separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 17 settembre 2025 - ore 03:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SkiersPRO:"gli studi sui materiali sono da rifare"

Clicca sulla foto per ingrandire
Ligety T.
Ligety T.
commenti 11 Commenti icona rss
L'associazione degli atleti SkiersPro, la cui petizione contro le regole FIS ha raccolto 196 firme, ovvero l'80% degli atleti del Circo, torna a far sentire la sua voce contro le decisioni della FIS sulle nuove regole dei materiali, che saranno in vigore a partire dalla prossima stagione. Ecco il testo completo:

La strategia della FIS sulle regole deve essere considerata insufficiente, sia dal punto di vista scientifico che della comunicazione:
- gli studi da cui derivano le decisioni si basano per lo più su supposizioni parziali, create per essere poi confermate dagli studi. Questo tipo di deduzioni sono scientificamente discutibili
- le obiezioni e le proposte degli atleti, dei coach, e di altri numerosi esperti, sono state scartate durante il processo decisionale. Inoltre l'esperienza sul campo e le considerazioni scientifiche che hanno evidenziato lacune nelle conclusioni sperimentali, sono state ignorate.

Le lacune negli studi che hanno portato alla creazione delle nuove regole:

1. insufficiente analisi dei materiali
Gli studi hanno considerato solo i parametri geometrici degli sci. Tutte le altre proprietà sono rimaste fuori dall'analisi, perché considerate difficili o impossibili da regolamentare. Per esempio: il fatto ben noto che l'elasticità condiziona il comportamento dello sci, e può essere modificata indipendentemente dalla geometria, non è stato considerato; non ci sono argomentazioni negli studi su come i nuovi sci saranno compatibili con il resto dell'attrezzatura (scarponi, piastre, attacchi) e come questi devono essere adattati.

2. insufficienti analisi degli atleti
Gli studi non analizzano i differenti effetti che le nuove regole avranno su differenti tipologie di sciatori. Per esempio: i test mancano di misure concrete, basate sui fatti, per le donne o i junior, dal momento che i test hanno avuto luogo senza coinvolgere queste categorie; i metodi usati per estrapolare i risultati per le donne e i giovani non sono spiegati

3. insufficienti analisi delle condizioni
I test su cui sono basati gli studi non sono stati tenuti in condizioni significative. Per esempio: la lunghezza di una manche di test (20-34 secondi) non permette considerazioni sulla fatica, che a sua volta causa incidenti; si puo' presumere che i tester non siano stati capaci o non abbiano voluto provare manche complete e al massimo livello di rischio (forse a causa delle apparecchiatura per il rilevamento)

4. insufficienti considerazioni sui fattori indiretti di rischio
Gli effetti delle nuove regole sui fattori indiretti di rischio non sono stati analizzati. Per esempio: gli effetti di una più lunga fase di derapata (come ci si aspetta che avvenga) su più tipologie di manto nevoso non sono stati considerati; ci sono motivi per ritenere che gli atleti modificheranno la loro tecnica per adattarsi ai nuovi materiali, cercando di sfruttarli al massimo. Non sono state analizzati i rischi che potrebbero derivare da questo cambio.

Pensando alla sicurezza degli atleti, e considerando quel che detto qui sopra, non si può certo dire che le regole della prossima stagione siano buone o responsabili.

(lunedì 16 gennaio 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

  • lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Enrico il 16/01/2012 20:31:37
    Chissà perché mi trovo d'accordo con loro!
    2 | blossom il 16/01/2012 20:57:49
    Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
    3 | Enrico il 16/01/2012 21:35:12
    magariiii....
    4 | brunodalla il 16/01/2012 21:47:41
    blossom ha scritto:
    Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
    urca...questa è pesante...
    5 | emanueza il 17/01/2012 08:13:21
    blossom ha scritto:
    Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
    la situazione si fa interessante...
    6 | lbrtg il 17/01/2012 08:23:16
    Porterà a qualche effetto?
    7 | masterA il 17/01/2012 12:28:20
    Quel c***one di Huiara............[:(!][:(!][:(!]
    8 | franz62 il 17/01/2012 13:10:48
    siamo a gennaio...questa è una discussione estiva...al limite gli si da un lamborghini tamarro e sciano anche con quelli da fondo.
    9 | leo85 il 17/01/2012 13:18:24
    blossom ha scritto:
    Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
    No Audi....no soldi...no Fis....elementare come ragionamento....
    10 | FUGA il 04/02/2012 21:32:06
    Sarebbe interessante verificare la fondatezza della voce sull'AUDI. Eventualmente facendo in modo che in AUDI vengano a conoscenza delle tante petizioni attualmente in corso contro questa FISI (e i suoi dubbi meccanismi di delibera regolamenti). C'è nessuno che per qualche motivo ha rapporti diretti con il mktg tedesco?
    11 | Enrico il 06/02/2012 15:29:40
    Fai attenzione FUGA, il regolamento in questione è FIS e non FISI. La nostra federazione italiana non c'entra nulla[;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (SkiersPro materiali FIS )

      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti