Copper Mountain
di Matteo Pavesi
Ieri a Copper Mountain si sono corse due discese del circuito FIS, che hanno visto il ritorno di Lindsey Vonn dopo quasi 6 anni, e oggi erano in programma due superg, forse determinanti per la campionessa americana, per poter abbassare i punti FIS ed entrare nel limite degli 80 punti e poter così gareggiare a St.Moritz in Coppa del Mondo, richiedendo una wild card per partire ...
(domenica 8 dicembre 2024)
di Matteo Pavesi
NOEMI KOLLY - Il bollettino medico della settimana deve purtroppo essere aggiornato: la federsci elvetica ha comunicato che la 26enne Noemi Kolly è caduta mercoledì nel corso di un allenamento a Copper Mountain, e una volta tornata in patria gli esami hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore e una lesione del collaterale esterno.
Noemi sarà operata ...
(sabato 7 dicembre 2024)
di Matteo Pavesi
Sembra la sceneggiatura di una fiction: l'atleta che ha vinto tutto, che si ritira con una medaglia di bronzo mondiale al collo, che arriva a 40 anni facendo parlare ancora di se che decide di ritornare a gareggiare dopo quasi 6 anni per rimettersi in gioco.
Non è una fiction, é Lindsey Vonn: oggi a Copper Mountain, all'interno del "FIS Fall Festival" la ...
(sabato 7 dicembre 2024)
di Matteo Pavesi
Nel prossimo weekend a Copper Mountain sono in programma due discese (sabato 7) e due superg (domenica 8), nell'ambito di un weekend di gare chiamato "Fis Fall Festival", che già nelle scorse stagioni aveva visto la partecipazione di alcuni atleti e atlete di Coppa del Mondo che in questo periodo dell'anno si trovano a Copper per gli allenamenti.
Lindsey Vonn, che già si ...
(giovedì 5 dicembre 2024)
a cura della redazione
Teresa Runggaldier ha interrotto anzitempo gli allenamenti che la squadra di velocità femminile di Coppa del Mondo sta effettuando a Copper Mountain.
La 25enne finanziera di Selva di Val Gardena (Bz) è purtroppo caduta nel corso di un allenamento, procurandosi la rottura del legamento crociato e del perone della gamba destra.
Figlia d’arte (suo papà Peter fu grande ...
(martedì 3 dicembre 2024)
a cura della redazione
I gigantisti azzurri di Coppa del Mondo, Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Hannes Zingerle sono pronti per partire verso gli Stati Uniti e raggiungere Copper Mountain per preparare la sfida sulla Birds of Prey di Beaver Creek, in programma l'8 dicembre.
Il DT Massimo Carca ha convocato il gruppo per oggi, mercoledì 27 novembre.
Le nevi di ...
(mercoledì 27 novembre 2024)
di Matteo Pavesi
Sabato scorso abbiamo spiegato quali sono i vincoli regolamentari cui deve sottostare Lindsey Vonn per poter fruire della Wild Card e poter tornare a gareggiare.
Riassumendo: in questo momento Lindsey ha 104.81 punti FIS in discesa e 93.02 punti FIS in superg, e per regolamento deve avere al massimo 80 punti FIS.
Il vincolo di entrare nelle prime 150 non c'è: non è ...
(sabato 23 novembre 2024)
a cura della redazione
E' al via la trasferta nordamericana dei velocisti: un gruppo di dieci azzurri guidati da Dominik Paris sta preparando la partenza verso gli Stati Uniti per raggiungere Copper Mountain, che ospiterà gli allenamenti della squadra italiana fino al 2 dicembre.
Il gruppo si trasferirà poi a Beaver Creek dove sono in programma una discesa, un superg ed un gigante tra il 6 e l’8 dicembre, con ...
(lunedì 18 novembre 2024)
a cura della redazione
La squadra femminile delle polivalenti è pronta per la trasferta nordamerica: un primo gruppo composto da Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Roberta Melesi e Nicol Delago è in partenza per il Colorado, con destinazione Denver, da dove raggiungeranno Copper Mountain, da alcune stagioni diventata sede per gli allenamenti per moltissime squadra nazionali in questo ...
(lunedì 11 novembre 2024)
di Matteo Pavesi
Il velocista USA Erik Arviddson si è infortunato l'altro ieri nel corso di un allenamento a Copper Mountain, riportando la rottura del crociato e del collaterale e la sua stagione è purtroppo già finita.
Erik ha condiviso i suoi pensieri via social, insieme ad una foto dei compagni di squadra e al video della caduta, dove si vede lo sfortunato velocista spigolare e subire ...
(mercoledì 29 novembre 2023)
di Matteo Pavesi
Grave infortunio per la velocista austriaca Vanessa Nussbaumer: giovedì durante un allenamento a Copper Mountain, la 25enne è caduta dopo un salto riportando la frattura di tibia e perone della gamba destra.
Vanessa è stata portata alla Steadman Clinic di Vail, ed è stata subito operata, con l'osso stabilizzato tramite chiodo intramidollare.
Tra alcuni giorni la ...
(sabato 25 novembre 2023)
a cura della redazione
Gli Azzurri della velocità si preparano alla trasferta nordamericana dove dovrebbe finalmente avere inizio la Coppa del mondo maschile, discipline veloci.
Il DT Max Carca ha convocato dieci effettivi che faranno un periodo di allenamento di 12 giorni a Copper Mountain, negli Usa, prima di trasferirsi a Beaver Creek per le due discese e il superG programmati dal 1 al 3 dicembre ...
(giovedì 16 novembre 2023)
a cura della redazione
Il 9 giugno apre ufficialmente la stagione estiva di Copper Mountain, la località del Colorado da anni sede preferenziale per gli allenamenti del team USA, ma le condizioni di innevamento ancora molto buone hanno permesso a Mikaela Shiffrin di poter tornare ad allenarsi sugli sci già nello scorso weekend.
Dopo la fine della stagione, dopo alcuni test e allenamenti a ...
(giovedì 8 giugno 2023)
di Matteo Pavesi
E' ancora tempo di gare a Copper Mountain: dopo le due discese maschili si sono svolti ieri due superg femminili, con al via molte protagoniste di CdM.
In gara1 successo per l'austriaca Mirjam Puchner in 1:14.64, nettamente davanti a Romane Miradoli (+0.73) e alla connazionale Ariane Raedler (+0.79).
Ai piedi del podio Corinne Suter (+0.83), poi Elisabeth Reisinger ...
(venerdì 18 novembre 2022)
di Matteo Pavesi
Lo Speed Center di Copper Mountain, in Colorado, è il protagonista di questo periodo della stagione, perchè la maggior parte delle nazionali si stanno allenando in questo comprensorio in vista del primo appuntamento con la velocità, in programma a Lake Louise dal 25 al 27 novembre.
Gli uomini-jet azzurri sono già al lavoro da alcuni giorni su queste nevi e ieri erano in programma due ...
(giovedì 17 novembre 2022)
a cura della redazione
SLALOMISTI - Massimo Carca, DT delle nazionali azzurre di sci alpino maschili, ha scelto la località svedese di Kabdalis come sede per una settimana di allenamenti – da giovedì 17 a venerdì 25 novembre – per il gruppo di Coppa del mondo di slalom.
Tra gli specialisti dei pali snodati, che parteciperanno alla trasferta nordica, figurano: Stefano Gross, Simon Maurberger, Giuliano ...
(giovedì 17 novembre 2022)
di Matteo Pavesi
Pessime notizie per i velocisti biancorossi: Max Franz è caduto ieri mattina durante un allenamento in discesa nello 'Speed Center' di Copper Mountain, in Colorado, dove si trovava con la squadra per preparare la tappa di Lake Louise.
Il carinziano è stato soccorso e portato all'ospedale di Vail dove gli esami hanno evidenziato una frattura alla gamba sinistra e una ...
(lunedì 14 novembre 2022)
a cura della redazione
Gianluca Rulfi, direttore tecnico delle nazionali femminili di sci alpino, ha deciso di convocare nove atlete del gruppo élite e polivalenti di Coppa del mondo per quasi tre settimane di allenamenti – da mercoledì 9 a sabato 26 novembre – sulle piste nordamericane di Copper Mountain.
Sulle nevi del Colorado, le azzurre svolgeranno una serie di allenamenti e test volti ad incamerare altre ...
(martedì 8 novembre 2022)
a cura della redazione
La squadra maschile di Coppa del mondo discipline veloci è pronta a volare al di là dell’oceano per dieci giorni di allenamenti – da martedì 8 a sabato 19 novembre – presso lo 'Speed Center' di Copper Mountain, in Colorado.
Il direttore tecnico Massimo Carca ha deciso di convocare undici atleti, per preparare al meglio il prossimo impegno nel massimo circuito che si terrà a Lake Louise, ...
(lunedì 7 novembre 2022)
a cura della redazione
Dopo i due giganti programmati nel weekend, lunedì e martedì sono andati in scena due slalom del circuito Nor-Am a Copper Mountain, Colorado.
In gara1 vittoria per il canadese classe 1999 Liam Wallace in 1:46.13 (17.45 punti FIS), 22 centesimi più veloce del tedesco David Ketterer e 52 sul canadese Simon Fournier.
Buon 11/o tempo per Giovanni Franzoni a +2.34 (33.55 ...
(giovedì 25 novembre 2021)
di Matteo Pavesi
Con due giganti maschili in programma sabato e domenica è partito anche il circuito Nor-Am maschile edizione 2021/2022, dopo un anno di stop dovuto alla pandemia.
Tanti gli atleti europei presenti perchè in questo periodo della stagione Copper Mountain è uno dei più importanti centri di allenamento.
Presenti anche i due giovani azzurri Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni, che in ...
(domenica 21 novembre 2021)
di Matteo Pavesi
Seconda gara assoluta del circuito Nor-Am 2021/2022, secondo gigante a Copper Mountain ed è ancora Italia, anzi tanta Italia: Roberta Melesi bissa il terzo posto di ieri, davanti a lei Estelle Alphand (ieri vincitrice) e davanti a tutte la nostra Federica Brignone, che da due settimane di sta allenando sulle nevi del Colorado.
La 'milanese di La Salle' ...
(venerdì 19 novembre 2021)
a cura della redazione
Brutto colpo per i velocisti francesi, già privi di Brice Roger: durante un allenamento in superg a Copper Mountain si è gravemente infortunato Adrien Theaux, fratturandosi il gomito sinistro, la tibia e la caviglia destra.
Il 37enne della Val Thorens è già stato operato a Vail ieri notte e tra qualche giorno potrà tornare a casa, ma purtroppo la sua stagione olimpica è ...
(martedì 16 novembre 2021)
di Matteo Pavesi
Le Azzurre hanno lavorato tutta la settimana nello 'Speed Center' di Copper Mountain, in Colorado, venerdì è stata una giornata speciale perchè a bordo pista c'era Lindsey Vonn, la supercampionessa più vincente della storia con 82 sigilli in Coppa del Mondo.
Il bel rapporto tra Sofia e Lindsey è cosa nota, una amicizia nata tra le sfide di Coppa del Mondo, un ideale ...
(domenica 14 novembre 2021)
di Matteo Pavesi
Il direttore tecnico giovanile Massimo Carca ha disposto la convocazione di Giovanni Franzoni e Filippo Della Vite per alcune gare del circuito Nor-Am in programma sulle nevi americane del Colorado.
Nello specifico correranno due giganti il 20 e 21 a Copper Mountain a Vail, negli Stati Uniti, e avrebbero partecipato anche ai due slalom inaugurali del 16 e 17 a Vail, che ...
(giovedì 11 novembre 2021)
a cura della redazione
Sofia Goggia e Federica Brignone, insieme alle polivalenti Elena Curtoni, Roberta Melesi, Karoline Pichler, Francesca Marsaglia, Nicol e Nadia Delago sono partite oggi sabato 6 in direzione di Denver, Colorado, da dove si sposteranno verso Copper Mounatin.
In quella località infatti è presente lo "Speed Center" del US Ski Team, dove il gruppo lavorerà in ...
(sabato 6 novembre 2021)
a cura della redazione
Parte la campagna nordamericana della squadra di velocità maschile, che si appresta a volare nella località di Copper Mountain, in Colorado, per preparare al meglio il doppio appuntamento di Coppa del mondo, in programma fra Lake Louise (dove si disputeranno due discese e un supergigante fra venerdì 26 e domenica 28 novembre) e Beaver Creek, dove si celebreranno un supergigante venerdì 3 ...
(sabato 6 novembre 2021)
a cura della redazione
Aggiornamento: Thomas Dressen ha confermato che dovrà essere operato all'anca, che l'intervento è necessario per risolvere una situazione che in realtà si protraeva da tempo. Thomas non riusciva più ad allenarsi con continuità senza dolore.
Nell'edizione di ieri il magazine "Bild" riporta una indiscrezione non confermata dalla federsci tedesca: Thomas ...
(mercoledì 25 novembre 2020)
di Matteo Pavesi
Due anni dopo l'infortunio di Are, mentre si stava allenando a Copper Mountain per tornare in gara in dicembre, la velocista statunitense Laurenne Ross è caduta finendo nelle reti e accusando dolore al ginocchio.
La stessa 32enne ha spiegato via social: "non riesco a spiegare a parole quanto il mio cuore sia spezzato. Sono caduta durante un allenamento in gigante ...
(sabato 14 novembre 2020)
di Matteo Pavesi
Tutto il settore femminile alpino del US Ski Team, dalla squadra A al gruppo Development, insieme con la squadra maschile di Coppa Europa, si sono allenati nei giorni scorsi a Copper Mountain, in Colorado, nel Training Site della federsci americana.
E' stato il primo stage dopo l'inizio della pandemia dunque particolarmente importante per ripartire con la preparazione in vista della ...
(giovedì 25 giugno 2020)
a cura della redazione
Prima il lungo stop per la morte del padre, poi il ritorno in Europa e la volontà di gareggiare ad Are, tappa poi cancellata per l'emergenza coronavirus.
Mikaela Shiffrin, che ha gareggiato in Coppa l'ultima volta il 26 gennaio a Bansko, vincendo il superg, è tornata ad allenarsi dopo il lungo lockdown, passato nella sua casa di Edwards, in Colorado, ed ha scelto le ...
(martedì 9 giugno 2020)
di Matteo Pavesi
Non c'è pace per Christina Ager: la 24enne velocista austriaca si è infortunata nuovamente nei giorni scorsi all'atterraggio da un salto durante un allenamento a Copper Mountain.
La Ager si era fermata lo scorso marzo rompendosi i legamenti del crociato del ginocchio destro dopo una caduta durante le prove di discesa valevole per i Nazionali Austriaci.
Dopo ...
(domenica 24 novembre 2019)
di Vittorio Savio
Un po' a sorpresa Alice Robinson ha attraversato l'Oceano Pacifico ed ha raggiunto Copper Mountain in Colorado per allenarsi in vista del gigante di Killington in programma a fine mese.
La giovane new-zelandese, fresca vincitrice del gigante di apertura della stagione di coppa del mondo, all'indomani del suo rientro a casa in Nuova Zelanda aveva annunciato che non ...
(sabato 23 novembre 2019)
di Vittorio Savio
Christof Innerhofer e Matteo Marsaglia non prenderanno parte alla discesa e al superG maschile di Lake Louise di sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, valevoli per la Coppa del mondo.
Come avevamo più volte annunciato in precedenti news il finanziere di Gais non prenderà dunque il via nelle gare veloci sulle nevi canadesi. Innerhofer, operato nel mese di marzo al legamento crociato ...
(venerdì 22 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
Copper Mountain, in Colorado, è in queste settimane l''ombelico del mondo' del grande sci, perchè ospita il Training Center voluto qualche anno fa dalla federsci americana, ed è uno dei pochi posti dove è possibile allenarsi in tutte le discipline, anche quelle veloci, nel mese di novembre. Inoltre è fondamentale come rifinitura per poi affrontare le tappe di Coppa del Mondo di fine mese, come ...
(mercoledì 20 novembre 2019)
a cura della redazione
Guai fisici in Casa Italia: Matteo Marsaglia e Roberta Melesi si infortunano in allenamento a Copper Mountain, la peggio è per la slalomista azzurra costretta a rientrare in Italia anzitempo.
Matteo Marsaglia, inforcando, il secondo giorno di training, si è procurato una distorsione alla caviglia sinistra. "Ho preso ...
(mercoledì 20 novembre 2019)
a cura della redazione
Con l'arrivo a Copper Mountain di Elena Curtoni, Nicol Delago e Nadia Delago, si è completato il contingente delle squadre di velocità che prenderanno parte alla trasferta nordamericana di Coppa del mondo.
Il trio si è unito a Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino, Francesca Marsaglia e Roberta Melesi, già presenti in Colorado da una settimana. nella stessa ...
(mercoledì 20 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
E' il 'terzo giorno con gli sci lunghi': Christof Innerhofer ha una voglia matta di tornare a gareggiare, per questo - dopo una estate piena di lavoro per recuperare dall'infortunio patito in marzo - il campione di Gais ha anticipato tutti gli azzurri e dal 5 novembre si trova a Copper Mountain, in Colorado, in questo momento 'ombelico del mondo' per tutti i velocisti e le ...
(domenica 17 novembre 2019)
a cura della redazione
Come da programma lunedì 18 novembre Elena Curtoni, Nicole e Nadia Delago partiranno per gli USA, destinazione Copper Mountain, in Colorado, dove raggiungeranno le velociste già presenti in loco, ovvero Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino, Francesca Marsaglia e Roberta Melesi.
Il trio si allenerà fino al 30 novembre con i coach Giovanni Feltrin ...
(sabato 16 novembre 2019)
di Vittorio Savio
Partite questa mattina in volo da Milano Malpensa, via Francoforte, destinazione Denver, in Colorado, la prima pattuglia di azzurre che si alleneranno in vista delle due tappe di coppa del mondo previste in Nord America.
La pattuglia iniziale è composta da Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino, Francesca Marsaglia e Roberta Melesi. Fino al 25 ...
(lunedì 11 novembre 2019)
di Vittorio Savio
"A Lake Louise farò solo il superG e niente discese libere". Così dichiara Federica Brignone alla vigilia della partenza per gli Usa, con destinazione Copper Mountain dove per due settimane si allenerà nelle discipline veloci, ma anche un po' in quelle tecniche insieme alle compagne di squadra.
Federica Brignone è stata protagonista nel fine settimana ad Aosta, alla ...
(lunedì 11 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
Poco più di tre settimane e anche la stagione della velocità maschile entrerà nel vivo: il 30 novembre/1 dicembre gli uomini-jet sono attesi a Lake Louise per il classico opening della stagione veloce, in programma una discesa e un superg.
Nei prossimi giorni gli atleti azzurri lavoreranno duro per curare gli ultimi dettagli in vista dei numerosi appuntamenti: i velocisti, come prassi ...
(mercoledì 6 novembre 2019)
di Vittorio Savio
Giorni di partenze per gli azzurri e le azzurre della velocità in vista delle gare in Nord America di fine mese e della prima settimana di dicembre.
Le condizioni neve sono ottime per quanto riguarda il Colorado e più precisamente Copper Mountain dove si alleneranno quasi tutte le squadre nazionali ad iniziare da quella italiana. Più complicata la situazione in Alberta a ...
(mercoledì 6 novembre 2019)
di Vittorio Savio
LIVE DA MODENA - Nella giornata di Skipass Modena dedicata alla Festa degli azzurri della Fisi spicca l'assenza di Christof Innerhofer.
Il finanziere di Gais ha preferito restare a casa per proseguire il recupero in vista della stagione che partirà a fine mese dalla tappa di Lake Louise. Il velocista altoatesino seguirà il gruppo degli azzurri in partenza per il Nord ...
(venerdì 1 novembre 2019)
di Vittorio Savio
Momento nero per la squadra azzurra di velocità che dopo Sofia Goggia, infortunatasi alla vigilia di questa stagione, ora deve fare a meno anche della rientrante Elena Fanchini.
Una caduta sfortunata ha, infatti, fermato momentaneamente il percorso di recupero di Elena Fanchini, tornata in squadra dopo aver sconfitto la malattia che ...
(martedì 20 novembre 2018)
di Matteo Pavesi
Non c'è pace per Sabrina Maier: la velocista austriaca, 24 anni, è caduta durante un allenamento a Copper Mountain riportando la frattura di tibia e perone.
Sabrina aveva lavorato duramente per tornare alle gare dopo aver saltato anche tutta la stagione 2017/2018 a causa della rottura dei crociati e del menisco del ginocchio sinistro patiti durante un allenamento in Cile ...
(domenica 18 novembre 2018)
a cura della redazione
(da fisi.org) Scia al completo il gruppo femminile di Coppa del mondo della velocità convocato per la trasferta nordamericana. Le piste di Copper Mountain ospitano alle temperature invernali di -25° Federica Brignone, Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Nadia Fanchini, Elena Fanchini, Nicol Delago e Anna Hofer, impegnate in questi giorni in gigante nella parte alta della pista ...
(mercoledì 14 novembre 2018)
di Vittorio Savio
Brutte notizie in casa velocità azzurra. Johanna Schnarf dovrà dire addio a tutta la stagione a causa di un infortunio molto serio.
La simpatica velocista di Valdaora è rimasta vittima di una brutta caduta durante un allenamento sulle nevi americane di Copper Mountain in vista della tappa di coppa del mondo a Lake Louise di fine novembre.
La finanziera ha riportato ...
(mercoledì 14 novembre 2018)
di Matteo Pavesi
Il velocista transalpino Brice Roger si è procurato la frattura della diafisi ulnare dell'avambraccio destro durante un allenamento a Copper Mountain, Colorado, dove si trovava coi compagni in preparazione della prima tappa veloce della stagione.
Come riporta la federsci francese, Brice sta tornando in patria per sottoporsi agli esami del caso e all'operazione di ...
(martedì 13 novembre 2018)
di Matteo Pavesi
Federica Brignone, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia sono già al lavoro da qualche giorno a Copper Mountain in Colorado, e sono state raggiunte da Nadia Fanchini, Anna Hofer, Hanna Schnarf, Nicol Delago e Elena Fanchini, che ha ricevuto il via libera della commissione medica FISI dopo aver lottato contro un tumore.
Il gruppo si allenerà per quasi due ...
(sabato 10 novembre 2018)
a cura della redazione
Partiranno oggi - mercoledì 7 novembre - i velocisti azzurri di Coppa del Mondo, con destinazione Copper Mountain, in Colorado.
L'ormai consueto raduno degli uomini-jet sulle nevi americane durerà fino a lunedì 19 novembre, quando il gruppo si trasferirà a Lake Louise, in Canada, dove sabato 24 novembre alle 20.15 italiane prenderà il via la prima discesa libera della stagione, mentre il ...
(martedì 6 novembre 2018)
a cura della redazione
Si parte per gli Stati Uniti: Federica Brignone (seconda nel gigante d'apertura di Coppa del mondo a Sölden), Elena Curtoni e Francesca Marsaglia preparano le valigie per volare a Copper Mountain, dove si alleneranno da mercoledì 7 novembre a martedì 20 con il tecnico responsabile Gianluca Rulfi e gli allenatori Ettore Mosca e Marcello ...
(martedì 6 novembre 2018)
di Matteo Pavesi
Prosegue il circuito Nor-Am a Copper Mountain dove si stanno allenando diversi protagonisti del Circo Bianco.
Lunedì, nel primo gigante femminile della stagione, successo per Marie-Michele Gagnon in 2:28.83 (6 punti FIS), 10 centesimi più veloce della croata Popovic, +0.19 sulla connazionale Mikaela Tommy.
Quarta e quinta ...
(mercoledì 22 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
E' ripartito ieri il circuito Nor-Am, il circuito continentale nordamericano, che vede protagonisti i migliori atleti canadesi e americani non impegnati nella Coppa del Mondo.
Tra sabato e domenica in programma due slalom femminili a Loveland, in Colorado, e due giganti maschili a Copper Mountain, sempre in Colorado, dove si gareggerà anche lunedì e martedì con due giganti femminili e ...
(domenica 19 novembre 2017)
a cura della redazione
E' in rampa di lancio la stagione della velocità maschile di Coppa del Mondo, con l'approssimarsi della tappa di Lake Louise (25/26 novembre), purtroppo gravata dalla tragedia di David Poisson.
Come consuetudine degli ultimi anni, molti velocisti del massimo circuito si trovano a Copper Mountain (USA) per gli allenamenti, e proprio nella località del Colorado giovedì sono state ...
(venerdì 17 novembre 2017)
a cura della redazione
(da fisi.org) Proseguono gli allenamenti a Copper Mountain della squadra femminile, che nelle ultime giornate ha svolto un proficuo allenamento in discesa, supergigante e slalom seppur con condizioni scarse di neve.
Presenti Sofia Goggia, Marta Bassino, Nadia Fanchini, Nicol Delago, Johanna Schnarf, Verena Stuffer, Elena Fanchini, Anna Hofer e Laura Pirovano. ...
(venerdì 17 novembre 2017)
a cura della redazione
(da fisi.org) Sono pronte le valigie di alcuni dei gigantisti di Coppa del Mondo per la trasferta negli Stati Uniti che culminerà con il gigante di Beaver Creek fissato domenica 3 dicembre.
Il direttore sportivo Max Rinaldi, in accordo con il capo allenatore Max Carca, ha convocato Riccardo Tonetti, Simon Maurberger, Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti e Roberto Nani ...
(giovedì 16 novembre 2017)
a cura della redazione
(da fisi.org) Sono cominciati gli allenamenti del gruppo delle polivalenti sulla pista di Copper Mountain.
In Colorado sono presenti al momento Sofia Goggia, Marta Bassino, Elena Curtoni, Nadia Fanchini e Laura Pirovano, proseguono invece le terapie in Italia Federica Brignone e Francesca Marsaglia.
Negli Stati Uniti arriveranno nelle prossime ore anche le ragazze ...
(martedì 14 novembre 2017)
a cura della redazione
(da fisi.org) Sofia Goggia ha completato il recupero dopo il risentimento muscolare postero mediale al ginocchio sinistro rimediato nel corso della prima manche del gigante di Soelden dello scorso 28 ottobre e potrà raggiungere sin da sabato 11 novembre le compagne di squadra del team polivalenti che sono arrivate da poche ore a Copper Mountain, in Colorado, dove prepareranno ...
(giovedì 9 novembre 2017)
a cura della redazione
(da fisi.org) Partenza distribuita su due turni per i protagonisti della velocità maschile di Coppa del mondo, in viaggio verso il Nordamerica in vista del doppio appuntamento sulla pista di Lake Louise (discesa sabato 25 novembre e supergigante il giorno successivo) e Beaver Creek (supergigante venerdì 1 dicembre, discesa sabato 2 e gigante domenica 3 dicembre).
Il terzetto composto ...
(martedì 7 novembre 2017)
di Matteo Pavesi
Anche quest'anno Copper Mountain, e il suo Speed Center, hanno ospitato la presentazione ufficiale del US Ski Team, momento e luogo ideale poichè molti atleti a stelle e strisce si stanno allenando in vista delle prossime gare.
Dopo le pre-convocazioni annunciate a luglio, indispensabili per la programmazione estiva, in questo periodo dell'anno la federsci americana comunica le ...
(mercoledì 23 novembre 2016)
a cura della redazione
(da fisi.org) Le tre punte della velocità azzurra, Peter Fill, Dominik Paris e Christof Innerhofer, saranno domani e venerdì al Furcia per due giorni di gigante. Sono giornate complicate per i velocisti, perché il meteo e le condizioni della neve non permettono allenamenti di discesa e superg.
"Stiamo cercando una località dove fare un paio di giorni di superG tutti ...
(mercoledì 23 novembre 2016)
di Vittorio Savio
Continua lo stillicidio di atlete ed atleti della coppa del mondo che si infortunano. Quest'oggi è stata la volta dell'austriaca Carmen Thalmann, rimasta vittima durante un allenamento di slalom a Copper Mountain di una caduta. L'incidente è avvenuto in occasione della prima sessione cronometrica in preparazione delle gare di Killington di domenica come riferisce l'ufficio ...
(lunedì 21 novembre 2016)
a cura della redazione
(da fisi.org) In attesa di notizie dalla pista di Lake Louise dove nel corso della serata italiana la Federazione Internazionale effettuerà un nuovo controllo per verificare se esistono le condizioni per disputare la tre giorni di Coppa del mondo da venerdì 2 a domenica 4 dicembre, continuano a Copper Mountain gli allenamenti delle velociste di Alberto Ghezze con Lisa Magdalena Agerer, ...
(lunedì 21 novembre 2016)
a cura della redazione
(da fisi.org) E' pronta a scattare il viaggio della squadra femminile con destinazione Nordamerica, dove si svolgeranno la terza e quarta tappa di Coppa del mondo. Il team delle polivalenti si allenerà al completo a Vail (Colorado) da venerdì 11 a martedì 22 novembre con Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Nadia Fanchini, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia con ...
(mercoledì 9 novembre 2016)
a cura della redazione
(da fisi.org) E' stata definita la lunga trasferta nordamericana della squadra di velocità maschile di sci alpino di Coppa del mondo.
Il gruppo arriverà negli Stati Uniti in due differenti momenti: Christof Innerhofer, Dominik Paris e Peter Fill partiranno con destinazione Copper Mountain, in Colorado, nella giornata di giovedì 10 novembre con l'allenatore responsabile ...
(mercoledì 9 novembre 2016)
di Matteo Pavesi
Un due tre: dopo lo slalom di Jackson Hole, Marie-Michele Gagnon vince in scioltezza anche i due giganti Nor-Am che chiudono la tappa di Copper Mountain.
La canadese è tornata alla stagione 2009, quando non ancora 20enne vinse il circuito grazie a 4 vittorie e 3 podi, entrando nelle top10 anche in Coppa del Mondo e ai Mondiali di Garmisch (9/a in gigante).
Con il ...
(venerdì 4 dicembre 2015)
a cura della redazione
Tripletta canadese nel primo gigante femminile della II tappa di Nor-Am, a Copper Mountain: Marie-Michele Gagnon domina la gra con il miglior tempo in entrambe le manche e chiude in 2:26.03, un secondo e due decimi meglio della connazionale Mikaela Tommy, e oltre due secondi su Candace Crawford.
Grazie ai due podi (primo-secondo posto) di ...
(giovedì 3 dicembre 2015)
di Matteo Pavesi
Secondo gigante maschile a Copper Mountain valido per il circuito Nor-Am, seconda tappa. L'americano Tommy Ford segna una doppietta dopo la vittoria di ieri, mantenendo la prima posizione conquistata nella prima frazione. Gara interessante dal punto di vista dei valori in campo vista la presenza di numerosi atleti di CdM che saranno impegnati domenica nel gigante di Beaver ...
(mercoledì 2 dicembre 2015)
di Matteo Pavesi
Riparte da Copper Mountain il circuito Nor-Am, per la seconda tappa dopo l'esordio di Jackson Hole. Si è corso oggi il primo dei 4 giganti in programma (2m+2f): vittoria per il padrone di casa Tommy Ford, che chiude per 33 centesimi davanti al tedesco Fritz Dopfer e per 40 sull'austriaco Roland Leitinger.
Ai piedi del podio, staccati di ...
(lunedì 30 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
Ancora problemi per la velocista USA Leanne Smith, già costretta a saltare praticamente tutta la stagione scorsa. Un anno fa, a metà novembre, si stira il quadricipite durante un superg FIS a Copper Mountain, anche a causa di un precedente problema al menisco e alla cartilagine del ginocchio.
A inizio gennaio di quest'anno, Leanne prova a tornare sugli sci ma il dolore è ...
(lunedì 23 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
A Copper Mountain si sono corse ieri, domenica, due discese libere FIS, le prime in calendario dalla conclusione della South American Cup a settembre.
Presenti al cancelletto molte protagoniste di Coppa del Mondo, che in questi giorni si stanno allenando presso lo Speed Center di Copper Mountain, presenti anche le nostre velociste, dopo un sabato di riposo, sempre sotto l'attenta guida ...
(lunedì 23 novembre 2015)
a cura della redazione
Si chiude l'ultimo weekend senza gare del 2015: dopo l'opening di Soelden e l'annullamento di Levi il Circo Bianco ripartirà mercoledì con le prove cronometrate maschili a Lake Louise e venerdì con il gigante femminile.
Le Azzurre, al lavoro a Vail da martedì 17, stanno cercando di sfruttare al massimo questi giorni di preparazione tra Vail (slalom e gigante) e Copper Mountain ...
(lunedì 23 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
Ancora una volta Copper Mountain, e il suo Speed Center, hanno ospitato la presentazione ufficiale del US Ski Team, dove sono presenti molti atleti a stelle e strisce per la rifinitura in vista delle gare nordamericane.
Come di consueto la squadra americana presenta in questo periodo dell'anno le composizioni ufficiali per la stagione che sta per cominciare, dopo le pre-convocazioni ...
(domenica 22 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
Poco più di un mese fa abbiamo analizzato la situazione della squadra svizzera della velocità: tre dei migliori sei velocisti degli ultimi anni si sono ritirati (Defago, Cuche e Zurbriggen) e gli altri 3 (Janka, Feuz, Kueng) hanno iniziato la stagione 2016 lottando con gli infortuni.
Carlo Janka ha saltato l'opening di Soelden per ...
(venerdì 20 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
Escludendo le gare del Mondiale di Vail corse lo scorso febbraio, Aksel Lund Svindal manca dalla velocità di Coppa del Mondo dal marzo 2014, a Lenzerheide, quando chiude la stagione con un 5/o posto in discesa e un 16/o superg, sufficienti per assicurargli entrambe le coppe di disciplina.
Sono passati oltre 20 mesi da quel momento, nel frattempo la scettro della velocità ...
(venerdì 20 novembre 2015)
a cura della redazione
Ieri, martedì, prima giornata di sci in campo libero per le Azzurre, giunte in Colorado in due gruppi: discesiste a Copper Mountain e slalomgigantiste a Vail.
A Copper Mountain gli organizzatori hanno completato la preparazione delle piste da discesa che nei prossimi giorni saranno utilizzate da diverse squadre.
Precedenza agli uomini, perchè scenderanno in pista una settimana prima ...
(mercoledì 18 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
Le slalomgigantiste e le velociste azzurre sono pronte per la trasferta americana che le porterà a gareggiare sabato 28 e domenica 29 in slalom e gigante ad Aspen, mentre il weekend successivo, fra venerdì 4 e domenica 6, sono in programma due discese libere e un superg a Lake Louise.
Il DS Max Rinaldi ha convocato 15 atlete che copriranno i contingenti di 5 gare: Sofia Goggia, ...
(mercoledì 11 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
Svezia sugli scudi nell'ultima gara delle tappe di Copper Mountain e Aspen valide per circuito Nor-Am: nello slalom maschile vittoria per Markus Larsson, miglior tempo nella prima manche e secondo miglior tempo nella seconda, un dominio che si riflette sul +1.10 rifilato al norvegese Espen Lysdahl. Terzo il nordamericano classe 1994 Aj Ginnis, ...
(venerdì 5 dicembre 2014)
di Matteo Pavesi
Terzo giorno di gare Nor-Am in Colorado tra Copper Mountain e Aspen: nel primo slalom maschile della stagione vittoria per il norvegese Leif Kristian Haugen che chiude le due manche in 1:58.01, 6 centesimi davanti al tedesco Linus Strasser e 23 sullo statunitense Michael Ankeny. Numerosi i protagonisti del Circo Bianco presenti: Markus Larsson è 4/o, Krystof Kryzl 5/o, Espen ...
(giovedì 4 dicembre 2014)
di Matteo Pavesi
Giovanni Borsotti concede il bis: il talento di Bardonecchia vince anche il secondo gigante Nor-Am sulle nevi nordamericane di Aspen. Primo dopo la prima frazione, Giovanni è il migliore anche nella seconda, tanto da distanziare di ben 1"19 il secondo classificato, l'austriaco Philipp Schoerghofer. Terzo tempo per Gino Caviezel, seguono ...
(mercoledì 3 dicembre 2014)
di Matteo Pavesi
Ha preso il via dal Colorado il circuito Nor-Am, il circuito continentale nordamericano, con quattro slalom e quattro giganti (maschili e femminili) in programma da ieri a giovedì tra Copper Mountain e Aspen.
Nel primo gigante maschile successo per il nostro Giovanni Borsotti, che chiude le due manche in 2:03.00 complessivi, 48 centesimi davanti a David ...
(martedì 2 dicembre 2014)
a cura della redazione
La squadra tedesca maschile della velocità è indubbiamente quella che negli ultimi anni ha portato il minor contributo in termini di punti alla classifica generale per nazioni, a confronto con il team discipline tecniche maschili o con tutta la nazionale femminile.
Ma il responsabile Mathias Berthold è intenzionato a cambiare questo trend, e fin da inizio novembre ha ...
(venerdì 28 novembre 2014)
a cura della redazione
Le abbondanti nevicate degli ultimi giorni e il brutto tempo di lunedì hanno costretto le velociste di Alberto Ghezze a rimandare di un giorno il debutto sulla neve nordamericana di Copper Mountain.
Giornata di riposo dunque per le ragazze, dopo gli allenamenti in superg e gigante a Vail.
Ieri il gruppo composto da Sofia Goggia, Elena Fanchini, Francesca Marsaglia, Daniela ...
(mercoledì 26 novembre 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) Con Cristian Deville, Giuliano Razzoli, Riccardo Tonetti e Giordano Ronci freschi di ritorno in Italia che godranno di qualche giorno di riposo dopo avere partecipato alle gare di Coppa Europa sulla pista di Levi, sarà il solo Patrick Thaler a partecipare all'allenamento di due giorni sulla pista di Solda programmato dallo staff tecnico, Il ...
(lunedì 24 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
La federsci transalpina FFS ha diramato le convocazioni ufficiali per le prossime tappe di Coppa del Mondo.
Tra le ragazze, sabato in gigante saranno al via Taina Barioz, Anne-Sophie Barthet, Adeline Baud, Marion Betrand, Coralie Frasse-Sombet, Anemone Marmottan e Tessa Worley.
Domenica in slalom: Taina Barioz, Anne-Sophie Bathet, Adeline Baud, Anemone ...
(lunedì 24 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
Dopo i velocisti, le velociste, e le gigantiste anche i gigantisti azzurri raggiungeranno Copper Mountain per preparare il secondo gigante stagionale, in programma a Beaver Creek il prossimo 7 dicembre.
Il DS Max Rinaldi, con il responsabile Raimund Plancker, ha convocato per la trasferta nordamericana gli specialisti Roberto Nani, Davide Simoncelli, Max Blardone, Florian Eisath ...
(venerdì 21 novembre 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) L'inverno ormai si è preso possesso del Colorado e le recenti nevicate hanno consentito alla squadra della velocità maschile di allenarsi a pieno ritmo. Peter Fill guida la classifica delle presenze italiane nella storia della Coppa del mondo con 273 gettoni ed è pronto ad allungare la sua striscia in vetta a questa speciale graduatoria.
"Dopo i primi ...
(venerdì 21 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
A Copper Mountain è arrivato il freddo, e dunque la neve, e dopo alcuni annullamenti ieri si sono finalmente potute disputare le prime gare FIS della stagione, due superg femminili, particolarmente interessanti perchè nella località nordamericana si trovano diverse squadre nazionali, in allenamento per preparare i prossimi appuntamenti di Coppa.
Nella prima gara ha vinto la slovena ...
(giovedì 20 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
Le velociste azzurre hanno terminato oggi il primo giorno di allenamento a Copper Mountain, facendo un po' di superg per preparare la tappa di Lake Louise (5/7 dicembre) dove sono in programma due discese e un superg. Negli ultimi giorni la neve è scesa copiosa in Colorado e dunque lo Speed Center si trova in ottime condizioni di innevamento, con temperature rigide e piste ben ...
(mercoledì 19 novembre 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) Prosegue il raduno della squadra di velocità maschile in Colorado. Ad alternarsi da più di dieci giorni sulle piste di Vail e Copper Mountain ci sono Peter Fill, Dominik Paris, Siegmar Klotz, Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Silvano Varettoni, Werner Heel, Henri Battilani e Luca De Aliprandini.
Christof Innerhofer fa il punto della situazione quando mancano ...
(mercoledì 19 novembre 2014)
a cura della redazione
Anche i velocisti francesi si preparano a lasciare l'Europa e trasferirsi a Copper Mountain dove sono già al lavoro diverse squadre tra cui gli Azzurri.
Domenica prossima Marion Rolland, Maria Marchand-Arvier, Margot Bailet, Jennifer Piot, Marion Pellissier, Marine Gauthier, Laura Gauche, Noemie Larrouy e Gaelle Reiller partiranno per preparare le gare canadesi di Lake ...
(venerdì 14 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
Continuano gli allenamenti dei velocisti azzurri a Copper Mountain, Colorado, dove sono presenti Dominik Paris, Siegmar Klotz, Peter Fill, Werner Heel, Silvano Varettoni, Mattia Casse, Henri Battilani, Luca De Aliprandini e Christof Innerhofer. Il gruppo ha lavorato in gigante i primi giorni per poi passare al superg, con manche da circa 45" nella parte alta della pista da ...
(giovedì 13 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
Un sole splendente e una bella folla hanno fatto da cornice alla presentazione ufficiale del US Ski Team a Copper Mountain, località del Colorado dove molti atleti sono impegnati per gli allenamenti presso l'ormai famoso Speed Center, l'unica struttura che permetta allenamenti di velocità con standard elevati in questo periodo dell'anno.
Come di consueto la squadra americana presenta in ...
(domenica 9 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
La FISI ha comunicato la composizione ufficiale dei velocisti che affronteranno la trasferta nordamericana da venerdì prossimo, 7 novembre. Il DS Max Rinaldi con il responsabile della velocità Gianluca Rulfi hanno convocato 9 atleti: Dominik Paris, Siegmar Klotz, Peter Fill, Werner Heel, Silvano Varettoni, Mattia Casse, Henri Battilani, Luca De Aliprandini e Christof ...
(martedì 4 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
Le alte temperature, rispetto alla media stagionale, fatte registrare in Colorado giovedì e venerdì scorso non hanno permesso l'utilizzo dei cannoni per l'innevamento artificiale presso l'US Ski Team's Speed Center di Copper Mountain.
Il tracciato voluto dagli americani nel 2011, è l'unico al mondo per l'allenamento in discesa e superg in questo periodo dell'anno, e nelle ultime due ...
(lunedì 3 novembre 2014)
a cura della redazione
(da fisi.org) Un allenamento durato oltre dieci giorni sulle piste del Colorado per capire che la piccola distorsione al ginocchio rimediata a metà ottobre è ormai appartenente al passato e convincersi che adesso arrivano gli appuntamenti tanto amati che l'hanno lanciato l'anno passato in Coppa del Mondo.
Matteo Marsaglia è pronto a rimettersi in gioco e lo fa con grande ...
(sabato 23 novembre 2013)
di Vittorio Savio
Non trapelano notizie sulle attuali condizioni fisiche di Lindsey Vonn. La 29enne di Vail, caduta martedì durante un allenamento di discesa a Copper Mountain, mentre stava preparando il suo rientro alle competizioni previsto per fine mese sulle nevi di casa a Beaver Creek, sembra scomparsa nel nulla.
La diagnosi medica ha comunque rilevato una lacerazione del legamento crociato ...
(venerdì 22 novembre 2013)
di Vittorio Savio
Sente aria d'America Christof Innerhofer. Il velocista di Gais in Val Pusteria lo scorso anno si regalò proprio sulle nevi statunitensi, a Beaver Creek un successo in discesa libera che lo proiettò poi verso altri importanti successi.
Il neo testimonial del Team Samsung per le Olimpiadi di Sochi - ruolo che riveste insieme al grande slittinista azzurro Armin Zoeggeler ...
(venerdì 22 novembre 2013)
di Vittorio Savio
Si completa il lotto delle atlete azzurre impegnate a fine mese nella ripresa della coppa del mondo di sci alpino con le due tappe del Nord America: Beaver Creek e Lake Louise. Questa mattina sono partite per gli Stati Uniti anche le gigantiste che prenderanno parte alla gara di Coppa del mondo di Beaver creek di domenica 1 dicembre. In America sono già presenti le velociste ...
(venerdì 22 novembre 2013)

di Vittorio Savio
Nulla da fare per il giovane velocista austriaco Manuel Kramer: "Il dolore alla schiena è infatti troppo forte. Non ha senso che io resti a lungo qui" ha spiegato il 24enne sciatore salisburghese, caduto dieci giorni durante un allenamento a Copper Mountain.
Kramer aveva rimediato una brutta botta con un vasto ematoma alla schiena. A nulla sono valse le cure ...
(venerdì 22 novembre 2013)
di Vittorio Savio
E' un Dominik Paris fiducioso per la prima uscita stagionale prevista a fine mese in quel di Lake Louise in Canada."Finora le cose stanno andando bene - racconta il 24enne forestale della Val d'Ultimo -. Ci alleniamo su piste ben preparate e anche la qualità dell'allenamento finora è ottimale. La mia sciata è di buon livello, ...
(giovedì 21 novembre 2013)
di Vittorio Savio
AGGIORNAMENTO 20/11/2014 ORE 19.00 - Permane un alone di mistero sulle condizioni di Lindsey Vonn, caduta ieri durante un allenamento di discesa a Copper Mountain, e sottoposta ad accertamenti medici ad un ginocchio presso il proprio medico di fiducia Dott. Sterett a Vail. Al momento non trapelano notizie sulle sue reali condizioni di salute. L'unica cosa certa è che è stata annullata la ...
(martedì 19 novembre 2013)
a cura della redazione
(da fisi.org) Prime uscite della squadra di velocità femminile sulle nevi del Colorado. Il gruppo composto da Elena Fanchini, Daniela Merighetti, Sofia Goggia, Verena Stuffer, Francesca Marsaglia, Cammilla Borsotti, Nadia Fanchini, Johanna Schnarf, Elena Curtoni e Lisa Agerer ha sciato in campo libero per prendere confidenza con la pista di allenamento, per oggi lo staff ...
(domenica 17 novembre 2013)
di Vittorio Savio
Antivigilia di coppa del mondo in quel di Levi per l'Italia femminile. Questa la situazione che comunica l'ufficio stampa della Fisi che ringraziamo. Nella giornata odierna sono scese in pista solo Sabrina Fanchini, Michela Azzola
(giovedì 14 novembre 2013)
di Vittorio Savio
Mentre vicino al Circolo Polare artico si stanno ultimando i preparativi per la seconda gara di coppa del mondo femminile in programma sabato a Levi, le azzurre della velocità stanno preparando i bagagli per la trasferta nordamericana. La squadra italiana guidata dal tecnico responsabile Alberto Ghezze partirà venerdì dall'Italia e approderà a Copper Mountain, dove il gruppo delle azzurre si ...
(mercoledì 13 novembre 2013)
di Vittorio Savio
La norvegese Lotte Smiseth Sejersted fa il bis anche in gigante. La norvegese dopo il successo in super-g ed un secondo posto sempre nella medesima specialità si è ripetuta ieri nel gigante femminile Fis a Copper Mountain.
La norvegese ha concluso la prova con il miglior tempo (1.52.81) precedendo di 17 centesimi la statunitense Megan McJames e di 44 ...
(mercoledì 13 novembre 2013)

di Vittorio Savio
Il velocista austriaco Manuel Kramer è caduto durante l'allenamento di super-G di ieri, a Copper Mountain (Stati Uniti). Il 24enne salisburghese è stato ricoverato presso il Vail Valley Medical Center.
Una diagnosi iniziale del medico della squadra austriaca Judith Höfer ha rivelato solo una forte botta alla schiena con un ampio livido.
Kramer passerà la notte in osservazione nel ...
(mercoledì 13 novembre 2013)
di Matteo Pavesi
La norvegese Lotte Smiseth Sejersted e l'americana Leanne Smith sono state le protagoniste dei due superg FIS corsi la notte scorsa a Copper Mountain. Il risultato del superg valeva anche manche veloce della superk abbinata.
Nel primo superg la Sejersted vince per 56 centesimi sulla Smith e 82 su Stacy Cook e grazie al terzo miglior tempo in slalom vince ...
(martedì 12 novembre 2013)
a cura della redazione
Prosegue il programma di gare FIS di Copper Mountain con due superg il cui risultato è valido anche come manche veloce per due superk.
Come in discesa anche in queste prove erano al via molti nazionali americani, austriaci e canadesi che si stanno allenando nello Speed Center della località del Colorado.
Così come Erik Fisher aveva vinto entrambe le discese il connazionale ...
(lunedì 11 novembre 2013)
di Matteo Pavesi
Riparte il circuito delle gare FIS dopo il primo blocco di gare estive, e l'opening di World Cup a Soelden.
Le prime due gare erano in programma proprio a Copper Mountain sede del US Ski Team Speed Center, dove gli atleti a stelle e strisce, gli austriaci e i canadesi si stanno allenando per preparare le prime gare veloci di Coppa.
Si impone in entrambe le gare Erik ...
(domenica 10 novembre 2013)
di Matteo Pavesi
Qualche migliaio di fan hanno partecipato alla presentazione ufficiale del US Ski Team a Copper Mountain, località del Colorado dove molti atleti sono impegnati per gli allenamenti presso l'ormai famoso Speed Center, l'unica struttura che permetta allenamenti di velocità con standard elevati in questo periodo dell'anno.
Tante le superstar che può vantare la compagine a stelle e strisce: ...
(domenica 10 novembre 2013)
di Matteo Pavesi
Ha rinunciato a Soelden, e non sarà certamente a Levi (eviterà il più possibile gli slalom quest'anno) ma si continua a parlare di Lindsey Vonn, il cui ritorno in Coppa a fine mese, a Beaver Creek, è molto atteso.
La campionessa americana è tornata mercoledì ad allenarsi in discesa, per la prima volta dal pauroso incidente di Schladming: Lindsey sta sfruttando lo Speed ...
(giovedì 7 novembre 2013)
a cura della redazione
Lo US Ski Team Speed Center di Copper Mountain ha ufficialmente riaperto venerdì, e può vantare la miglior situazione di copertura neve dalla sua apertura, nel 2011.
Gli americani vanno giustamente orgogliosi del loro Speed Center: è l'unico tracciato di allenamento per la discesa disponibile in questo momento in tutto il mondo, e in particolare nella stagione olimpica è un vantaggio non ...
(domenica 3 novembre 2013)
a cura della redazione
Si comincerà oggi a produrre neve artificiale sul US Ski Team Speed Center di Copper Mountain, in Colorado, l'unica località dove ci si può allenare su una pista di discesa completa in questo periodo dell'anno.
Questo progetto, annunciato nel luglio 2011 dalla federsci USA e avviato un anno fa, è molto importante per tutte le squadre che vogliono fare velocità a novembre. In questi ...
(mercoledì 2 ottobre 2013)
di Marco Regazzoni
Quattro su quattro. Questo il brillantissimo score dei velocisti azzurri, impegnati nelle gare FIS di Copper Mountain: dopo i due successi nelle discese di ieri ad opera di Peter Fill, oggi è stato Matteo Marsaglia a mettersi in luce, aggiudicandosi i due supergiganti. Nella prima prova, il ventisettenne romano ha segnato il tempo di 1:20.54, sette centesimi davanti all'austriaco Georg ...(venerdì 16 novembre 2012)
di Vittorio Savio
Grave infortunio per Robbie Dixon. Lo sciatore canadese ha subito una grave lesione ad una gamba dopo la brutta caduta rimediata giovedì durante una gara a Copper Mountain. Il 27enne di Whistler Mountain, stava prendendo parte ad una gara FIS in vista dell'esordio previsto a Lake Louise la prossima settimana. Dixon è atterrato dopo male dopo un salto cadendo rovinosamente. Ha subito una frattura ...(venerdì 16 novembre 2012)
di Marco Regazzoni
Velocisti azzurri sugli scudi nelle due discese libere disputate oggi a Copper Mountain, in Colorado. Entrambe le prove sono state vinte da Peter Fill: il carabiniere di Castelrotto, nella prima gara, ha realizzato il tempo di 1:37.62, 45/100 meglio dello statunitense Travis Ganong e 95/100 più veloce dell'altro americano Marco Sullivan; quarto posto, a poco più di un secondo, per Christof ...(giovedì 15 novembre 2012)
di Marco Regazzoni
Mentre le azzurre raggiungeranno l'America tra domani e sabato per preparare le gare di Aspen e Lake Louise, le velociste di alcune squadre europee sono già impegnate oltreoceano e prendono parte alle prove FIS programmate per questi giorni a Copper Mountain. Nei due supergiganti disputati oggi, hanno avuto la meglio le svizzere: nel primo caso, Lara Gut ha staccato il tempo di 1:22.98, undici ...(mercoledì 14 novembre 2012)
a cura della redazione
(da Fisi.org) Scatta la trasferta nordamericana per le squadre femminili della Coppa del mondo. Il calendario prevede un gigante e uno slalom sabato 24 e domenica 25 novembre sulla pista di Aspen, in Colorado, seguiti la settimana successiva da due discese venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre e un supergigante dfomencia 2 dicembre sulla pista canadese di Lake Louise. Il direttore tecnico ...(mercoledì 14 novembre 2012)
di Matteo Pavesi
La Black Levi sarà protagonista del prossimo weekend di gare, con i primi slalom stagionali, subito dopo si volerà oltreoceano, per preparare le tappe veloci di fine mese. Il DT della squadra femminile austriaca, Herbert Mandl, ha comunicato i piani logistici per le prossime settimane. Le velociste partiranno domenica da Innsbruck in direzione di Denver, Colorado, e dal 12 al 24 si alleneranno ...
(mercoledì 7 novembre 2012)
di Matteo Pavesi
La stagione 2010 della Nor-Am Cup sembrava poter essere il trampolino di lancio definitivo per Chris Frank, quarto in classifica generale, e contemporaneamente secondo in quella di superg, risultato che valeva il posto fisso di diritto in tutti i superg di Coppa del Mondo della stagione seguente.E' un sogno che diventa realtà per Chris, decisamente "in ritardo", guardando l'anagrafe: nato ...
(lunedì 21 novembre 2011)
di Matteo Pavesi
Il programma di gare FIS a Copper Mountain prevedeva ieri due superg, resi particolarmente interessanti dalla presenza dei nazionali Americani e Austriaci. Nella prima gara ottima performance di Thomas Biesemeyer, vincitore della Nor-Am 2011, che ha chiuso con 1:19.66, distaccando i più esperti e quotati Romed Baumann e Stephan Goergl, entrambi a 1:20.10. Buon 4/o tempo per Bode Miller, poi Max ...(sabato 19 novembre 2011)
di Matteo Pavesi
Seconda prova FIS a Copper Mountain, Colorado, dove le ragazze americane, francesi, svizzere e le azzurre stanno scaldando i muscoli in attesa delle prove di Coppa del 26 e 27 novembre. Vittoria tra i pali stretti per Resi Stiegler, ieri 3/a in gigante, grazie ad una splendida seconda manche che le permette di distanziare di 7 decimi la connazionale Shiffrin e la francese Barthet, divise da 5 ...(venerdì 18 novembre 2011)
di Matteo Pavesi
E' partita la stagione dello sci agonistico anche Oltreoceano, con il primo gigante FIS di Copper Mountian, Colorado, dove si stanno allenando le americane. Vittoria per la veterana Sarah Schleper, classe 1979, che rifila 4 decimi alla giovanissima Mikaela Schiffrin, classe 1995, e 6 decimi alla compagna di squadra Resi Stiegler. Laurenne Ross chiude al 4/o posto con il miglior tempo nella ...(venerdì 18 novembre 2011)