coppa generale ci scappa anche....[:D]
9 | Nexus 7 il 02/12/2006 18:15:38
calma gente, calma! come non si poteva dire che facesse schifo perché ha perso (anzi si è bevuto) una gara (ma forse erano un po' di più [}:)]), così non si può dire che sia tornato il Miller di due-tre stagioni fa perché è riuscito ad arrivare in fondo ad una discesa senza fare cappelle e senza regalare secondi a destra e a manca... non basta una vittoria per riscattare tutte le cappellate fatte da un paio d'anni in qua vediamo come va e poi grideremo al miracolo [;)][8D][:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti