separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 25 novembre 2025 - ore 22:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SkiersPRO:"gli studi sui materiali sono da rifare"

Clicca sulla foto per ingrandire
Ligety T.
Ligety T.
commenti 11 Commenti icona rss
L'associazione degli atleti SkiersPro, la cui petizione contro le regole FIS ha raccolto 196 firme, ovvero l'80% degli atleti del Circo, torna a far sentire la sua voce contro le decisioni della FIS sulle nuove regole dei materiali, che saranno in vigore a partire dalla prossima stagione. Ecco il testo completo:

La strategia della FIS sulle regole deve essere considerata insufficiente, sia dal punto di vista scientifico che della comunicazione:
- gli studi da cui derivano le decisioni si basano per lo più su supposizioni parziali, create per essere poi confermate dagli studi. Questo tipo di deduzioni sono scientificamente discutibili
- le obiezioni e le proposte degli atleti, dei coach, e di altri numerosi esperti, sono state scartate durante il processo decisionale. Inoltre l'esperienza sul campo e le considerazioni scientifiche che hanno evidenziato lacune nelle conclusioni sperimentali, sono state ignorate.

Le lacune negli studi che hanno portato alla creazione delle nuove regole:

1. insufficiente analisi dei materiali
Gli studi hanno considerato solo i parametri geometrici degli sci. Tutte le altre proprietà sono rimaste fuori dall'analisi, perché considerate difficili o impossibili da regolamentare. Per esempio: il fatto ben noto che l'elasticità condiziona il comportamento dello sci, e può essere modificata indipendentemente dalla geometria, non è stato considerato; non ci sono argomentazioni negli studi su come i nuovi sci saranno compatibili con il resto dell'attrezzatura (scarponi, piastre, attacchi) e come questi devono essere adattati.

2. insufficienti analisi degli atleti
Gli studi non analizzano i differenti effetti che le nuove regole avranno su differenti tipologie di sciatori. Per esempio: i test mancano di misure concrete, basate sui fatti, per le donne o i junior, dal momento che i test hanno avuto luogo senza coinvolgere queste categorie; i metodi usati per estrapolare i risultati per le donne e i giovani non sono spiegati

3. insufficienti analisi delle condizioni
I test su cui sono basati gli studi non sono stati tenuti in condizioni significative. Per esempio: la lunghezza di una manche di test (20-34 secondi) non permette considerazioni sulla fatica, che a sua volta causa incidenti; si puo' presumere che i tester non siano stati capaci o non abbiano voluto provare manche complete e al massimo livello di rischio (forse a causa delle apparecchiatura per il rilevamento)

4. insufficienti considerazioni sui fattori indiretti di rischio
Gli effetti delle nuove regole sui fattori indiretti di rischio non sono stati analizzati. Per esempio: gli effetti di una più lunga fase di derapata (come ci si aspetta che avvenga) su più tipologie di manto nevoso non sono stati considerati; ci sono motivi per ritenere che gli atleti modificheranno la loro tecnica per adattarsi ai nuovi materiali, cercando di sfruttarli al massimo. Non sono state analizzati i rischi che potrebbero derivare da questo cambio.

Pensando alla sicurezza degli atleti, e considerando quel che detto qui sopra, non si può certo dire che le regole della prossima stagione siano buone o responsabili.

(lunedì 16 gennaio 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 25 novembre 2025

    Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek

    giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    giovedì 13 novembre 2025

    Luce verde per Gurgl

  • giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Enrico il 16/01/2012 20:31:37
    Chissà perché mi trovo d'accordo con loro!
    2 | blossom il 16/01/2012 20:57:49
    Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
    3 | Enrico il 16/01/2012 21:35:12
    magariiii....
    4 | brunodalla il 16/01/2012 21:47:41
    blossom ha scritto:
    Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
    urca...questa è pesante...
    5 | emanueza il 17/01/2012 08:13:21
    blossom ha scritto:
    Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
    la situazione si fa interessante...
    6 | lbrtg il 17/01/2012 08:23:16
    Porterà a qualche effetto?
    7 | masterA il 17/01/2012 12:28:20
    Quel c***one di Huiara............[:(!][:(!][:(!]
    8 | franz62 il 17/01/2012 13:10:48
    siamo a gennaio...questa è una discussione estiva...al limite gli si da un lamborghini tamarro e sciano anche con quelli da fondo.
    9 | leo85 il 17/01/2012 13:18:24
    blossom ha scritto:
    Io ho sentito voci, che dicono che l' Audi non sia d' accordo col cambio di misure..... e se l' Audi non paga più addio fis.... mi sa che ci ripesano
    No Audi....no soldi...no Fis....elementare come ragionamento....
    10 | FUGA il 04/02/2012 21:32:06
    Sarebbe interessante verificare la fondatezza della voce sull'AUDI. Eventualmente facendo in modo che in AUDI vengano a conoscenza delle tante petizioni attualmente in corso contro questa FISI (e i suoi dubbi meccanismi di delibera regolamenti). C'è nessuno che per qualche motivo ha rapporti diretti con il mktg tedesco?
    11 | Enrico il 06/02/2012 15:29:40
    Fai attenzione FUGA, il regolamento in questione è FIS e non FISI. La nostra federazione italiana non c'entra nulla[;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (SkiersPro materiali FIS )

      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti