separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 febbraio 2025 - ore 22:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - 2001: Odissea nel gigante

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Giovanni Franzoni
Vai al profilo di Franzoni G.
commenti 4 Commenti icona rss

Ed è arrivato il giorno di Gio Franzoni, dopo ottimi risultati ottenuti in Coppa Europa, dove è quarto nella classifica di gigante.

Un polivalente Franzoni, uno che è negli 80 al mondo oltre che in GS anche in combinata, intorno alla centesima posizione in superg, poco oltre la 200esima in slalom (ma sarebbe più avanti se corresse più spesso, ma l’ubiquità è prerogativa dei santi...).

Fortissimo in GS, molto veloce in super g e in prospettiva anche in discese tecniche, a suo agio tra i pali stretti, e dunque nella combinata: la stagione scorsa, nell’unica combinata corsa in CE, è stato preceduto solo da McGrath, mettendosi dietro tutti gli altri, tra i quali Luca Aerni. E combi vera fu: la prova veloce era su un durissimo, roba per chi sa sciare davvero, non venir giù...

Era nell’aria da tempo il suo esordio nella massima serie, ma non sono solo i risultati insoddisfacenti dei gigantisti italiani - ad eccezione di De Aliprandini, Borsotti, Baruffaldi e Tonetti - ad averlo reso possibile: crediamo che Franzoni avrebbe esordito comunque.

Insieme a lui fa il suo esordio nella massima serie anche Filippo Della Vite, 2001 della squadra C, e per lui, invece, dobbiamo parlare di un esordio meno scontato.

Della Vite nelle ultime due stagioni ha comunque dimostrato di essere, tra i giovani gigantisti italiani, il più forte dopo Giovanni Franzoni.
Spesso, soprattutto nelle FIS, è arrivato vicino al suo coetaneo, a volte persino davanti.

In Coppa Europa è approdato alla qualifica nei 30 ‘solo’ quest’anno, nell’ultimo gigante, ma sappiamo quanto conti il pettorale nel circuito continentale. Franzoni, con il 12esimo posto all’esordio l’anno passato, si era già guadagnato un posto nei 30 della starting list, sfruttandolo poi con una continuità non casuale e da sciatore ‘diverso dagli altri’...
Della Vite, inoltre, di recente ha vinto un importante gigante FIS a Folgaria, mettendosi dietro, tra gli altri, un certo River Radamus.
C’è, dunque, nel caso di Della Vite, la volontà di provare un atleta molto forte, fortissimo a tratti.

Due giovani, Franzoni e Della Vite, con un talento per le porte larghe non comune, due giovani che le altre nazioni alpine non hanno: nessun austriaco, nessun francese, nessuno svizzero tra i pari età (e nemmeno più ‘vecchi’ di due/tre anni) ha mostrato un potenziale simile ai nostri due in gigante.

Franzoni e Della Vite hanno storie agonistiche diverse, Ski College Veneto il primo, Sci club Radici il secondo, ma il risultato non cambia: sono stati fatti crescere bene, non è vero che in Italia non funziona mai niente, Giovanni e Pippo lo dimostrano, c’è chi si è occupato e si occupa di loro con passione e competenza.

Planeranno sulla Gran Risa, i più giovani allo start, e vedranno da vicino i mostri sacri della specialità, gente che finora hanno ammirato soprattutto in televisione: Pinturault, Odermatt, Kranjec, Kristoffersen, Zubcic...e Ted Ligety, il mito assoluto.

Della Vite non partirà troppo dietro Franzoni, forse 6/7 pettorali: pur avendo Franzoni un punteggio nettamente migliore, ed essendo, come dicevamo sopra, tra i primi 80 atleti nel ranking, la WC è severa con chi non ha punti davvero bassi, e le differenze per gli ultimi numeri si appiattiscono.

Chance di qualifica per Della Vite? Se fa una manche al suo massimo, tutto è possibile...

Ancora su Franzoni, e sugli esordi più in generale: siamo certi che questa volta non si pretenderanno risultati immediati, ma si avrà la pazienza di aspettarli.

Il già citato McGrath, per esempio, ha ottenuto la prima qualifica in gigante al sesto tentativo.

Franzoni, e forse anche Della Vite, saranno d’ora in avanti un punto fermo del contingente italiano in Coppa del Mondo, comunque vadano Alta Badia e Adelboden.
È impensabile far correre loro solo tre giganti, per esser chiari.

Le chance di Gio Franzoni di prendere la qualifica? Concrete. Molto dipenderà dalle condizioni della pista. Ideale sarebbe un duro tipo marmo, un tracciato che non cede. Sulla tracciatura nessun problema, Franzoni si adatta facilmente.

Come recita il titolo, il nuovo film è ´2001; Odissea nel gigante’

Ci perdonerà il grande regista Stanley Kubrick se abbiamo storpiato il titolo del suo celeberrimo film del 1968, con il quale diede la sua versione del genere ‘science fiction’.

I responsabili delle squadre Nazionali, in prima linea Massimo Carca, danno con questa chiamata un segnale chiaro: nomi e cose nuove nel gigante italiano, buoni per il presente, ottimi, si spera, per il futuro.


(giovedì 17 dicembre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 19 febbraio 2025

    Le 17 Azzurre per il Sestriere

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    giovedì 13 febbraio 2025

    Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

  • martedì 11 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile

    sabato 8 febbraio 2025

    Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"

  • giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG

    mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG

    martedì 4 febbraio 2025

    Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 17/12/2020 17:07:12
    Non sarà un po' presto? Franzoni ha appena iniziato a gareggiare in CE (prima gara a gennaio) e già lo lanciano in Badia e Adelboden (non proprio due gare qualsiasi)? Io avrei fatto fare loro le ossa un altro pochino, comunque in bocca al lupo!
    2 | Grasscutter il 17/12/2020 17:35:40
    Gentilissimo rebus, per prima cosa Giovanni Franzoni non ha esordito in CE nel gennaio del 2020, ma il 20 febbraio del 2018, seppur non in slalom. Secondariamente, occorre conoscere l’atleta, e i suoi allenatori, altrimenti, con tutto il rispetto, si rischia di dire cose non basate su fatti conosciuti. Se non ti è bastata la lettura dell’articolo, dubito di poterti convincere e non è nemmeno mia intenzione farlo. Le ‘ossa’ Franzoni continuerà a farsele in ogni gara, e saranno molte quelle di Coppa del mondo nelle quali si cimenterà dalla Badia a fine stagione. Per lui l’esordio in WC è una tappa importante e dovuta. E, per fortuna, il capo allenatore di B e C ha idee molto chiare in proposito. Grazie per il contributo alla discussione e buona serata.
    3 | rebus il 17/12/2020 20:34:05
    Gentilissimo Grasscutter, hai preso troppo seriamente il mio intervento! Era solo una domanda mossa da una affettuosa preoccupazione; per capire, non per polemizzare. Saluti!
    4 | Grasscutter il 18/12/2020 17:30:04
    Rebus, scusami se ti rispondo con un certo ritardo. Ho preso ‘seriamente’ il tuo intervento perché conosco bene l’atleta in questione, e i suoi allenatori. Ha finora fatto un percorso fuori dal comune, e ha grande potenziale. Testarlo su piste della massima difficoltà è molto utile: è giunta l’ora, per lui, c’è fisicamente, tecnicamente e di testa. Aspettare sarebbe perdere un’occasione. Sono rarissimi i giovani (di 19 anni) come lui, solo la Norvegia ha due ventenni di assoluto livello, le altre Nazioni no. Grazie ancora per il tuo intervento. Avremo modo di riparlarne, spero molto presto. Ciao.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Alta Badia convocazioni Giovanni Franzoni Filippo Della Vite )

      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [08/02/2025] Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti