Juliana Suter
di Matteo Pavesi
Come Leitinger pochi giorni fa, come Matthias Mayer e Mauro Caviezel un anno fa in questo periodo: Juliana Suter ha annunciato ieri la decisione di volersi ritirare con effetto immediato.
La velocista elvetica, 25 anni della squadra B, ha saltato la discesa della Val d'Isere, ma ha partecipato al superg, chiudendo con il 26/o tempo. E sarà dunque la 30/esima e ultima ...
(mercoledì 20 dicembre 2023)
di Marco Regazzoni
Come spesso accade in due discese libere disputate in due giorni sullo stesso tracciato, i risultati non differiscono di molto da un giorno con l'altro: ciò si è verificato anche ad Orcieres-Merlette, la località francese dove venerdì è andata in scena una discesa libera femminile di Coppa Europa "bis" di quella di giovedì.
Juliana Suter ha così potuto centrare il suo ...
(venerdì 14 gennaio 2022)

di Marco Regazzoni
Incoraggianti segnali azzurri dalla prima gara di Orcieres-Merlette, rinomata località sciistica delle Alte Alpi francesi: Monica Zanoner conquista infatti il primo podio della carriera in Coppa Europa, grazie al 3/o posto nella discesa libera odierna.
La 22enne di Campitello di Fassa, in forza al Centro Sportivo Esercito, aveva indubbiamente fatto intendere di essere in ...
(giovedì 13 gennaio 2022)

di Marco Regazzoni
Va in archivio il 2021 di Coppa Europa con un'altra discesa libera femminile in Val di Fassa, che fa seguito a quella disputata domenica: al tempo stesso, il supergigante originariamente previsto nella tre giorni trentina è stato cancellato.
La pista La Volata premia Juliana Suter: un feeling davvero notevole quello della 23enne elvetica col Passo San ...
(martedì 21 dicembre 2021)
di Matteo Pavesi
E' arrivato ieri in serata il comunicato della federsci americana che informava sulle condizioni di salute di Tommy Ford, caduto nel corso della prima manche del secondo gigante di Adelboden.
Seconda lo US Ski Team le lesione alla testa al collo dell'atleta non sono preoccupanti, mentre il ginocchio sembra essersi infortunato e saranno necessari ulteriori accertamenti.
(domenica 10 gennaio 2021)
a cura della redazione
È andato alla Svizzera l’ultimo degli undici titoli iridati messi in palio dai Campionati Mondiali Junior di sci alpino della Val di Fassa, quello della discesa libera femminile, che ha premiato il giovane talento di Juliana Suter, accompagnata sul podio dalla compagna di squadra Noemie Kolly e dall’austriaca Lisa Grill.
Juliana Suter ha confermato il proprio feeling con ...
(mercoledì 27 febbraio 2019)

di Marco Regazzoni
Splendido successo di Nadia Delago nella seconda ed ultima discesa libera ospitata in Val di Fassa per la Coppa Europa: la più piccola delle due sorelle gardenesi, già sul podio venerdì, centra così la terza vittoria nell'ultimo mese, dopo quelle conseguite a dicembre a Zauchensee.
1:23.44 l'inavvicinabile tempo dell'azzurrina, con l'elvetica Juliana ...
(venerdì 18 gennaio 2019)
di Marco Regazzoni
Anna Hofer è in ottima forma: dopo aver centrato il miglior risultato di sempre in Coppa del Mondo, la poliziotta della Valle Aurina sale per ben due volte sul podio in altrettante gare di Coppa Europa al Passo San Pellegrino, sede quest'oggi delle prime due discese libere stagionali.
In entrambi i casi, a vincere è Juliana Suter: classe 1998, elvetica ...
(giovedì 21 dicembre 2017)