separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 10 aprile 2025 - ore 19:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Delusione Fill, Svindal oro in super combinata

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 10 Commenti icona rss
LIVE VAL D’ISERE
Quanta amarezza e un pizzico di delusione per il nostro Peter Fill e per una medaglia buttata letteralmente al vento. Ancora una volta però la super combinata riserva sorprese a non finire: chiedete un pò a Grange e Miller, entrambi fuori nello slalom per inforcata, dopo che avevano chiuso rispettivamente con il quarto tempo ed il secondo la discesa mattutina. La super combinata incorona però un grande campione: Aksel Lund Svindal. Il norvegese, due ori due anni fa ad Aare in gigante e discesa, conquista, dopo il bronzo in super-g di mercoledì, il terzo titolo iridato della carriera, davanti al sorprendete francese Julien Lizeroux, ventiduesimo alla mattina, bravo a recuperare fino all’argento. Terzo a sorpresa il giovane croato, dal nome impronunciabile, Natko Zrnic-Dim, sesto dopo la prova di discesa che difende l’onore dell’assente Ivica Kostelic, tornato a casa per problemi fisici ed alla vigilia dato come uno dei favoriti per l’oro. Quarto posto per lo svizzero Silvan Zurbriggen. Delusione in casa azzurra per la prova di Peter Fill, quinto al traguardo dopo aver recuperato undici posizioni, con un solo secondo di ritardo dal podio: secondo che pesa come un macigno. Il carabiniere di Castelrotto con una discesa libera qualitativamente migliore, si sarebbe tranquillamente potuto mettere un’altra medaglia al collo, dopo l’argento del super-g ed, invece, alla fine deve forse recriminare solo con se stesso. Ma le gare sono anche fatte così. La lista dei delusi di questa prova, ricca però anche di emozioni, è molto più lunga. Inizia con l’eroe di casa: Grange, il mago dei paletti, costretto ad alzare bandiera bianca a metà tracciato per la più classica delle inforcate, seguito subito dopo da Miller, quattro porte più avanti. Un Mondiale fino a questo punto tutto da dimenticare per il crazy-boy statunitense: tre gare e due uscite e nessuna medaglia in bacheca. Anche in casa Austria la giornata è di quelle stroriche - in negativo: fuori Raich già nella discesa, con Graf ed Hirscher out nello slalom, e con il solo Baumann che chiude desolatamente in ottava piazza. Tornando alla prova degli azzurri, oltre al quinto posto di Fill, in graduatoria troviamo Christof Innerhofer, bravo nella prova di velocità (8/o), ma non a suo agio sul tracciato disegnato dallo statunitense Nedell. Alla fine per il carabiniere di Gais un quindicesimo posto finale che forse va un pò stretto, mentre il compagno di squadra Patrick Staudacher è diciottesimo e Stefan Thanei, ventunesimo. Ora, mentre sulla Val d’Isere inizia a nevicare, domani giornata di riposo di questo mondiale, l’unica di questa rassegna. Mercoledì poi si torna in pista: di scena la tanto vituperata gara a squadre.

(lunedì 9 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | nikita.anto il 09/02/2009 21:24:09
    ma come che delusione Fill[?][?] semmai grande Fill..è già tanto che è arrivato quinto
    2 | Mirkovic il 09/02/2009 21:38:23
    Giusto Complimenti a Fill!!!![;)]
    3 | nikita.anto il 09/02/2009 21:43:29
    in discesa non è andato bene e in slalom si è superato....che delusione[?][?][?][?][?] si parla di delusione per Grange e Miller e stamane per Raich... ma Fill 5° è un risultatone in combinata!!!
    4 | Admin il 09/02/2009 21:46:44
    nikita: delusione perchè, col senno di poi, quei due secondi in discesa hanno pesato molto e si sa che fill in discesa è forte
    5 | italian_boy_ge il 09/02/2009 22:15:23
    pensate un pò come è deluso Zurbriggen....[B)]
    6 | bodetasso il 09/02/2009 22:17:00
    GRANDE FILL e GRANDE SVINDAL!!!!
    7 | Il polivalente il 09/02/2009 22:39:26
    normalmente un quinto posto per Fill in combinata sarebbe da apprezzare, oggi pero' grazie alle uscite di Bode, Grange Raich unite all'assenza di Kostelic avevano aperto una porta per arrivare molto in alto. Se ci aggiungiamo l'errore di Hirscher e di Janka( in realta' non ricordo come mai ha beccato una vita in DH) si puo' comprendere l'occasione che il buon Peter ( a anche Innerhofer) non sono riusciti a sfruttare. In DH avevano i mezzi per fare decisamente meglio e presentarsi allo SL in ben altra posizione. I nostri sono comunque da stra-ringraziare per l'ottimo SG fatto l'altro giorno ( spero che Inner possa trasformare il legno in metallo prezioso alla prossima rassegna iridata)
    8 | Ravattina il 10/02/2009 10:58:56
    Però lui non sembrava deluso[:D]...Diciamo che c'è un po' di rammarico per la discesa non alla sua altezza...Bastava veramente poco![:0]
    9 | fabio farg team il 10/02/2009 23:28:13
    Delusione per Fill?Sì,ma allora Zurbriggen che deve dire ad 1 solo centesimo dal podio!!!
    10 | fabio farg team il 10/02/2009 23:32:57
    Contento per Svindal che é un campione,nonostante che in una squadra io ho:Lizeroux,Zrncic-Dim e Zurbriggen;mentre nell'altra Fill.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti