Jeffrey Read
di Matteo Pavesi
Alpine Canada, la federsci canadese, ha diramato le candidature ufficiali delle squadre nazionali per la stagione 2024/2025, che come di consuetudine saranno poi confermate all'inizio della stagione agonistica.
I DT hanno selezionato 23 atleti, come un anno fa, con 18 atleti per le squadre nazionali (1 in meno) e 5 atleti per il gruppo "NextGen" (uno in pių).
La federsci ha creato ...
(mercoledė 5 giugno 2024)
a cura della redazione
- 27/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 6/o di 7 superg della stagione
- 66/a gara maschile in Kvitfjell dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2022: 1) Kilde A. A. 2) Crawford J. 3) Mayer M. 2019: 1) Paris D. 2) Jansrud K. 3) Feuz B. 2018: 1) Jansrud K. 2) Feuz B. 3) Roger B. 2017: 1) Fill P. 2) Reichelt H. 3) ...
(domenica 18 febbraio 2024)
di Matteo Pavesi
Con un settore finale magistrale Vincent Kriechmayr vince il superg di Kvitfjell, 18/o sigillo in carriera e secondo stagionale dopo quello in superg della Val Gardena.
Gara sprint sulla Olympiabakken, con partenza abbassata al Russi Jump e un tempo totale di 1:09.23 per l'austriaco, con distacchi piuttosto contenuti sopratutto al vertice.
Con il pettorale #3 era ...
(domenica 18 febbraio 2024)

di Marco Regazzoni
Secondo successo consecutivo per il Canada in Coppa Europa: dopo l'acuto di martedė siglato da James Crawford, la seconda libera di Saalbach premia invece Jeffrey Read, altro atleta stabilmente impegnato in Coppa del Mondo e pių avvezzo semmai al circuito continentale Nord-Americano.
1:22.99 per il 24enne canadese, che precede di 52 centesimi ...
(mercoledė 26 gennaio 2022)