Fantaski Stats - Garmisch 2017 - superg femminile
a cura della redazione
- 22/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 3/o di 7 superg della stagione
- 24/a gara femminile in Garmisch dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2016: 1) Gut L. 2) Rebensburg V. 3) Kildow L.C. 2015: 1) Kildow L.C. 2) Maze T. 3) Fenninger A. 2013: 1) Fenninger A. 2) Riesch M. 3) Mancuso J. 2013: 1) Weirather T. 2) Maze T. 2) Mancuso J. 2012: 1) Mancuso J. 2) Fenninger A. 3) Weirather T.
- plurivincitrici in Garmisch: Lindsey C. Kildow Vonn (7); Tina Maze (2); Tina Weirather (2); Lara Gut (2);
- 22/a vittoria in carriera per Lara Gut (SUI), la 11/a in superg
- le top5 plurivincitrici in superg dal 1991/1992: Lindsey C. Kildow Vonn (USA) - 27; Renate Goetschl (AUT) - 17; Katja Seizinger (GER) - 16; Lara Gut (SUI) - 11; Michaela Dorfmeister (AUT) - 10;
- 41/o podio in carriera per Lara Gut (SUI), il 15/o in superg
- 93/a vittoria per Svizzera in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 23/a in superg
- per Stephanie Venier è il 1/o podio della carriera, il 1/o in superg
- per Tina Weirather è il 30/o podio della carriera, il 13/o in superg
- la migliore azzurra è Elena Curtoni, 6/a in 1.19.17, pettorale #16
- l'Italia ha conquistato 119 punti in questa gara. La classifica completa: Austria 200; Svizzera 147; Italia 119; Francia 61; Liechtenstein 60; U.S.A. 53; Svezia 32; Germania 14; Norvegia 13; Repubblica Ceca 12; Slovenia 9;
- le atlete più anziane e più giovane a punti: Elisabeth Goergl (AUT) pos.14 [#6] - 1981 ; Kira Weidle (GER) pos.17 [#50] - 1996 ; Breezy Johnson (USA) pos.27 [#48] - 1996 ;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Lara Gut (SUI)[pos.1], Stephanie Venier (AUT)[pos.2], Ricarda Haaser (AUT)[pos.10], Kira Weidle (GER)[pos.17], Laura Gauche (FRA)[pos.26], Anna Marno (USA)[pos.28],;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in superg: Tessa Worley (FRA)[pos.5], Christine Scheyer (AUT)[pos.13], Maria Therese Tviberg (NOR)[pos.18], Ester Ledecka (CZE)[pos.19],
- Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 4/o Nadia Fanchini (2009); 5/o Elena Curtoni (2012);
- primi punti in carriera per: Laura Gauche (FRA);
- Anna Marno (USA) torna a punti in superg, l'ultima volta era stata a Cortina d Ampezzo 2016;
- classifica di superg dopo Garmisch (top5): 1) Lara Gut (300) 2) Tina Weirather (220) 3) Stephanie Venier (125) 4) Nicole Schmidhofer (108) 5) Elena Curtoni (107)
- classifica generale dopo Garmisch (top5): 1) Mikaela Shiffrin (1008) 2) Lara Gut (873) 3) Ilka Stuhec (625) 4) Tessa Worley (608) 5) Sofia Goggia (605)
- classifica di superg per nazioni (top5): Svizzera 491; Italia 430; Austria 417; Liechtenstein 220; U.S.A. 139;
- classifica generale femminile per nazioni (top5): Italia 2493; Svizzera 2449; Austria 2259; U.S.A. 1803; Francia 1056;
- classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 5138 2) Italia 4394 3) Svizzera 3972 4) Francia 3550 5) Norvegia 3133
- classifica per marche dopo Garmisch: 1) Head (2290) 2) Atomic (2100) 3) Rossignol (1735) 4) Salomon (635) 5) Stockli (490) 6) Volkl (305) 7) Stokli (250) 8) Fischer (215) 9) Dynastar (200) 10) Stoeckli (40)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it
(domenica 22 gennaio 2017)