separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 13:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Jan Hudec e la federsci canadese ai ferri corti

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hudec J.
commenti 0 Commenti icona rss

Non è certo la prima volta che un atleta, più o meno importante, arriva ai ferri corti con la sua federazione: vuoi per motivi di 'gestione', vuoi per questioni legati ai risultati, vuoi (il più delle volte) per questioni economiche.

Ieri in Canada è scoppiato il 'caso Jan Hudec', dopo la pubblicazione della composizione ufficiale delle squadre nazionali: il 34enne velocista ha perso lo status di atleta nazionale come Marie-Pier Prefontaine e Morgan Pridy.
Ma per tre motivazioni ben diverse: Pridy 'semplicemente' non ha raggiunto gli obiettivi minimi per rimanere in squadra; Prefontaine ha deciso e scelto di ritirarsi, mentre Hudec (soprannominato Panda) per problemi legati ai costi e (in parte) ai risultati.

Infatti la federsci canadese ha offerto un posto a Hudec in squadra nazionale ma con una serie di vincoli come sottoporsi ad una serie di controlli medici periodici e contribuire con 35.000 dollari canadesi.

"Non voglio assolutamente ritirarmi - dichiara Jan al Toronto Sun - voglio continuare a gareggiare perchè sento che ho ancora qualcosa da dare. Ma preferirei ritirarmi piuttosto che gareggiare in questa situazione."

Inoltre sembra che la federazione intenda richiedere altro denaro se Jan non dovesse rientrare nei top30 al mondo entro fine dicembre; Jan dichiara di non aver problemi a sottoporsi ad esami periodici, ma non vuole sottostare alle altre imposizioni.

"Non sono qui per mettere in imbarazzo la squadra o me stesso. Non voglio continuare a gareggiare agonizzando per i prossimi due anni. Voglio continuare a sciare e fare qualcosa per il Canada ai Mondiali e magari alle Olimpiadi."
Ancor più duro lo sfogo riportato dal Rocky Mountain Outlook: "E' strano, deludente, sconfortante. In sostanza dopo essere stato in squadra dal 1999 e dopo aver portato risultati anche quando ero l'ultima persona da cui ce li si aspettava, penso di meritare di più. Ha senso mettere fuori squadra un atleta infortunato? Piuttosto che sottostare a quelle richieste me ne vado e mi ritiro."

Il DT Martin Rufener, che in questi giorni si trova in Svizzera, offre la sua versione: Hudec deve dimostrare di stare seguendo il corretto percorso di riabilitazione e di poter essere ancora veloce. Inoltre, secondo Rufener, Jan non è d'accordo con la federazione su quali siano le strade migliori per tornare ad essere competitivo e la sua presenza in squadra comporterebbe la necessità di ingaggiare un nuovo skiman con costi di circa 70.000 dollari canadesi, da cui la proposta di fare 50 e 50.

Ora Hudec dovrà decidere come (e se) proseguire la carriera, magari con un team personale autofinanziato come ha fatto Larisa Yurkiw; da escludere un passaggio ai colori della Repubblica Ceca (da cui ha emigrato la famiglia quando Jan era un bambino).

Nella scorsa stagione 'PandaRock' non ha praticamente corso, e in carriera ha subito 9 operazioni alle ginocchia e due alla schiena. Ha vinto l'argento mondiale in discesa a Are 2007, la medaglia di bronzo olimpica in superg a Sochi 2014, ed è salito 5 volte sul podio in CdM, comprese due vittorie, entrambe in discesa.


(mercoledì 18 maggio 2016)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 5 giugno 2024

    I Canadesi per la stagione 2024/2025

    martedì 30 maggio 2023

    I Canadesi per la stagione 2023/2024

    martedì 14 febbraio 2023

    Courchevel 2023: USA oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti

  • lunedì 9 maggio 2022

    Roni Remme fuori squadra con il Canada potrebbe passare alla Germania

    sabato 6 novembre 2021

    Weber e Kryenbuehl non sono vaccinati e rinunciano a Lake Louise

    venerdì 24 settembre 2021

    Verso Lake Louise: problemi sui regolamenti anticovid

  • domenica 6 giugno 2021

    I Canadesi per la stagione 2021/2022

    mercoledì 3 febbraio 2021

    Il Canada non parteciperà ai Mondiali Juniores di Bansko

    domenica 23 giugno 2019

    La squadra canadese per la stagione 2019/2020





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Jan Hudec Canada )

      [05/06/2024] I Canadesi per la stagione 2024/2025
      [30/05/2023] I Canadesi per la stagione 2023/2024
      [14/02/2023] Courchevel 2023: USA oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti
      [09/05/2022] Roni Remme fuori squadra con il Canada potrebbe passare alla Germania
      [06/11/2021] Weber e Kryenbuehl non sono vaccinati e rinunciano a Lake Louise
      [24/09/2021] Verso Lake Louise: problemi sui regolamenti anticovid
      [06/06/2021] I Canadesi per la stagione 2021/2022
      [03/02/2021] Il Canada non parteciperà ai Mondiali Juniores di Bansko
      [23/06/2019] La squadra canadese per la stagione 2019/2020
      [15/03/2019] Soldeu: Svizzera vince team event, Italia out
      [16/05/2018] La squadra canadese per la stagione 2018/2019
      [09/05/2018] Grasic guiderà gli slalomgigantisti canadesi
      [31/03/2018] Jan Hudec chiude la carriera
      [29/01/2018] PyeongChang 2018: Norvegia, Canada e Rep.Ceca
      [24/01/2018] WJC Davos 2018: Francia, Svizzera, USA e Canada

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti