separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 18:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Nasce la European Ski Federation

Fantaski News
commenti 11 Commenti icona rss
Riportiamo integralmente il comunicato stampa apparso ieri sul sito ufficiale della Federazione Italiana Sport Invernali www.fisi.org e riportato dall'agenzia Adnkronos.
"E' stata costituita a Monaco di Baviera, lo scorso 2 maggio, la European Ski Federation, l'associazione europea degli sport invernali che si candida a divenire una sorta di 'Uefa' della neve. Le nazioni fondatrici sono l'Austria, la Svizzera, la Francia e l'Italia: quindi le quattro nazioni europee più importanti a livello di movimento agonistico tanto nello sci alpino, quanto nello sci nordico (fondo, salto e combinata), nello snowboard e nel freestyle.
Per l'Italia era presente alla prima riunione il Presidente della FISI Giovanni Morzenti.
Il presidente della neonata "Euroski" è il numero uno della Federazione austriaca Peter Schroecksnadel, che è stato prescelto dai presidenti delle quattro nazioni fondatrici perché è ormai libero da ogni incarico istituzionale all'interno della FIS. Il segretario è Jean Philippe Rochat, attuale vicepresidente della Federazione svizzera.
La Federazione Europea nasce con lo scopo di promuovere lo sci sulle montagne continentali e per incoraggiarne il sempre maggiore sviluppo, attribuendo alle nazioni associate un maggiore peso nello scenario internazionale.
Tante sono le problematiche che si affacciano all'orizzonte degli sport invernali in Europa: la crisi delle aziende produttrici di materiali sportivi, la questione dei calendari internazionali e dei costi relativi alle lunghe trasferte, la problematica dei diritti tv e degli introiti pubblicitari.
Tra i primi obiettivi dell'Euroski c'è il rafforzamento del circuito di gare nel continente e la sua espansione nell'ambito dei calendari internazionali. All'Euroski potranno liberamente aderire le altre nazioni europee che decideranno di sposare la linea delle 4 nazioni fondatrici."

(mercoledì 6 maggio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 06/05/2009 13:32:04
    ma era proprio necessario?
    2 | AndreaB29 il 06/05/2009 13:57:31
    brunodalla ha scritto:
    ma era proprio necessario?
    Non saprei con certezza, però credo che ogni iniziativa volta a sviluppare il movimento sia positiva.
    3 | drowsywithhope il 06/05/2009 14:20:23
    Condivido con Bruno la perplessità sull'utiltà di altra burocrazia Vedremo come si relazionerà con la FIS e le varie federazioni nazionali
    4 | lbrtg il 06/05/2009 14:53:31
    brunodalla ha scritto:
    ma era proprio necessario?
    Quoto al 100%.[;)] Altri incarichi (careghe da noi veneti), altri compensi, altra burocrazia e chi ne ha, più ne metta......[:(] Sarà un organizzazione tipo "Azienda dei servizi" di stampo comunale?[:p]
    5 | brunodalla il 06/05/2009 20:26:28
    la mia principale perplessità è: come si relazionerà con la fis? negli obiettivi dichiarati leggo la problematica degli introiti pubblicitari e dei diriti tv, gli stessi della fis. ci sarà quindi una contrapposizione, prevedo. e prevedo pure problemi.
    6 | Gobbo Carlo il 06/05/2009 21:47:02
    Da alcune stagioni c'era nell'aria la volontà di creare un organismo che si ponesse quale " interlocutore privilegiato " nei confronti della Federazione Internazionale , in modo specifico , del suo Presidente Gianfranco Kasper . " Rumors " di iniziative in tal senso , che vedevano molto " legati " i presidente della Federazione Austriaca ed Italiana , si erano già avvertiti .!! Ho la sensazione che questa manovra possa portare ad una svolta MOLTO IMPORTANTE nella " lettura " dello sci agonistico .!!!Le nazioni coinvolte sono in possesso di un pacchetto " pesante " . Il presidente austriaco ha in mano i diritti di quasi tutte le gare austriache ...!! Sarà interessante vedere come possa posizionarsi l'azione del Presidente italiano , alla luce della rielezione di Petrucci , alla guida del Coni , ....Morzenti più volte aveva " tifato " per Chimenti ...!!!Chissà che qualcosa non possa cambiare ....!!!!!
    7 | fabio farg team il 06/05/2009 23:31:17
    brunodalla ha scritto:
    ma era proprio necessario?
    Si me lo chiedo anche io.
    8 | lbrtg il 07/05/2009 09:00:24
    Ciao Carlo! Ben ritrovato![;)] Io, invece, ho paura che un'altra associazione, anche se "pesante" come dici tu, possa generare ancora più confusione nel mondo dello sci di alto livello.[:(]
    9 | Admin il 07/05/2009 12:06:59
    La FIS da qualche tempo sta cercando di ampliare i suoi mercati, giustamente, aprendo a nuove nazioni e soluzioni. Austria, Svizzera, Francia e Italia sono le nazioni più importanti, vogliono mantenere il loro peso e allo stesso tempo promuovere le loro località ed evitare viaggi lunghi e dispendiosi.
    10 | AndreaB29 il 07/05/2009 16:51:05
    Admin ha scritto:
    La FIS da qualche tempo sta cercando di ampliare i suoi mercati, giustamente, aprendo a nuove nazioni e soluzioni. Austria, Svizzera, Francia e Italia sono le nazioni più importanti, vogliono mantenere il loro peso e allo stesso tempo promuovere le loro località ed evitare viaggi lunghi e dispendiosi.
    Soprattutto in un mercato che si sta allargando a nuove nazioni, un ente di sviluppo e difesa dell'immagine e delle iniziative delle proprie località potrebbe essere una risorsa. Inoltre, quando i soldi cominciano a scarseggiare un pò di "autodifesa" può essere utile.
    11 | aerdnasci il 07/05/2009 17:47:22
    penso anche io che qualcosa stia cambiando,spero fortemente in meglio! il fatto che il 'pacchetto sia pesante' potrebbe essere garanzia di una svolta,a favore degli atleti e del movimento dello sci,...mi auguro[:D][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti