Autore |
Discussione |
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
FantaOrganizzatore
Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 05 gen 2005 : 20:04:10
|
Citazione:
non me ne vogliano i fan salomon
..... perché, ne esistono sul forum??? io non me ne sono ancora accorto ....
|
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
tafferuiu
Lazio
31 Messaggi |
Inserito il - 05 gen 2005 : 21:24:12
|
Ma scusa come geometrie diverse intendi dire che la scrancatura disegnata è differente tra sx 10 e 11 ed il b5 o cosa? |
|
|
maumau73
Lazio
24 Messaggi |
Inserito il - 05 gen 2005 : 21:37:50
|
sx b5 li ho provati un pò difficili ma ottimi |
roma |
|
|
tafferuiu
Lazio
31 Messaggi |
Inserito il - 05 gen 2005 : 21:57:25
|
Io provengo da un atomic beta race 9.20 che è uno sci molto rigido e più complicato della serie sx,quello che ho capito è che l'sx 10 è più morbido dell'sx 11:ma si nota molto questa differenza?E' tanto più facile il 10?E cosa comportano invece le nuove geometrie dell'sx B5?Ringrazo tutti per la pazzienza.. |
|
|
davide.p
Conduzione
Lombardia
1080 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2005 : 00:08:35
|
non saprei cosa aggiungere a tutti i messaggi inseriti... non riesco sinceramente a capire la tue perplessità... Riassumendo un pò... Gli SX:10M sono ottimi sci polivalenti, non ne rimarrai deluso. Gli SX:11M secondo me per te sono troppo reattivi. Gli SX:B5 sono il top della gamma Atomic SkiX, per uno sciatore che si definisce medio, mi sembrano esagerati.. e costano tanto... poi se ti strapiacciono, penso che li possa usare lo stesso, ma con un pò di difficoltà in più. Per vedere un'animazione che illustra il funzionamento del sistema Beta 5 (e le altre tecnologie Atomic) vai su www.atomicsnow.jp sezione "tech".... non farti spaventare dal giapponese, guarda l'animazione... Ultima cosa... nessuno di noi ha la scienza infusa... noi possiamo solo consigliarti in base al nostro bagaglio di esperienze e conoscenze, ma tu sei tu... e quindi quello che per noi può risultare difficile per te è facile e viceversa... riassumendo il concetto cerca di provare i due che ti convincono di più, altrimenti dai retta alla maggioranza... ciao
P.S. ma quando vai a comprare una macchina... li tiri secchi i venditori, vero?
|
|
|
|
tafferuiu
Lazio
31 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2005 : 02:21:28
|
Cosa intendi dire che uno sci è più reattivo di un altro? |
|
|
patatunfete
Sequenza di curve di base
Toscana
291 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2005 : 10:30:08
|
Buon giorno e buona befana a tutti/e è stata benevola la befana o va portato il carbone? Cmq io scio abitualmente con un sx 11 da 170cm e vanno molto forte,uno sci divertente stabile sul veloce e agile anche sulle gobbe,digerisce male gli errori è uno sci che deve essere sempre tenuto sotto controllo in poche parole deve essere domato sempre perche come lo molli va dove dice lui,ho provato il b5 da 166 la prova è stata breve (sono di un amico è c'erano sassi in pista sicche una discesa e basta prima di rovinarli)li ho sentiti un po piu duri forse piu veloci nell'uscita di curva possiamo dire che sono uno scalino sopra gli sx ma piu impegnativi,io rimango su i miei sx 11 e se prendi quelli il beta race 9 non lo userai mai piu,ti abitui con quelli e uno sci race o gara ti sembreranno dei tavoloni inguidabili. |
|
|
laredoardo
Molise
10 Messaggi |
Inserito il - 06 gen 2005 : 18:48:08
|
La disquisizione mi ha interessato molto,ed un consiglio lo vorrei anch'io.Ho trovato degli sx10 a buon prezzo da 170 cm ma sono titubante sia per la lunghezza (sono alto 187),sia per l'adeguatezza al mio peso ( 100 kg).Meglio salire ai 180cm,restare sui 170,o passare agli sx11(misura?).Preferisco curve a corto raggio con andature non esasperate.La mia tecnica è buona ma vecchio stile(scio da 25 anni ma poche volte l'anno).Non mi vorrei ammazzare più di fatica!!! Mi sono rotto dei miei race carve 9.20. |
|
|
Teozena
Moderatore
Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2005 : 08:58:42
|
Citazione: Messaggio inserito da tafferuiu
Ma scusa come geometrie diverse intendi dire che la scrancatura disegnata è differente tra sx 10 e 11 ed il b5 o cosa?
l'SX B5 ha sciancrature diverse rispetto all'SX11 e 10, questi ultimi 2 invece a livello geometrie sono molto simili, cambia magari qualche valori ma di pochi mm in spatola o coda ma cose di poco conto.
come già indicato precedentemente hanno 2 tencologie diverse e nei post successivi ti hanno portato sensazione provate sul campo con i relativi sci....meglio di così! |
|
|
|
Teozena
Moderatore
Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2005 : 08:59:31
|
ah per la cronaca sabato prossimo andrò a sestriere a testare un bel paio di Beta 5 così finalmente vi potro dare qualche impressione in merito!! |
|
|
|
tafferuiu
Lazio
31 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2005 : 14:06:11
|
Scusate ma cosa significa che l'atomic sx 11 è più reattivo dell'atomic sx 10? |
|
|
tafferuiu
Lazio
31 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2005 : 19:48:32
|
Oggi ho preso le mie misure esatte : sono alto 1,75 e peso 70Kg. Se decido di comprare il B5 prendo la misura 166 e stò a posto,ma se decido di prendere sx 10 o 11 quale misura scegliere considerando che con gli sci scendo molto veloce ma mi piace ma allo stesso tempo mi piacciono parecchie le serpentine a medie velocità? |
|
|
tafferuiu
Lazio
31 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2005 : 00:52:47
|
Che qualcuno mi aiuti... |
|
|
franky
Sono Azzurro di Sci
Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2005 : 13:51:44
|
Citazione: Messaggio inserito da tafferuiu
Oggi ho preso le mie misure esatte : sono alto 1,75 e peso 70Kg. Se decido di comprare il B5 prendo la misura 166 e stò a posto,ma se decido di prendere sx 10 o 11 quale misura scegliere considerando che con gli sci scendo molto veloce ma mi piace ma allo stesso tempo mi piacciono parecchie le serpentine a medie velocità?
170 |
|
|
|
Teozena
Moderatore
Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 09:03:42
|
Sono riuscito ad avere qualche informazione in più sulla tecnologia del beta 5.....
beh è sbalorditiva.......
praticamente il power channel, che sarebbero per intenderci quelle 2 canne in magnesio che passano lungo tutto lo sci, è spezzato in 2.
2 canne in spatola che arrivano fin sotto il puntale della attacco e 2 canne sulla coda.
sotto l'attacco vi è una sorta di elastometro che gestisce la deformazione dello sci e conseguente ritorno, rendendo lo sci reattivo al massimo!
non ho potuto provarli perche ero impegnato in altro ma conto di farci un giro a breve....!
ah per quanto riguarda gli ST11 e gli LT11 vi confermo che sono slalom e gigante per le fanciulle. portano quella sigla perche sono fatti per distinguerli dal gs11 da uomo...
in coppa ne ho visti già girare alcuni |
|
|
|
Discussione |
|