Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Nuovi Sci: E Adesso?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

navimel
Virata elementare


Lombardia


55 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 09:20:17   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di navimel Invia a navimel un Messaggio Privato Aggiungi navimel alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum... molto bello, complimenti!

Vorrei un consiglio, ho acquistato l'altra settimana un paio di sci da Bottero (Open 300 + Axium 100) a 155 euro.

Ora, dovrò fare montare gli attacchi, anche se sullo sci ci sono già le piastre, quindi in teoria potrei farlo anchio, però preferisco farli controllare da "qualcuno-che-ne-sa"....

Gli sci sono ancora imballati col cellophan quindi "da-fabbrica", una domanda, ma vanno preparati prima del 1° utilizzo? cosa dovrei farci fare? Penso la sciolinatura, ma anche le lamine? altro?

Ho cercato un pò nei messaggi vecchi ma non sono riuscito a trovare informazioni....

grazie

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 09:26:44   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
beh una sciolinata non gli fa sicuramente male!!!!!

e magari una passata alle lamine col diamante toglie magari quella patina di sporco accumulata in negozio o deposito......

non è fondamentale ma non gli fa male

Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

navimel
Virata elementare


Lombardia


55 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 09:30:36   Permalink al post  Visita l'Homepage di navimel Invia a navimel un Messaggio Privato Aggiungi navimel alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ok!
grazie della risposta, quindi in teoria non avrebbero bisogno di nessuna preparazione?

ma scusa, quando escono dalla fabbrica sono già sciolinati?
Torna all'inizio della Pagina

Nexus 7
Sono Azzurro di Sci




Trentino


9395 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 09:37:07   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nexus 7 Invia a Nexus 7 un Messaggio Privato Aggiungi Nexus 7 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
occhio al montaggio degli attacchi...
non è così facile, meglio farlo fare a chi ha il know-how (me sento esterofilo ) e le attrezzature

quanto alla sciolinatura, la maggior parte degli scie sce già "preparata", ma poi magari stanno mesi in deposito a prender polvere

il rospo è diventato un principe...
il brutto anatroccolo è diventato un cigno
il bruco è diventato una farfalla...
ma io quando'è che mi trasformo?!?
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 09:38:07   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao navimel, il consiglio di teo di sciolinarli è fondamentale. Anche se possono uscire di fabbrica già sciolinati, una nuova passatina non può che fargli bene. Tieni conto che fondo sciolinato non significa sci più veloce, ma più facile e maneggevole da girare
Anche per le lamine il buon teo ha ragione. In genere non conviene toccarle per le prime due-tre sciate, al limite una passata di pietra o diamantata fine.
Successivamente (dopo due o tre giorni di sci), quando la struttura si sarà assestata, controllo della planarità della soletta, eventuale spianata ed impronta, angolo lamine e sciolina.

Per il montaggio degli attacchi, vai da chi se ne intende, perchè oltre a questo, deve regolarti i valori di sganciamento in base al tuo peso e alla tua tecnica.

giò





VPAH



Modificato da - giò in data 17 nov 2005 09:40:25
Torna all'inizio della Pagina

navimel
Virata elementare


Lombardia


55 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 09:45:49   Permalink al post  Visita l'Homepage di navimel Invia a navimel un Messaggio Privato Aggiungi navimel alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
bene, per gli attacchi li faccio montare sicuramente da chi ne sa, non penso valga la pena risparmiare su queste cose, poi in effetti vanno regolati anche in base al mio peso/tecnica e arrivarci a spanne non è una buona idea ....

quindi per adesso sciolinatura, controllo ed eventualmente passata alle lamine...

non vedo l'ora di provarli, è il primo paio di sci "mio"
Torna all'inizio della Pagina

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 09:45:53   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Belin Giò se mi dai ragione così tante volte mi sento quasi competente su.....


Torna all'inizio della Pagina

Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci




Estero


14021 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 09:56:32   Permalink al post Invia a Nonno Paquito un Messaggio Privato Aggiungi Nonno Paquito alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Hola y Bienvenido

Il primo paio di sci è come il primo amore, non si scorda mai
Torna all'inizio della Pagina

buzzylore
Virata elementare


Piemonte


54 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 10:05:16   Permalink al post Invia a buzzylore un Messaggio Privato Aggiungi buzzylore alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
se mi posso permettere di contraddire quello che avete scritto (per il montaggio invece sono conforme) ti consiglio di usarli una volta per qualche discesa per levare appunto quella specie di patina che sembra sciolina ma nn lo è e per far assestare lo sci e le lamine poi dopo lo sciolini e prima di finire comlpetamente il filo lo fai controllare sul fondo per vedere se è piatto o meno fai fare il tunning e le lamine a mano per avere un angolo giusto , visto che puo esserci il fianco (fenolo ) che all inizio è troppo sporgente e se usi le macchine per rifare gli sci rischi che portino via fenolo e nn facciano il filo . Il motivo per cui devi usarli solo un paio di discese e nn sciolinarli è per evitare di mischiare sciolina nuova con quella patina , ricorda lo sci si deve deformarsi un po prima di toccarlo

lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

barnyno
Virata elementare



Lombardia


121 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 10:16:01   Permalink al post  Invia a barnyno un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di barnyno Invia a barnyno un Messaggio Privato Aggiungi barnyno alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito

Hola y Bienvenido

Il primo paio di sci è come il primo amore, non si scorda mai



il problema è quando sono passati troppi anni (...26 ...) dal primo paio di sci che si rischia di dimenticarli

...nel dubbio mollali a mille....
Torna all'inizio della Pagina

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 10:21:12   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
nessuno ha parlato di fare subito gli sci a macchina cmq.....
è stato consigliato di dare una passata con diamante.....che è ben altra cosa rispetto alla macchina......per quanto riguarda il fenolo beh esiste il toglifenolo perciò uno skimen si accorge quando la lima non lavora a causa del fenolo!!!
e per la patina di cui parli sciolinando e poi spatolando si toglie allo stesso modo.......
sciolinare non fa mai male anzi........

Torna all'inizio della Pagina

navimel
Virata elementare


Lombardia


55 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 10:29:03   Permalink al post  Visita l'Homepage di navimel Invia a navimel un Messaggio Privato Aggiungi navimel alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
bhè, io li porto a far montare e setuppure gli attacchi...

poi credo che lo skimen, che spero sappia fare il suo lavoro, mi saprà dire che fare, ho chiesto a voi giusto per non arrivare li impreparato
Torna all'inizio della Pagina

matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5911 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 15:21:54   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matt Invia a matt un Messaggio Privato Aggiungi matt alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
gli attacchi non sono così difficili da settare, basta girare la vite, certo, bisogna sapere a quanti din vanno messi...



Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 15:42:55   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nexus 7

occhio al montaggio degli attacchi...
non è così facile, meglio farlo fare a chi ha il know-how (me sento esterofilo ) e le attrezzature




e già comunque non sempre lo fanno giusto neanche loro


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 15:47:42   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Mattttt!!!! leggi bene.......

Citazione:
Ora, dovrò fare montare gli attacchi, anche se sullo sci ci sono già le piastre, quindi in teoria potrei farlo anchio, però preferisco farli controllare da "qualcuno-che-ne-sa"....



se leggo bene gli attacchi sono proprio da montare......indi per cui la piastra è ancora da forare, ci vogliono le punte adatte, bisogna stare attenti a non forare troppo se no buchi la solleta e butti lo sci....

la regolazione delle molle è il meno........in quello si che basta girare una vita ma bisogna conoscere l'unità di misura!!!!!

Citazione:
gli attacchi non sono così difficili da settare


[mode Nexus pignolo on]

Non è un Pc che lo setti l'attacco!!! al max lo regoli!!!!!!

[mode Nexus pignolo off]



Modificato da - Teozena in data 17 nov 2005 15:49:07
Torna all'inizio della Pagina

matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5911 Messaggi

Inserito il - 17 nov 2005 : 16:50:12   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matt Invia a matt un Messaggio Privato Aggiungi matt alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ma tutti contro di me siete!!!
ma neanche se hai la piastra preforata puoi farlo



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,9 secondi. Snitz Forums 2000