separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 19:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Huetter ritorno e trionfo a Lake Louise.Fanchini 4

Clicca sulla foto per ingrandire
Huetter C.
Foto: facebook/CorneliaHuetter
Vai al profilo di Huetter C.
commenti 9 Commenti icona rss

Sotto una nevicata diventata sempre più fitta, l'austriaca Cornelia Huetter "risponde" al connazionale Kriechmayr e trionfa nella prima discesa di Lake Louise, al ritorno dopo l'infortunio.

La 25enne biancorossa infatti era ferma dai primi giorni di gennaio, per la rottura del crociato patita in allenamento, e in CdM non si presentava al cancelletto da 11 mesi: oggi ha costruito il suo successo nell'ultimo terzo di gara, tanto che al terzo intermedio accusava ancora 42 centesimi di ritardo, per poi trovare la giusta linea e portare più velocità di tutte, guadagnando centesimi su centesimi fino ad arrivare sul traguardo con la luce verde del leader. Seconda vittoria in carriera dopo il superg di Lenzerheide del marzo 2016.

Una discesa emozionante, con continui cambi di leadership e diverse sorprese, come il terzo posto di Mikaela Shiffrin a +0.30, autrice di una seconda parte di gara strepitosa - da velocista vera - lei che è la Regina dello Slalom. Del resto i suoi unici risultati in discesa sono arrivati in passato proprio a Lake Louise, e ieri in prova aveva fatto vedere di poter dire la sua, ma un podio in questa specialità è la dimostrazione dello stato di forma (e della classe) della campionessa.

Emozione e paura anche nella discesa di Lindsey Vonn, attesissima dopo 18 successi in terra canadese: l'americana era in vantaggio di 4 decimi a metà gara, diventati poi 23 e 5 centesimi all'ultimo rilevamento, ma proprio sullo schuss finale ha spigolato facendosi sorprendere da una piccola compressione e con una brutta torsione del ginocchio destra e finita nelle reti rimanendo aggrovigliata. Dopo qualche minuti di ansia le telecamere sono tornate su di lei: era in piedi, sperando che sia solo una forte contusione.

Tra Huetter e Shiffrin il secondo posto è di Tina Weirather a 9 centesimi (perde terreno nell'ultimo salto), mentre ai piedi del podio c'è Elena Fanchini, autrice di una gara molto positiva 9 mesi dopo la sua ultima apparizione a Crans-Montana. La camuna - anche lei reduce da infortunio - si ferma a +0.64 dalla vincitrice e 3 decimi dal podio, ma dimostra di essere tornata a tutti gli effetti.
Discreta anche Sofia Goggia 6/a a +0.76, che paga qualche incertezza nella parte alta, poi Rebensburg 7/a a +0.89, Gut 9/a a +1.07 e Breezy 10/a a +1.23. Incredibile prova per Michelle Gisin 8/a a +0.97, che nel tratta centrale allunga moltissimo la linea finendo nella neve riportata e "risalendo" la linea per prendere la porta, ma riuscendo nonostante il grave errore a mantenere la velocità.

Ester Ledecka, migliore in prova ieri, è 13/a a +1.53 (suo miglior risultato), Anna Veith - al rientro dopo l'infortunio - è 21/a a +2.11.

Tra il 18/o e il 20/o posto con 2 secondi circa di distacco c'è il  terzetto di azzurre composto da Hanna Schnarf, Verena Stuffer e Nicol Delago. Poi Nadia Fanchini 38/a a +3.73, Anna Hofer 48/a a +4.68, e Federica Sosio 51/a e penultima a +6.46.

Domani si replica con la discesa2 alle 20.30 ora italiana.


(venerdì 1 dicembre 2017)





Lake Louise | Discesa Libera | 01.12.2017 - 20:30

4. Elena Fanchini (ITA) +0.64s
5. Jacqueline Wiles (USA) +0.75s
6. Sofia Goggia (ITA) +0.76s
7. Viktoria Rebensburg (GER) +0.89s
8. Michelle Gisin (SUI) +0.97s
9. Lara Gut (SUI) +1.07s
10. Breezy Johnson (USA) +1.23s
11. Stacey Cook (USA) +1.33s
12. Christine Scheyer (AUT) +1.38s
13. Ester Ledecka (CZE) +1.53s
13. Ramona Siebenhofer (AUT) +1.53s
15. Stephanie Venier (AUT) +1.66s
16. Corinne Suter (SUI) +1.73s
17. Jasmine Flury (SUI) +1.82s
18. Johanna Schnarf (ITA) +1.96s
19. Verena Stuffer (ITA) +2.05s
20. Nicol Delago (ITA) +2.06s
21. Anna Fenninger (AUT) +2.11s
22. Nicole Schmidhofer (AUT) +2.18s
23. Kira Weidle (GER) +2.25s
24. Alice Mckennis (USA) +2.38s
25. Denise Feierabend (SUI) +2.41s
26. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.44s
27. Michaela Wenig (GER) +2.63s
28. Laura Gauche (FRA) +2.69s
29. Tamara Tippler (AUT) +2.78s
30. Priska Nufer (SUI) +2.88s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 2 febbraio 2025

    I 24 Austriaci per i Mondiali 2025

    venerdì 31 gennaio 2025

    Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti

    venerdì 31 gennaio 2025

    I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

    martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 01/12/2017 22:39:34
    La Shiffrin sembra volere chiudere il discorso coppa prima delle olimpiadi tanto per potere in Corea tranquilla e rilassata [8D]
    2 | franz62 il 02/12/2017 07:57:54
    Complimenti a chi le ha fatto l'assetto da discesa...vero che saranno bravi tutti su quel telaio[:)] però far andare in piano in quel modo una slalomista non è banale.
    3 | Fairyking il 02/12/2017 08:53:53
    Come dicevo sul forum sulla coppa femminile "le favorite" Shiffrin senza rivali; se poi fa podi anche in discesa ciao né....[:D][:D] non vedo chi possa contrastarla... neppure la Rebensburg.
    4 | franz62 il 02/12/2017 09:03:53
    ah..beh..coppone finito dopo 'sta discesa.[:)]
    5 | ManuCirce il 02/12/2017 09:25:40
    Lindsey Vonn è nella start list della seconda discesa [^][^][^] quindi dovrebbe essere a posto per ripartire [B)][B)][B)] e speriamo in bene, questa volta non ha scelto il 17 ma il 13... [8][8][8]
    6 | ManuCirce il 02/12/2017 09:29:24
    E non corre più la Sosio, ieri penultima a +6.46
    7 | franz62 il 02/12/2017 10:54:43
    con tutti i numeri che ci sono il 17 e il 13..[:D]
    8 | fabio farg team il 02/12/2017 18:44:55
    Mi associo tra di voi sulla Shiffrin però,sarebbe giusto più rimarcare la vincitrice che è la Huetter,è stata un sorpresa.
    9 | il_re88 il 03/12/2017 14:00:33
    Shiffrin terza discesa e podio...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Lake Louise Cornelia Huetter Tina Weirather Mikaela Shiffrin Elena Fanchini )

      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti