separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 21:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Steve Locher sollevato dall'incarico di tecnico

Clicca sulla foto per ingrandire
Locher S.
Locher S.
commenti 14 Commenti icona rss

Il tecnico azzurro Steve Locher è stato momentaneamente sollevato dall'incarico di tecnico responsabile del settore maschile di gigante e slalom.

La notizia è stata in parte confermata dall'ufficio stampa della Fisi dopo che oggi erano circolate voci su un suo licenziamento. La squadra azzurra in allenamento in Alta Badia in vista della tappa del fine settimana in Val d'Isere è stata affidata momentaneamente al responsabile del settore maschile di coppa del mondo Max Carca.

All'origine della decisione molto probabilmente delle incomprensioni a livello tecnico, ma soprattutto per gli scarsi risultati ottenuti fino ad oggi dalla squadra azzurra di gigante dopo le tappe di Soelden e Val d'Isere.

Una decisione finale sulla sorte del tecnico vallese, arrivato alla corte di Flavio Roda nella scorsa primavera, sarà presa nella giornata di lunedì prossimo dopo la tappa di Val d'Isere, come comunicato con queste poche righe poco fa dalla Fisi: "La direzione sportiva dello sci alpino sta analizzando il rendimento della Nazionale di gigante e slalom maschile, guidata da Steve Locher, in questa prima parte di stagione. Al termine di questa attenta analisi, di comune accordo con i vertici federali, si definirà come procedere e la decisione definitiva sarà comunicata in modo ufficiale nella giornata di lunedì".

Il tecnico vallese potrebbe non essere messo già alla porta, ma essere destinato a ricoprire altro incarico sempre all'interno della squadra azzurra.


(mercoledì 7 dicembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

  • lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

    venerdì 11 ottobre 2024

    Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024

    venerdì 4 ottobre 2024

    Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il calmo il 07/12/2016 19:44:08
    Per come la vedo io, a prescindere dalla bontà o meno del lavoro di Steve Locher, è sempre di dubbia utilità sollevare un allenatore in questo periodo della stagione. Meglio sarebbe stato aspettare la fine, per vedere se, magari, da qui in avanti sarebbero arrivati risultati migliori (che, poi, sin qui, ci sono state solo 3 gare tecniche, e non abbiamo fatto così schifo, s'è pure fatto un podio con Moelgg ed un ottimo 6° con De Aliprandini, al miglior risultato in carriera). Questa scelta, secondo me, rischierà soltanto di aumentare la confusione e il disorientamento tra gli atleti, e difficilmente produrrà risultati migliori in pista. Temo, però, che ci sia un rapporto già seriamente compromesso tra allenatore e atleti, e che la federazione ne abbia preso atto optando per l'esonero.
    2 | franz62 il 07/12/2016 20:58:21
    il problema è il gigante...per quest'anno siamo fottuti noi e Ligety, cambiare o non cambiare cambia nulla a questo punto. Tanto vale sperare nella sorte ai mondiali per chi non si è guardato bene Pinturoult a fine stagione scorsa.
    3 | renatino il 07/12/2016 21:45:26
    Certo che se lo sci si mette a copiare il calcio siamo messi proprio male! Analizzare il rendimento dopo tre gare (in realtà una per gli slalomisti, due per i gigantisti, tre per Moelgg e Tonetti) ha poco senso. Dicono che Locher non parli l'italiano, ma questo si sapeva già, penso. E comunque il problema vero è Nani (veramente in crisi), gli altri più o meno vanno come al solito; forse se volevano un tecnico straniero di grande scuola dovevano prendere un francese, ma ce l'avevano (Theolier) e non andava bene... Proprio come certe squadre di calcio di cui taccio il nome per pudore[}:)]
    4 | Fairyking il 08/12/2016 08:04:08
    concordo mandare via in stile calcistico un allenatore dopo solo 2 giganti disputati mi sembra una sonora cavolata per non usare altri termini. Chiunque arrivi, durante la stagione tre una gara e l'altra cosa potrà mai mettere a posto?
    5 | brunodalla il 08/12/2016 09:51:50
    giusto forse l'armonia e i rapporti interpersonali, se è vero che il motivo principale di questa decisione è quello. di certo chi ha fatto all'inizio questa scelta tecnica non ci fa una bella figura.
    6 | Fairyking il 08/12/2016 10:40:52
    Eh già ... e però quelli che fanno scelte errate (di tecnici ammesso Locher fosse un errore) non perdono mai il posto. Poi in realtà non mi è sembrato un inizio così disastroso. Nani sì, va malissimo (tra l'altro già da un anno) ma sarà colpa di Locher e del suo dialogo mancante perché non sa l'italiano? propendo per il no.
    7 | brunodalla il 08/12/2016 10:47:02
    di nani si sa che uno dei problemi potrebbe essere l'allontanamento del suo allenatore personale. è stato detto più volte in telecronaca. ha questi problemi kristoffersen, figuriamoci nai. forse le due cose potrebbero anche essere collegate. pura ipotesi la mia, non so niente di preciso.
    8 | Fairyking il 08/12/2016 10:48:15
    Tra l'altro allora cosa dovrebbero fare gli austriaci dopo il disastroso inizio della squadra di velocità? impiccare l'allenatore del settore? No... ormai l'annata è quella e non credo che i vari Mayer, Franz, etc... andrebbero come dei missili nei prossimi mesi cambiando tecnico. Quelle sono scelte che fai in primavera per l'annata successiva.
    9 | Fairyking il 08/12/2016 10:52:44
    Si Bruno ma l'allenatore personale per come la vedo io deve esserci non all'interno di un team nazionale, ma se ti crei in stile Girardelli un tuo team e nazionale. Altrimenti è ovvio che si creino conflitti di competenza tecnica... Chi comanda poi? il tuo tecnico o quello della federazione? A meno di estendere il contratto di un tecnico di un singolo sciatore a tutta la nazionale del settore perché particolarmente bravo.
    10 | brunodalla il 08/12/2016 11:03:56
    d'accordissimo, la mia era solo uan possibile ipotesi. ho letto ora un altro articolo in cui uno che ne sa molto più di me (gabriele pezzaglia) dic eche i motivi potrebbero essere la difficoltà di capirsi con la lingua, la mancanza di carisma e quindi la difficoltà a spiegare tecnicamente che cosa l'allenatore vuole dagli atleti. fosse così, e visto chi scrive il pezzo non dubito che sia vero, ciò è ancora più grave nei confronti di chi ha fatto la scelta di locher tecnico.
    11 | franz62 il 08/12/2016 11:06:02
    Quindi Corrado non segue più Nani? Mò lo chiamo...c'entra un czzo chi comanda o non comanda.. c'entra con chi uno è abituato ad allenarsi e si trova bene. (sto parlando più in generale che nello specifico, manco so come stanno le cose, tendenzialmente mi faccio i czzi miei[:)])
    12 | Fairyking il 08/12/2016 14:49:28
    Si però il discorso è un altro: è ovvio che è importante allenarsi con chi ti trovi bene... ma questo non lo puoi ottenere da due allenatori CONTEMPORANEAMENTE che ti dirigono con due filosofìe tecniche diverse, il tuo e quello della nazionale. Altrimenti uno die due o è inutile o dannoso. E questo vale anche in altri ambienti sportivi e non. Se tu in ufficio hai due capi che pretendono di farti fare la stessa cosa in due modi diversi, semplicemente è impossibile o in altri termini uno dei due se ne deve andare. Guardate in Ferrari i casini che succedono da anni per chiari conflitti di competenze nelle medesime aree tecniche, questo è uno dei mali della nazionale Rossa.
    13 | franz62 il 08/12/2016 17:07:39
    lo sci e l'ufficio son due realtà un cicinino diverse, così come la Ferrari.
    14 | Fairyking il 08/12/2016 17:23:27
    si realtà diverse come contesto, ma uguali come base logica. Due superiori che sostanzialmente fanno la stessa cosa dovendo dirigere la stessa persona o lo stesso gruppo di persone per me rappresentano un problema, ma amen... la vediamo diversa. [:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Steve Locher Fisi Max Carca )

      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti