separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 14:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Curtoni-Bassino-Brignone: tripletta a Bansko!

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni E.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Curtoni E.
commenti 8 Commenti icona rss

Tre Azzurre sul podio! Elena Curtoni-Marta Bassino-Federica Brignone annullano la concorrenza sulla 'Marc Girardelli' di Bansko, non a caso una delle piste più tecniche e difficili del circuito femminile!

Come Compagnoni-Panzanini-Kostner (in gigante) a Narvik 1996, come Brignone-Goggia-Bassino (in gigante) ad Aspen 2017, e sopratutto come Goggia-Brignone-Fanchini (discesa) a Bad Kleinkirchheim nel gennaio 2018.

La prima a stupire tutte è stata Marta Bassino, pettorale #4: la cuneese, scesa tra le prime e con peggiori condizioni di luce, disegna una discesa eccellente, un po' frenata nella parte alta ma in uno splendido crescendo negli altri settori.
E' un tracciato adatto alle nostre, perchè molto tecnico, forse un supergigante filante più che una canonica discesa, con un settore centrale 'denso' di curve e un fondo duro e ghiacciato.
Si capisce subito che è una prova da applausi, e ancor di più con la discesa di Shiffrin, scesa subito dopo e vincitrice ieri, che finisce alle sue spalle per 25 centesimi.

Nessuna delle successive 15 atlete riesce a superare Bassino-Shiffrin, fino a Federica Brignone, seconda ieri, che dopo una discesa all'attacco finisce a soli 4 centesimi dalla compagna. Gioia immensa per una possibile doppietta, ma si aspetta Elena Curtoni, ieri quarta.
E la lombarda di Cosio Valtellino disegna la gara della vita: nella parte alta è in ritardo, poi ripassa davanti a metà gara, ma sopratutto trova il modo di portare velocità e affrontare il tratto finale, piombando sul traguardo con 10 centesimi di vantaggio.
E finalmente Elena può urlare: "SI!" E' la prima vittoria in carriera, a quasi 29 anni (li compirà tra una decina di giorni) e dopo 185 gare in Coppa del Mondo, la minore delle sorelle Curtoni entra nella lista della italiane (21) che hanno vinto almeno una gara in Coppa del Mondo!

Così ai piedi del podio rimane Shiffrin, davanti alla connazionale Breezy Johnson, rientrata in gara a gennaio dopo un lungo infortunio, poi la tedesca Weidle 6/a a +0.62, le austriache Reisinger 7/a a +0.65 e Ortlieb 8/a a +0.82, poi Corinne Suter 9/a a +1.02 e Lara Gut a chiudere le migliori 10 con +1.21.

Esulta anche oggi Laura Pirovano che con il pettorale 42 chiude 14/a a +1.92, poi Francesca Marsaglia 18/a a +2.08, mentre escono dalle top30 Nicol Delago e Verena Gasslitter, non chiude la prova Nadia Delago.

In classifica di discesa Corinne Suter (272) rimane pettorale rosso ma si avvicina Shiffrin (256), mentre Ledecka (193) oggi addirittura 32/a perde terreno.
Nella generale Brignone rimane seconda distanziando Vlhova di 65 punti, mentre Bassino scavalca Holdener ed è addirittura 4/a in classifica generale!

Domani il superg che chiude il programma di gare di Bansko, al via


(sabato 25 gennaio 2020)





Bansko | Discesa Libera | 25.01.2020 - 10:15

4. Mikaela Shiffrin (USA) +0.35s
5. Breezy Johnson (USA) +0.47s
6. Kira Weidle (GER) +0.62s
7. Elisabeth Reisinger (AUT) +0.65s
8. Nina Ortlieb (AUT) +0.82s
9. Corinne Suter (SUI) +1.02s
10. Lara Gut (SUI) +1.21s
11. Petra Vlhova (SVK) +1.25s
12. Ramona Siebenhofer (AUT) +1.37s
13. Tamara Tippler (AUT) +1.81s
14. Laura Pirovano (ITA) +1.92s
15. Romane Miradoli (FRA) +1.94s
16. Viktoria Rebensburg (GER) +1.95s
17. Priska Nufer (SUI) +1.96s
18. Francesca Marsaglia (ITA) +2.08s
19. Ilka Stuhec (SLO) +2.15s
20. Jasmine Flury (SUI) +2.22s
21. Tina Weirather (LIE) +2.27s
22. Anna Fenninger (AUT) +2.29s
23. Stephanie Venier (AUT) +2.31s
24. Nicole Schmidhofer (AUT) +2.37s
25. Tiffany Gauthier (FRA) +2.41s
26. Alice Merryweather (USA) +2.42s
27. Marie-Michele Gagnon (CAN) +2.44s
28. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +2.45s
29. Michelle Gisin (SUI) +2.57s
30. Veronique Hronek (GER) +2.73s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

    martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 25/01/2020 13:05:44
    La mia preferita del gruppetto a 13 anni...altri 15 ne ho dovuti aspettare. Grande Elena[:D] le vie delle acquarie sono infinite [:)]
    2 | GM1966 il 25/01/2020 13:44:26
    Bravissime tutte e tre ma bravissima anche Johnson che si era rotta il crociato a giugno ed era tornata alle gare solo due settimane fa.
    3 | ManuCirce il 25/01/2020 15:17:57
    L'aria di Mandello ha fatto bene alla Curtoncina [:87] [:255]
    4 | didibi il 25/01/2020 20:14:05
    Grande gioia per Elena. Finalmente una soddisfazione per tutti questi anni in cui non ha potuto raccogliere quanto meritava e cioè essere almeno una volta sul gradino più alto di quel podio
    5 | TheMustang100 il 25/01/2020 20:23:35
    Grande Italia [:D] e felice le punte degli sci davanti le abbia messe Elena! Si meritava una gioia simile, davanti ai suoi genitori mentre Irene era a Kitz.
    6 | ManuCirce il 25/01/2020 20:51:40
    TheMustang100 ha scritto:
    Grande Italia [:D] e felice le punte degli sci davanti le abbia messe Elena! Si meritava una gioia simile, davanti ai suoi genitori mentre Irene era a Kitz.
    ... Col nuovo fidanzato [:111]
    7 | Wolf III il 25/01/2020 23:44:25
    Fantastiche !!!
    8 | fabio farg team il 26/01/2020 09:00:22
    Contento per la Curtoni,prima vittoria.Comunque come tracciato queste due giorni a me sembrava tutto tranne che una discesa libera,sembrava una via di mezzo tra un super-g ed un gigante,vedere due porte consecutive nella parte centrale,sembrava la pista di Plan de Corones.Tracciato che ha avvantaggiato la Bassino,comunque con le pendenze se veniva tracciata una discesa decente sarebbe stata tipo quella di Lake Louise.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Bansko Coppa del Mondo Elena Curtoni Marta Bassino Federica Brignone )

      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti