separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 06:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Riabilitazione OK per Melanie Meillard

Clicca sulla foto per ingrandire
Meillard M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Meillard M.
commenti 0 Commenti icona rss

La FIS ha pubblicato nei giorni scorsi una intervista a Melanie Meillard, il talento elvetico - 20 anni a settembre - che purtroppo ha dovuto rinunciare ai Giochi Olimpici per un infortunio patito pochi giorni prima dell'inizio, mentre si allenava in gigante.

Dal tuo titolo alle Olimpiadi Giovanili del 2016 sei sempre stata nella lista dei talenti emergenti. Poi hai dimostrato di cosa sei capace in Coppa, con un incredibile 6/o posto nello slalom di Levi. Avevi 18 anni, ed eri alla 4/a gara in CdM. Ti aspettavi un risultato così?
Per nulla! Il mio obiettivo era divertirmi e fare esperienza al massimo livello. Speravo di qualificarmi per la seconda, ma non di chiudere sesta!

Come ti sei sentita dopo aver tagliato il traguardo?
Ero molto sorpresa e non potevo credere di aver ottenuto un risultato così. Quando ho visto il tabellone, non sapevo come reagire. Ero così felice!

Ti sei resa conto di quale passo avevi fatto?
No, non subito. Ma quando ci ho ripensato, ho capito che è stato un momento importante che ha cambiato molto la mia stagione. E mi ha dato molta sicurezza.

C'è molto oltre allo sci quando sei in Coppa del Mondo, è stato facile adattarsi?
Non posso dire sia stato facile, ma ero seguita molto bene, per cui mi sono adattata velocemente. Ovviamente è molto diverso dalla Coppa Europa, ci sono le estrazioni pettorali, le interviste, i viaggi oltreoceano...ma è tutta una questione di essere bem organizzati per ottimizzare ogni momento.

Cosa ti piace di più di questa nuova vita?
Mi piace viaggiare, scoprire posti nuovi e fare ciò che amo in diverse località sciistiche.

Al City Event di Oslo hai conquistato il tuo primo podio, cosa ti rende competitiva in questa disciplina?
Avere una atleta vicino a me su una pista parallela mi costringere a spingere per riprenderla se sono in ritardo o continuare a spingere se so di essere davanti. Mi fa andare più veloce.

Ti sei qualificata per i Giochi ma ti sei infortunata in allenamento poco prima della Cerimonia di Apertura, rompendoti il crociato anteriore e il menisco. Come è successo?
E' successo proprio durante il primo giorno di allenamenti in Corea. Al secondo giro, a metà pista, ho fatto un errore, sono arretrata e poi caduta in rotazione. Poi sono scivolata nelle reti e ho sentito un forte dolore al ginocchio.
E' stato un duro colpo e una enorme delusione farsi male poco prima della prima Olimpiade. Ero molto triste. Avevo sensi di colpa e mi facevo molte domande. Ma così è andata e non avrei potuto cambiare le cose, quindi ho provato e guardare avanti e positivo. Di sicuro non è stato facile.

Come stai adesso, come va la riabilitazione?
Ora sto meglio. E' ancora presto per dire quando potrò tornare a gareggiare, ma lentamente posso guardare avanti e pensare di tornare più forte. Poche settimane dopo l'intervento il mio preparatore, il mio fisioterapista, i dottori e gli allenatori hanno preparato un programma di riabilitazione. Ho iniziato con molta fisioterapia, poi dopo 6 settimane, ho iniziato l'allenamento leggero in palestra. Ci adattiamo anche in base a come reagisce il ginocchio.

Quale sono i tuoi obiettivi di carriera?
Sogno una medaglia ad un grande evento e di vincere una sfera di cristallo. Ma la strada è lunga e sono solo all'inizio.

Anche tuo fratello è in Coppa del Mondo e sta facendo bene in slalom e gigante, c'è una sana rivalità tra voi?
No, non ci sono gelosie o rivalità. Siamo sempre felici quando l'altro ottiene un buon risultato. E inoltre sappiamo che possiamo sempre contare uno sull'altro se qualcosa non va come deve.


(lunedì 16 luglio 2018)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 20 aprile 2024

    Gli Svizzeri per la stagione 2024/2025

    martedì 7 novembre 2023

    Gli Svizzeri per Levi e Cervinia

    lunedì 3 gennaio 2022

    Rast, Meillard, Danioth, Stjernesund positive al covid19

  • martedì 16 novembre 2021

    Francesi, Svizzere, Norvegesi e Svedesi per Levi

    lunedì 18 ottobre 2021

    Gut-Behrami & compagne verso Soelden

    lunedì 29 marzo 2021

    CN Svizzera: tripletta per Durrer; titoli a Zenhaeusern, Rast,Meillard

  • sabato 13 marzo 2021

    Are: due casi di positività Covid in Svizzera e Usa

    martedì 2 febbraio 2021

    Le 9 elvetiche per i Mondiali di Cortina 2021

    giovedì 10 dicembre 2020

    Le Svizzere, Francesi e Svedesi per Courchevel





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Melanie Meillard )

      [20/04/2024] Gli Svizzeri per la stagione 2024/2025
      [07/11/2023] Gli Svizzeri per Levi e Cervinia
      [03/01/2022] Rast, Meillard, Danioth, Stjernesund positive al covid19
      [16/11/2021] Francesi, Svizzere, Norvegesi e Svedesi per Levi
      [18/10/2021] Gut-Behrami & compagne verso Soelden
      [29/03/2021] CN Svizzera: tripletta per Durrer; titoli a Zenhaeusern, Rast,Meillard
      [13/03/2021] Are: due casi di positività Covid in Svizzera e Usa
      [02/02/2021] Le 9 elvetiche per i Mondiali di Cortina 2021
      [10/12/2020] Le Svizzere, Francesi e Svedesi per Courchevel
      [13/11/2020] Le 9 Austriache e le 6 Elvetiche per Levi
      [16/10/2020] Holdener e Moelgg in gara, rinuncia anche Feller
      [13/02/2020] Melanie Meillard preferisce chiudere la stagione
      [26/04/2019] Gli Svizzeri per la stagione 2019/2020
      [04/04/2019] Melanie Meillard è tornata sugli sci
      [29/09/2018] Meilanie Meillard: il nuovo stop e le polemiche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti