separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 20:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lenzerheide: ha perso la Fis, ha perso lo sci

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fis Alpine World Cup
commenti 13 Commenti icona rss

"E' tutto da rifare" avrebbe sentenziato il grande Gino Bartali. La cancellazione delle due discese e dei due superG ieri ed oggi alle Finali di coppa del mondo a Lenzerheide, causa maltempo, hanno messo in luce tutti i limiti di questa FIS e di questo sci legati a dei regolamenti incomprensibili ed illogici che la stessa federazione presieduta da Gianfranco Kasper stessa ha contribuito a varare.

Se durante la stagione regolare cancellazioni e riprogrammazioni di gare sono all'ordine del giorno, non si capisce perchè questo non possa accadere alle Finali che la stessa FIS ha contribuito a creare per concludere degnamente le stagioni agonistiche. Non è, infatti, pensabile che il calendario di questo evento finale non possa essere modificato per una regola illogica che vieta il recupero di gare eventualmente cancellate o addirittura di pensare ad una inversione di programma se alla vigilia della manifestazione si palesa un annunciato problema meteo.

Questa rigidità regolamentale ai più è risultata illogica, soprattutto quando poi si arriva a questo gran finale con l'assegnazione di molte coppe ancora in bilico, vanificando il lavoro di una stagione di molti atleti. E' vero come dice Lara Gut-Behrami..."che le coppe non si vincono per una singola cancellazione, ma nel corso della stagione...", ma è altrettanto vero che non è possibile non poterle vedere assegnare sul campo fino all'ultima gara.

Le due doppie cancellazioni di ieri e oggi hanno lasciato con l'amaro in bocca atleti e tifosi, hanno tolto lo spettacolo di un finale giocato sul filo di lana e allo stesso tempo hanno messo in luce come atleti specialisti delle discipline veloci, che già godono di un numero inferiore di gare rispetto a quelli di quelle tecniche, abbiamo minori possibilità di aggiudicarsi la sfera di cristallo generale.

Urge dal prossimo congresso Fis in programma in primavera a Portoroze, dal quale anche scaturirà il nuovo presidente (Gianfranco Kasper non ricandiderà più ndr) ed un nuovo consiglio, un decisivo cambio di rotta in tema di regolamenti, di stesura dei calendari e di sicurezza, se si vuole che lo sci torni ad avere credibilità, ma soprattutto a dare spettacolo sul campo. Un regolamento che sia dalla parte degli atleti, degli sponsor, ma anche a favore del pubblico. Altrimenti ci ritroveremo ancora ad assistere a spettacoli penosi come quelli di questi due ultimi giorni con atleti costretti a tornare in hotel e pubblico televisivo costretto suo malgrado a spegnere la tv rinunciando così a poter assistere ad uno spettacolo sportivo, portandolo a lungo andare anche verso una disaffezione verso questo sport.

Al meteo non si comanda direbbe qualcuno, ma il buon senso può aiutare a domarlo se si vuole uscire da vincenti tutti: FIS e questo splendido ed appassionante sport che è lo sci. Per ora però da Lenzerheide ne escono da perdenti...entrambi.


(giovedì 18 marzo 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

  • mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden

  • mercoledì 18 dicembre 2024

    Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS

    venerdì 13 dicembre 2024

    La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti

    mercoledì 11 dicembre 2024

    La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | robdin il 18/03/2021 18:17:07
    Vedo che qualcunno ancora difende la FIS. Le soluzioni sono cosi semplici, prima le stazioni che vogliono avere le finali devono garantire che le gare si possono disputare anche nei giorni succesivi al ultimo giorno previsto quindi lunedi / martedi e secondo che le gare possono essere invertite per cause meteo/pista. E cosi semplice Attenzione perche sabato c'e neve e vento, forse sarebbe meglio fare domani o domenica i giganti... Aaa scusate e proibito. Che pagliaciatta
    2 | balineuve il 18/03/2021 18:26:58
    Ma tutte ste polemiche per qualche gara cancellata .... In fondo vinceranno il coppone sciatori degni che meritano di essere nell'albo d'oro almeno una volta. Piuttosto che partecipare alle polemiche preferisco di gran lunga partecipare alla gara di ca***te dal divano.
    3 | giovannino1963 il 18/03/2021 18:31:16
    Condivido in pieno questo articolo,una soluzione semplice sarebbe aggiungere il team event al parallelo di Zuech e lasciare il venerdì delle finali per eventuali recuperi e comunque prevedere nel regolamento spostamenti o cambi di programmazione delle gare delle finali,anche se penso non si possa mai andare oltre la domenica.
    4 | robdin il 18/03/2021 18:32:03
    Chi merita si decide sul campo, non e che lo sci garantisca qualcosa, odermatt puo anche subire un incidente e mai recuperare, forse non avra altra chance, ci sono casi, 4 corse cancelatte per lui sono niente e vero. Togliamo 4 gare a pinturault e allora sono d'accordo
    5 | quilodico il 18/03/2021 18:46:29
    balineuve ha scritto:
    Ma tutte ste polemiche per qualche gara cancellata .... In fondo vinceranno il coppone sciatori degni che meritano di essere nell'albo d'oro almeno una volta. Piuttosto che partecipare alle polemiche preferisco di gran lunga partecipare alla gara di ca***te dal divano.
    queste polemiche sono anche un modo per darsi un tono... gli annullamenti esistono da quando esistono le gare di sci. poi, per carità, tutto è migliorabile eh... già eliminare i team event e i paralleli sarebbe un bel passo avanti.
    6 | qrier il 18/03/2021 19:33:26
    Ma è vero che in tarda mattinata il tempo era migliorato e le gare sarebbero state possibili? Secondo me le squadre dovrebbero mettersi d'accordo per boicottare il team event e i paralleli, forse solo così la fis lo capirebbe.
    7 | Tommy il 18/03/2021 22:37:14
    Bravo Vittorio Savio, pezzo ben scritto, condivisibile in toto, equilibrato e intelligente...
    8 | giovannino1963 il 18/03/2021 22:51:51
    qrier ha scritto:
    Ma è vero che in tarda mattinata il tempo era migliorato e le gare sarebbero state possibili? Secondo me le squadre dovrebbero mettersi d'accordo per boicottare il team event e i paralleli, forse solo così la fis lo capirebbe.
    Mezz'ora dopo l'annullamento c'era il sole su tutta la pista,ma già alle 11 la nebbia si stava diradando.I motivi dell'annullamento li sa solo Waldner,che devo dire si sta dimostrando sempre meno all'altezza del suo ruolo.
    9 | draghetto il 18/03/2021 23:54:54
    Andrebbe cambiato il regolamento, ma con il regolamento attuale non si poteva far nulla. Ricordiamo che anche in altri casi sono successe cose simili, ad esempio quando Maria Riesch vinse la Coppa generale per 4 punti con ultima gara cancellata. Per non parlare dell'annno scorso...
    10 | marcomonza il 19/03/2021 01:03:41
    Dico solo che il problema è a monte: per gli uomini, ad esempio, 22 gare tecniche e 16 di velocità, diventate 14. Ma è da una vita che è così anzi era ancora peggio prima con le truccatissime combinate. Se non scii bene almeno in gigante ti serve un miracolo per vincere la coppa. I velocisti, se davvero ci tengono e se contano qualcosa, devono iniziare a sbattere i pugni sul tavolo.
    11 | robdin il 19/03/2021 05:55:36
    draghetto ha scritto:
    Andrebbe cambiato il regolamento, ma con il regolamento attuale non si poteva far nulla. Ricordiamo che anche in altri casi sono successe cose simili, ad esempio quando Maria Riesch vinse la Coppa generale per 4 punti con ultima gara cancellata. Per non parlare dell'annno scorso...
    L'anno scorso c'era una pandemia di mezzo non e proprio la stesa cosa, io veramente ero convinto che dopo il riesch vonn fiasco la FIS non avrebbe mai fatto la stesa cosa. Ma mai
    12 | Tommy il 19/03/2021 11:33:55
    draghetto ha scritto:
    Andrebbe cambiato il regolamento, ma con il regolamento attuale non si poteva far nulla. Ricordiamo che anche in altri casi sono successe cose simili, ad esempio quando Maria Riesch vinse la Coppa generale per 4 punti con ultima gara cancellata. Per non parlare dell'annno scorso...
    Sia anche se in quell'occasione non ci siamo sorbiti la beffa del team event nell'unico giorno buono...
    13 | fabio farg team il 19/03/2021 12:08:15
    Questo articolo non fa una piega.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lenzerheide Fis Finali 2021 )

      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC
      [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
      [30/11/2024] Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
      [21/11/2024] Luce verde per Killington
      [16/11/2024] Lindsey Vonn può tornare a gareggiare subito in Coppa del Mondo?
      [09/11/2024] La FIS introduce l'obbligo di airbag per le gare veloci
      [17/10/2024] Luce verde per Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti