David Poisson
di Matteo Pavesi
Nonostante gli innegabili passi avanti sul fronte della sicurezza, dall'utilizzo comune delle reti A e B all'introduzione dell'airbag, il rischio di un grave incidente in gara o in allenamento è sempre presente, ed una caduta anche in un tratto "semplice" di una pista può portare a gravi e gravissime conseguenze, come purtroppo nel caso di Matilde Lorenzi.
Vediamo le ...
(giovedì 7 novembre 2024)
di Carlo Gobbo
Le nuvole celano a tratti l'azzurro del cielo e le cime innevate che proteggono l'abitato di Peisey Nancroix, nel compartimento di Bourg Saint Maurice. Ad uno ad uno gli abitanti di questo piccolo centro savoiardo si avvicinano al centro del villaggio, in silenzio, tenendo stretta tra le mani una pietra! Un sasso su cui ognuno ha scritto una frase, una parola, ha disegnato un cuore, ha posato ...
(mercoledì 29 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
La federsci francese FFS ha comunicato ieri che domenica, a partire dalle 13.30, si terra una commemorazione pubblica in omaggio a David Poisson, al suo paese Peisey-Nancroix, e in particolare in località Rosuel.
In accordo con la famiglia, l'Ufficio del Turismo della località della Savoia ha suggerito a tutti i maestri, addetti alle piste e agli impianti, agli sci club, ...
(sabato 25 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
Il Circo Bianco della velocità si è ritrovato a Lake Louise per la prima volta in stagione, un clima usualmente di festa ma che quest'anno è ovviamente pesantemente condizionato dalla recente tragedia di David Poisson.
Come riporta Skichrono.fr, la prima riunione dei capi squadra si è aperta con un minuto di silenzio, e un altro minuto sarà rispettato sabato prima della ...
(giovedì 23 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
Dopo la tragica caduta che ha portato lunedì 13 novembre alla morte di David Poisson durante un allenamento di velocità a Nakiska, la Royal Canadian Mounted Police aveva aperto una inchiesta per valutare eventuali responsabilità.
Diverse fonti, tra cui l'Equipe, hanno rivelato che l'inchiesta non ha evidenziato prove di negligenza e nessun "elemento di natura ...
(mercoledì 22 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
Come riporta Skichrono.fr, la mamma di David Poisson, Jeannette, ha inviato un messaggio di ringraziamento e incoraggiamento ai velocisti francese, compagni di suo figlio. Secondo la sintesi di Skichrono.fr la mamma ha spronato chi se la sente a partecipare alla discesa di Lake Louise, per non compromettere mesi e mesi di preparazione.
Intanto ieri la squadra è arrivata ...
(venerdì 17 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
Giovedì mattina all'alba - orario canadese - i velocisti francesi hanno lasciato Nakiska, teatro dell'incidente che ha portato alla tragica morte di David Poisson.
Il gruppo - che non si è più allenato - si è spostato a Banff, a circa un'ora da Nakiska, e nelle prossime ore decideranno se partecipare alla tappa di Lake Louise, dove il 25/26 sono in programma una discesa e ...
(giovedì 16 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
aggiornamento 16.00: in un comunicato emesso intorno alle 13, la Federsci francese FFS ha confermato la dinamica dell'incidente. Poisson è caduto durante una sessione di allenamento, bucando le reti e finendo contro un albero.
La FFS si è messa subito in comunicazione con la famiglia per sostenerla in ogni modo in questo terribile frangente. Il DT Saguez e il responsabile del ...
(martedì 14 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
Aggiornamento ore 10.00: in un comunicato Swiss-ski, oltre alle condoglianze per la famiglia di Poisson, specifica che i suoi velocisti (Feuz, Kueng, Caviezel, Gisin e Roulin) erano in allenamento ieri a Nakiska e hanno visto l'incidente.
Anche la FISI si è unita al cordoglio con un comunicato sul sito federale.
Secondo una fonte citata dalla Associated Press (non ...
(lunedì 13 novembre 2017)
a cura della redazione
- 14/a gara su 44 in calendario per il Circo Bianco;4/a di 11 discese della stagione
- 2/a gara maschile in S.Caterina Valfurva dalla stagione 1992/1993
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2014: 1) Ganong T. : 2) Mayer M. : 3) Paris D.
- 3/a vittoria in carriera per Adrien Theaux (FRA), la 3/a in discesa
- i top5 plurivincitori in discesa dal ...
(mercoledì 30 dicembre 2015)
di Matteo Pavesi
Doveva essere una 'Deborah Compagnoni' favorevole a francesi (Theaux), italiani (Innerhofer e Fill) ed austriaci (Reichelt) e così è stato, almeno parzialmente, con il francese Adrien Theaux che sfrutta il pettorale n.11 e forse la miglior visibilità, ed Hannes Reichelt che grazie ad uno splendido finale di gara chiude al secondo posto a +1.40.
Il ...
(martedì 29 dicembre 2015)
di Matteo Pavesi
Lo scorso 1 aprile il comprensorio di Serre Chevalier ha ospitato il superg valevole per i Campionati Nazionali transalpini e un superg FIS. Lo scudetto nazionale va al 'collezionista' Adrien Theaux, mentre David Poisson chiude con il 15/o tempo.
Nel superg FIS che segue molti nazionali prendono il via, tra questi anche Poisson: a metà tracciato cade finendo nelle reti di ...
(venerdì 12 giugno 2015)
di Matteo Pavesi
Sono arrivati una settimana fa dopo un lungo viaggio: arrivati a Santiago, capitale del Cile, i velocisti francesi hanno dovuto percorrere altri 700km per raggiungere il "Centro de Montana y Esqui" di Corralco, dove erano attesi per un intenso periodo di allenamento in velocità su neve invernale.
Del gruppo fanno parte Guillermo Fayed, Blaise Giezendanner, Adrien Theaux, David ...
(sabato 30 agosto 2014)
di Vittorio Savio
E' francese il tempo del più veloce nella seconda ed ultima prova cronometrata della discesa libera maschile di coppa del mondo a Kvjtfiell. Lo ha fatto registrare David Poisson, bronzo della specialità ai recenti mondiali di Schladming. Il vento in un primo momento aveva costretto gli organizzatori ha posticipare la partenza, ma non impedito però poi di effettuare per intero la seconda prova ...
(venerdì 1 marzo 2013)