separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 18:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bad: Storica tripletta Italia in discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 17 Commenti icona rss

Storica tripletta in discesa libera per l'Italia a Bad Kleinkirchheim. Passaggio di consegne quest'oggi tra Federica Brignone, ieri vincitrice del superG, e Sofia Goggia che con grande autorità si impone in questa terza discesa libera della stagione a Bad Kleinkirchheim. Assente il pettorale rosso di leader di Mikaela Shiffrin - scelta tecnica della statunitense - la finanziera bergamasca torna al successo, il secondo in discesa, il terzo in carriera e il 18/o podio in carriera.

Molti i rischi, tanta grinta, tanta determinazione e un gioco di piedi che hanno fatto fare la differenza all'azzurra chiudendo con ampio margine. L'unica a provare a stare sulle code della bergamasca è stata Federica Brignone, ieri splendida vincitrice nel superG, ed oggi su un tracciato quasi praticamente la fotocopia di ieri, ha cercato di limitare i danni accusando però +1.10 dalla sua compagna e ottenendo anche il suo miglior risultato in carriera in questa specialità. Il trionfo odierno azzurro è completato dal terzo posto di Nadia Fanchini. Bravissima la bresciana dopo il quinto posto di ieri. Storica tripletta per le azzurre che mai prima d'ora in discesa nei 50 anni della coppa del mondo erano riuscite a salire in tre sullo stesso podio, mentre in gigante era accaduto due volte. E proprio ad Aspen nell'ultima tripletta in gigante erano salite nello stesso ordine, Goggia, Brignone con Nadia Fanchini quest''oggi al posto di Marta Bassino. Ci erano andate vicino in discesa nel 2002 a Cortina con Isolde Kostner e Daniela Ceccarelli seconda e terza sull'Olimpia delle Tofane o nel 2016 a La Thuile con Nadia Fanchini 1/a e Dada Merighetti 3/a.

Discesa la terza stagionale purtroppo accorciata, causa le condizione meteo non certo ideali, ha nevischiato nella notte creando una leggera pattina e nuvole basse nella parte alta, con partenza da quella del superG di ieri, togliendo così una delle parti più tecniche con il pianetto iniziale. 

Quarta finisce a sorpresa la francese Tiffanuy Gauthier, scesa con il pettorale 36, a +1.59, a precedere Tina Weirather (+1.74), la svizzera Jasmine Flury alla pari con la collega Michelle Gisin (6/a +1.85) e 8/a la prima delle austriache Anna Veith (+2.03). Decima a +2.08 una bravissima Marta Bassino, scesa con il pettorale 45. Fuori dalle top10 anche Lara Gut finita 11/a, mentre più attardata oltre le top20 una Lindsey Vonn troppo conservativa finita a +3.03. 

Le altre azzurre: Johanna Schnarf è 24/a, Anna Hofer 31/a, 37/a Federica Sosio, fuori Nicole Delago e Verena Stuffer.

Ora il circo rosa si sposta in Italia per la tappa di Cortina d'Ampezzo dove da venerdì 19 a domenica 21 gennaio sono in programma due discese libere, la prima recupero di quella cancellata a Val d'Isere a dicembre, e un superG.


(domenica 14 gennaio 2018)





Bad Kleinkirchheim | Discesa Libera | 14.01.2018 - 11:15

4. Tiffany Gauthier (FRA) +1.59s
5. Tina Weirather (LIE) +1.74s
6. Jasmine Flury (SUI) +1.85s
6. Michelle Gisin (SUI) +1.85s
8. Anna Fenninger (AUT) +2.03s
9. Stephanie Venier (AUT) +2.06s
10. Marta Bassino (ITA) +2.08s
11. Lara Gut (SUI) +2.13s
12. Corinne Suter (SUI) +2.20s
13. Laurenne Ross (USA) +2.25s
14. Cornelia Huetter (AUT) +2.27s
15. Romane Miradoli (FRA) +2.32s
16. Ramona Siebenhofer (AUT) +2.33s
17. Ester Ledecka (CZE) +2.36s
18. Nicole Schmidhofer (AUT) +2.37s
19. Alice Mckennis (USA) +2.41s
20. Laura Gauche (FRA) +2.42s
21. Tamara Tippler (AUT) +2.50s
22. Stacey Cook (USA) +2.57s
22. Priska Nufer (SUI) +2.57s
24. Johanna Schnarf (ITA) +2.67s
25. Jennifer Piot (FRA) +2.77s
26. Breezy Johnson (USA) +2.84s
27. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +3.03s
28. Ragnhild Mowinckel (NOR) +3.07s
29. Christine Scheyer (AUT) +3.16s
30. Michaela Wenig (GER) +3.37s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova

    domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

    martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 14/01/2018 13:02:20
    Col campionato fermo un titolo a nove colonne sulla Gazzetta di domani diventa quasi un dovere morale.
    2 | zietto il 14/01/2018 14:58:01
    GM1966 ha scritto:
    Col campionato fermo un titolo a nove colonne sulla Gazzetta di domani diventa quasi un dovere morale.
    Eh si, domani si DEVONO investire gli euro per la gazzetta
    3 | matly il 14/01/2018 15:48:33
    ci erano andate vicine anche a La Thuile nel 2016,prima Nadia terza Dada Merighetti cmq oggi è stata una cosa meravigliosa
    4 | franz62 il 14/01/2018 17:07:24
    Vista adesso...oh..ragazze..le avete fatte tutte nere, tantissimissima roba. Sofi ha fatto persino due o tre curve sull'esterno[:D] W l'interno[:D]
    5 | JeanNoelAugert il 14/01/2018 20:47:49
    Bravissime, spettacolari, coraggiose su una pista da brivido. Emozionante il lungo abbraccio a 4 con Lindsay Vonn. Questo sport non ha eguali.
    6 | ManuCirce il 14/01/2018 21:05:00
    Le nostre ragazze non hanno eguali!!! Coraggio, fiducia, cuore - per le tre nell'ordine - e chi più ne ha più ne metta... W W W [:X]
    7 | il_re88 il 15/01/2018 10:44:04
    valangone rosa.
    8 | Lee Boon il 15/01/2018 11:55:28
    Che bello rivedere Sofia sul grandino più alto del podio. E che tripletta fantastica! Brave tutte, pure Marta che è arrivata 10°.
    9 | GhiaccioVerde il 15/01/2018 12:09:32
    Complimenti ragazze! [:268][:265][:278] Gran bella soddisfazione, complimenti a Nadia e a Federica che si rivela brava discesita [^]
    10 | Fabski il 15/01/2018 14:59:27
    L'anno scorso dopo il gigante di Aspen ero ovviamente super gasato per la tripletta delle 3 gigante ma anche un po' malinconico perché pensavo che forse sarebbero passati 20 o più anni prima di assistere ad una gara del genere. E invece dopo nemmeno 8 mesi ecco che le ragazze ce ne combinano un'altra. Fenomenali!!!
    11 | Katunga il 15/01/2018 16:08:22
    franz62 ha scritto:
    Vista adesso...oh..ragazze..le avete fatte tutte nere, tantissimissima roba. Sofi ha fatto persino due o tre curve sull'esterno[:D] W l'interno[:D]
    Quell'intraversata poi in piena velocità è stata una libidine. Solo una pazza scatenata poteva giocarsela in quel modo. Secondo me non l'ha preparata, le è venuta d'istinto, cose da geni! Talmente geniale che la regia austriaca l'ha proposta più di una volta!
    12 | rebus il 15/01/2018 16:50:19
    E adesso la tripletta in SG (magari!!)
    13 | il_re88 il 15/01/2018 17:04:37
    non so se alla nazionale italiana facciano bene o male queste triplette,perchè al primo tonfo diremo che sono una chiavica queste sciatrici....ahhhhhhhhhhhhhhhhhh :)
    14 | GM1966 il 15/01/2018 17:09:34
    Basta solo essere obiettivi e guardare le cose con la giusta moderazione sia nel bene che nel male.
    15 | balineuve il 15/01/2018 17:57:58
    il_re88 ha scritto:
    non so se alla nazionale italiana facciano bene o male queste triplette,perchè al primo tonfo diremo che sono una chiavica queste sciatrici....ahhhhhhhhhhhhhhhhhh :)
    Macché .... sarà colpa dei fidanzati.
    16 | ManuCirce il 15/01/2018 21:40:15
    E quello della Brignone è pure francese... [:D]
    17 | fabio farg team il 19/01/2018 03:16:46
    Se non erro è stata la prima volta in discesa libera,le altre volte era in gigante.Comunque sorprendente anche la Gauthier,4a con un pettorale così alto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sofia Goggia Federica Brignone Nadia Fanchini Coppa del Mondo Bad Kleinkirchheim )

      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti