Autore |
Discussione |
fyase
15 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2005 : 13:00:09
|
salve a tutti ragazzi... Vengo da una settimana a sciare dalle deux alpes in cui i miei sci P60 GC si sono rovinati abbastanza a causa di una pista tenuta da schifo e che purtroppo ho dovuto fare x forza..... ora vorrei sapere quando porto gli sci a fare la soletta cosa gli devo dire di preciso visto che leggendo sul forum sentivo parlare di "impronte" e altre cose.... Scusate x la domanda magari stupida e banale ma sono uno sciatore di discreto livello ma di queste cose non mi intendo x niente..... grazie a tutti x l' eventuale aiuto
|
|
FASSA
Moderatore
6823 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2005 : 14:08:05
|
l'impronta è solamente un accorgimento per rendere più scorrevole la soletta. a parer mio se non hai il "pathos" da cronometro te ne puoi tranquillamente fregare. l'importante è che a sto punto trovi un laboratorio che sappia valutare l'entità delle ferite inferte allo sci, e quindi sappia scegliere se è il caso di dare una spianata generale oppure procedere di tassellature. |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
FantaOrganizzatore
Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2005 : 16:14:15
|
portali in laboratorio, lì sapranno dirti cosa ti conviene fare, maari non sono così devastati come credi e basta una passata in macchina!!! ti capisco, l' anno scorso dopo una settimana a Valloire, ho dovuto passare in macchina i blossom da slalom, quelli da gs sono rimasti religiosamente nella sacca!!! |
punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
|
|
natu
Agonista
Toscana
2091 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2005 : 17:37:01
|
io l'impronta la facevo fare quando facevo pali e garette, ora onestamente per il campo libero la reputo un po' uno spreco di soldi. Come è le deux alpes da "sciatore"? Le battono le piste o sono sportivi come in tutta la Francia? C'era neve? |
|
|
marcoos
Sequenza di curve di base
Lombardia
157 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2005 : 18:06:26
|
Ti devi affidare a un bravo laboratorio. Se hai pesantemente massacrato la soletta è probabible che oltre a tapparti i buchi la "spianerà" per renderla omogenea. L'impronta serve a dare più velocità allo sci perchè permette all'acqua che si forma sotto lo sci di scorrere via, un po come la scolpitura del battistrada... Il mio consiglio personale è di fartelo improntare compunque. Il mio laboratorio di fuducia per 30€ fa lamine, sciolina, impronta e riparazioni varie. |
MarcoOS
http://www.moelgg.tk http://marco.damico.ch |
|
|
franky
Sono Azzurro di Sci
Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2005 : 19:00:15
|
io ho appena fatto rifare i miei sci al mio ski man di fiducia(naturalmente a mano)dopo un week and passato sui sassi di Bormio quando sono andato a ritirarli ho ricevuto una terribile notizia ovvero:uno dei due sci dice che è finitouno dei duema com'è possibile dico io???? lui dice hai fatto rifare gli sci a macchina?io rispondo:si un paio di volte lui mi dice:beh sarà meglio che inizi a cercartene un paio nuovi perchè con questi non tiri marzo!!o meglio con QUESTO!!!ma com'è possibile che la macchina mi abbia mangiato tutta la suoletta???come farò a spiegarlo a chi me li ha lavorati un anno fà?che sf**a occhi aperti ragazzi!!!(diceva che non sono il primo caso!) |
|
|
|
irebec
Sequenza di curve di base
Lombardia
350 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2005 : 23:22:21
|
sono anche io appena tornato da una settimana a Les 2 Alpes ed ho rovinato il fondo come te.... I francesi sono dei bei "delinquenti" a tenere le piste in quella maniera con quella miriade di sassi sulle piste! ma perchè non hanno i cannoni come da noi su tutte le piste???....per 3 giorni ho addirittura dovuto noleggiare degli sci altrimenti x non distruggere completamente i miei!!! |
|
|
fyase
15 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 07:36:11
|
allora grazie a tutti dei mille consigli.... allora gli sci non sono proprio distrutti ma capite che sono nuovi dell anno scorso e vedere delle ferite aperte sul fondo era come una pugnalata x me!!! Un piccolo resoconto sulle deux alpes visto da me:
1) Piste tenute da schifo quasi nessuna battuta ( e per la mia ragazza che non aveva mai messo gli sci ai piedi non erano di grande aiuto)
2) Cannoni spara neve praticamente assenti
3) A fine settimana dopo che aveva nevicato i primi giornio tante piste erano spellate xe' non hanno l' abitudine di "raspare" la neve dai punti morti del monte per coprire i buchi nelle piste.
Una nota positiva va fatta al paese veramente bello e caratteristo..... Insomma distante migliaia di anni luce dal mio amato trentino..... |
|
|
Teozena
Moderatore
Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 09:11:25
|
les2alpes......che vergogna di posto.....
come hai fatto a trovarlo caretteristico? io l'ho trovato commerciale a schifo con insegne luminose da tutte le parti....
io lo sci lo faccio fare sempre rigorosamente a mano, sicuramente la sua longevità aumenta! |
|
|
|
davide.p
Conduzione
Lombardia
1080 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 10:00:10
|
purtroppo dopo due giorni di sci al Tonale, sci rovinati... buchi nella soletta e lamine grattuggiate... Mi sa che i criminali ci sono anche in Italia non solo in Francia
Sul fatto di affidare gli sci ad un buon laboratorio non ci sono dubbi, io l'anno scorso, approfittando della promozione Decathlon: compri gli sci e ti danno un anno di lamine e sciolinatura gratis... e dopo la raccomandazione di farmi il tuning a 0,5° e le lamine a 88° e l'assicurazione dell'addetto: "Sì ma il ragazzo che li fa è bravo e ha fatto il corso all'associazione Skiman"... mi sono ritrovato con lamine a 0° e 90° Lo sci era davvero difficile da utilizzare e alla fine mi sono dovuto arrangiare a rifarmi le lamine per poter sciare discretamente. Mai più!
|
|
|
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 10:15:40
|
Visto la mancanza di neve sulle piste, ho lasciato gli sci nuovi a casa e ho massacrato un paio ai quali non ero più legato emotivamente ...
Così non ho pianto, non ho dovuto lavorarci sopra come un négar (per la gioia dei miei bimbi che non vedevano il papà scomparire in cantina ), e gli sci nuovi son sempre nuovi.
Ora speriamo che venga a nevicare altrimenti li rivenderò... nuovi!
P.S.: per la serie: meglio prevenire che curare... |
|
|
supersl
Conduzione
Estero
1413 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 11:30:40
|
Citazione: Messaggio inserito da dani1965
Visto la mancanza di neve sulle piste, ho lasciato gli sci nuovi a casa e ho massacrato un paio ai quali non ero più legato emotivamente ...
Così non ho pianto, non ho dovuto lavorarci sopra come un négar (per la gioia dei miei bimbi che non vedevano il papà scomparire in cantina ), e gli sci nuovi son sempre nuovi.
Ora speriamo che venga a nevicare altrimenti li rivenderò... nuovi!
P.S.: per la serie: meglio prevenire che curare...
allora se rimangono in cantina, io sono interessato, perché i miei Dynastar hanno sofferto ma quando dico sofferto, ho fatto 4 giorni a Verbier oltre agli sci ho demolito anche una DAVOS. |
|
|
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
FantaOrganizzatore
Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 11:33:03
|
raga, mi sembra di capire che in questi giorni, chi più chi meno, i nostri sci li abbiamo massacrati tutti quanti ...... se sapeste quanti sassi che ho beccato .... venerdì sera avevo fatto ripinare la soletta e tappare un cratere e domenica pomeriggio ero punto e daccapo .....
|
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
|
|
casnas
Moderatore
FantaOrganizzatore
Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 12:22:38
|
Beh, voi non sapete come ho ridotto il mio nuovissino Rossignol 9X WC... dopo due giorni di nevicate fitte in A.A., lisciando il tracciato a spazzaneve, ho scorticato 3cm di graffite proprio a contatto con la lamina, che per fortuna che non è stata intaccata minimamente! la graffite in quei 3cm è stata tolta tutta: si vedeve "dentro" sci!! Per fortuna che con la manualità di uno skiman di Brunico e le sue wintersteiger, tutto è stato sistemato!
Ah, il danno è stato causato da un pezzo di fetto tranciato e piantatosi nella neve... chissà chi l'ha messo!! |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
|
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 12:35:09
|
Casnas, ma tu mi usi il 9X Worldcup per andare a spazzaneve?
Però almeno mi puoi confermare che dentro c'é il legno...
No, come vedi mi dispiace veramente per il tuo sci: il "mago" di ha ritagliato un pezzo di suoletta per poi incollarlo nel buco?
|
|
|
berry
Virata elementare
Abruzzo
114 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 13:59:52
|
L'anno scorso ho fatto fare una tassellatura al mio Head i.SL. Quando ho ripreso tutto appariva in ordine. Era il penultimo giorno di attività. Quest'anno quando ho tirato fuori lo sci guardando la soletta sono rimasto sbalordito. Dove era stata fatta la tassellatura la soletta aveva le rughe!!! Non scherzo la zona si presentava come una pelle rugosa. La mia diagnosi è che il tassello è stato fatto colando materiale e non con un inserto (che invece la dimensione del buco richiedeva c.a. 1 cm di diametro fino all'anima dell'attrezzo). A voi è mai capitata una cosa del genere? Ora devo portare lo sci in clinica e vorrei avere una dritta su un laboratorio degno di questo nome dalle mie parti (Abruzzo - Marche). |
Modificato da - berry in data 10 gen 2005 14:00:40 |
|
|
Discussione |
|