Autore |
Discussione |
|
Deepboy
Lombardia
26 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2005 : 03:51:18
|
Intanto mi presento: Sono Marco, 23 anni, dalla provincia di Milano. Scio fin da quando avevo pochi anni, potrei quindi definirmi bravino, ma sono sempre stato piuttosto anarchico durante i corsi, quindi nella pratica scio ovunque ma sono alquanto scoordinato e tendo irrimediabilmente a sciare tutto all'indietro, con poca gioia dei polpacci! Fisicamente sono 1.78 per 80kg
Circa 5 anni fa mi ero comprato la mia prima accoppiata sci-scarpone: su consiglio (anzi, quasi imposizione) di un commesso idiota, furono Head ML6 da 190cm, leggermente sciancrati, con attacchi rossignol Fd70(con una simil-piastra) e scarponi rossignol energy a 4 attacchi, anche qui imposto il 41, mentre io porto il 42.... Risultato: 5 anni di crampi ai piedi per gli scarponi piccoli, e impossibilità a curvare in modo decente.
Andato in montagna quest'anno per capodanno, dopo aver rischiato le ginocchia per un pomeriggio, decido di affittare gli sci (head sciancrati da 170cm....sembravano il pardiso...!!!) e scopro di non solo di non dover più fare larghi curvoni al limite dello spazzaneve, ma addirittura di saper scendere a sci uniti in una lenta quasi serpentina, se non esagero troppo con la velocità. Al ritorno mi sono quindi deciso a cambiare il corredo, sono andato da Longoni (evviva i saldi!) e mi son preso quanto sopra in oggetto:
-Fischer RX4 170cm con Railflex II + attacchi Fischer FS 10 (quelli "di serie")a 309 euro -Salomon Performa 4 a 119 euro
So che in previsione sarebbero stati meglio gli RX8, ma il prezzo era troppo alto, e cmqe per sciare senza grandi pretese una 15ina di giorni l'anno, non penso ci sia questa grande differenza. Gli scarponi sono stati influenzati dal budget, ho speso la maggior parte per gli sci, questi salomon sono fose un po' poverelli ma li trovo piuttosto comodi...diciamo che gli manca solo la regolazione millimetrica "a vite" dei ganci, poi sarebbero perfetti. Cosa ne pensate dell'accoppiata, è onesta o si poteva fare di meglio, soprattutto per gli scarponi? Andrà bene per le mie esigenze? Mi avevano proposto dei Salomon Streetracer 10 a circa lo stesso prezzo, ma mi sembravano troppo curvaioli, erano sciancratissimi e con le code larghissime. Mi hanno proposto anche degli Head 500qualcosa ma non mi piacevano. Che differenze troverò tra i carving e i semplici sciancrati con cui ho sciato in questi 5 giorni, fermorestando l'identica lunghezza di 170cm? (i precedenti da 190cm non li voglio neanche più sentir nominare!!!! ) Ora basta domande che se no mi sputate in un occhio! Saluto di nuovo tutti, buona neve a tutti voi! Marco
|
"And love...love will be my strongest weapon"
Fischer RX4 170cm (111-67-96 r15) |
Modificato da - Deepboy in data 08 gen 2005 16:35:08 |
|
Deepboy
Lombardia
26 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2005 : 16:30:56
|
Dimenticavo, domanda idiota: gli sci saranno pronti di fabbrica (lame e sciolina) o li devo far preparare prima di usarli? Da Longoni non hanno specificato, quindi penso che non abbiano fatto nullla, saran già pronti? Marco |
"And love...love will be my strongest weapon"
Fischer RX4 170cm (111-67-96 r15) |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
davide.p
Conduzione
Lombardia
1080 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 17:16:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Deepboy
Dimenticavo, domanda idiota: gli sci saranno pronti di fabbrica (lame e sciolina) o li devo far preparare prima di usarli? Da Longoni non hanno specificato, quindi penso che non abbiano fatto nullla, saran già pronti? Marco
bhe direi proprio che sono già pronti per l'uso
per la prima domanda non sapendo con precisione che modello hai affittato non si può rispondere... comunque più gli sci sono sciancrati più girano facilmente e senza troppa fatica basta metterli un pò di spigolo e girano quasi da soli... attenzione alle centralità ciao |
|
|
|
Deepboy
Lombardia
26 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 19:30:23
|
Citazione: Messaggio inserito da davide.p
bhe direi proprio che sono già pronti per l'uso
per la prima domanda non sapendo con precisione che modello hai affittato non si può rispondere... comunque più gli sci sono sciancrati più girano facilmente e senza troppa fatica basta metterli un pò di spigolo e girano quasi da soli... attenzione alle centralità ciao
Meno male che son pronti! Nei 5 gg di capodanno ho affittao un paio di Head sciancrati (NON CARVING) da 170cm...diciamo che erano come i miei vecchi solo più corti di 20cm, e già mi sembrava di aver re-imparato a sciare....ora immagino che con i carving veri e propri la sciata sia ancor più semplice. Cmqe ho intenzione di sciarci qualche gg per prendere confidenza, e poi prendere un maestro un paio d'ore che mi dia una sistemata, visto che pur sciando ad un livello medio, sono scoordinato e tendo a sedermi all'indietro.
Certo, oggi passando davanti a Germani ho visto i tanto incensati Rossignol 9X oversize....beh, son proprio belli!!!! La geometria, cm più cm meno è molto simile al mio, a parte la coda un pelo più stretta (quindi il mio gira meglio sullo stretto, visto anche il raggio di 15 contro 21, ma forse tiene di meno in velocità nei curve medio lunghe -cioè quello che piace fare a me - , giusto?) Mano male che costano 120 euro più dei miei, altrimenti avrei rosicato un po', ho letto un po' il forum in questi gg, anche gli arretrati, e mi rendo conto che forse ho preso uno sci un po' troppo facile, in proiezione futura! Vabbè, oramai il dado è tratto, il budget era limitato, se divento veramente bravo a sciare (spero) vorrà dire che farò il cambio! Grazie per la tua risposta. Buona neve a tutti! Marco |
"And love...love will be my strongest weapon"
Fischer RX4 170cm (111-67-96 r15) |
Modificato da - Deepboy in data 10 gen 2005 19:34:12 |
|
|
SNOW4EVER
Cristiania
Veneto
838 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 21:44:53
|
ciao,
piccola precisazione...carving=sci sciancrati, l uno e la conseguenza dell altro... poi dipende dai raggi di curva...
per lo slalom gigante FIS raggio superiore ai 21metri,
per un utilizzo in campo libero vanno bene sci con raggio attorno ai 16metri
sciare a sci uniti non e un pregio bensi un difetto tecnico... la conduzione va fatta con sci a larghezza bacino...
credo che tu abbia bisogno di qualche ora con un buon maestro per sfruttare la nuava atrezzatura, visto che dici di aver problemi di arretramento.... |
|
|
|
Deepboy
Lombardia
26 Messaggi |
Inserito il - 10 gen 2005 : 23:29:12
|
Citazione: Messaggio inserito da SNOW4EVER
ciao,
piccola precisazione...carving=sci sciancrati, l uno e la conseguenza dell altro... poi dipende dai raggi di curva...
per lo slalom gigante FIS raggio superiore ai 21metri,
per un utilizzo in campo libero vanno bene sci con raggio attorno ai 16metri
sciare a sci uniti non e un pregio bensi un difetto tecnico... la conduzione va fatta con sci a larghezza bacino...
credo che tu abbia bisogno di qualche ora con un buon maestro per sfruttare la nuava atrezzatura, visto che dici di aver problemi di arretramento....
Si si lo so, intendevo che in questi 5gg ho sciato con sci leggermente sciancrati, lontani un chilometro dalle sciancrature accentuate di quello che ho visto in giro per negozi, erano più vicini a sci "dritti", classici, che a sci carving!
Per l'utilizzo in capo libero allora la scelta l'ho azzeccata, gli RX4 hanno un raggio di curvatura pari a 15m. Mi chiedevo vista la sciancratura (111-67-96, misura 170cm col succitato raggio 15)su quali terreni mi sarei trovato a mio agio, immagino siano sci da curva media, altrimenti mi avevano proposto i Salomon Streetracer 10 ma vista l'elevata sciancratura avevo paura fossero solo per curvine (che non mi piaccino) e basta, mentre il mio uso sarebbe 90% pista, non amo fuoripista e neve fresca in generale, come come tipo di sciata sarei 60% curve, 30% curvoni, 10% curvine, mi sembra di aver preso, coerentemente col non lasciarci un rene (già vado sott'acqua, sport ben più dispendioso dello sci ), uno sci abbastanza adatto per migliorare, mi rimane solo qualche dubbio sul comportamento sui curvoni premendo un po' sull'accelleratore...ma per levarmi tutte ste seghe mentali, direi che l'unico modo è infilarmeli e buttarmi giù in pista e vedere se rimango in piedi abbastanza da raccontarlo!
Per quanto riguarda il maestro, appena ho preso confidenza con gli sci nuovi, qualche ora me la faccio sicuro, so di saper sciare benino e di poter fare meglio, basta che mi dia un'addrizzata e mi imposti la posizione, da piccolo non davo mai retta e ora me ne pento amaramente... Grazie per la tua gentilissima risposta, a risentirci Marco |
"And love...love will be my strongest weapon"
Fischer RX4 170cm (111-67-96 r15) |
|
|
|
Discussione |
|
|
|